Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Sì, è molto triste, il Papa era un ragazzo molto buono, mi piace davvero, è molto triste.
00:30Questo momento, insomma, invece purtroppo, poi il giorno di Pasqua è stato visto, è andato in giro, ha fatto la benedizione, non pensavamo a una cosa così all'improvviso.
00:40Noi dispiace tanto a tutti, tanto, tanto.
00:42Innanzitutto io non sono un cattolico credente, al netto di questo, sì, insomma, Papa Francesco, diciamo che è sicuramente stata una figura al di là delle questioni religiose molto positiva,
01:04almeno per chi ha una visione del mondo, vorrei dire, emancipatoria, universalista, progressista.
01:12Quindi, insomma, è la prima volta in vita mia che mi sono trovato ad apprezzare un Papa, che, insomma, quindi sicuramente dispiace molto, poi per carità aveva 88 anni, non stava messo bene.
01:26Quindi, insomma, è nella natura delle cose che se ne sia andato, non mi illudo che la Chiesa riesca a rileggere un Papa della sua caratura, mi auguro che accada.
01:38Questo è, ripeto, tutto questo detto da persona che non è cattolica, né credente, ma comunque, insomma, diciamo, da persona progressista, universalista, ho molto apprezzato questo pontificato.
01:53Ripeto, il migliore da che io abbia esperienza.
01:57Io penso che abbiamo perso un pezzo importante della storia, perché comunque era il Papa che ha cercato di cambiare il mondo, è venuto incontro a tutti, riuscendo anche in alcune cose buone.
02:10Anche con il G7, con la Meloni, che ho sentito ieri in conferenza stampa, la Meloni, quello che ha detto, non era da tutti i papi il G7 fare, invece lui ci ha voluto stare e ci è sempre stato fino all'ultimo.
02:23È stato un Papa un po' rivoluzionario e siamo contenti di averlo avuto con noi qui a Roma.
02:31Questo qua era un Papa buono.

Consigliato