Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - Dare voce al rispetto e alla libertà di esprimersi attraverso il calcio. “Tattiche contro l’omotransfobia” è la campagna promossa sui social e sui campi da gioco dall’Area Responsabilità Sociale della Lega Nazionale Dilettanti, in sinergia con Arcigay e Gaynet. L'iniziativa, presentata durante una conferenza stampa a Roma, conferma la sensibilità e l'impegno della Lega Dilettanti verso le tematiche sociali.
spf/gm/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dare voce al rispetto alla libertà di esprimersi attraverso il calcio.
00:08Tattiche contro l'omotransfobia è la campagna promossa sui social e sui campi da gioco
00:13dall'area responsabilità sociale della Lega Nazionale di Lettanti,
00:17in sinergia con Archie Gay e Gay Net.
00:20L'iniziativa conferma la sensibilità e l'impegno della Lega di Lettanti verso le tematiche sociali.
00:25L'Europa è la casa della difesa dei diritti, quindi tutto quello che riguarda essere se stessi e difendere i diritti è una questione che riguarda l'Europa.
00:36Noi vogliamo lanciare un messaggio molto semplice.
00:39Il mondo del calcio, come sappiamo, è un mondo maschilista dove c'è anche fin troppo macismo.
00:46Noi vogliamo che il mondo si apra anche alla comunità LGBTQ+.
00:51Noi crediamo che bisogna aprirsi come mondo del calcio perché i ragazzi e le ragazze che riescono ad affrontare questo tema
00:59e a sentirsi liberi di esprimere le proprie emozioni poi riescono a dare il 100% anche in campo.
01:05La campagna mira a sensibilizzare attraverso gesti semplici e di rispetto l'amore per lo sport che supera ogni discriminazione.
01:12Noi abbiamo cooperato già due anni di fila per le campagne per il 17 maggio della Lega contro l'omofobia
01:19e quest'anno siamo al terzo anno, oltre ovviamente alla collaborazione sulle campagne,
01:24quest'anno la Lega di Lettanti ha voluto aggiungere anche un percorso formativo per il po' personale
01:29di cui si è già tenuta una prima sessione, a fine maggio se ne sarà una seconda
01:33e questo è sintomo di quanto la Lega voglia effettivamente proseguire con il suo impegno
01:38contro ogni forma di discriminazione per fare in modo che lo sport sia e resti un blocco inclusivo.
01:44I presenti hanno voluto mandare un chiaro messaggio in vista della giornata internazionale
01:49contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia del 17 maggio.
01:53Dovremmo arrivare a un punto in cui ogni calciatore si senta libero di esprimere se stesso,
01:59di parlare di un fidanzato piuttosto che di una fidanzata negli spogliotoi,
02:02dovremmo arrivare a un punto in cui tutti gli allenatori elettrici siano in grado di gestire
02:05le situazioni di discriminazione, di pregiudizio, le battute di troppo.
02:09Ecco, bisogna arrivare a un punto in cui ognuno si sente sereno con se stesso, con se stessa.

Consigliato