C'è grande preoccupazione a Contesse per la presenza delle terre di scavo e le rocce provenienti dai lavori del raddoppio ferroviario. Area sotto sequestro ma i camion del Consorzio continuano a fare avanti e indietro in una parte di area che non è sigillata. Raccolta di firme oggi e domani. Lunedì seduta straordinaria del consiglio comunale
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00raccolta di firme oggi e domani dalle 12 alle 16 davanti alla scuola salvo
00:04d'acquisto lo slogan è arsenico no si chiede
00:07chiarezza sul contenuto di quelle terre di scavo arrivate dalla zona ionica e
00:11finite nell'area di contesse che sorge vicino a case e scuole e persino ad un
00:15centro di urno di assistenza c'è grande preoccupazione per la presenza delle
00:19terre di scavo e delle rocce provenienti dai lavori del raddoppio ferroviario
00:23area sotto sequestro ma i camion del consorzio continuano a fare avanti e
00:26indietro in una parte di area che non è sigillata che non è finita sotto
00:30sequestro lunedì pomeriggio seduta straordinaria del consiglio comunale il
00:34caso arsenico quel contenuto fatto di terra e rocce da scavo provenienti dai
00:39cantieri del raddoppio ferroviario fa paura la procura di messina la
00:43sostituta roberta laspeme ha già aperto un fascicolo che riguarda tre aree
00:47sequestrate quella di inizia di sicilia dove sono stati apposti i sigilli
00:50raccune vasche quella del villaggio urla contesse dove un'area di 20.000 metri
00:54quadrati al centro di accertamenti e poi quella di un altro terreno più
00:57piccolo localizzato nel comune di aliterme il consorcio assicura che gli
01:01scavi a sciglio per il momento sono fermi osservato speciale come ha scritto
01:05riccardo d'andrea sulla gazzetta del sud qualche giorno fa e il livello di
01:09arsenico nelle zone residenziali limite massime di 20 milligrammi per chilogrammo
01:13nelle zone industriali può spingersi fino a 50 milligrammi per chilogrammo ma
01:17non superarlo e nei luoghi requisiti dalla procura dei punti oggetto di
01:21prelievo di campioni e successive analisi quei numeri sarebbero di
01:24gran lunga maggiori fino ad arrivare a 100 milligrammi nei giorni scorsi blizza
01:28gli interventi di pippo lombardo deputato all'ars di sud chiama nord e
01:31sindaco di rocca lumera lombardo il 22 ottobre scorso aveva denunciato che nel
01:36cantiere di inizia di sicilia erano state accatastate circa 14 mila tonnellate di
01:40terre rocce da scavo con concentrazione di arsenico oltre il consentito oggi
01:45l'avvio della raccolta di firme a promuoverla l'associazione guidata da
01:49alessandro brigandi da un giorno all'altro da dieci da dieci mesi a questa
01:53parte lottiamo contro questa presenza della terra ricca di arsenico e ancora
01:59oggi non ci spieghiamo il perché sia stata scelta appunto il villaggio urra
02:04cosa chiedete voi cosa chiedete alle istituzioni perché state raccogliendo
02:08queste firme perché vogliamo sapere la verità e vogliamo sapere una volta che
02:13abbiamo questa terra qui come dovrà uscire le nostre precauzioni quali
02:17saranno