Sono stati tantissimi i fedeli che questa mattina hanno partecipato all’antica processione del Cristo Risorto e della Madonna della Mercede.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un bagno di folla ha partecipato all'antica processione che da sempre celebra la vittoria di Cristo sulla morte,
00:07anticipata da un'attesa piena di speranza e devozione.
00:10La secolare processione di Gesù Cristo e della Madonna della Mercede questa mattina ha sfilato per le vie del centro cittadino
00:17e ha visto tanti fedeli stringersi in preghiera ai piedi dei due simulacri per snodarsi in processione al grido di Viva Gesù e Viva Maria.
00:25Partita dalla Chiesa della Mercede in Via Tommaso Cannizzaro, la processione è stata organizzata come sempre
00:31dalla confraternita Maria Santissima della Mercede in San Valentino, guidata dal commissario straordinario e presidente del CID Fortunato Marino
00:40con il fattivo sostegno del rettore della Chiesa Don Gianfranco Centorrino, assistente spirituale della confraternita e parroco della Chiesa del Carmine.
00:50Dopo il toccante momento dedicato all'anticorrito di vestizione della Madonna, riservato solo alle donne e tenutosi in occasione del Venerdì Santo,
00:58nel giorno della resurrezione del Signore sono stati tanti i portatori che hanno fatto sfilare in processione Cristo risorto e la Madonna.
01:06Un'antica festa che risale al 1595 e che ancora oggi consente ai tantissimi fedeli che si stringono attorno ai simulacri,
01:13adornati per l'occasione con rose e girasoli, di rivivere un intenso momento di fede e devozione e raccoglimento.
01:20L'antica processione è stata allietata dalla banda musicale Giuseppe Verdi di Bordonaro, diretta dal maestro Alberto Famà.
01:27Il momento toccante a Piazza Duomo, quando dopo l'incontro di Gesù e Maria, il manto nero indossato dalla Madonna,
01:35in segno di lutto, decorato da una passamaneria color oro, l'è stato tolto per simboleggiare la vittoria della vita sulla morte,
01:42seguito dai giochi pirotecnici colorati.
01:46Sul palco allestito davanti al Sagrato della Cattedrale, un suggestivo momento di preghiera è stato affidato a Monsignor Roberto Romeo,
01:53delegato arcivescovile per la Basilica Cattedrale, alla presenza di Monsignor Angelo Oteri, canonico della Cattedrale,
02:01di Don Gianfranco Centorrino e Fortunato Marino e per il CID i vicepresidenti Carmelo Bertolami e Giuseppe Dini e l'addetto culturale Marco Grassi.
02:12Grazie a tutti.