De Luca parla sulla politica siciliana
Categoria
đź—ž
NovitĂ Trascrizione
00:00Il Presidente Schifani sta vivendo la stessa fase che ho vissuto io quando mi sono insediato a Messina.
00:06Vi ricordate? Era una fase dove avevamo iniziato la riorganizzazione, ma nello stesso tempo le discariche erano lì e soprattutto proliferavano gli incendi.
00:19Nonostante noi stavamo lavorando sulla struttura, all'esterno non si vedeva.
00:24Purtroppo c'è una fase dentro la quale ci sono passaggi che non si colgono all'esterno e gli effetti non si vedono immediatamente.
00:31Lì bisogna sapere essere ancora più costanti.
00:36Non ci sono discussioni che noi oggi, per gli sforzi che abbiamo fatto, lo dimostrano i dati,
00:42in un'altra regione avremmo sicuramente avuto una ricompensa maggiore o maggiori benefici che compensano gli sforzi fatti.
00:50Purtroppo Messina si trova in Sicilia, lo dico purtroppo in quella che è la disorganizzazione dei servizi di pubblico utilità che competono a livello regionale.
01:01Noi abbiamo chiesto la svolta perché si può fare sì anche in queste condizioni dove chi fa lo sforzo purtroppo non riceve il giusto riconoscimento
01:12ma non vogliamo continuare ad essere un agnello sacrificale a scuotere la cittĂ di Palermo e la cittĂ di Catania
01:25perché anche gli sforzi dei messinesi, se non c'è una svolta anche a Catania e a Palermo, vanificano l'obiettivo finale dell'utilizzare i termovalorizzatori
01:37ma ovviamente se non porti la differenziata a una media del 65-70% a livello regionale i termovalorizzatori rischiano di essere un palliativo, un fallimento.