“L’oro del cam(m)ino” di Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro ci porta sul Monte Faito, nel centro di riabilitazione «Il Camino», dove detenuti in libertà vigilata e tossicodipendenti vivono immersi nella natura. Affacciati su Napoli e sul Vesuvio, lottano per ricostruirsi. Il documentario, dopo le proiezioni ad importanti festival cinematografici in Belgio e in Francia, è approdato in Italia in prima assoluta a Napoli nell'ambito di AstraDoc che ha ospitato, con gli autori, ex residenti della comunità “Il Camino” assieme al responsabile della direzione Aldo Ivano Iezza e all'operatore sociale Luigi Di Gregorio.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Si racconta di un fanciullo che aveva perduto il senso della gravità.
00:13La droga purtroppo è una bomba atomica.
00:30Il mio amico psichiatra definisce voi psiconauti, è bellissimo come termine.
00:41Cioè viaggiate in questa psiche, però non andate in nessuna parte.
00:52Credo in uno dei ragazzi, ma credo in loro perché credo in me.
01:00Il lavoro in comunità è mettere l'incomunità su un piano emotivo, con l'amore.
01:07Con l'amore.
01:09Un'amore.
01:11Un'amore.
01:12Un'amore.
01:13Un'amore.
01:15Un'amore.
01:16Un'amore.
01:17Un'amore.
01:18Un'amore.
01:19Un'amore.
01:20Un'amore.
01:21Un'amore.
01:22Un'amore.
01:23Un'amore.
01:24Un'amore.
01:25Un'amore.
01:26Un'amore.
01:27Un'amore.
01:28Un'amore.
01:29Un'amore.
01:30Un'amore.
01:31Un'amore.
01:32Un'amore.
01:33Un'amore.
01:34Un'amore.
01:35Un'amore.
01:36Un'amore.
01:37Un'amore.
01:38Grazie.