Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/04/2025
Christine Lagarde ha fretta. La presidente della Banca centrale europea vuole accelerare i tempi per l'introduzione dell'euro digitale, ovvero la Central Bank Digital Currency della BCE, nota con l'acronimo di CBDC. Si tratta di un sistema di pagamenti che consentirebbe alla Banca centrale di avere il controllo diretto anche sulle transazioni tra privati. In una recente conferenza stampa a Francoforte la Lagarde ha parlato del prossimo ottobre come una data di scadenza possibile.

Ma è verosimile che l'euro digitale diventi già realtà nel prossimo autunno? Molto difficile. Ottobre 2025 è il termine che la BCE ha imposto alla Commissione Europea per approvare una nuova legislazione dell'UE che conferirà alla BCE poteri di controllo ancora più ampi rispetto a quelli attuali. È probabile che a Bruxelles stiano mettendo in piedi il quadro legislativo per rendere poi operativo l'euro digitale.

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: / @radioromatv
👍 Facebook: / radioromait
📸 Instagram: / radioroma
🐦 Twitter: / radioromait
👔 LinkedIn: / radioroma
🎬 TikTok / radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Christy Lagarde a fretta. La presidente della Banca Centrale Europea vuole accelerare i tempi per l'introduzione dell'euro digitale, ovvero la Central Bank Digital Currency della BCE, nota con l'acronimo di CBDC.
00:15Si tratta di un sistema di pagamenti che consentirebbe alla Banca Centrale di avere il controllo diretto anche sulle transazioni tra privati.
00:23In una recente conferenza stampa a Francoforte, la Lagarde ha parlato del prossimo ottobre come una data di scadenza possibile.
00:32Ma è verosimile che l'euro digitale diventi già realtà nel prossimo autunno? Molto difficile.
00:38Ottobre 2025 è il termine che la BCE ha imposto alla Commissione Europea per approvare una nuova legislazione dell'UE che conferirà alla BCE poteri di controllo ancora più ampi rispetto a quelli attuali.
00:52È probabile che a Bruxelles stiano mettendo in piedi il quadro legislativo per rendere poi operativo l'euro digitale.
00:59Quali sono i principali rischi dell'introduzione delle valute digitali?
01:03La sorveglianza e il monitoraggio di tutte le transizioni in tempo reale con la perdita definitiva della privacy.
01:10L'intervento diretto nelle transazioni, alcuni acquisti potrebbero essere autorizzati, altri no.
01:16Le CBDC non sono soltanto denaro elettronico, ma strumenti di controllo programmabili.
01:23In base al progetto previsto, ogni volta che i correntisti pagheranno qualcosa, invieranno una richiesta di approvazione alla BCE.
01:31E questa approvazione potrebbe non arrivare se c'è qualcosa che non piace alla BCE.
01:37Hai consumato troppa CO2? Oppure mangiato troppa carne?
01:41Hai fatto donazioni ad associazioni non allineate al pensiero unico?
01:45La BCE potrebbe negare la sua autorizzazione.
01:48Dite che sono esagerazioni?
01:50Eppure qualcosa di analogo è già successo.
01:53In Canada, durante le proteste dei camionisti contro l'equivalente del Green Pass,
01:57una legge del governo canadese congelò i conti bancari di alcuni manifestanti
02:02per interrompere il flusso di finanziamenti delle manifestazioni.
02:06Il tutto fatto senza un ordine del tribunale.
02:09La moneta digitale potrebbe facilitare queste pratiche dispotiche.
02:13Si potrebbe assistere all'imposizione di restrizioni sugli acquisti di determinati beni
02:19o al prelievo forzato di denaro per il pagamento di tasse e multe in maniera automatica e in tempo reale.
02:26Insomma, la tirannia finanziaria lavora allacremente per realizzarsi.

Consigliato