https://www.pupia.tv - Scalfarotto - L’Italia ha firmato il trattato CETA con il Canada ma non l’ha mai ratificato. Eppure da quando è in vigore ha eliminato il 99% dei dazi e rilanciato il commercio tra le due parti. Abbiamo quindi presentato una proposta di legge: con la minaccia incombente dei dazi americani è il momento di agire e ratificare l’accordo! (02.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Mentre incombono i DATS di Trump, abbiamo un trattato di libero scambio con un paese amico come il Canada,
00:06tra l'altro anch'esso oggetto delle attenzioni del Presidente degli Stati Uniti,
00:10un trattato di libero scambio firmato ma mai ratificato dall'Italia.
00:15Parlo del CETA, trattato firmato nel 2016, in esecuzione provvisoria dal 2017
00:20che ha di molto rafforzato i nostri rapporti commerciali con il Canada.
00:24Il Canada è uno dei dieci paesi con cui commerciamo di più in questo momento,
00:28il trattato è servito ad eliminare il 99% dei DATS
00:33e moltissime delle nostre indicazioni geografiche tipiche sono state protette da questo trattato.
00:38Ora, mentre si chiude un mercato strategico come gli Stati Uniti,
00:42bisognerebbe che il governo trovasse nuovi mercati e quale migliore occasione di ratificare il CETA.
00:47Quindi ho deciso di presentare un disegno di legge di ratifica
00:51che sottopongo come una sfida al governo Meloni
00:53perché se davvero hanno a cuore il Made in Italy e le nostre esportazioni,
00:57la prima cosa da fare è ratificare l'accordo commerciale con il Canada.