• 6 ore fa
Via Consolare Pompea il viale Giostra, via Taormina, viale Boccetta le arterie del centro, sono pericolosissime. E quando piove diventano trappole mortali per motorini e bici. Buche persino nel riasfaltato viale della Libertà. Il Comune inserisce in bilancio un mutuo da sei milioni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Via Consolare Pompea, il viale Giostra, via Taormina, viale Boccetta, le arterie
00:04del centro, tutte e persino il viale della Libertà riasfaltato di recente
00:09sono un disastro le strade cittadine, le buche riguardano l'intera viabilità, il
00:13pericolo aumenta nelle giornate di pioggia per i mezzi a due ruote, pioggia
00:17e fango nascondono le buche e le motoci finiscono dentro all'improvviso, a
00:21velocità, mettendo fortemente a rischio l'incolumità del conducente e del
00:24passeggero. Tanti gli incidenti di questo tipo a
00:27godere di questo tipo di inconveniente sono solo meccanici e carrozzieri, la
00:31vendita di ammortizzatori e il relativo montaggio sono aumentati esponenzialmente
00:35in bilancio, l'amministrazione comunale ha postato una richiesta di mutuo da 6
00:38milioni di euro, una città che ha 940 chilometri di strade, spiega Mondello
00:43assessorò la viabilità e che nel tempo ha pensato a tutto tranne che alle
00:47strade, oggi ha fatto comunque un grande salto di qualità,
00:50basti pensare che tutte le principali arterie sono state rifatte, per poter
00:54rifare ogni cosa la stima è di circa 80 milioni e c'è un altro aspetto da tenere
00:58in considerazione, la posa sotterranea delle reti tecnologiche di altri enti che
01:02non godono di una programmazione condivisa, spesso comporta lavori di
01:06ripristino dell'asfalto pessimi, il comune molto spesso rivolge delle contestazioni
01:10ma senza grande risultato, Mondello definisce a questo punto una lotta impari,
01:14c'è poi il capitolo AMA, ma l'azienda meridionale Acque che deve fare già i
01:18conti con una rete idrica e fognare a cola brodo, da alcuni mesi tocca occuparsi
01:21anche delle buche stradali, ma mettere una pezza a volte serve a poco,
01:25l'AMAM si occupa di lavori di pronto intervento e piccola manutenzione che
01:29possono essere creati da perdite di acqua e ricolma le buche generate dalla posa di
01:32tubi di gas e cavi della fibra, un servizio partito dal primo ottobre 2024
01:37a seguito di un'integrazione del contratto di servizio per una durata di
01:41cinque anni e con un impiego di 3 milioni di euro,
01:44Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d'Italia, chiede la reintroduzione
01:47dell'Ecopass, l'ormai evidente velocizzazione dell'Iter per la
01:51realizzazione del ponte deve presupporre, scrive Gioveni, tra le altre
01:54incombenze legate all'opera anche la necessaria reintroduzione dell'Ecopass,
01:58avevo già chiesto senza fortuna in passato al sindaco Basile di valutare la
02:02possibilità di reintrodurre questa tassa dopo la brusca sospensione avvenuta il
02:0717 giugno 2017 a seguito di una sentenza del TAR, il ritorno di questo tesoretto
02:12per Palazzo Zanca, quantificato in almeno 2 milioni di euro l'anno, si rende
02:16necessario per una migliore pianificazione degli interventi
02:19straordinari in diverse arterie stradali.

Consigliato