PALERMO (ITALPRESS) - “Mettere insieme tutto gli attori è un aspetto importantissimo. Il PNRR nasce dall'esigenza di colmare i danni provocati dall’emergenza pandemica, e colmando questi danni anche cercare di promuovere lo sviluppo di territori particolarmente svantaggiati, quali appunto quelli del Sud. E’ quindi un’opportunità che non deve essere persa, ma per non perdere questa opportunità non basta spendere questi soldi e fare gli appalti, bisogna anche fare in maniera tale che questi appalti non rappresentino un'occasione di arricchimento per le organizzazioni mafiose. Parlare di sviluppo e avvicinare la parola sviluppo alla parola mafia vuol dire creare un cortocircuito che è assolutamente intollerabile”. Così Massimo Mariani, Prefetto di Palermo, a margine del convegno ‘PNRR e infiltrazioni mafiose. Strumenti di prevenzione e di contrasto’, che si è svolto al dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo. xd6/vbo/mca3
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il PNR nasce dall'esigenza di colmare i danni provocati dall'emergenza pandemica e colmando questi danni anche cercare di promuovere lo sviluppo di territori particolarmente svantaggiati,
00:21quali appunto quelli del sud, ed è quindi un'opportunità che non deve essere persa, ma per non perdere questa opportunità non basta spendere questi soldi e fare gli appalti,
00:34ma bisogna anche fare in maniera tale che questi appalti non rappresentino un'occasione di arricchimento per le organizzazioni mafiose.
00:40Parlare di sviluppo e avvicinare alla parola sviluppo la parola mafia vuol dire creare un cortocircuito che è assolutamente intollerabile.
00:53Noi non dobbiamo spendere su questi soldi, punto, noi dobbiamo spenderli bene. Spenderli bene vuol dire investire sul territorio e stromettendo quello che è a tutti gli effetti uno degli elementi,
01:07uno degli aspetti che impediscono qualunque tipo di sviluppo, che è appunto il fenomeno mafioso.
01:14Sotto questo aspetto noi come Ministero dell'Interno siamo naturalmente in prima linea, insieme alla magistratura, con ruoli diversi,
01:22ma non meno rilevanti. Quindi affrontare questo aspetto specifico vuol dire completare un percorso anche di formazione che è particolarmente importante per gli operatori.
01:39In questo momento, mentre siamo qui in prefettura, da me stiamo facendo una giornata di formazione per gli operatori,
01:49una formazione in questo caso tecnica, spinta quindi verso gli aspetti più inerenti, l'implementazione delle opere, i finanziamenti e così via.
01:59Qui invece all'università completiamo, chiudiamo il cerchio con l'altro aspetto, che è quello di impedire,
02:05di impedire alle organizzazioni mafiose di utilizzare il PNR per arricchirsi,
02:12e che non può essere assolutamente tollerato.