Rtp Telegiornale del 30 gennaio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sono scattate in questi giorni le verifiche sulle dichiarazioni di oltre 4.000 fra avvocati,
00:16ingegneri, architetti e commercialisti rispetto alla contribuzione dell'Atari dei loro studi.
00:21Dalle prime risultanze almeno la metà delle posizioni sono irregolari,
00:25il Comune punta ad abbassare il tributo di un altro 5%.
00:29Ad Estato Scalpore la notizia pubblicata oggi su Gazzetta del Sud di un drone diretto nel
00:35carcere di Gazzi ma respinto dal sistema di protezione aerea è caduto all'interno del
00:40nostro stabilimento. Trasportava droga e cellulari, indagini in corso da parte della polizia.
00:46Guidava un camion con la patente sospesa e per evitare i controlli della polizia stradale di
00:53Messina ha effettuato a tre mestieri una manovra pericolosissima invertendo il senso di marcia in
00:58piena autostrada. E' stato multato di oltre 4.000 euro con la revoca della patente.
01:04Verso la normalità le sale operatorie di cardiochirurgia dell'ospedale Papardo
01:11dissequestrate il 16 gennaio scorso. Nel periodo di fermo saltati oltre 40 interventi,
01:17già effettuati i primi prericoveri. Verso la riapertura anche la cosiddetta sala ibrida.
01:23Questa mattina cerimonia di inaugurazione dei murales che hanno abbellito la parte alta del
01:30viale Giostra. Si tratta di un progetto curato dal liceo artistico Basile e finanziato con
01:35i fondi della democrazia partecipata. Tanta emozione nel vedere l'arte al servizio della
01:41città. Il Messina sta preparando lo scontro diretto casalingo contro il Latina in programma
01:48sabato pomeriggio, definiti gli ingaggi dell'attaccante Costantino e dell'esterno Vicario.
01:54Intanto il CEO di AAD Inves Group, Doudou Sissé, domani illustrerà i programmi della fiduciaria
02:01lussemburghese al Comune.
02:03Ben ritrovati, nuovo appuntamento con l'informazione di RTP. Il Comune sta per passare al setaccio le
02:14posizioni contributive degli studi professionali cittadini per verificare il regolare pagamento
02:22della Tari. Dalle prime verifiche almeno la metà sono le posizioni regolari. Per il prossimo
02:28anno il Comune punta ad un'ulteriore riduzione del 5% del tributo. Sentiamo Domenico Bertà.
02:35Dai grandi enti e dalle principali istituzioni pubbliche gli studi professionali si allargano
02:42le verifiche puntuali sui pagamenti della Tari in città. Il Comune ha avviato in questi giorni
02:46le primissime verifiche sulle dichiarazioni e sui pagamenti degli immobili utilizzati a scopo
02:51lavorativo, in particolar modo da ingegneri, architetti, commercialisti e avvocati. L'obiettivo
02:57di Palazzo Zanc è quello di poter avere il quadro più veritiero possibile rispetto al reale utilizzo
03:01di spazi che devono rimanere distinti fra abitazioni e studi professionali. Il pagamento
03:06del tributo per coprire il costo dei rifiuti di un'abitazione familiare è diverso ovviamente da
03:11quello di uno studio professionale e questo incide anche sulla distribuzione del carico da circa 60
03:16milioni di euro su tutti i cittadini e su tutte le aziende. Se tutti pagano regolarmente il peso
03:22del tributo è sicuramente più leggero e soprattutto non a carico dei soliti noti onesti. Nel corso del
03:272024 dal Comune sono partite circa 4.000 comunicazioni via PEC agli iscritti agli
03:33ordini professionali della città. Si chiedeva di verificare la propria posizione contributiva
03:37rispetto all'Atari comunicando lo spazio nel quale si stesse lavorando e se fosse o non fosse coincidente
03:43con l'abitazione familiare. Pochissime le risposte se non di coloro che hanno comunicato che facevano
03:48parte di uno studio associato e che l'incombenza del pagamento dell'Atari fosse in capo ad un altro
03:52collega. Per questo sono scattate le verifiche di un pool di nuovi assunti al Comune e dai
03:57tecnici della Patrimonio Messina su tutti gli iscritti ai principali ordini e dai primissimi
04:02controlli è emerso che almeno il 50% delle posizioni è irregolare o per omessa denuncia
04:07o per superfici non del tutto dichiarate o perché l'immobile non era correttamente calcalogato. Chi
04:13ha lo studio professionale nella stessa casa in cui abita paga l'Atari solo per l'abitazione ma
04:19non si può parpassare uno spazio distinto utilizzato per studio per una casa. La regolarizzazione di
04:25queste posizioni e il completamento delle verifiche sulle grandi aziende e grandi enti pubblici dicono
04:30a Palazzo Zanca dovrebbe portare quantomeno alla conferma delle tariffe del 2024 ma senza troppi
04:36giri di parole l'obiettivo potrebbe essere quello di una ulteriore riduzione non certo del 30% come
04:41l'anno scorso ma di un 5% in più che alleggerirebbe ulteriormente il peso di un tributo che è stato
04:47un incubo per troppi anni. L'assessore Roberto Cicala analizza gli obiettivi di queste ulteriori
04:56verifiche ma anche i ritardi con cui i messinesi pagano il tributo segnali anche di una condizione
05:03di difficoltà economica di tanta parte della città. Lo ascoltiamo. Sicuramente dovrà essere
05:10leggera come quello dell'anno scorso se non ancora qualche piccolo ritocco al ribasso perché le
05:16attività di verifica di tutti gli immobili di Messina sta ancora continuando. Abbiamo fatto un
05:22grande lavoro l'anno scorso ma ancora quest'anno stiamo continuando con altre società, altri studi
05:27professionali e tutto ciò che oggi potrebbe fare ancora abbassare per le famiglie e per le imprese
05:34la odiosa imposta. Lei ci diceva che i dati ancora sono grezzi ma meno della metà dei messinesi paga
05:42per tempo la Tari, cioè entro l'anno. Si potrà superare anche questo tipo di ostacolo tra
05:48virgolette? Sì, diciamo che sulla riscossione abbiamo avuto grandi risultati nell'ultimo
05:55quinquennio, nel senso che se è vero che un cittadino su due paga in tempo quindi entro la
06:01rata di scadenza c'è anche da dire che stiamo recuperando notevolmente quello che il riscosso
06:09si intende a residuo, cioè tutto ciò che si va a pagare per gli anni precedenti. Su questi valori
06:15siamo abbondantemente con risultati eccezionali perché da importi molto bassi degli anni
06:23precedenti siamo arrivati a importi abbastanza sostenuti per l'anno 2024, quindi diciamo che
06:31l'attività di riscossione dei messinesi sta migliorando quelli che sono le casse del comune.
06:35Ad Estatoscalpore la notizia pubblicata oggi su Gazzetta del Sud di un drone diretto nel
06:44carcere di Gazzi è caduto invece all'interno del nostro stabilimento, trasportava droga e
06:51cellulari. Indagini sono in corso da parte della Polizia. Antonio Sangiorgi.
06:56Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine il drone in volo sul carcere di Gazzi in piena
07:02notte dopo aver sbattuto sulla schermatura elettronica di cui la struttura è dotata per
07:06le intrusioni aeree è andato fuori controllo finendo all'interno dello stabilimento della
07:11Gazzetta del Sud che in linea d'aria dista meno di 500 metri. Tuttavia non è da escludere il
07:17fattore umano ovvero chi comandava il dispositivo potrebbe aver commesso qualche errore nel
07:22pilotarlo. Il drone trasportava un pacco sigillato legato con un filo di lenza contenente due telefoni
07:28analogici anti-intercettazione, un panetto di hashish di circa 100 grammi e 20 grammi di cocaina.
07:35Un sistema criminale ma ingegnoso che avrebbe consentito al detenuto di ritirare la consegna
07:41uscendo il braccio dalla finestra della cella. Sul posto gli artificieri, gli agenti e le volanti,
07:47gli esperti e la polizia scientifica che hanno effettuato i rilievi repertando il drone,
07:51i cellulari e la droga. A quanto pare non è la prima volta che gli aeromobili a pilotaggio
07:56remoto vengono intercettati in volo ma probabilmente nel recente passato qualche
08:00consegna di questa tipologia potrebbe essere andata a buon fine come dimostrano peraltro
08:05i rinvenimenti successivi nelle celle dei detenuti e denunciati regolarmente dai sindacati
08:10di polizia penitenziaria. La consegna a domicilio non si è concretizzata e adesso la polizia è alla
08:17ricerca di chi possa aver manovrato il drone il cui utilizzo nelle carceri italiane sta diventando
08:24sempre più frequente. Guidava un camion pur avendo la patente sospesa e per evitare i controlli
08:33della polizia stradale ha effettuato a tre mestieri in piena autostrada una manovra
08:38pericolosissima vediamo insieme. Le immagini valgono più di tante parole un camionista al
08:45quale era stata ritirata la patente era la guida di un mezzo pesante quando alla barriera di tre
08:49mestieri è entravisto la polizia stradale temendo un controllo che avrebbe smascherato la mancanza
08:55della licenza di guida non certo un dettaglio non ha esitato a compiere una manovra spericolata e
09:00rischiosa che però ha messo a repentaglio l'incolumità degli altri automobilisti. L'uomo
09:05un 64 è infatti invertito il senso di marcia andando a urtare contro i New Jersey posti a
09:10delimitazione delle due carreggiate laddove i veicoli transitano in entrata in uscita dall'auto
09:16tutta la scena non è sfuggita ai poliziotti che si sono lanciati all'inseguimento il conducente è
09:23stato poi fermato ed identificato all'altezza dell'area di parcheggio canale ovest dove gli
09:28è stata contestata la guida con patente ritirata nonché le manovre pericolose messe in atto
09:33all'altezza della barriera autostradale il mezzo è stato sottoposto a pesanti sanzioni
09:37amministrative per queste infrazioni il conducente andrà incontro alla revoca della patente di guida
09:44ed è stato sanzionato per 4170 euro oltre a ricevere il fermo amministrativo di tre mesi
09:53del mezzo pesante la presenza della polizia stradale si conferma determinante per smascherare
10:00comportamenti inammissibili e pericolosi alla guida dei mezzi leggeri e pesanti ma
10:05decisive ed inconfutabili sono anche le immagini dei sistemi di videosorveglianza che fanno
10:10emergere tutta una serie di comportamenti scorretti che molte volte causano incidenti mortali
10:15la scorsa notte un grosso albero si è schiantato al suolo a largo villa lina nella zona di san
10:24matteo a giostra danneggiati alcuni mezzi che erano parcheggiati nelle vicinanze per fortuna
10:30però l'episodio si è verificato quando in strada non c'era nessuno poteva avere conseguenze peggiori
10:37il crollo improvviso di un albero che ieri a tarda sera si è schiantato al suolo ci troviamo a
10:43giostra nella zona di san matteo questo è largo villa lina e uno dei mestosi alberi che si trovano
10:49nella piazzetta centrostrada evidentemente non godeva più di buona salute almeno due le auto
10:54danneggiate dal crollo auto che si trovavano a sostare nei pressi del punto in cui l'albero è
10:59caduto per fortuna visto la tarda ora l'episodio è accaduto intorno alle mezzanotte non c'erano
11:05passanti nei mezzi in transito e dunque non ci sono state conseguenze peggiori sul posto
11:11l'intervento dei vigili del fuoco per la prima operazione di messa in sicurezza adesso si attende
11:16di liberare la carreggiata che al momento è chiusa al transito l'intera piazzola si presenta
11:21transennata perché a largo villa lina erano già in corso interventi di riqualificazione dell'area
11:27in particolare erano iniziati lavori di sostituzione di tutta la malavimentazione mattonellata che si
11:33presentava fortemente danneggiata proprio dalle radici degli alberi che le hanno fatte saltare in
11:38più punti un intervento che però si era interrotto spiega l'assessore massimiliano minutoli proprio
11:44per attendere gli esiti delle verifiche di messina servizi sulla tenuta di tutti gli alberi
11:49della zona prima ancora dei risultati però è chiaro che uno ha dimostrato di non essere più
11:54sano complici forse anche il vento e la pioggia che ieri è caduta incessante adesso resta da
12:00verificare la tenuta delle altre alberature. Tornano operative le sale operatorie dell'ospedale
12:10Papard, oggetto del sequestro da parte della magistratura che indaga sulle morti sospette la
12:16città può tirare un sospiro di sollievo si tratta delle sale operatorie di cardiochirurgia visto
12:24che i pazienti nel frattempo sono stati trasferiti a Catania o a Palermo in elisoccorso saltati circa
12:3140 interventi nei mesi di chiusura delle sale già effettuati i primi pre ricoveri. Emilio Pintaglia.
12:38Le sale operatorie dell'ospedale Papardo tornano ad essere pienamente operative dopo le procedure
12:44di sanificazione effettuate su indicazione della direzione generale e già programmate da tempo già
12:49effettuate le prime preospedializzazioni che sono il preludio agli interventi in urgenza. Resta
12:55ancora inattiva ma è di imminente attivazione la cosiddetta sala ibrida una sala operatoria
12:59dove è possibile realizzare interventi complessi con tecniche di chirurgia cardiaca vascolare ed
13:04emodinamica al suo interno gli strumenti di diagnostica radiologica e le attrezzature
13:08chirurgiche la macchina insomma è ripartita. Ammalarsi e seriamente di cuore in provincia
13:14di Messina era diventato un percorso ad ostacoli o meglio se occorreva un intervento che richiedesse
13:19la sala operatoria cosa non difficile in presenza di un infarto occorreva salire su un elicottero i
13:24trasferti in volo da novembre mese del sequestro delle sale operatorie attuato nell'ambito dell'
13:29inchiesa sulle morti sospette che vede indagate 11 persone sono stati più di una decina oltre
13:3450 agli interventi strutturali in vista d'attesa stoppate in questi mesi anche le tavi gli impianti
13:39valvolari aortici transcatetere che consentono l'impianto di una nuova valvola aortica con un
13:44approccio per cutaneo in alternativa alla sostituzione con intervento cardiochirurgico
13:48dal 23 novembre scorso messina si è privata di un centro di riferimento di eccellenza nel
13:532023 il reparto diretto dal professore francesco patanè è riuscito ad effettuare circa 600
13:58interventi viaggiando quindi in media al ritmo di due interventi al giorno tra novembre e dicembre
14:03circa 40 interventi a varia complessità sono saltati per la mancata disponibilità delle due
14:08sale operatorie nelle due prime settimane di gennaio saltati altri 12 interventi per
14:13l'indisponibilità delle due strutture e c'è anche l'aspetto economico da considerare
14:17l'ospedale papardo in termini di rimborsi potrebbe avere perso un milione e ottocentomila euro
14:23questa mattina cerimonia di inaugurazione dei murales realizzati dal liceo artistico
14:32basile sul viale giostra un progetto finanziato con i fondi della democrazia partecipata e che
14:37ha portato vera riqualificazione lì dove regnava il degrado una scia di colori lì dove c'erano
14:46grigi e anonimi muri l'arte che genera bellezza mosaici al posto di vecchie aiuole piene di
14:52immondizia tutta questa porzione di viale giostra prima si presentava così adesso invece ecco i
14:58fiori dell'asfalto il progetto del liceo artistico basile che ha donato un volto nuovo ad un
15:03importante tratto di uno dei principali viali cittadini 21 murales i fiori come filo conduttore
15:09ma anche i simboli di messina la storia le tradizioni oggi la cerimonia di inaugurazione
15:14un momento di festa e di orgoglio per tutta la comunità del basile aperta dalle note della
15:21banda della brigata ossa l'abbiamo anche in tempi passati collaborato per proprio la
15:27riqualificazione di parti del nostro territorio in degrado e quindi è un aspetto civico molto
15:35forte che noi sentiamo come liceo artistico d'altra parte poi loro hanno un quel qui di
15:40in più perché è proprio l'arte che viene fuori due anni di lavoro e tanta soddisfazione nel
15:45vedere oggi il viale giostra più bello vedere tutto il nostro lavoro su su un viale così
15:51trafficato ma soprattutto nella nostra città è qualcosa che ci dà ci dà gioia ci dà soprattutto
15:56orgoglio di tutto l'impegno e lo studio che ci abbiamo messo per realizzarli ci sono anche
16:02delle panchine che non esistevano e che avete realizzato sì allora abbiamo realizzato queste
16:08panchine noi come classi di architettura di architettura insieme alle classi di scenografia
16:13e di pittura le abbiamo realizzato utilizzando la tecnica del mosaico abbiamo posizionato le
16:19mattonelle rotte su una rete che poi abbiamo trasportato direttamente qua per realizzare le
16:25panchine è un lavoro che ci ha lasciato come diceva prima Alessia tanto perché ci ha insegnato
16:31a lavorare tutti insieme ed è stato molto formativo. Alla cerimonia erano presenti anche gli assessori
16:39Liana Cannata e Massimiliano Minutoli il progetto fiori dall'asfalto è stato finanziato con i fondi
16:45della democrazia partecipata uno strumento che si sta rivelando molto utile proprio in chiave
16:51riqualificazione l'assessore Minutoli spiega il perché. Uno strumento abbastanza utile bisogna
16:57avere la capacità di saper spendere le somme perché annualmente quando non si riesce a
17:02completare l'iter secondo i termini stabiliti alla legge 5 2014 la regione Cibacchetta chiederebbe
17:08la restituzione delle somme assegnate noi dal 2019 ad oggi abbiamo fatto diversi interventi
17:12democrazia partecipata in città quello che completiamo oggi è quello relativo all'esercizio
17:18finanziario del 2022 che si completava oggi grazie al lavoro straordinario dei ragazzi
17:24dell'istituto d'arte e sono riusciti pienamente a capire qual era lo scopo del progetto e quello
17:31che la cittadinanza aveva richiesto in una porzione territorio che necessitava una
17:35riqualificazione che oggi come potete ben vedere è riuscita. E anche un messaggio per dire ai
17:41cittadini vogliate un po' più bene alla città? Ma infatti il rispetto per la cosa pubblica è
17:45fondamentale perché se il cittadino non ama la propria città e non la rispetta potremmo fare
17:49di questi interventi a Iosa ma non avremo mai una città degna di questo nome e che i cittadini
17:55possono veramente vantarsi di avere. Iniziati i lavori in piazza Stella Maris prossimo passaggio
18:01riguarda sempre la zona sud? Sì la cittadinanza è stata molto attiva soprattutto nella scelta
18:06quindi il 2023 ha dato la possibilità di finanziare la riqualificazione di piazzetta
18:11Stella Maris a Ministale e nello stesso tempo è stato adesso concesso l'appalto per la realizzazione
18:18del campetto di calcio in via del Carmine e la zona di Contesse quindi la zona sud premiata
18:22ancora una volta. Rientriamo in studio e apriamo la consueta finestra dedicata all'informazione
18:28del nostro sito Gazzetta del Sud online. Leggiamo insieme una notizia di Cronaca Messina, donna
18:34investita da un'auto mentre corre a prendere un autobus in via Garibaldi. L'incidente si è
18:40verificato questa mattina poco prima delle 8 in pieno centro città via Garibaldi all'altezza con
18:46la via Canova. Una giovane donna è stata investita da un'auto mentre attraversava la strada per
18:52dirigersi alla fermata del bus shuttle. La ragazza stava correndo per prendere il mezzo pubblico
18:58quando per cause che la polizia municipale sta accertando è stata investita da una macchina
19:03che sopraggiungeva. Fortunatamente le sue condizioni non sono apparse gravi ai primi
19:08soccorritori. La donna tuttavia è stata medicata a bordo dell'ambulanza e poi trasferita in ospedale
19:15per ulteriori accertamenti. Continuate a seguire tutti gli aggiornamenti in tempo reale su Gazzetta
19:23del Sud online. Noi andiamo avanti con il nostro telegiornale. Parliamo del caso degli ascensori
19:29guasti nelle palazzine Arismè. Dieci giorni al massimo per l'ascensore della palazzina 2
19:35dell'edificio popolare di Arismè di via Taormina. Ancora dieci giorni di prigionia per la signora
19:42Oliva che da due mesi essendo invalida resta segregata in casa. Ordinati i pezzi necessari
19:48alla riparazione, gli ascensori rotti segnalati ad Arismè sono cinque, resta però in piedi il nodo
19:56dei Morosi. Dovrà attendere altri dieci giorni al massimo la signora Oliva per utilizzare l'ascensore
20:03della palazzina 2 del rione Taormina, guasto dai primi giorni di dicembre. La sua prigionia dovrà
20:08ancora andare avanti per poco più di una settimana, ma c'è la luce in fondo al tunnel. Dopo il
20:13sopralluogo la ditta che si occupa delle manutenzioni ha ordinato i pezzi necessari alla
20:17riparazione a garantirlo il presidente di Arismè Fabrizio Gemelli che sulla questione ascensori si
20:22sta dando un grande affare e c'è un punto fermo, i guasti saranno riparati indipendentemente dalle
20:28quote condominali insolute, infatti nelle palazzine popolari e specie in quelle che erano di proprietà
20:33dell'istituto autonomo case popolari la morosità sia delle pigioni che delle quote condominali è
20:38altissima. Concluso intanto uno screening ordinato dal presidente emerge che ci sono altri cinque
20:43guasti in corso, un ascensore risulta guasto nello stesso stabile dove abita la signora Oliva
20:48Di Sabile che vive segregata in casa da due mesi, altri tre ascensori invece risultano rotti nel
20:53palazzone popolare di Bisconte dove esiste anche il fenomeno delle occupazioni abusive. Emerge il
20:59fenomeno delle manomissioni su cui Arismè ha già dato indicazioni precise agli amministratori in
21:03caso di sospetto presentare subito una denuncia all'autorità giudiziaria, gli appartamenti in
21:08carico ad Arismè sono oltre un migliaio, una decina gli edifici messi peggio da tutti i punti
21:12di vista, il maggior numero di morosi si riscontra proprio nelle palazzine ex IACP, da tempo Arismè ha
21:18avviato una campagna di recupero crediti, sono già partite oltre 500 diffide, in un blocco di case
21:24popolari al catarratti ci sono da recuperare oltre 100 mila euro di arretrati, in via Taormina l'arretrato
21:29supera i 40 mila euro. Torna stasera alle 21 il Mangia Storie, il nuovo format di RTP in questa
21:38puntata, spazio all'affascinante connessione tra alimentazione salute e benessere emotivo, le tante
21:44storie racconteranno come una dieta sana ed equilibrata possa migliorare la qualità della
21:50vita, al Mangia Storie ci saranno le biologhe Carmen Simone e Monica Mondello, il cardiologo
21:55Nino Campisi e il professore di scienze dell'alimentazione dell'Ateneo Herbert Ryan Marino,
22:01ospiti anche Valentina Frassica e Giuseppe Sorrenti, la seconda generazione dei soci del
22:07birrificio Messina, protagonisti i panettieri Francesco Arena, accompagnato dal maestro Masino
22:13Arena e Salvatore e Giulia Saia, a presentare i giornalisti Salvatore De Maria e Mari Camicalizzi,
22:20repliche alle 23.10 e domani alle 16.00. E sempre oggi torna alle 18 su Antenna dello Stretto e su
22:30RTP anteprima Scirocco, il talk radiofonico condotto da Emilio Pintaldi con Antonella
22:36Romeo, la questione pedaggio Ponte Gallo e il ponte tra i principali argomenti che saranno
22:42trattati oggi nel talk. Il Forte Gonzaga risplenderà di nuova luce grazie ad uno speciale impianto di
22:51illuminazione artistica a led, il sindaco Basile ha già annunciato la consegna dei lavori, si tratta
22:57del primo di una serie di interventi che interesserà altri siti artistici e istituzionali
23:02della città. Ce ne parlera che leggerace. Presto Forte Gonzaga sarà ammirabile sotto una nuova
23:09luce grazie alla realizzazione di un impianto di illuminazione artistica a led. Consegnati i lavori
23:14da parte del comune si tratta del primo di una serie di interventi di valorizzazione che
23:19interesseranno altri siti storici e istituzionali della città, Fontana del Nettuno, Porta Grazie a
23:25Piazza Casapi e Palazzo Zanca. Ad annunciarlo il sindaco Basile insieme all'assessore Caminiti,
23:30la nuova luce ha detto non solo metterà in risalto la maestosità di questa struttura dal
23:35grande valore storico, ma contribuirà anche a rendere ancora più affascinante il nostro patrimonio
23:40culturale, regalando emozioni a cittadini e turisti. Situato nel cuore della città sulla
23:46cima di Monte Piselli, un tempo conosciuto come Colle del Tirone, si staglia in tutta la sua
23:51maestosità Castel Gonzaga, uno dei forti più importanti fatto costruire nel 1540 dal conte
23:57Ferrante Gonzaga, vicere di Sicilia. A prendersi cura ormai da anni di questo luogo della memoria,
24:03valorizzandolo con iniziative artistiche che costituiscono un importante attrattore
24:08culturale e turistico, l'Associazione Gonzaga presieduta da Fabio Traina.
24:13Questo è un tassello che è importantissimo, che darà risalto all'esterno anche del Castel Gonzaga con
24:19l'illuminazione artistica, sarà più risalto l'imponenza del Castello. Da tanto tempo non se ne
24:27parlava più, poi dal 2014 quando l'abbiamo ripreso abbiamo cominciato a fare un programma di
24:34rinserimento sociale. Il nostro obiettivo è questo, dare supporto a un consorzio di gestione ampliato
24:42a altre realtà anche di carattere internazionale. Proseguono intanto i lavori di restauro e
24:47rifunzionalizzazione del Forte, consegnati il 6 dicembre 2023. La durata prevista dell'intervento
24:54per un importo complessivo di quasi due milioni e mezzo di euro è di 18 mesi. L'auspicio dunque è
25:00che prima dell'estate il sito possa essere riaperto ai messinesi e ai turisti in tutto il suo splendore.
25:05Siamo al calcio, il Messina sta preparando lo scontro diretto casalingo contro il Latina
25:14in programma sabato pomeriggio. Contro i puntini ci saranno diversi volti nuovi visto che sono stati
25:20definiti gli ingaggi dell'attaccante Costantino e dell'esterno Vicario. Intanto il CEO di AAD
25:28Inves Group, Doudou Sissé, domani illustrerà i programmi della fiduciaria lussemburghese al Comune.
25:35Il campionato del Messina sta per entrare nel suo clou. Sabato pomeriggio a Franco Scogli arriverà
25:41in Latina una gara che i biancoscudati non possono assolutamente fallire per non compromettere il
25:46resto della stagione. Il quinto ultimo posto è uno degli obiettivi visto che potrebbe garantire
25:52la permanenza a causa delle disgrazie della Turris staccata dai pontini addirittura a 20 punti.
25:57I biancoscudati hanno un ritardo invece di sei lunghezze ma il Latina ha già giocato contro le
26:03ultime due. Il Messina si presenterà all'appuntamento con un abito nuovo visto che potrà contare su altri
26:08innesti in particolare gli esterni Chiarella e Vicario e l'attaccante centrale Rocco Costantino
26:13a cui si chiedono i gol che in qualche modo i partenti a Natriello e Petrungaro erano riusciti
26:19ad assicurare. In uscita oltre a Frisenna usato come pedina di scambio col Catania ci sono i
26:24calciatori in esubero che non rientrano nei piani societari. Attivissimo il direttore sportivo Domenico
26:29Roma che ha praticamente rivoluzionato la squadra che aveva cominciato la stagione.
26:34La seduta di rifinitura che si svolgerà al Marullo di Bisconte sarà a porte aperte per
26:38disposizione del neotecnico Simone Banchieri. La squadra ha bisogno di sentire dal pubblico
26:43fiducia motivazioni e spinta ma domani sarà un giorno importante anche perché AAD Invest Group,
26:50la fiduciaria lussemburghese che ha rilevato l'ottanta per cento delle quote, si presenterà
26:54alla città. Il CEO Duduzis è arrivato ieri sera e dovrà illustrare i progetti sportivi intorno
27:01al Messina e lo farà a Palazzo Zanca alla presenza delle istituzioni. La vicenda Dainse
27:07ha offuscato l'immagine di AAD Invest Group ma l'acquisizione del club peloritano ha avuto
27:12altre dinamiche e prevede sborsi importanti già nel breve periodo. Se le scadenze saranno
27:19rispettate entro la fine di marzo Messina potrà finalmente dire di aver svoltato sul serio.
27:25Il basket penultima giornata di stagione regolare nella Serie B interregionale di
27:32pallacanestro. Basket school Messina battuta nel finale a Piazza Armerina mentre Castanea,
27:38sconfitta dalla Virtus Matera, perde l'occasione di conquistare l'accesso al playing gold con un
27:45turno di anticipo. Gli svincolati Milazzo invece si aggiudicano il derby con Barcellona.
27:52Arrivano perdetti importanti nella Serie B interregionale di pallacanestro con il turno
27:58infrasettimanale valido per la penultima giornata della stagione regolare che ha
28:02regalato una vittoria fondamentale a Piazza Armerina capace di vincere nel finale per 79
28:07a 77 lo sconto diretto con la basket school Messina. Due punti che i piazzesi porteranno
28:12con sé anche nel playing gold che scatterà il prossimo 16 febbraio e ottenuti al termine di
28:16una partita estremamente combattuta con i giallorossi che hanno sempre rintuzzato i
28:20tentativi di fuga dei padroni di casa capaci di toccare anche il più undici in avvio di ultimo
28:25parziale. I canestre di Caruso, Tartaglia e Didio riportano la basket school Messina in parità a
28:30quota 71 ma in un finale con qualche fischio contestato Piazza Armerina è più fredda e
28:34porta a casa il successo anche perché l'ultima tripla tentata da Didio si infrange sul ferro.
28:39Castanea invece deve rimandare la festa per la qualificazione al playing gold. La sconfitta
28:45nello scontro diretto con la Virtus Matera costringi Giallo Viola a compiere un ultimo
28:49sforzo che però potrebbe anche non bastare. I ragazzi di Cocce Cavalieri adesso dovranno
28:54vincere la gara dell'ultima giornata con Marignano e sperare al tempo stesso che Matera non faccia
28:59altrettanto contro la capolista Viola Reggio Calabria. In caso di arrivo a pari punti infatti
29:04sarebbero i Lucani a strappare il passe per la seconda fase. La gara del Palatracuzzi si
29:09risolve solo al supplementare acciuffato da un canestro da tre di Roberto negli istanti finali
29:14e con Matera che vince 110 a 100. Servia solo per il Campanile invece il derby fra Svincolati
29:20Milazzo e Barcellona. I Mamertini confermano il loro status da grande di questo campionato e
29:24stravincono anche il ritorno per 86 a 59 conquistando matematicamente il secondo posto
29:30in classifica. Per Barcellona un'altra sonora sconfitta da archivare in fretta in vista
29:35della seconda fase nella quale i giallorossi dovranno lottare per conquistare la permanenza
29:39in categoria. Bene è tutto per questa edizione, adesso la guida ai programmi tv poi le previsioni
29:46meteo. Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di giornata.
30:39Un campo di alte pressioni garantisce tempo stabile soleggiato salvo qualche
30:58sparuto annuvolamento. A Messina oggi c'è l'imprevalenza poco nuvolosi per l'intera
31:02giornata. La temperatura massima registrata sarà di 16 gradi, la minima di 10. 20 tesi
31:07da ovest nord ovest, mare mosso. Domani cieli imprevalenza poco o parzialmente nuvolosi
31:13per l'intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata
31:17sarà di 17 gradi, la minima di 9. I venti saranno moderati e proverranno da sud, mare
31:23poco mosso.