Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Conduce Marina Turco

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno e buona Pasqua, tante notizie in questo telegiornale.
00:10Un ragazzo di 16 anni ucciso nella movida di Francofonte, un grosso centro in provincia di Siracusa.
00:17E poi due vittime di incidenti stradali, un 25enne a Bagheria alle porte di Palermo
00:23e una donna fra Catania e Messina sulla A18.
00:27Parleremo anche della Pasqua religiosa, oggi il solenne pontificale dell'Arcivescovo di Palermo, Monsignor Lorefice,
00:34che ha detto che abbiamo bisogno di una Pasqua quotidiana per scacciare via il demone del potere.
00:41Vi faremo vedere anche le belle immagini di una mensa per i poveri a Palermo
00:46e ancora tanti siciliani al lavoro in questi giorni di festa, 256.000 anche se l'occupazione è in calo
00:53ci mette in fondo alla classifica europea e poi il Palermo che si prepara per l'impegno in campo al Barbera domani,
01:01giorno di Pasquetta.
01:02Il Tg fra poco.
01:03Il Tg fra poco.
01:33Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
01:47Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare,
01:52il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
01:56A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:07Due quotidiani, l'anima di un territorio.
02:09Gazzetta del Sud e il Giornale di Sicilia si rinnovano.
02:13Una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti, per leggere il presente guardando al futuro,
02:19con l'impegno e la passione di sempre.
02:21Gazzetta del Sud e il Giornale di Sicilia si rinnovano.
02:25Leggi con noi la nuova pagina di due grandi storie.
02:28Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
02:45Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:47Maico, riscopri il piacere di sentire.
03:09Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:15Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive,
03:23per il giorno più importante della tua vita.
03:26Infantino, abiti su misura.
03:28Area artigianale Misilneri, Palermo.
03:45Morire nella Movida, dramma a Francofonte in provincia di Siracusa.
03:54Un ragazzo di 16 anni, ucciso a coltellate da un 21enne nella via dei pub.
03:59Siamo in provincia di Siracusa.
04:01C'è stata una violenta lite sfociata nel delitto.
04:04Scontro fra un'auto e uno scooter.
04:08È morto un 25enne.
04:10È accaduto ieri a tarda sera a Bagheria.
04:11Il giovane guidava la moto.
04:13È deceduto all'ospedale civico di Palermo.
04:16Sulla A18, invece, un minivan si è ribaltato ed è morta una donna marocchina.
04:21Ferite altre 12.
04:22L'arcivescovo Lorefice invoca una Pasqua sempre per vincere il demone del potere.
04:31Arrivi ovunque l'alleluia di tutte le confessioni cristiane, ha detto il Vescovo di Palermo.
04:36Tanti fedeli e visitatori alla solenne pontificale in cattedrale.
04:42La Pasqua accogliente della mensa di San Carlo.
04:46La Caritas palermitana offre un pranzo ricco di piatti tipici della tradizione.
04:51volontari al lavoro per fare trascorrere a Chiesolo un giorno di festa in compagnia.
04:58La CGA di Mestre.
05:00256.000 siciliani al lavoro a Pasqua nei settori del turismo e della ristorazione, ma anche nella sanità.
05:08Numeri non buoni, però, secondo Eurostat.
05:10Manca l'occupazione, soprattutto femminile, sotto il 35%.
05:14Vigilia di partita per il Palermo, che domani scende in campo contro la Carrarese al Barbera.
05:20Dionisi ritrova Ceccaroni e Segre e dovrebbe riproporre l'undici titolare che ha battuto Salernitana e Sassuolo.
05:26Buongiorno e buona Pasqua dalla nostra redazione.
05:32Una notizia non buona in apertura del nostro telegiornale.
05:36Morire nella Movida, il dramma di Francofonte in provincia di Siracusa,
05:41dove un ragazzo di 16 anni è morto, ucciso a coltellate da un 21enne al cummine di una lite.
05:48Seguiamo il nostro Daniele Loporto.
05:52Vigilia di Pasqua fu nestata da un omicidio a Francofonte in provincia di Siracusa.
05:58Uno scambio di battute degenerato in una violenta lite si è concluso con alcune coltellate.
06:04Arrestare mortalmente ferito un ragazzo di 17 anni, Nicolas Lucifora.
06:09L'omicidio è avvenuto ieri sera in un pub nella zona della Movida,
06:13abituale ritrovo di giovani, in via Nastro Azzurro.
06:17Nonostante i soccorsi, la vittima è deceduta pochi minuti dopo, probabilmente per l'emoragia.
06:23Le indagini avviate dai carabinieri hanno portato al fermo di un 21enne, FM le sue iniziali,
06:30che si ritiene possa essere l'autore della feroce aggressione, stando alle prime testimonianze.
06:35Gli investigatori sono impegnati per ricostruire motivazioni e dinamiche della lite tra i due ragazzi.
06:41Dopo insulti e spintoni, la vittima sarebbe stata colpita al petto da alcuni fendenti,
06:46dal suo avversario che aveva estratto improvvisamente un'arma da taglio.
06:50Il fermato è stato sottoposto a interrogatorio.
06:53La Procura della Repubblica ha disposto l'autopsia sul corpo del 17enne.
07:00Ci sono anche due vittime di incidenti stradali.
07:03Un ragazzo di 25 anni è rimasto ucciso nello scontro fra il suo scooter e una vettura a Bageria.
07:09Seguiamo Pino Grasso.
07:11Ieri sera, mentre nelle chiese le campane suonavano per annunciare la resurrezione di Gesù,
07:17in via Filippo Buttitta, la tangenziale ovest dello svincolo autostradale di Bageria,
07:22un giovane 23enne, Andrea Santalucia, perdeva la vita a seguito di un tragico incidente stradale.
07:28L'impatto tra una lancia Y e una Honda SH si è verificato all'incrocio con via Buonarroti
07:34ed è stato molto violento, anche se la dinamica deve essere ancora chiarita dai carabinieri di Bageria intervenuti per i tridievi.
07:42Sembrerebbe che alla guida dell'automobile ci fosse una signora che si è fermata e ha chiamato i soccorsi.
07:48Fabio, ieri sera tu passavi dal luogo dell'incidente, cosa hai visto?
07:53Praticamente ho visto il motore a terra, una pozza di sangue, c'era una donna che ha colpito l'uomo,
08:02un ragazzo che si è messo in testa per questa mente scosta, non è accaduto.
08:07E poi ovviamente le forze dell'ordine che gestivano la situazione.
08:11E' stato un brutto momento ed è nascosto tutta la cittadinanza.
08:18Abbiamo sentito il tumore della moto, della macchia, però non abbiamo visto niente.
08:27A seguito dell'incidente le condizioni del Centauro sono apparse subito molto gravi
08:32e il giovane è stato condotto con una autoambulanza del 118 all'ospedale civico di Palermo, dove è deceduto.
08:39Pare che tra coloro che sono giunti sul luogo per primi ci sia anche la sorella della vittima
08:43che ha visto il corpo del fratello riversa a terra.
08:47E' una donna di 70 anni di origini marocchine, morta nella notte in un incidente stradale
08:52sulla 18 Messina Catania in direzione dello Stretto, all'altezza di Giarra.
08:58La donna viaggiava su un minivan insieme ad altre 12 connazionali, rimaste ferite non in modo grave.
09:05Il mezzo, poco dopo la mezzanotte, si è ribaltato.
09:07Le cause sono al vaglio della Polstrada.
09:10Il tratto della 18 è rimasto chiuso fino a stamani alle 8.
09:14Il gruppo si stava dirigendo a Messina per imbarcarsi sul traghetto alla volta di Vibo, Valencia.
09:20Sono intervenuti i vigili del fuoco e personale del 118.
09:23Adesso la Pasqua, la Pasqua religiosa.
09:26L'arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefi, ci ha detto questa mattina
09:29sia Pasqua sempre per vincere il demone del potere.
09:34Arrivi ovunque l'alleluia di tutte le confessioni cristiane.
09:38Tanti fedeli e visitatori hanno partecipato al solenne pontificale nella cattedrale palermitana.
09:43Coincidono oggi, e accade raramente, la Pasqua cattolica e quella ortodossa.
09:48Seguiamo Anna Cane.
09:49In cattedrale oggi tanta gente per la celebrazione della solenne messa pontificale
09:55presieduta dall'arcivescovo Corrado Lorefice.
09:58Sentiamo le loro voci.
10:00Qui in realtà c'è sempre tanta gente, tanti fedeli.
10:02Oggi in maniera particolare.
10:03Molto bello, sì.
10:04Poi, specialmente a Palermo, è molto sentita questo tipo di cose.
10:08Quindi la gente partecipa, è quella che partecipa anche con piacere.
10:13Nella vita ci vuole comprensione, rispetto e buon senso.
10:17Se non ci sono queste cose, è equilibrio.
10:19Preghiamo perché non ci sia tutta questa malissia, questa...
10:24La cattiveria.
10:28Io non riesco a capire perché tutta questa cattiveria.
10:31Che ci siano di nuovo i valori cristiani.
10:36Quindi la fratellanza.
10:39Adesso il mondo è solo potere politico ed economico.
10:44Quindi in quello economico ci sono le armi.
10:49Quindi bisogna lavorare su questo.
10:53Che sia un'Europa cristiana, con i valori cristiani.
10:57Cosa possiamo chiedere per i giovani di Palermo?
11:01Di tutto il mondo.
11:02Cosa possiamo chiedere?
11:05Ci vorrebbe molta più pace interiore in questi ragazzi.
11:09Perché non sanno quello che vogliono, quello che cercano.
11:12E poi io quello che chiedo per i giovani e anche per i miei figli.
11:16La salute.
11:18Perché oggi si sentono troppe cose brutte sulla salute.
11:23E quindi la pace, la pace e la salute.
11:25Io questo chiedo per i giovani, per i ragazzi, per i bimbi, per i bambini che devono nascere.
11:33Allora io penso che comunque oggi quello che viene perso è l'ascolto dei familiari, dei genitori.
11:39Oggi i ragazzi comunque non sanno appunto quello che vogliono perché vengono portati su una cattiva strada.
11:47Io penso che comunque un figlio, un ragazzo, debba in primis ascoltare i consigli dei genitori.
11:53Perché sono quelli più importanti.
11:55E oggi questo diciamo che si è perso e non esiste più.
11:58Queste le parole dell'Omelia dell'Arcivescovo Corrado Lorefice.
12:02La storia umana nel suo tormentoso travaglio è ormai reversibilmente protesa verso il riscatto definitivo del peccato,
12:09dal male e dalla morte.
12:11La potenza della Pasqua di Cristo ci accompagni sempre.
12:14Auguri a tutti di una santa e proficua Pasqua di resurrezione.
12:18Alle 13.10 circa TGS7, il nostro approfondimento domenicale, ospiti Don Cosimo Scordato e Don Franco Romano.
12:28I due sacerdoti palermitani riflettono sulla Pasqua in questa stagione di crisi e incertezza.
12:33In puntata anche un'intervista all'Arcivescovo Corrado Lorefice.
12:37La replica questa sera alle 20.10 circa.
12:40E' la Pasqua accogliente di una mensa, quella di San Carlo a Palermo.
12:46La Caritas offre un pranzo ricco di piatti tipici della tradizione.
12:51Volontari al lavoro per fare trascorrere a chi è solo un giorno di festa in compagnia.
12:56Vediamo il reportaggio di Anna Cane.
12:59Anche oggi, giorno di Pasqua, i volontari della mensa a San Carlo hanno preparato un pranzo di tutto rispetto per gli ospiti della Caritas.
13:06Un modo per trascorrere insieme all'insegno della condivisione, anche per chi è solo e non ha nulla, questo giorno di festività.
13:13Gli ospiti che noi giornalmente accogliamo sono circa una cinquantina.
13:17Sono persone che noi conosciamo perché vengono a fare un ascolto.
13:21Raccogliamo quelle che sono le loro richieste, i loro bisogni e proviamo a dare delle risposte.
13:26Ci sarà il nagnello, ci sarà la colomba.
13:29E' bello anche accogliere quelli che sono i doni, che provengono dalle persone che ci stanno vicino giornalmente
13:36e che oggi hanno donato anche i dolci per le nostre persone.
13:41I volontari che sono presenti in maniera molto strutturata nella settimana,
13:48sono circa 40 volontari che si alternano ogni giorno,
13:52spinti da mettersi in gioco e ognuno di loro mette le proprie competenze,
14:00la loro professionalità perché passiamo dalla casalinga al medico in pensione, all'impiegato
14:07e quindi anche quello che è il loro talento è a servizio degli altri.
14:13Tra i volontari anche Tatiana, arrivata a Palermo ha ricevuto aiuto e adesso è lei ad aiutare gli altri.
14:19Anno 2021 ho avuto una grande difficoltà, sono arrivata qui,
14:28qui ho trovato tutto, la mia famiglia, coraggio, affetto, rispetto,
14:35un letto dove dormire, un piatto, tutto ho trovato qui.
14:41Quando devo venire qui mi alzo con tutto il cuore, con gioia.
14:45Perché? Perché come sono stati loro tutti utili per me,
14:53io voglio essere utili per altri che aspettano fuori un piatto di pasta.
14:58Grandi manovre per i vertici di Gesap e autorità di sistema portuale a Palermo,
15:05momento verità anche dal punto di vista politico per il centrodestra.
15:09Dopo le dimissioni di Vito Riggio, chiamato e poi non appoggiato dal presidente della regione Schifani,
15:14si ventirerebbe il nome di Simona Vicari per il vertice dell'azienda di gestione dello scalo Falcone Borsellino.
15:20A Messina, intanto, è ufficiale la nomina dell'ex deputato e avvocato Francesco Rizzo
15:24in quota Fratelli d'Italia, al vertice dell'autorità portuale di sistema messinese.
15:32Matteo Salvini ha rilanciato a sua volta la richiesta di avere la guida di quella palermitana,
15:37nella Sicilia occidentale, puntando non su Francesco Scoma,
15:41ma sulla ex segretaria regionale Annalisa Tardino.
15:45Alla poltrona, che sarà ancora per poco, di Pasqualino Monti,
15:49guarda però anche il presidente Schifani, che ha già espresso il proprio favore
15:53per un tecnico Luca Lupi, oggi segretario generale dell'autorità.
15:59Ci fermiamo, fra poco altre notizie.
16:06Lo sapevi che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale,
16:13sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi,
16:16e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
16:20Natural Vivo, adesso lo sai!
16:22Villa Esposito, ricevimenti, via case 915, Altavilla Milicia.
16:52Le cure domiciliari per chi ti è caro.
16:59Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
17:03per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
17:07Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
17:12La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
17:16Visita il nostro sito www.samoonlus.org
17:21o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
17:42Affari Noro, con tante all'istante e senza pensieri.
17:50Andere Over compie cinque anni e a farvi il regalo siamo noi.
17:54Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
17:58Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodeima.
18:02Aperto tutti i giorni anche la domenica mattina.
18:05Andere Over, via asciuti 64, Palermo.
18:08Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
18:17La CGA di Mestre dice 256.000 siciliani al lavoro per queste festività pasquali.
18:25Seguiamo Andrea Dorazio.
18:27Andiamo meglio della Calabria e della Campania,
18:29ma forse mai come in questo caso non c'è nulla da esultare
18:31perché il tasso di occupazione della Sicilia è il terzo peggiore tra le regioni dell'UE
18:36e conta un gap di quasi 25 punti percentuali rispetto alla media europea
18:40che diventa ancora più marcato per le donne.
18:43A dirlo sono le ultime tabelle dell'euro state riferite al 2024
18:47che segnano sull'isola un'incidenza di lavoratori pari al 47%
18:51a notevole distanza dal valore comunitario a quota 71%
18:55ma anche dalla sticella tricolore che viaggia invece intorno al 62%.
19:00Certo nel quadro a tinte fosche c'è pure qualche luce
19:03visto che al di qua dello stretto il livello di persone inserite nel mondo del lavoro
19:06è cresciuto dell'1,9% al confronto con il 2023
19:10mentre l'andamento europeo è rimasto quasi piatto.
19:14Però il divario resta siderale soprattutto a causa della bassa occupazione femminile
19:18che in Sicilia si attesta a sotto il 35%
19:21piazzando la regione ancora una volta al terzo posto
19:24dopo Campania e Calabria fra i territori meno virtuosi d'Europa
19:27che insieme arrivano invece al 66%.
19:30Ma a far riflettere sono anche i numeri diffusi della CGA di Mestre
19:34che fanno il punto su una speciale categoria di occupati
19:37le persone che lavorano anche a Pasqua e Pasquetta
19:39e più in generale nelle festività.
19:42Un esercito formato in Sicilia da 256.000 unità
19:45pari al 23% del totale contro il 20% di media nazionale
19:50tra i settori più coinvolti, turismo, ristorazione, informazione, intrattenimento
19:54ma anche agricoltura e sanità.
19:58La casazza di Alimena in scena alla Passione di Cristo
20:02ce la racconta Matilde Laplaca.
20:04Alimena porta in scena la quarta edizione della casazza
20:08che si è svolta presso l'anfiteatro Pietro Giarratana.
20:11Molta partecipazione e cramorosi applausi fra i presenti
20:14che si sono emozionati specialmente nelle scene più significative.
20:18Maria!
20:21Vorrei lenire il tuo dolore!
20:30Grazie a tutti per essere venuti questa sera.
20:36Noi abbiamo ripreso questa tradizione appunto nel 2018
20:40e speriamo di poterla portare ancora avanti negli anni avveniti.
20:44Quanti sono i partecipanti di questa rizzo?
20:45I partecipanti praticamente sono più di 100
20:47dal più piccolo che ha un anno e mezzo, quasi due
20:50alla più grande che praticamente ha oltre a 80 anni.
20:54I partecipanti alla manifestazione,
20:57al di là di quelli che sono poi le figure recitanti
21:00o le comparse,
21:02ovviamente dietro c'è tutta un'organizzazione di persone
21:06che non compaiono ma che sono indispensabili
21:08per la realizzazione dell'evento.
21:11Quindi parliamo di più di 100 persone sicuramente.
21:13Allora abbiamo iniziato
21:16con i 20 anni fa.
21:19E ora sono venuti nella professione.
21:22Questa è la quarta edizione.
21:24Siamo orgogliosi perché siamo riusciti a farla
21:27con fonti nostri e di chi ci ha sostenuto
21:30con piccolo o più grandi contributi che ci hanno dato.
21:35È una rappresentazione della passione di Cristo
21:39molto sentita
21:41e abbastanza sceneggiata
21:44in maniera diciamo così
21:46chiaramente sempre amatoriale
21:47però abbastanza di un buon livello.
21:52La mia parte è pilato
21:54e cercherò di essere sicuramente
21:56degno di quella che è il ruolo.
21:59Siamo al calcio
22:02vigilia di partita per il Palermo
22:04per tanti tifosi sarà una Pasquetta
22:05allo stadio Barbera
22:07seguiamo Giovanni Di Marco.
22:09Rimettere insieme equilibrio
22:11e soprattutto certezze
22:12Dionisi è pronto a ripartire
22:13dalla formazione che ha steso Salerni Trenes
22:15a Suolo in vista della sfida di Pasquetta
22:17contro la Carrarese.
22:18L'allenatore del Palermo
22:19ritrova due pedine fondamentali
22:21C'è Caroni
22:21pienamente recuperato dall'infortunio
22:23e Segre di rientro dalla squalifica.
22:25È disponibile anche Nicolau
22:26che si è ripreso dopo i problemi fisici
22:28accusati nelle scorse settimane.
22:30Con loro Dionisi potrà riproporre
22:31l'undici che stava trovando continuità
22:33prima della sconfitta di Bari
22:34confermando il 3-4-2-1.
22:36Tra i pali ci sarà ancora Udero
22:37mentre in difesa torna il terzetto titolare.
22:39Bani a destra
22:40Magnani al centro
22:41e C'è Caroni a sinistra.
22:43Blen
22:43che contro la squadra di Longo
22:44era stato adattato ai retroguardia
22:46si sposta nel suo ruolo naturale
22:47al centrocampo
22:48accanto a Gomez.
22:49Sugli esterni
22:50nessuna sorpresa
22:51Pierozzi agirà a destra
22:52Lunda a sinistra.
22:54Davanti
22:54insieme agli intoccabili
22:55Brunori e poi Empalo
22:56ci dovrebbe essere segre e non berre.
22:58Dionisi ha parlato del ballottaggio
23:00in conferenza stampa.
23:01Valerio ci dà delle cose
23:03e magari trascuriamo altro
23:06Jacopo ce ne dà delle altre.
23:08Valerio è più bravo
23:09magari nello smarcamento tra le linee
23:10nel determinare magari
23:12le linee di passaggio.
23:13Jacopo è un po' più tuttocampista
23:15è un po' un giocatore
23:16che ha una gamba diversa.
23:18Valerio ha una qualità diversa.
23:20In base alle partite
23:21in base al momento
23:22sicuramente Jacopo è uscito
23:24per squalifica
23:25in un momento
23:26dove veniva da due partite
23:27fatte bene
23:28ma anche quando non giocava
23:29Jacopo sarebbe stato utile.
23:32E non dimenticate
23:33alle 14.30 domani
23:35TGS Studio Stadio
23:36con Cinzia Gizzi
23:37e i suoi ospiti
23:38Umberto Calaiò
23:39Mario Azzolini
23:41e altri colleghi
23:43come Guido Fiorito
23:44e Salvatore Orifici
23:45ospiti.
23:46E andiamo alla Serie C
23:47il Trapani
23:48ha vinto 1-0
23:49in casa del Benevento
23:50e continua a credere
23:51nei play-off
23:52è stato decisivo
23:52l'autogol di Nunziante
23:54al sesto minuto
23:55vittoria in trasferta
23:56anche per il Messina
23:57che ha battuto 2-1
23:58il Foggia
23:59alimentando la speranza
24:00dei play-out
24:01Luciani ha aperto
24:02le marcature
24:03al 26esimo
24:03con un colpo di testa
24:05che ha beffato
24:05il portiere
24:06Orlando ha pareggiato
24:07per i pugliesi
24:08al 41esimo
24:09con un tiro di destro
24:10a incrociare
24:11ma ancora Luciani
24:12alla fine del primo tempo
24:13ha firmato la rete
24:14dei tre punti
24:14per il bomber del Messina
24:15si è trattato
24:16del sesto gol
24:17nelle ultime quattro gare.
24:19Nella partita
24:21valida per il 27esimo
24:23turno di campionato
24:24della Serie A
24:25Unipol
24:262024-2025
24:28di basket
24:29Trapani e Venezia
24:31hanno dato spettacolo
24:32ma gli squali
24:33sono passati
24:35all'overtime
24:36mantenendo la prima posizione
24:37insieme alla Virtus Bologna
24:39Trapani-Venezia
24:40si è chiusa
24:41110-100
24:43Alle 15.20
24:45oggi
24:46torna
24:47sulla nostra rete
24:48il magico mondo di Boo
24:49il primo programma
24:50dedicato ai bambini
24:51dalla nostra rete
24:53in questa puntata
24:53i bimbi si cimenteranno
24:55in quiz e giochi
24:56interattivi tematici
24:57in compagnia
24:58del mago Spugna
24:59e dell'orso Boo
25:00mascotto del programma
25:02conduce
25:03Alessandra Costanza
25:05e il nostro telegiornale
25:07finisce qui
25:08vi auguro ancora
25:09buona Pasqua
25:10torniamo in diretta
25:11alle 19.50
25:12ringrazio i colleghi
25:13che hanno curato
25:14questa edizione
25:14come Max Saieva
25:15e Duilio Scalici
25:17a tutti
25:17una buona Pasqua
25:18arrivederci
25:19a tutti

Consigliato