Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Amici e volti ai funerali di Antonello Fassari, l'attore romano è stato celebrato con un ultimo saluto alla chiesa degli Artisti di Roma. Molti gli interpreti della fiction I Cesaroni, tra cui Claudio Amendola e Niccolò Centioni. Alle esequie presenti anche Enrico Montesano e Enrico Brignano.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie
00:30La ricorderemo sempre con affetto
00:32Lei si ricorda qualcosa?
00:34Io ci ho fatto l'ultimo rugantino che abbiamo fatto insieme, lui faceva Mastro Titta perché c'è anche il teatro nella vita di un attore che molto spesso non si ricorda
00:45Era uno dei personaggi più forti dei Cesaroni, dimenticabile, un grande
00:49Ti un ricordo in particolare che hai con lui?
00:51Beh io ci ho fatto un film quando ero più piccolo che si chiamava Rocco The Adult Child, questo film, io ero protagonista e poi c'è mio padre
00:58Quindi poi me lo sono ritrovato come zio e insomma grandi cose, una grande persona
01:04Rimane al di là dell'essere colleghi, dell'aver diviso comunque una pagina importantissima delle nostre carriere
01:12e come non sempre succede con l'alzio del livello umano
01:18Da un altro amico poi volevo andare al cinema da vecchio, era quello con cui volevo ubriacarmi e tenermi di sera con ormai un bicchiere di vino e basta perché quando un vecchio ne basta meno
01:32Volevo divertirmi con lui ancora tanto, volevo farmi delle belle mangiate, farmi delle belle uova al peggamino
01:40Volevo ritrovato in una memorabile scena con un altro genio di questo mistero che era fantastico
01:46L'hanno regalato nel primo film
01:50Quindi Antonello è stato sempre presente, mi ha fatto tantissimo
01:54Mi ha insegnato tanto, ma ha fatto crescere
01:58Vedevo quanto era contento del mio successo, del mio andare avanti
02:06Un attore generosissimo
02:10Insomma, ho un po' la stessa sensazione che ho avuto qua 24 anni fa quando è andato via a papà
02:19Alla fine Antonello ho fatto una bellissima vita, ho fatto un bellissimo mestiere, ho avuto successi enormi, si è divertito
02:28E a me piace pensare questo, quest'ultimo mese magari se fosse stato male più di 4 milioni
02:36Si dimentica in fretta, tutte le cose belle restano per Lorella, restano per Flaminia
02:44E quindi alla fine persone come noi, che hanno questa meravigliosa fortuna di fare questo mestiere
02:53La vita è molto generosa, quindi quando vai via lasci comunque un ricordo, lasci un'immagine
03:01Non lo scompariamo come la maggior parte della gente
03:05Quindi, daglie, daglie c'è, grazie ragazzi
03:09È difficile così sintetizzare, io posso solo ricordare quel momento che abbiamo vissuto insieme due mesi in Marocco a Guarzazat
03:19Abbiamo girato un film, il bambino di Betlemme
03:22Ed era un compagno straordinario perché era una persona rilassata, era una persona tranquilla, risolta
03:32Chi fava la sua Roma, io la mia Lazio e lui era sempre sorridente
03:37Alternavamo discorsi, ricordo, nel cielo stellato del Marocco
03:42Discorsi alti, altissimi sulla esistenza e anche sul suo fritto
03:48Quindi, si parlava, si alternava tra il come mangiare la vignarola
03:56A come, invece, così, risolvere le problematiche esistenziali, insomma, del nostro mestiere
04:04Il nostro tentativo, insomma, di tirare avanti
04:09Ma abbiamo perso una persona fantastica
04:17No, facciamo cinci mesi
04:19No, facciamo cinci mesi
04:21Com'è che va così?
04:23Com'è che va così?
04:24Com'è che va così?
04:26Com'è che va così?
04:28Com'è che va così?
04:30Com'è che va così?
04:44Grazie

Consigliato