https://www.pupia.tv - Emiliano - La Fibronit
Siamo nel luogo in cui, per decenni, migliaia di tonnellate di amianto hanno causato centinaia di morti per mesotelioma pleurico. Qui, alla Fibronit, dove qualcuno voleva costruire nuovi palazzi e aggravare il disastro ambientale, abbiamo combattuto e vinto una lunga battaglia durata oltre vent’anni.
Oggi, finalmente, abbiamo posato la prima pietra del : 14 ettari di verde, salute e bellezza che ricorderanno chi non c’è più, ma soprattutto la forza straordinaria di una comunità che non si è mai arresa.
Se abbiamo bonificato Bari, possiamo farlo anche altrove, da Taranto a ogni angolo della Puglia. Nessuna situazione è impossibile quando c’è volontà, determinazione e coraggio.
Da simbolo di morte a luogo di rinascita. Abbiamo scelto la vita, e continueremo a farlo.
#fibronit #bombaecologica #ambiente #regionepuglia #puglia #bari #micheleemiliano #pugliasostenibile (04.04.25)
La playlist di Michele Emiliano: https://www.pupia.tv/playlist/Michele-Emiliano
#pupia
Siamo nel luogo in cui, per decenni, migliaia di tonnellate di amianto hanno causato centinaia di morti per mesotelioma pleurico. Qui, alla Fibronit, dove qualcuno voleva costruire nuovi palazzi e aggravare il disastro ambientale, abbiamo combattuto e vinto una lunga battaglia durata oltre vent’anni.
Oggi, finalmente, abbiamo posato la prima pietra del : 14 ettari di verde, salute e bellezza che ricorderanno chi non c’è più, ma soprattutto la forza straordinaria di una comunità che non si è mai arresa.
Se abbiamo bonificato Bari, possiamo farlo anche altrove, da Taranto a ogni angolo della Puglia. Nessuna situazione è impossibile quando c’è volontà, determinazione e coraggio.
Da simbolo di morte a luogo di rinascita. Abbiamo scelto la vita, e continueremo a farlo.
#fibronit #bombaecologica #ambiente #regionepuglia #puglia #bari #micheleemiliano #pugliasostenibile (04.04.25)
La playlist di Michele Emiliano: https://www.pupia.tv/playlist/Michele-Emiliano
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo su una bomba ecologica che per decine di anni ha provocato centinaia di morti nella città di Bari.
00:11Questa è la Fibronit, un luogo dove 22 anni fa, prima che riuscissimo finalmente a vincere le elezioni qui in questa città,
00:22era destinato all'edificazione, era un'area edificabile dove qualcuno voleva scavare le migliaia, milioni di tonnellate di amianto
00:33che sono seppellite qua sotto per realizzare dei palazzi.
00:37Da allora abbiamo fatto tanta strada, siamo riusciti a diventare proprietari di quest'area facendocela cedere dalla curatela fallimentare della Fibronit,
00:49l'abbiamo messa in sicurezza, abbiamo bloccato le morti per mesotelioma pleurico che affliggevano i quartieri che sono qui attorno,
01:00abbiamo ottenuto i finanziamenti per realizzare finalmente il parco della rinascita.
01:07Oggi immaginate un po', dopo 20 anni di durissimo lavoro, quindi le bonifiche si possono fare,
01:13si potranno fare anche le bonifiche di Taranto, anche le bonifiche degli altri luoghi, delle discariche che sono in giro per la Puglia,
01:22potremo bonificare tutte le situazioni che negli anni hanno provocato situazioni di difficoltà.
01:28Oggi abbiamo messo questa prima pietra e nel giro di 330 giorni, al posto del luogo della morte,
01:35ci sarà uno dei più grandi parchi della città, 14 ettari di parco che ricorderanno tutte le persone che non ci sono più,
01:45ma soprattutto ricorderanno una comunità che ha combattuto dal basso per cambiare il proprio destino
01:52e riconquistare la vita, la salute, la gioia.