https://www.pupia.tv - Firenze - DAZI. GIANI: RISCHIO PROTEZIONISMO È CHE AUMENTINO GLI AFFARI ILLEGALI
Firenze, 8 apr. - Con l'innalzamento dei dazi deciso dall'amministrazione "c'è il rischio che si generino più affari illegali attraverso sistemi diretti o indiretti di contrabbando". A dirlo è il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, rispondendo durante un punto stampa a una domanda sui timori che l'attuale diatriba sui dazi fra Usa e Ue possa avere come esito l'ingresso nel continente europeo di prodotti agroalimentari americani attualmente vietati nel mercato Ue, come la carne con gli ormoni. Questa, quantomeno, è una delle richieste dell'amministrazione americana per intavolare una trattativa sul superamento dei balzelli introdotti sulle produzioni europee. Il presidente della Regione nella sua risposta, in realtà, si sofferma più sugli effetti generali e a stretto giro del protezionismo che non su un possibile sbocco del negoziato fra le due sponde dell'Atlantico. "È sempre stato così, ce lo diceva Pietro Leopoldo, governatore di Toscana 260 anni fa, che eliminò le carestie eliminando i dazi e le autarchie protezioniste della Toscana- ricorda Giani- possibile che Trump non capisca la lezione della storia? Forse perché la sua è la storia di un Paese di 250 anni, la nostra che è una storia millenaria ha capito da tempo che i dazi non funzionano". (08.04.25 )
#pupia
Firenze, 8 apr. - Con l'innalzamento dei dazi deciso dall'amministrazione "c'è il rischio che si generino più affari illegali attraverso sistemi diretti o indiretti di contrabbando". A dirlo è il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, rispondendo durante un punto stampa a una domanda sui timori che l'attuale diatriba sui dazi fra Usa e Ue possa avere come esito l'ingresso nel continente europeo di prodotti agroalimentari americani attualmente vietati nel mercato Ue, come la carne con gli ormoni. Questa, quantomeno, è una delle richieste dell'amministrazione americana per intavolare una trattativa sul superamento dei balzelli introdotti sulle produzioni europee. Il presidente della Regione nella sua risposta, in realtà, si sofferma più sugli effetti generali e a stretto giro del protezionismo che non su un possibile sbocco del negoziato fra le due sponde dell'Atlantico. "È sempre stato così, ce lo diceva Pietro Leopoldo, governatore di Toscana 260 anni fa, che eliminò le carestie eliminando i dazi e le autarchie protezioniste della Toscana- ricorda Giani- possibile che Trump non capisca la lezione della storia? Forse perché la sua è la storia di un Paese di 250 anni, la nostra che è una storia millenaria ha capito da tempo che i dazi non funzionano". (08.04.25 )
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Per arrivare, tipo le carni, gli ormoni o gli OGM, l'Europa pieta?
00:04Purtroppo vi è questo rischio. Quando si creano queste condizioni vi è ad esempio il rischio che, come sempre accade,
00:13i fenomeni protezionistici da parte degli stati poi generano più affari illegali attraverso sistemi diretti o indiretti di contrabbando.
00:22E' sempre stato così. Ce lo diceva Pietro Leopoldo, governatore di Toscana, 260 anni fa.
00:30Che eliminò le carestie eliminando i dazzi e quelli che erano le autarchie protezionistiche della Toscana.
00:37Possibile che Trump non capisca la lezione della storia. Forse perché la sua è una storia di un paese di 250 anni.
00:45La nostra che è una storia millenaria ha capito da tempo che i dazzi non funzionano.