https://www.pupia.tv - Gabriella Di Girolamo - Intervento aula Senato
Altro giro, altro decreto. Stavolta tocca alle bollette. E indovinate? Un’altra toppa messa male.
Oggi in Aula ho parlato di questo “decreto bollette”, che in realtà andrebbe chiamato “decreto placebo”: vi fa sentire meglio, ma non cura nulla.
Bonus da 200 euro per le famiglie, quando nei primi tre mesi dell’anno ne hanno spesi quasi 1.300 solo per luce e gas. Ma sì, dai, è primavera: volete mettere il tempismo perfetto?
Per le imprese, che nel 2025 affronteranno extracosti da 10 miliardi, il governo stanzia 1,4 miliardi. Una mancia, praticamente. Il resto? Sorrisi, slogan e una fiducia cieca nel potere dei miracoli (che però non arrivano).
E mentre il mondo corre verso le rinnovabili, l’Italia resta impantanata nei fossili. Il RepowerEU, che doveva essere il motore della transizione, è fermo all’1,1%. Forse aspettano che le bollette si estinguano da sole?
Nel frattempo, se non riuscite a pagarle, provate con pane e Nutella: almeno dà energia.
Questo governo è così: grandi effetti speciali, nessuna visione. Ma se governare è raccontare favole, qui abbiamo a che fare con i fratelli Grimm.
#Decretobollette #Movimento5Stelle #carobollette #caroenergia #nutella #fratelligrimm (23.04.25)
#pupia
Altro giro, altro decreto. Stavolta tocca alle bollette. E indovinate? Un’altra toppa messa male.
Oggi in Aula ho parlato di questo “decreto bollette”, che in realtà andrebbe chiamato “decreto placebo”: vi fa sentire meglio, ma non cura nulla.
Bonus da 200 euro per le famiglie, quando nei primi tre mesi dell’anno ne hanno spesi quasi 1.300 solo per luce e gas. Ma sì, dai, è primavera: volete mettere il tempismo perfetto?
Per le imprese, che nel 2025 affronteranno extracosti da 10 miliardi, il governo stanzia 1,4 miliardi. Una mancia, praticamente. Il resto? Sorrisi, slogan e una fiducia cieca nel potere dei miracoli (che però non arrivano).
E mentre il mondo corre verso le rinnovabili, l’Italia resta impantanata nei fossili. Il RepowerEU, che doveva essere il motore della transizione, è fermo all’1,1%. Forse aspettano che le bollette si estinguano da sole?
Nel frattempo, se non riuscite a pagarle, provate con pane e Nutella: almeno dà energia.
Questo governo è così: grandi effetti speciali, nessuna visione. Ma se governare è raccontare favole, qui abbiamo a che fare con i fratelli Grimm.
#Decretobollette #Movimento5Stelle #carobollette #caroenergia #nutella #fratelligrimm (23.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie Presidente, grazie ai colleghi così numerosi, grazie al Governo presente che ascolta sempre attentamente
00:12e grazie a noi che siamo qui oggi a raccontarvi un po' di questo provvedimento che abbiamo avuto la possibilità di esaminare per ben un'ora e mezza in Commissione.
00:24E' ben un'ora e mezza, un provvedimento anche che nasce molto tecnico, un provvedimento che ha avuto durante il lavoro alla Camera anche l'implementazione di articoli, quindi nuove argomentazioni.
00:37E per fare tutto questo ai senatori è stato dato un'ora e mezzo di tempo per l'esame in Commissione.
00:43Ovviamente non è stato esaminato nulla, ovviamente non posso che ringraziare l'onestà intellettuale del Presidente dell'Ottava Commissione, il Presidente Fazzone,
00:53che immancabilmente riconosce insieme alle opposizioni quanto questo Governo stia snaturando il ruolo del parlamentare,
01:01quanto questa necessità di reistituire quello che è il funzionamento che spetterebbe ad entrambe le Camere sarebbe davvero auspicabile.
01:10Onestà intellettuale a parte del Presidente Fazzone, noi oggi qua quindi in poche parole siamo stati chiamati a vidimare un provvedimento,
01:19l'ennesimo provvedimento sottoposto a fiducia da parte di questo Governo.
01:25Ma prima di passare al merito del provvedimento, una piccola nota anche sul metodo,
01:33visto che lo avete chiamato decreto di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale,
01:43allora io mi chiedo, visto che abbiamo avuto ben un'ora e mezza per esaminarlo,
01:47io non sono riuscita ad arrivare al punto interessante,
01:49chiedo ai colleghi di maggioranza se nel testo è già calcolata la stangata che la signora Meloni è andata a sottoscrivere
01:55con il suo trionfale viaggio a stelle a strisce in America,
01:59riportandoci delle buone notizie in combinato, disposto con il nulla cosmico contenuto in questo provvedimento.
02:08Detto questo, il provvedimento arriva tardi, è tardivo,
02:13arriva dopo non so quanti consigli dei ministri
02:18in cui il Presidente Meloni ha nei fatti bocciato i suoi ministri
02:24che non riuscivano a presentare al suo cospetto un decreto legge bollette
02:29utile a risolvere, a fronteggiare la crisi energetica che stiamo vivendo.
02:38Quindi è un provvedimento tardivo,
02:45era troppo povero nei contenuti quando il Presidente Meloni lo rigettava,
02:51ma nei fatti noi qui stiamo discutendo lo stesso provvedimento che era stato rigettato a suo tempo,
02:57perché non è capace di affrontare l'emergenza che in realtà si pone di mitigare.
03:02Ma per voi tuttavia la tempistica è perfetta, perché a quanto pare, a vostro parere,
03:11approvare un decreto per aiutare le famiglie e le imprese
03:14nelle spese per l'energia con l'arrivo della bella stagione
03:20è un altro dei miracoli di questo governo,
03:23ma un altro dei miracoli con questa tempistica perfetta.
03:27Se arrivate, arrivate, ex post, a dramma sostanzialmente quasi superato,
03:33anche se arrivate senza una prospettiva chiara e di visione,
03:37per quello che sarà il dramma che si ripresenterà nei successivi mesi.
03:44È ovvio che noi qui stiamo parlando di quello che sarà l'effetto di un provvedimento,
03:48un effetto che sarà esclusivamente quello naturale,
03:51quindi legato al fatto del cambio di stagioni.
03:54È un provvedimento, inoltre, un provvedimento che è un provvedimento manifesto,
04:01dove ci sono solo tanti annunci, ma risposte ne fatti nessuna.
04:06Noi sappiamo, e lo sappiamo con certezza,
04:09che nei primi tre mesi di quest'anno le famiglie hanno speso, in media,
04:12quasi 1300 euro per luce e gas.
04:15E voi, di fronte a questa emergenza sociale, rispondete con il nulla,
04:22lo stesso nulla che vi accompagna da quando siete saliti al governo,
04:28da quando avete iniziato a governare.
04:31Nessuna visione, ma proponete di superare l'emergenza con un tampone chiamato bonus.
04:37E la vostra risposta alla crisi, con questo bonus di 200 euro,
04:43è la risposta che date a quelle persone che vi hanno detto che lì fuori ci sono persone,
04:48c'è gente, c'è povera gente che non riesce a pagare queste bollette,
04:53che sono arrivate davvero alle stelle.
04:55Di contro però andate in giro a dire che l'Italia non è mai stata meglio,
05:01perché con Giorgia l'Italia galoppa e prospera.
05:03E allora, quindi, stando a quanto raccontate,
05:07un paese in cui anche chi lavora non riesce a pagare le bollette,
05:13secondo quello che ho detto prima,
05:15è un paese che prospera e va alla grande.
05:18E questo è il vostro silogismo illogico,
05:20che andate raccontando da che siete al governo.
05:23E segnalo con una certa amarezza il fatto che
05:27in questo caso la maggioranza non solo non ha deciso di ascoltare l'opposizione,
05:32ma ha deciso di non ascoltare anche gli stakeholder del settore,
05:36che durante le audizioni, quelle sì che si sono svolte alla Camera,
05:39non qui per carità di Dio, un'ora e mezza, come fai a fare le audizioni,
05:42lì hanno detto, chiaramente hanno gridato a gran voce,
05:46la possibilità di riflettere su modifiche sostanziali di questo provvedimento.
05:53Poi con l'articolo 4 vi siete superati,
05:55che poi è una costante.
05:56In ogni provvedimento voi riuscite a nascondere una gemma
06:00che riflette la vostra approssimazione.
06:03E quindi nell'articolo 4 voi dite che l'eventuale extragettito IVA
06:07che incasserà lo Stato, lo Stato lo restituirà.
06:12Quindi lo Stato con una mano toglie, con una mano dà.
06:15Uno Stato Robin Hood.
06:17Peccato che però non riuscite a definire l'extragettito, naturalmente,
06:21quindi non riuscite a definire nella quantità di soldi che potreste rendere indietro,
06:26non riuscite a definire i tempi, perché sono poi tutti i decreti ministeriali
06:30rimessi appunto ai ministeri o all'area stessa.
06:40Questo provvedimento potremmo definirlo inutile se non fosse dannoso.
06:46Basta guardare a un importante dato, uno solo.
06:51Voi mettete in campo qui dentro 3 miliardi di euro in risorse,
06:581,6 destinati ai consumatori, 1,4 miliardo alle imprese.
07:02Ma io direi che qui nessuno si offenderà se io dicessi di essere un po' sospetta
07:08nei conti che potrebbero non tornare.
07:11Insomma, l'avete già dimostrato più e più volte,
07:13siete anche calcolatrici alla mano, che non è il vostro mestiere,
07:16quello di farvi tornare i conti.
07:19E mentre sappiamo solo che questi 1,4 miliardi destinati alle imprese
07:27sono solo una piccola goccia in mezzo al mare
07:30se pensiamo che si stima un extra costo legato alle bollette energetiche
07:36di 10 miliardi nel 2025 solo per le imprese.
07:41Io non so se vi rendete conto di quello che state facendo e di quello che state proponendo.
07:46Voi non fate nulla per affrontare il problema di un'Italia
07:49che è il paese in Europa con la maggiore dipendenza dalle fonti fossili di importazione
07:53che sono tra l'altro i responsabili maggiori dell'alto costo dell'energia.
07:57Non fate nulla per affrontare il problema del rallentamento della transizione energetica
08:01che sarebbe la soluzione al caro bollette.
08:03Non fate nulla per aumentare le rinnovabili del mix energetico
08:06così da poter ridurre i costi dell'energia.
08:09Non fate nulla per accelerare i contratti d'acquisto a lungo termine
08:13e le aste competitive che disaccoppiano i prezzi da rinnovabili da gas.
08:18E non fate nulla per agevolare l'abbandono dei consumi dei combustibili fossili
08:22più costosi e inquinanti come il carburante, l'olio combustibile e in prospettiva il gas.
08:29Abbattere il costo dell'energia non può ridursi a misure tampone.
08:33Serve un piano coraggioso, una visione.
08:36Serve sapere dove si vuole andare, sapere anche che strada imboccare per arrivare a quell'obiettivo.
08:44Mentre voi state dimostrando di non sapere né dove volete andare, né che strada prendere,
08:49ma nemmeno dove siete.
08:51Alle volte sembra che perdiate il vostro geolocalizzatore
08:54perché la distanza siderale tra voi e quello che succede fuori da questi palazzi ormai è conclamata.
09:00E allora con rabbia, voglio ricordare anche ai cittadini che ci ascoltano fuori
09:09che vi è stata lasciata veramente una grande eredità che voi state sperperando.
09:14Non parlo del PNRR, no parlo esattamente della missione 7 del PNRR, del Repower You.
09:20Lì c'erano più di 11 miliardi di euro da destinare alla riduzione dei costi energetici,
09:27mentre voi siete riusciti a metterne a terra solo l'1%.
09:31E questo dà il peso dell'impegno vostro nell'ambito dell'energia rinnovabile.
09:36Le soluzioni ci sarebbero, ma preferite andare nella direzione opposta,
09:39tutelando gli interessi di fornitori di energia da fonti fossili,
09:43piuttosto che quelle dei cittadini e delle imprese.
09:46Con questo provvedimento, e concludo, Presidente,
09:48state dicendo per l'ennesima volta alle persone in difficoltà
09:52che se non riescono a pagare le bollette,
09:54possono tranquillamente valutare anche loro di passare a pane e nutella,
09:59perché lì tanta energia anche quella dà.
10:02Grazie, Presidente.
10:03Grazie, Senatrice di Girolamo.
10:05Dò la parola al Senatore Potenti.
10:07Grazie.