Diverse migliaia, i fedeli che hanno raggiunto Piazza San Pietro per assistere alla cerimonia di traslazione di Papa Francesco. Dalla piazza, un coro pressoché unanime. Francesco era amatissimo perché «era uno di noi», come hanno dichiarato praticamente tutti gli intervistati. «La sua forza, quella di avvicinarci alla sua Chiesa», «Un uomo semplice, uno del popolo», le parole di chi ha voluto lasciare un ricordo. Servizio di Stefano Chianese.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sicuramente sofferenza ma anche lo stesso tempo gioia perché siamo certi che il Papa adesso sta in paradiso
00:06ce l'ha detto sempre lui, ci sta la vita eterna che ci attende
00:09e allora siamo certi che adesso sta nelle braccia di Dio e della mamma, che è la nostra mamma che è Maria
00:13Qual è il ricordo principale che ha, il primo ricordo di livello in mente di Papa Francesco, quello che gli è rimasto di più impresso?
00:20Il ricordo di quando ci incita la speranza e alla pace
00:26questi sono i suoi motti, chiamiamoli, ci hanno sempre ricordato che la pace e la speranza è la base dell'essere cristiano
00:35allora siamo qui proprio per incitare la speranza, la speranza che ci sta, il paradiso che ci attende
00:40e proprio per questo stiamo anche regalando questo volantino a tutti quanti i fedeli, certi che lui è in paradiso
00:48è un'emozione veramente profonda, è un ringrazio importante di vita, di tutta la vita
00:55perché ha trasformato il mondo, ha trasformato tante persone
01:00Che cosa lascia, diciamo, proprio Francesco e soprattutto qual è il suo ricordo?
01:06Un ricordo che gli è rimasto particolarmente impresso?
01:08Particolarmente la umanità, l'ha fatto a mezzo e mezzo a Gesù Cristo come umano
01:15ha mezzo l'Evangelio come umano e ha fatto la Chiesa come umana
01:20questo è il ricordo, questo è il pensiero da me
01:26Noi siamo di Roma e per noi è sempre un'emozione stare e vedere il Papa
01:31diciamo da vivo, da morto fa abbastanza, diciamo, suggestione
01:37ci dispiace perché era una persona buona e era una persona del popolo
01:43Che cosa lascia, qual è il principale ricordo che c'è, diciamo, di Francesco?
01:48Perché era vicino alla gente, alla gente che aveva più bisogno
01:53e era un Papa tranquillo, un Papa, diciamo, semplice
01:59nella sua impotenza era il Papa più semplice che c'era
02:03Un uomo dedicato ai poveri, alle minoranze
02:09per cui è un bel ricordo e ci mancherà tanto