https://www.pupia.tv - Bassetti - Morbillo, in Italia sono stati notificati 269 casi
Dal 1 gennaio al 30 aprile 2025, in Italia, sono stati notificati 269 casi di cui la maggioranza in Sicilia, Marche e Liguria. La maggior parte dei casi non era vaccinato al momento del contagio. Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza, di cui le più frequenti sono state l’epatite/aumento delle transaminasi, la cheratocongiuntivite e la polmonite. Sono stati segnalati tre casi di encefalite. Stiamo andando indietro peggio dei gamberi (17.05.25)
#pupia
Dal 1 gennaio al 30 aprile 2025, in Italia, sono stati notificati 269 casi di cui la maggioranza in Sicilia, Marche e Liguria. La maggior parte dei casi non era vaccinato al momento del contagio. Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza, di cui le più frequenti sono state l’epatite/aumento delle transaminasi, la cheratocongiuntivite e la polmonite. Sono stati segnalati tre casi di encefalite. Stiamo andando indietro peggio dei gamberi (17.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Torniamo a parlare di morbillo, che è una malattia che sta purtroppo tornando ad essere endemica.
00:07Non solo negli Stati Uniti, dove purtroppo impazza il contagio, ma anche in Italia.
00:12Sono stati pubblicati i dati dei primi mesi di questo 2025,
00:17che vedono un numero di casi leggermente inferiori rispetto a quelli del 2024,
00:21ma il dato che a me impressiona, 3 casi di encefalite e 25% dei casi di morbillo con complicazioni neurologiche, polmonari, epatiche, sistemiche.
00:37Allora diciamo una cosa, il morbillo non è il raffreddore con i puntini come qualche ignorante crede e pensa.
00:44Il morbillo è una malattia grave, è una malattia difficile, è una malattia ipercontagiosa, è una malattia che fa male alla popolazione.
00:52E la maggioranza di questi casi sono in persone non vaccinate.
00:56Il morbillo è una malattia che si previene con la vaccinazione.
00:59Torniamo a vaccinare i bambini, torniamo a parlare di vaccinazioni,
01:03perché il morbillo rischia di avere un impatto devastante sulla nostra società.