https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - I più talentuosi devono essere più generosi …
Oggi al San Vincenzo una targa commemorativa in ricordo del prof. Vincenzo Morici, su iniziativa del Rotary Club Taormina
È stata scoperta stamattina, su iniziativa del Rotary Club Taormina, una targa commemorativa in onore del prof. Vincenzo Morici, in servizio presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina dal 1997 al 2014. Un gesto sentito per ricordare l’uomo e il medico che, con straordinaria dedizione e umanità, è stato punto di riferimento per migliaia di pazienti.
#CatenoDeLuca #sindacodisicilia #tiamosicilia #sicilia #taormina (10.05.25)
#pupia
Oggi al San Vincenzo una targa commemorativa in ricordo del prof. Vincenzo Morici, su iniziativa del Rotary Club Taormina
È stata scoperta stamattina, su iniziativa del Rotary Club Taormina, una targa commemorativa in onore del prof. Vincenzo Morici, in servizio presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina dal 1997 al 2014. Un gesto sentito per ricordare l’uomo e il medico che, con straordinaria dedizione e umanità, è stato punto di riferimento per migliaia di pazienti.
#CatenoDeLuca #sindacodisicilia #tiamosicilia #sicilia #taormina (10.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Io voglio toccare il profilo civico del professore Morici perché non si è limitato ad imprimere
00:14anche in questo ospedale quella che è stata una scuola di chirurgia che ha rappresentato
00:23una delle eccellenze di questo ospedale, ma lo ha difeso anche quando ci sono stati tentativi
00:33di ridimensionamento, 2009, 2010, 8 e 10 mila firme raccolte, c'è stato allora uno slancio
00:41importante per rispondere a quei tentativi di approccio ragionieristico che purtroppo oggi
00:52la politica ha sempre più rispetto alla sanità, che è anche una fase che stiamo vivendo
01:01in questo momento, perché noi oltre al tema del CCPM per il quale ci sono oggi delle interlocuzioni
01:16importanti e che deve coinvolto il Presidente della Regione Siciliana in prima persona,
01:23con il quale ovviamente l'ho guido tre giorni fa ulteriormente e quelle che sono dinamiche
01:30per le quali siamo molto attenti, c'è anche un tema più di carattere generale che rappresenta
01:39a un zurdo ridimensionamento di questo presidio ospedaliero che negli anni, con azioni che sono
01:51state portate avanti in una visione, mi permetto di dire, anche egoistica e miope della gestione
01:58clientelare parassitaria della sanità, abbiamo registrato e quindi abbiamo subito.
02:07Noi abbiamo chiarito già che la nostra posizione è articolata in una strategia che vede prima
02:19di tutto un'azione forte per salvaguardare il CCPM e siamo alla vigilia di un momento importante
02:31che riguarda la rivisitazione complessiva del piano sanitario regionale, dell'arredo ospedaliera,
02:40stiamo attendendo che il governo consegni al Parlamento siciliano la sua idea di come vuole
02:53ridimensionare e rivedere tutto il sistema sanitario siciliano e quello diventa un appuntamento
03:00importante perché bisogna avere l'onestà e il coraggio di discutere a quel tavolo in relazione
03:13a quelle che sono concrete dinamiche del territorio che nel tempo si sono evolute anche in relazione
03:24a strategie sinergiche che non riguardano solo il profilo sanitario e noi oggi a Taormina
03:31stiamo vivendo, caro direttore, una fase del genere, stiamo risolvendo le nostre criticità
03:40ed è ovvio che in questo stiamo rilanciando in termini complessivi non solo la nostra azione
03:49politica amministrativa ma anche quello che diventa il rapporto del comune di Taormina
03:57con le altre istituzioni. In questo c'è anche l'ospedale di Taormina ovviamente, per il quale
04:06bisogna entrare nell'ottica che non può essere trattato come qualunque presidio di periferia.
04:14Ma non per una questione di blasone, io non adoro la logica dei nobili in decadenza, ma per un dato di fatto
04:25perché se oggi la regione siciliana vuole puntare in una visione distrettuale del territorio
04:39in relazione a quelle che sono le vocazioni del territorio, non si può pensare che il distretto
04:46Naxos-Taormina che con l'Interland in una visione unitaria alla quale stiamo lavorando
04:54rappresenta il primo polo turistico a belchiero, dall'altro lato porti avanti delle strategie
05:03di depotenziamento. Queste due cose non collegano. Noi dobbiamo avere la forza di portare avanti
05:13a quel tavolo queste visioni che non sono di Cateno de Luca o del comune di Taormina, ma
05:20è una visione d'insieme perché il sistema Naxos-Taormina rappresenta da questo punto di vista
05:26il polo più importante e strategico non solo sul fronte turistico recettivo, ma su tutto
05:33l'indotto che ovviamente è collegato. Quindi tornando oggi al momento importante, noi ringraziamo
05:42il Roda di Clebio per questa scelta che è la conseguenza di un uomo che non si è limitato
05:54a vivere nella sua stanza. Intanto io scherzando pure quando incontro qualche parroco, faccio
06:04le valutazioni, mi permetto quasi trasentando la blasfemia ovviamente, se un parroco è aperto
06:14al territorio o fa il suo dovere celebrando messa e limitandosi alla sacristia come si dice
06:22scientificamente. Sono due dimensioni diverse che non riguardano ovviamente soltanto alcune
06:29professioni, ma riguardano tutti noi, il motto che è stato messo in evidenza, cioè andare
06:37oltre la nostra, la nostra persona e mettere in pratica, lo sottolineo sempre, la parabola
06:46dei talenti. Noi abbiamo dei talenti che ci sono stati donati. Vogliamo andare all'inferno,
06:54al portatorio, ma ci vogliamo conquistare il paradiso. Ecco, il profilo professionale e il
07:00ruolo istituzionale, ve lo dico anche per chi magari non è tanto avvezzo alla religione,
07:07e quindi il profilo civico di questo messaggio della parabola dei talenti, è proprio questo.
07:14Cosa noi vogliamo rappresentare? Una società. Se ci vogliamo limitare al nostro castello nel
07:22quale stiamo benissimo, ma ci sfugge un aspetto, che prima o poi qualcuno assedirà anche quel
07:31castello, perché tanto noi ci disinteressiamo di ciò che ruota attorno, perché stiamo bene
07:38nel nostro castello, che più andrà avanti magari una situazione di decadenza e anche
07:48l'inservaggimento, perché spesso anche la mancata considerazione genera reazione, non
07:55essere neanche preso in considerazione. Facciamo stare se risolvi, anche l'approccio del paziente
07:59e del medico è fondamentale in questo, non è che il medico fa mirata, è ovvio che li
08:04vorrebbe fare, ma spesso l'approccio già con il paziente è proprio il primo tassello
08:12di come lo stesso paziente affronta magari quel calvario e quindi la dimensione umana e
08:18quindi l'essere, da questo punto di vista, capace di inserirsi in quella che è la psiche
08:26del paziente. Quindi sono aspetti che ci devevo sottolineare e che sono oggi così simboleggiati
08:36di sintetizzare in questa larga e che sia appunto questo anche aspetto un elemento che
08:45possa essere preso da esempio da tutti noi. Grazie.