Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
PALERMO(ITALPRESS) - "E' un progetto perfettamente integrato con il concetto di Palermo città mediterranea, ma aperta all'Europa. Palermo fa parte di questa alleanza europea e oggi ospitiamo questo meeting dell'anno di presidenza con la logica di aumentare la capacità di scambio, la capacità di networking, non soltanto per i nostri studenti, che quindi possono tranquillamente viaggiare in tutte queste università con una facilitazione residenziale e di percorsi di studio, ma anche per tutto il personale amministrativo". Lo ha detto il rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, a margine della celebrazione dell'Università di essere capofila dell'alleanza Forthen.

xd6/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È una di quelle possibilità che sono perfettamente integrate con il concetto di Palermo città mediterranea ma aperta all'Europa.
00:11In realtà Palermo fa parte di questa alleanza europea e oggi ospitiamo questo meeting dell'anno di presidenza che mi vede in questo momento a capo di questa alleanza per l'anno 25
00:21con la logica di aumentare la capacità di scambio, la capacità di networking non soltanto per i nostri studenti e quindi possono tranquillamente viaggiare in tutte queste università
00:33con una facilitazione presidenziale e di percorsi di studio ma anche per tutti i personaggi amministrativi.
00:39In realtà in questo momento si sta verificando uno scambio di informazioni sulle buone pratiche amministrative che sono fondamentali per i funzionamenti di Atenei molto importanti nelle varie nazioni europee.
00:50È un'occasione importantissima perché è un momento di confronto e nel momento in cui l'Europa sta vivendo un momento anche di crisi internazionale
00:57l'università tiene, noi siamo legati da vincoli molto soli e stiamo realizzando veramente i principi della comunità europea
01:05basati sulla condivisione, solidità di principi, divisione delle idee e soprattutto scambio delle informazioni.
01:12Chiaramente tra le altre cose, tra gli obiettivi che vorrete raggiungere c'è quello dei doppi titoli e addirittura di un titolo europeo
01:20Già i doppi titoli con alcuni di queste università li abbiamo fatti su alcune discipline, ne stiamo aumentando
01:26quindi avremo un aumento progressivo dei doppi titoli su vari ambiti, su vari settori disciplinari
01:31certo sarebbe bello raggiungere un diploma europeo che permetta di avere una spendibilità del titolo di studio
01:37in tutti i paesi europei. Questo però purtroppo è ancora complicato perché ancora non c'è un allineamento assolutamente preciso
01:43per fare i corsi di studio, quindi raggiungere in tutte le discipline un'uniformità di comportamenti
01:49ancora siamo purtroppo ancora abbastanza lontani.

Consigliato