https://www.pupia.tv - Gussago - Coccoli: Aggiornamento settimanale (02.05.25)
La playlist di Giovanni Coccoli: https://www.pupia.tv/playlist/Giovanni-Coccoli
#pupia
La playlist di Giovanni Coccoli: https://www.pupia.tv/playlist/Giovanni-Coccoli
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie per la visione
00:30Grazie per la visione
01:00E quindi ci ritroviamo oggi, un nuovo mese di maggio, con i nostri aggiornamenti.
01:07Come sempre vi chiedo un piccolissimo cenno di riscontro in modo che io possa capire che tutti sentite.
01:16E poi partiamo.
01:18Allora, aggiornamenti su questioni tecniche, quindi cantieri, lavori.
01:26Allora, sulla piazza, vi ricordo che la viabilità da via Roma ormai sulla piazza è aperta da due o tre settimane.
01:37Resta ancora purtroppo il via Peracchia, qui davanti al comune, a senso unico, almeno per una quindicina di giorni.
01:46Dopo quella data dovremmo riuscire ormai ad aver finito tutto e quindi a riaprire almeno la viabilità in forma definitiva,
01:57in modo che poi si proseguirà con la parte qui centrale proprio della piazza davanti al monumento,
02:02ma essendo fuori dalla strada non creerà disturbo a nessuno.
02:11Nella giornata di mercoledì, perché su quelle festività mi perdo,
02:16mercoledì sono conclusi i lavori anche, i primi lavori su via Civine,
02:23che erano stati previsti come interventi urgenti,
02:28prima di procedere poi con la sistemazione delle camerette, come vi ho detto più volte,
02:36fognarie sulla via Civine, che saranno lavori che avverranno dopo l'8 di giugno,
02:42in modo che siamo fuori almeno dal periodo scolastico,
02:46e per i quali vi darò dei dettagli, faremo tutta la comunicazione,
02:51ma molto probabilmente faremo anche un incontro, ve lo anticipo già,
02:56proprio a Civine con i residenti, in quanto trattandosi di una chiusura della strada,
03:02sempre in orari di cantiere ovviamente, ma che durerà almeno un paio di settimane,
03:09faremo un incontro così, chiariamo bene la questione almeno a tutti i residenti.
03:16Ecco, queste erano le due cose che avevo da dirvi, diciamo così, più tecniche,
03:24più legate ai lavori, mentre ormai cominciato il mese di maggio si parte con una moltitudine
03:32di appuntamenti, di eventi che ci porteranno e ci accompagneranno fino all'autunno.
03:40Questo weekend abbiamo già domani e domenica due giorni all'insegna del ciclismo,
03:49perché come ogni anno da 51 anni a questa parte si svolge il trofeo comune di Gussago,
03:57quindi domenica mattina gara ciclistica per allievi con arrivo alla Santissima,
04:04partenza da Ronco, il pomeriggio di domenica invece i ragazzi un po' più piccolini degli esordienti,
04:11ma già nel sabato pomeriggio, quindi domani pomeriggio, Ronco si colora ancora una volta di rosa e di nero
04:19e comincerà queste due giorni di gare già a partire da domani pomeriggio con i piccolissimi,
04:25dei giovanissimi dai G0 ai G6 che gareggeranno su un circuito proprio nella frazione di Ronco,
04:35quindi chi è appassionato di sport in generale e di ciclismo, domani pomeriggio e domenica
04:42sa che ha due giornate dedicate alle gare del ciclismo,
04:49quindi se vi trovate a essere fermati dai volontari perché devono passare i ragazzi,
04:57portate pazienza, qualche minuto credo che non succederà nulla di particolare.
05:05Lunedì decideremo la data per la consegna delle borse di studio,
05:10quindi questa cerimonia che facciamo tutti gli anni sarà penso metà mese,
05:16comunque lunedì lo decidiamo e poi lo comunicheremo a tutti.
05:21Altri due appuntamenti, domenica contemporaneamente alle gare ciclistiche rimarrà aperta la Santissima
05:29perché è appunto la prima domenica del mese, quindi come già sapete tutte le prime domeniche del mese
05:36la Santissima è aperta dalle 10 alle 18 con le visite guidate,
05:41c'è aperto il punto ristoro, quindi chi ha voglia può fare una passeggiata
05:45e domenica sia mattina, da mezzogiorno a mezzogiorno e mezzo,
05:51ma anche il pomeriggio potrà anche vedere due arrivi in salita proprio alla Santissima
05:56di queste gare ciclistiche di cui vi ho parlato proprio un momento fa.
06:02Poi vi aggiornerò anche sul resto venerdì prossimo,
06:08però domenica 11 maggio,
06:12e qua vi faccio vedere la locandina che state sicuramente già vedendo in giro sui social,
06:18in giro per il paese,
06:19Tavolata senza muri, terza edizione,
06:23è un appuntamento davvero molto bello, molto importante,
06:27organizzato da tantissime associazioni che aderiscono,
06:32ma promosso in modo particolare dal gruppo Emergenza Freddo,
06:36dal Masci che è il modulimento adulti scout,
06:40poi aderiscono un sacco di associazioni,
06:43è una tavolata dove ci si trova per il pranzo alle ore 12 in piazza Vittorio Veneto,
06:49partecipano tutti, parteciperanno tanti servizi che si occupano di disabilità,
06:55parteciperanno appunto coloro che spesso si trovano a cena con Emergenza Freddo,
07:01quindi anche un po' la gente più in difficoltà, più fragile,
07:06e appunto la tavolata senza muri, lo dice la parola stessa,
07:10è una grande tavolata per condividere, accogliere, includere,
07:14per abbattere i muri e costruire relazioni che uniscono.
07:18Ovviamente è una tavolata, un pranzo gratuito,
07:24però è importante, anzi è fondamentale,
07:28la prenotazione sul volantino, sui social trovate tutti i riferimenti,
07:35il QR code o tutti i numeri di telefono,
07:38trovate tutto quello che serve per chi è interessato e vuole partecipare.
07:43Quindi il programma prevede l'accoglienza,
07:46poi c'è i nostri ragazzi dell'orchestra avventurelli,
07:50quindi i ragazzi della scuola media,
07:51che intratterranno una mezz'oretta con la musica.
07:59Ora è le 12, pranzo in compagnia,
08:01e poi pomeriggio alle 15 ci sarà lo spettacolo del clown cotoletta
08:08per i bambini più piccoli,
08:09e alle 16 si chiude con una meretta per tutti
08:13e un po' di giochi organizzati dagli animatori del Crest.
08:17Quindi è un appuntamento appunto cui teniamo molto,
08:21terzo anno che si organizza questo bellissimo evento.
08:26Per chi vuole partecipare, ripeto, l'invito è ad iscrivervi,
08:30tanto è gratuito, non pagate niente,
08:33però ovviamente ci sono dei posti limitati,
08:36non è che c'è posto all'infinito.
08:39Quindi a chi è interessato si può prenotare.
08:43Questo era quello che avevo da dirvi,
08:45vediamo adesso, come sempre,
08:47se ci sono delle vostre domande,
08:49se ci sono le curiosità,
08:51io cercherò di rispondervi.
08:54Allora, è attivo il servizio di trasporto?
08:58No.
08:58Allora, chiedono se per la Santissima è attivo
09:01il servizio di trasporto per le persone anziane.
09:05No, questa domenica no,
09:07anche perché sarebbe veramente complicato,
09:09appunto perché vi ho detto che
09:11oltre alla Santissima aperta
09:12ci sono anche prearrivi delle gare ciclistiche,
09:16quindi sulla strada è meglio che non ci siano mezzi.
09:18Con l'Associazione Santissima nel Cuore
09:24e con il gruppo Sentiri stiamo pensando a una data breve
09:29da riservare proprio con il trasporto,
09:33quindi su prenotazione magari per tutti coloro anziani
09:36o qualcuno che è in difficoltà,
09:39appunto per poterlo accompagnare fino a sopra.
09:43Quindi vi terremo aggiornati
09:45e vi diremo quale sarà questa data di apertura particolare
09:51con la possibilità di salire con i mezzi.
09:55Allora, vediamo se c'è qualcos'altro.
10:00Non vedo nulla da parte vostra.
10:08Allora,
10:10non vedo altre domande.
10:20Allora,
10:22se intanto che qualcuno pensa a qualcosa da chiedere,
10:26sempre che ci sia qualcosa da chiedere,
10:28ecco, vi ricordo ancora una volta questi appuntamenti.
10:32Tra l'altro poi, ripeto,
10:34dalla settimana prossima
10:36davvero cominciano tanti appuntamenti.
10:39Ci sarà il Festival del Lumicino,
10:41il Lumicino Festival dedicato al teatro per bambini nei cortili.
10:46Cominciano le feste,
10:47perché poi il 14 o 15 maggio
10:50comincia la festa degli Alpini,
10:53che è un po' la festa che apre la stagione.
10:56sabato e domenica,
10:58quindi 10-11 maggio,
10:59c'è anche la donata nazionale degli Alpini,
11:02quindi non c'entra niente con Gussano,
11:05ma io andrò a Biella,
11:07proprio come tutti gli anni,
11:09ad accompagnare i nostri Alpini
11:10alla loro donata.
11:13E poi, comunque,
11:14si parte con una serie di appuntamenti
11:16davvero tanti.
11:18Allora, si presenta il problema del verde,
11:21che invade la strada per salire alla stella.
11:23In certi punti bisogna spostarsi tutti
11:25da una parte per evitare i rovi.
11:27Ecco, abbiamo già,
11:29siamo già partiti per tempo,
11:32già a mese di febbraio,
11:35scrivendo i proprietari
11:36con queste raccomandazioni.
11:38Adesso passeremo alla fase 2,
11:40che è quella di far passare la polizia locale,
11:42mandare le sanzioni,
11:43come tutti gli anni.
11:44e lo dico con questo,
11:46torno perché dico,
11:47ma purtroppo dobbiamo spendere ore e ore
11:51a inseguire queste situazioni.
11:55Flavio, visto che so che abiti a Casaglio,
11:58per darvi solo l'idea,
11:59sono serviti 7-8 anni
12:02per far sì che un solo proprietario,
12:04perché gli altri ancora non si sono mossi,
12:06sulla via Granchi,
12:08percorso ciclabile,
12:10andate a vedere in che condizioni è,
12:12e noi continuiamo a scrivere,
12:13a dare multe,
12:14finalmente quest'anno
12:15uno dei proprietari si è deciso
12:17finalmente a pulire come si deve.
12:20Abbiamo altre situazioni su Via Sorda,
12:22che è la strada che porta al cimitero di Sale,
12:25dove anche lì i proprietari
12:27della cascina abbandonata,
12:28ogni anno dobbiamo invitarli,
12:30e dopo tutto un innumerevole
12:34numero di cittadini
12:38con le siepi sui marciapiedi,
12:39cioè, guardate su questo tema,
12:42il sottoscritto
12:44e la polizia locale,
12:46siamo anche, direi, abbastanza attenti.
12:49Qualcuno
12:50non lo capisce,
12:52qualcuno dice,
12:52ma tagliatela voi,
12:54così poi
12:54vi fate pagare,
12:56non è così semplice
12:57applicare il potere,
12:59si chiama potere sostitutivo,
13:00per cui, ecco,
13:02siamo sempre qui,
13:03cioè,
13:04faccio anche un po' appello
13:05alla buona educazione,
13:07al senso civico dei cittadini,
13:10se avete una siepe,
13:11fate sì che sia rispettosa,
13:12soprattutto nel codice della strada,
13:14che impone
13:15che sia a zero,
13:16cioè non può avanzare fuori dal vostro recinto,
13:19per un'altezza almeno di 4 metri.
13:22Però ecco che,
13:23i vigili potrebbero fare anche altro,
13:26invece noi dobbiamo continuamente
13:27mandarli a fare anche questo lavoro,
13:31perché i cittadini,
13:32se non glielo ricordi,
13:33non lo fanno.
13:34Poi qualcuno si arrabbia anche,
13:36perché prende la sanzione,
13:38venuto da me qualcuno l'anno scorso,
13:40lamentandosi,
13:41perché ovviamente poi si gioca sempre,
13:43vengono a rompere le scatole a me
13:44per la siepe che avanza sul marciapiede,
13:47e lasciano andare
13:48quelli che vanno a cento all'ora
13:50nella strada stretta,
13:51che sono cose che non c'entrano nulla,
13:54però proprio populismo allo Stato puro,
13:57secondo me invece vanno sanzionati
13:59sia quelli che vanno a cento all'ora
14:02nelle strade,
14:03che però non è facile prenderli,
14:06o sorprenderli,
14:08ma vanno sanzionati anche coloro
14:11che non rispettano,
14:12cioè il pedone non deve scendere
14:13dal marciapiede,
14:14perché ci sono i rami
14:15delle siepi private che avanzano.
14:21Allora, vediamo,
14:22novità per il taglio erba
14:25del giardino,
14:27Doriana,
14:28sì,
14:30c'è una soluzione
14:32che magari
14:33appena finisco la diretta
14:35me lo segno,
14:37chiamo,
14:37visto che è una cosa
14:38che riguarda proprio
14:39una situazione mirata e privata,
14:42richiamo così,
14:44ti spiego tutto,
14:45assolutamente.
14:46Benissimo,
14:53io non vedo altre domande,
14:55non vedo interventi,
15:06quindi io se non c'è altro
15:09vi saluto,
15:12vi lascio
15:13i vostri impegni,
15:16io vi auguro
15:19un buon venerdì pomeriggio,
15:21ormai è arrivato anche il caldo,
15:23forse troppo caldo,
15:24ma non siamo mai contenti,
15:26no,
15:26dico troppo caldo,
15:27nel senso che è un po' anomalo
15:28per la stagione,
15:29però noi lo prendiamo
15:31per quello che è,
15:33quindi un buon venerdì pomeriggio,
15:35un buon fine settimana,
15:36ripeto,
15:36anche in questo fine settimana
15:38ci sono davvero
15:40tanti appuntamenti
15:42sul territorio,
15:45quindi io spero sempre
15:47di potervi incontrare
15:49e poi noi ci rivediamo
15:51venerdì prossimo,
15:53stessa ora,
15:54stesso canale
15:54per tutti coloro
15:55che sono interessati.
15:57Grazie a tutti
15:58e arrivederci.
15:59Grazie a tutti.