La salute di denti e gengive è strettamente collegata al benessere di tutto l'organismo. Come spiega in questo video il Prof. Mario R. Cappellin, Direttore delle omonime cliniche dentali a Torino e Pinerolo e Professore a contratto di Ergonomia e Discipline Odontoiatriche Università di Modena e Reggio Emilia, la parodontite può portare all'insorgenza o all'aggravamento di malattie cardiovascolari e, da ultimi studi, anche a patologie degenerative come l'Alzheimer. Una malocclusione, poi, può portare al bruxismo (digrignamento dei denti notturno) con conseguente cattivo riposo, tensioni muscolari al risveglio ecc.
Ecco perché controlli periodici del cavo orale, meglio se eseguiti da un team di specialisti per un approccio multidisciplinare, possono prevenire o fare diagnosi precoce di disturbi della bocca che rischiano di causare patologie a livello generale.
Ecco perché controlli periodici del cavo orale, meglio se eseguiti da un team di specialisti per un approccio multidisciplinare, possono prevenire o fare diagnosi precoce di disturbi della bocca che rischiano di causare patologie a livello generale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Tutti sanno che denti belli e sani permettono di masticare e sorridere, due aspetti fondamentali
00:05nella vita di tutti i giorni. Pochi invece sanno che la salute orale di denti e gengive
00:10è strettamente legata alla salute generale dell'organismo. Non sto parlando solo di aspetti
00:15legati alla digestione e alla corretta masticazione, ma della correlazione fra la malattia parodontale
00:20e altre gravi patologie sistemiche. Che cos'è la malattia parodontale? È un disturbo che colpisce
00:26i tessuti di supporto dei denti con sintomi iniziali come sanguinamento e retrazione gengivale.
00:31Se trascurata può portare anche alla perdita di denti sani, ma soprattutto le gengive che
00:36si staccano dai denti possono rappresentare il punto d'entrata per batteri che sono stati
00:41collegati all'insorgenza e all'aggravamento di patologie cardiovascolari e ultimamente
00:46anche a malattie degenerative come l'Alzheimer. Inoltre avere denti mancanti o comunque una
00:51malocclusione con denti disallineati predispone all'insorgenza del bruxismo, in parole semplici
00:56il digrignamento notturno, a sua volta collegato a un mancato riposo, stanchezze e tensioni muscolari
01:02al risveglio e molto spesso con causa di dolori cervicali a testa, collo e spalla.
01:06I controlli periodici dal dentista non dovrebbero limitarsi alla ricerca di eventuali carie dei
01:11denti. Il mio consiglio è di cercare un professionista o una struttura che riunisca
01:15diversi specialisti che possano seguire il paziente con un'ottica più ampia di prevenzione
01:20e di diagnosi precoce di disturbi del cavorale che possono causare patologie ben più gravi a livello
01:26generale.