Tra le sfide più comuni, per chi desidera padroneggiare al meglio la lingua inglese, ci sono i famosissimi “False Friends”, letteralmente “Falsi Amici”: tutte quelle parole che possono sembrare simili per assonanza o somiglianza a quelle di un’altra lingua, ma in realtà, hanno un significato del tutto diverso.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/04/09/english-express-i-false-friends/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/04/09/english-express-i-false-friends/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:30Si tratta di ben altro, ma non sono io a parlarne, sono i nostri esperti, perché oggi partirà un nuovo viaggio, un nuovo viaggio all'insegna di divulgazione con tanto divertimento e questo viaggio si chiamerà English Express. Andiamo con la prima puntata.
00:47Radio Roma News
00:50Adesso parliamo dei false friends. I false friends sono delle parole inglesi che si pronunciano e si scrivono in modo molto simile a parole italiane, ma hanno un significato ben lontano dalle parole italiane a cui somigliano.
01:06Ad esempio, la parola actually, cosa vuol dire? È molto simile alla parola attualmente, ma vuol dire davvero attualmente? No, la parola actually vuol dire in realtà.
01:20Per esempio, la parola annoyed. Quale parola italiana vi ricorda? È nella frase she was really annoyed. Come tradurreste la parola annoyed? Lei era molto annoiata o lei era molto infastidita? La risposta corretta è lei era molto infastidita.
01:39Un'altra parola inglese che somiglia molto a una parola italiana è la parola parents. Ogni volta che si pronuncia la parola parents si pensa ai parenti. In realtà parents sono solo la vostra mamma e il vostro papà, quindi i vostri genitori.
01:55La parola inglese è library. Che parola italiana vi ricorda? Sicuramente il luogo in cui vi recate per comprare un libro.
02:04In realtà in inglese non ci riferiamo alla libreria, ma piuttosto alla biblioteca.
02:10La parola factory è molto simile alla parola italiana teoria. In realtà invece si riferisce a una fabbrica.
02:16La parola inglese educated è molto simile alla parola italiana educato, però in realtà non ha nulla a che fare con l'educazione, ha più che altro a che fare con l'istruzione di una persona.
02:27Quindi educated si traduce con colto o istruito.
02:31Hi everyone!
02:34Have you ever been to an airport in England or somewhere else in the world and you needed some words but you didn't know what they were?
02:43So I'll help you with that.
02:45What is a boarding pass?
02:47A boarding pass is the ticket you use to get on your plane.
02:51What's a security check?
02:53The security check is the desk on which they scan your baggage before you get on the plane.
02:59What's a gate?
03:01The gate is the place in which you wait for your plane to live.
03:05And instead, what's the departure?
03:07The departure is the time at which your plane lives.
03:10Now, let's get talking about some idioms.
03:17I've got three for you today.
03:18The first one is it's a piece of cake and it has nothing to do with sweets or cakes.
03:25It means that a situation it's really easy to go through.
03:28For example, my test today was a piece of cake.
03:32It means that it was super easy and I passed it.
03:36We have another one which is to hit the road.
03:39And it's not when you get on the streets and physically hit it with a hammer or something like that.
03:45It's just you start your journey and you begin traveling from that point.
03:51And then we have another one which is burning the midnight oil.
03:55And it doesn't mean that you physically burn some oils at midnight.
03:59It means that you keep working until really, really late in the night.
04:04Radio Roma News
04:07Torniamo in studio.
04:10Ringraziamo la nostra Serena Colucci che ci ha mostrato,
04:14ci ha forse mostrato una via per far sì che questi falsi amici possano diventare degli amici.
04:20Giusto ragazze?
04:21Giusto.
04:23A casa di amici, il salotto di Radio Roma.