Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - Lo sviluppo in Sicilia passa dall’abolizione dell’ufficio complicazioni!#CatenoDeLuca #tiamosicilia (04.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Conclusioni, sindaco De Luca, faccia rete lei.
00:06Grazie tante. Partendo dalla riflessione che ha fatto Danilo, c'è un primo problema che riguarda la cultura del lavoro piuttosto che la cultura del posto.
00:20Perché il tema intanto è questo, ed è inutile che ci nascondiamo. C'è una grande carenza di mano d'opera o comunque di figure professionali che producono i calli nelle mani.
00:37E questo è un dato oggettivo. Non solo, ma partendo da quello che è il nostro territorio, quelle che sono le risorse, che rappresentano anche in quella che è la definizione economica il bene primario,
00:59guarda caso, sono quelli più abbandonati perché questo richiede fatica. La terra, il mare e il resto. Ma la ricchezza viene da lì.
01:13Se il territorio è povero c'è un motivo, c'è un problema. Ed è un territorio, questo ovviamente è un ragionamento più complessivo, più vasto,
01:24che preferisce l'invasione degli uni, cioè del prodotto che comunque viene da altre parti d'Italia o dall'estero, comprese il miele, perché io mi schifo quando vado in B&B e mangio miele dalla Jugoslavia,
01:38ma non per la Jugoslavia, perché non accetto di andare in un B&B e mi ritrovo a distanza di un chilometro magari da chi fa l'apicultore, ma per miele non mi arriva lì nel B&B.
01:52Allora, queste sono questioni, non sono luoghi comuni, sono elementi che dovrebbero portare la politica non solo a riflettere, ma a reagire.
02:03Noi, parentesi, la nostra esperienza politica finora è stata quella di fare le cose, di reagire.
02:12Noi siamo positivi, tant'è vero che se abbiamo iniziato questo percorso di un pellegrinaggio che ha una meta,
02:24lo abbiamo fatto non per scappare, ma l'abbiamo fatto per cambiare le cose.
02:29E ogni tappa dove siamo arrivati, piaccia o non piaccia, le cose sono cambiate e sono cambiate con fatti concreti.
02:39Perché a Messina 3.300 assuzioni sono tra comune e partecipate, ma non sono assuzioni parassinari,
02:49sono assuzioni produttive e questa è la dimostrazione di un comune che a fallimento, al dissesto,
02:59ancora in piano di riequilibrio, riesce a fare per 1.300 assuzioni col sistema pubblico allargato
03:04perché c'è stato un lavoro, un repulist e ha messo a sistema intermedicore produttivo e metto di una macchina amministrativa.
03:14Quindi è un approccio che non è politico, è un approccio di un amministratore, possiamo anche definirlo localmente un approccio aziendale.
03:24E sì, perché io i conti me li sono fatti e mi infacciano in un palazzo municipale dove entro,
03:29cosa mi posso permettere, cosa devo tagliare e cosa devo cambiare, perché è ovvio che la radiografia
03:36è la prima cosa che bisogna saper fare e da quella radiografia, senza avere timore,
03:43perché se tu sei uno che ha una visione strategica, fai la radiografia e sai che la visione strategica
03:51ti porta a cambiare e a modificare punti di debolezza e punti di forza.
03:55D'altronde se io arrivo nei palazzi municipali è perché possibilmente non ne hanno trovati di meglio
04:01e quindi arrivo io, andiamo al dubbio e io cerco di aggiustare le cose.
04:07Questo è il dato.
04:09C'è un altro tema che non è stato affrontato nella riflessione.
04:14È la regione siciliana che deve stabilire una volta per tutte.
04:20Cosa vuole fare nel proprio territorio?
04:22Vado al dubbio, intanto manca un piano strategico regionale per Bistetti,
04:29ma non un documento in basso, perché se il distretto Nazios Taormina è oggi il distretto
04:37più forte in termini di recettività e gli stiamo dando anche una grande spinta
04:42in termini di qualità, mi permetto di dire, perché se si parla nuovamente di turismo
04:46del lusso Taormina non è un caso se parla ora.
04:48C'è una credibilità che in questi due anni Taormina ha acquisito e sta acquisendo
04:54l'intero comprensorio che ovviamente sarà beneficiata dalla strategia brand diffuso
04:59che partirà tra pochi mesi proprio da Taormina.
05:02Perché non c'è cosa più stupida, e qua gli economisti ci possono dare lezioni,
05:08che se c'è la Coca-Cola non agganciare intanto alla Coca-Cola tutta una serie di sottoprodotti
05:13perché usufruiscono intanto della Coca-Cola.
05:16L'ho detto prima, alla fine la traduzione pratica è questa.
05:20Se c'è un punto d'eccellenza che oggi rischia anche in termini di vivibilità,
05:26è una strategia che aggancia dei brand che in questo momento non esistono
05:32ma che diventano anche un elemento di decongestionamento e di diffusione di ricchezza.
05:38Questo è il tema.
05:40E ci stiamo lavorando su questo.
05:42Quando parliamo di piano strategico regionale, vado anche qui a parlare.
05:46Se il distretto Naxos-Taormina è oggi un'eccellenza etale, deve continuare ad essere e alzarsi.
05:54Io non posso pensare che non gli realizzo attraverso questo piano strategico regionale
06:00un porto turistico.
06:03Poi se si deve fare a Taormina o a Naxos poco conta.
06:08Ma se la regione non ha quella visione strategica per imprimere in termini definitivi
06:13con quelle che sono anche norme ad hoc, perché qui l'altro problema qual è?
06:19L'ufficio di complicazione generalizzato, figlio della politica,
06:24che serve alla politica per farsi bussare alla porta.
06:29E se gli imprenditori non vengono in Sicilia perché si rompono i coglioni
06:33a stare anni per avere autorizzazione e non sapere quando si metta a budget un investimento.
06:41E' ovvio che c'è anche lì un'anomalia che va.
06:46Voglio citare un caso per intenderci.
06:49Un investimento credo che ormai rievitato con il lievito di birra.
06:54Se mi sto provando con mia madre perché ora gli sta insegnando a dare il pane.
06:58Ma è pensabile che a Messina, tanto che ci dare un fatto, è dal 2006 che inizia l'investimento di un grande gruppo
07:12per fare nella zona sud, tra i Tremestieri e i Zafferieri, un investimento di 150 milioni di euro, citiamolo,
07:24chiaro che è un non solo un po' come c'è, ma è veramente una città in una città,
07:29con un approccio positivo dove ti realizzano svincoli dei stradali, dove vengono risposte a quelle che sono
07:35anche le emergenze, i pericoli del territorio.
07:39La strada di Zafferieri, sappiamo qualche cosa.
07:42Ma è pensabile che dal 2006
07:44questo gruppo e chi gli ha chiesto il pizzo legalizzato, chi gli ha chiesto altri, eccetera,
07:50e io l'ho affrontato già nel 2018 e abbiamo dato una spallata alle carte,
07:56siamo ancora all'ultima variante, l'ultima variante ulteriore dell'ufficio regionale ambientale
08:05per una piccola cazzata che deve ritornare lì e lei ancora ha tre anni che aspetta
08:10un'ulteriore variante ambientale su una cazzata.
08:14Beh, scusate, non c'è, c'è qualcosa che non fa, sì.
08:18E c'è un problema di sussidiarietà
08:21perché l'altro concetto è questo.
08:25Noi sindaci ci ammazziamo la vita in questa terra
08:28perché per muovere una carta e avere un risultato
08:32c'è una fatica enorme che non si comprende all'esterno, non si può capire cosa significa
08:37per un atto dovuto
08:39stare lì, anche a piedire e a farsi raccomandare
08:43ma non basta spesso neanche la raccomandazione
08:46perché ormai la regione è diventata prigioniera nelle sue stesse regole
08:50c'è un mostro che si sta mangiando a pezzi da solo
08:55e questo è un altro elemento
08:57allora, come sussidiarietà?
08:59Noi che ci fanno piano
09:00la verità di Natale è asturso
09:03ma oggi, esattamente
09:06ma perché non decentrare una volta per tutto
09:10trasferire a queste città metropolitane
09:12quelle che sono i pareri ambientali e quant'altro
09:15fai lì le strategiche regionali
09:17dopodiché è il territorio che deve essere protagonista di se stesso
09:23non puoi continuare ad avere una regione che continua ad accentrare la gestione
09:28e ecco perché quando io lanciai gli slogan
09:33demoliamo questo sistema
09:35non è che non è un termine populista
09:38perché mi devo fare notare nel linguaggio
09:41guardate che questo sistema regionale va smontato pezzo per pezzo
09:45si deve decentrare
09:47e questo porta anche ad alzare la qualità degli amministratori
09:51perché quando hanno gli strumenti in mano
09:53avviene una selezione naturale
09:55noi ne siamo una dimostrazione
09:57ma a noi lo strumento non ce l'ha dato nessuno
10:00noi ci siamo conquistati a grande fatica
10:03questi palazzi
10:04e abbiamo agito con gli stuzzicadenti in continuazione
10:08ma nonostante tutto siamo riusciti comunque a sembrare cosa?
10:13l'eccellenza ma guarda
10:14noi siamo una mamma marina
10:16perché poi se andiamo a guardare
10:19anche da questo punto di vista
10:20se si fa un'analisi politica
10:21del buon caderno di Luca
10:23noi direi che
10:24i salotti quasi rari
10:26il caderno di Luca
10:28dicono che è un'ercizio di inizia
10:30dicono che è un bravo manager
10:34che l'ha dimostrato nella sanità
10:36e all'interno dei palazzi
10:37porta le regole e incivi
10:40dell'efficienza efficace
10:41dell'omicità e flessibilità
10:43no?
10:43si fa la rica dell'efficacia
10:46come il fenomeno sclassico
10:47ancora dal baraccone
10:48o la roma lì
10:50ma qua chi è allora?
10:54noi vogliamo semplicemente
10:56non regalare questi lavori
10:58perché è l'altro concetto
11:01la politica non deve regalare questi lavori
11:03perché se noi ci troviamo ancora
11:05anche i giovani
11:06che fanno i calottini
11:08e che si mettono in fila
11:10e perché c'è ancora quella cultura
11:13della scorciatoia
11:15che porta attraverso questo meccanismo
11:18ad avere il posto
11:19e non più la cultura del lavoro
11:20la politica deve creare le condizioni
11:26affinché gli altri
11:28chi è deputato a fare questo
11:29al di là di quelli che sono ovviamente
11:32i servizi
11:33che tu da un punto di vista pubblico
11:35decidi di volentare
11:37e ovviamente devi dare basandoli
11:39sui principi non parassitari
11:42ma anche dell'economicità
11:44quello che abbiamo fatto a Messina
11:45quando abbiamo internalizzato
11:47i servizi sociali
11:50io sono stato messo in croce
11:51dal sistema delle cooperative
11:53io che a 16 anni
11:56la buonanima di Lippo D'Andrea
11:58che conoscete tutti
11:59mi aveva nominato
12:00il delegato giovanile
12:03dell'Uncini
12:05io che sono cresciuto
12:07con le cooperative
12:08ma con quelle vere però
12:09non con quelle che
12:11dietro c'hanno imprenditore
12:13che sfrutta
12:15il sistema cooperativistico
12:16lo offende
12:17e da principio mutualistico
12:20si fa i palazzi
12:22e li utilizza
12:24per tagliaggiare i lavoratori
12:25per tenerli sotto scacco per anni
12:27a me
12:29nessuno mi ha detto bravo
12:31ma non mi interessa
12:32perché
12:32era un atto di giustizia sociale
12:34ce ne abbiamo preso
12:36oggi sono 1500
12:38i dipendenti
12:39della Messina
12:40sono già i civili
12:41questa è da tutta gente
12:43che in banca
12:44non ci poteva andare
12:45perché c'aveva contratti
12:47di lavoro
12:49a rapporto determinato
12:50e i soldi li vedevano
12:51ogni tanto
12:52erano tenuti al binsaglio
12:54e ci sono tanti fenomeni
12:56che hanno interessato
12:57anche i palazzi
12:58della giustizia
13:02diremo pure penale
13:03dove in tante occasioni
13:05questa gente
13:05era ricattata
13:06costretta pure
13:07a candidarsi
13:08da noti
13:09personaggi
13:10che hanno comandato
13:11a Messina
13:12che quelli
13:13vengono però considerati
13:15dai salotti buoni
13:16e dai livelli della politica
13:17che conta
13:18personaggi
13:19anche questo
13:22sono tutte storie
13:24oggi
13:24che noi raccontiamo
13:26con grande orgoglio
13:27perché
13:28perché dà esattamente
13:29lo spaccato
13:30di come
13:31la politica
13:32diventa
13:33produttiva
13:34ed ecco che
13:35è un territorio
13:36cominci a cambiare
13:37il lavoro straordinario
13:38che sta facendo
13:39Federico Basile
13:40in questo momento
13:41è prendere
13:42tramutare
13:43tutta questa
13:43onda d'urto
13:45che io ho generato
13:46e portarla
13:48a termine
13:49in quelli che sono
13:51le gestioni
13:52amministrativi
13:53Messina
13:54non ha mai avuto
13:55una mole
13:57di cantieri
13:58e di risorse
13:59non assegnate
14:00ma che sono in campo
14:02che sono lì
14:03nella città
14:04come le avute
14:05in questa fase
14:06con Federico Basile
14:07capisco che è una città
14:10che esce
14:11martoriata
14:12da tante cose
14:13come se il terremoto
14:14purtroppo
14:15si fosse
14:16ripetuto
14:17costantemente
14:19nella mente
14:20e nei cuori
14:20dei messinesi
14:21il lamentatorio
14:23la lamentazione
14:24sempre e comunque
14:25ma io me ne sono
14:26sempre fottuto
14:27perché io dico
14:28che le cose
14:29quando si devono fare
14:30si fanno
14:31quindi capisco
14:32che è una città
14:33particolare
14:34Federico Basile
14:35ha imparato anche
14:37a capire
14:38qual è l'antidolo
14:39comunque andare avanti
14:41e fare quello
14:41che è giusto fare
14:43perché comunque
14:44quanto meno
14:45pure se non viene compreso
14:46la nostra coscienza
14:47è a posto
14:49in questa situazione
14:50per ritornare al tema
14:52il primo ragionamento è
14:54la regione
14:55deve avere
14:56un piano strategico
14:57non palermocentrico
15:00ma un piano strategico
15:02che diventa
15:03è un principio
15:04di sussidiarietà
15:05applicata
15:06a tutti gli effetti
15:07se stabilisco
15:08che ci sono
15:10i distretti turistici
15:11non perché
15:12attraverso
15:13le raccomandazioni
15:15ci troviamo
15:15ogni volta
15:16a fare i francobolli
15:17le cose
15:18ma con dati oggettivi
15:19sono quelli
15:20sono 4
15:21sono 8
15:22sono 12
15:22perfetto
15:23va bene
15:24quelli che sono
15:25stabilisci una volta
15:26per tutte
15:27con una norma
15:29obiettivo
15:30cosa ci deve stare
15:32là dentro
15:32è per legge
15:33gli vai a definire
15:35una volta
15:35per tutte
15:36dove è il porticciolo
15:38con già
15:39le varianti urbanistiche
15:40quindi
15:41parere e quant'altro
15:42definiti
15:43in modo tale
15:44che quel distretto
15:46eredita
15:48dalla regione
15:49quegli strumenti
15:51che gli consentono
15:52di trattare
15:52quegli imprenditori
15:53e dire
15:53non devi aspettare più
15:54il pacchetto è pronto
15:56qua c'è pronto
15:57questo
15:57quello eccetera
15:58prendi e vendi
16:00il territorio
16:01questo significa
16:02quando un colpo
16:03di penna
16:03vale
16:04milioni di euro
16:06e la politica
16:08ha questo potere
16:09il suo colpo
16:10di penna
16:11vale milioni
16:12di euro
16:13come vale
16:14milioni di disoccupati
16:15e di giovani
16:16che se ne vanno
16:17dalla Sicilia
16:18il tema
16:19la penna
16:19è sempre quella
16:20ma il problema
16:20è chi la tiene in mano
16:21questo è il concetto
16:23purtroppo
16:24e questa è anche
16:25storia
16:25quindi fatto
16:27quest'operazione
16:28è ovvio
16:29io quando ho fatto
16:30il sindaco
16:30qui
16:31non so se ti ricordi
16:33Daniel
16:33a un certo punto
16:34faccio un comunicato
16:36stampettino
16:36considerato che
16:38arrivavano
16:39anche in ritardo
16:40le lemosina
16:41dalla regione
16:43il trasferimento
16:43ordinario
16:44ho detto
16:44non voglio più soldi
16:47datemi
16:48il demanio
16:50datemi
16:51la gestione
16:51del demanio
16:52era il 2013
16:53datemi
16:55queste aree
16:56ma voi lo sapete
16:57che quel lungomare
16:58ancora è
16:59da questo punto di vista
17:01non so se ancora lo è
17:02lo era allora
17:03abusivo
17:04e per fare la lotta
17:06per trasferire ai comuni
17:08altro principio di solidarietà
17:09tutte le aree
17:11demaniali
17:12già urbanizzate
17:13in cui il demanio
17:13non se ne fa nulla
17:15però
17:16quelle
17:16sono superfetazioni
17:18in questo momento
17:19perché sotto il profilo giuridico
17:20il comune
17:21non ha la vettualità
17:22non potrebbe neanche
17:23intervenire
17:25e ogni volta
17:26anche per fare
17:26le stisce blu
17:27casini
17:28problemi
17:29non avete idea
17:30e sono usciti
17:32dei bandi
17:33per i piani
17:33di sviluppo
17:34dalla presidenza
17:35del consiglio
17:37dei ministri
17:38ebbene i comuni
17:38non hanno potuto
17:39partecipare
17:40per andare
17:41a riqualificare
17:42le zone più strategiche
17:43che sono le aree
17:44demaniali
17:45sia fluviari
17:46che
17:47ma di più
17:48perché qui c'è
17:48questa anomalia
17:49allora
17:50ho voluto citare
17:51non ti voglio
17:52che diare
17:52ma
17:53sono questi
17:54gli elementi
17:56più importanti
17:57parliamo di riserve
17:58e di parchi
17:59ma
17:59scusate
18:00ma
18:00si è un piano
18:02di gestione
18:02in Sicilia
18:03che si è fatto
18:04perché non ci sono i soldi
18:06per fare
18:06il piano di gestione
18:08eppure
18:09facciamo parchi
18:10facciamo riserve
18:11ma non ci parliamo
18:12il problema
18:12che poi
18:13quello diventò
18:14un boomerang
18:15e voglio citare
18:15un esempio pratico
18:16che a me piace essere
18:17riserva
18:18naturale
18:19orientata
18:20di fiume
18:20diversi
18:21bene
18:21nei momenti
18:23in cui
18:23è stata definita
18:25la zona A
18:26in particolare
18:27dove
18:28tu non vuoi
18:29sostanzialmente
18:30entrare
18:30se non per passeggiare
18:32si perde
18:33quella che era
18:34una delle eccellenze
18:36una delle caratteristiche
18:37realmente
18:38di Valenza Europea
18:40che era
18:40la coltivazione
18:41del ciocco
18:42d'Erica
18:42che è una radice
18:44particolare
18:45che cresce
18:46in modo naturale
18:47che attraverso
18:48un piano
18:49deve poi
18:50essere sradicata
18:51perché
18:51arrivati
18:52superati
18:53dieci anni
18:54da dieci
18:55ai quindici anni
18:56se non si sradica
18:57si facilisce
18:59si perde
19:00ebbene
19:01questa è
19:03uno
19:04dei legni
19:05più preziosi
19:06al mondo
19:07per fare
19:09le pipi
19:10è ricercatissimo
19:12c'era
19:12qui
19:13prima
19:14una tradizione
19:16fino agli anni
19:17sessanta
19:18c'era proprio
19:20chi andava
19:21ad estipare
19:21e sapeva
19:22quale prendere
19:23perché ovviamente
19:23non aveva interesse
19:24a prendere
19:24uno più piccolato
19:25enorme
19:27quindi venivano
19:28segnate
19:29ci venivano
19:31anche
19:31proprio segnate
19:32anche l'anno
19:33di quasi
19:34di nascita
19:36tra virgolette
19:37e c'era
19:38un quadro
19:39anche
19:39cronologico
19:40di estipazione
19:41controllata
19:42ebbene
19:43si era un'economia
19:45pazzesca
19:46ho voluto fare
19:48questo esempio
19:48perché
19:48perché
19:50l'ha vincolato
19:51non li puoi toccare
19:52e siccome
19:53non esiste
19:53il piano di ingestione
19:55in questo momento
19:56nessuno li può toccare
19:57il risultato
19:58di contrabbando
19:59entrano
20:01quando li beccano
20:02ovviamente
20:02li dominano
20:03ma questo è
20:04e allora
20:05quando
20:06parlerò
20:07di strategia
20:09è ovvio
20:10che
20:10il vestito
20:12di cui si è parlato
20:14è bene
20:14poi
20:16c'è carne e ossa
20:17che dobbiamo discutere
20:19bene
20:20carne e ossa
20:21sono le questioni
20:23che io ho posto
20:24non ti pongo
20:24i termini negativi
20:25perché
20:26perché se noi
20:27alla fine
20:27la ragione
20:28del nostro fare politica
20:30è questa
20:31vogliamo lavorare
20:33in termini concreti
20:35affinché
20:36si arrivi
20:37a modificarla
20:39questa ragione
20:40il percorso
20:41l'abbiamo avviato
20:42le intese
20:44si stanno portando avanti
20:45noi le intese
20:46le faremo
20:48per la prossima volta
20:49su queste tematiche
20:51non le faremo
20:52nel posto
20:53in più
20:53o in meno
20:54per un direttore
20:55di ASP
20:55piuttosto che
20:57di parco archeologico
20:58e non vi voglio parlare
21:00di Daormina
21:00non vi voglio parlare
21:02dell'impossibilità
21:04di fare gli spettacoli
21:05ad aprile
21:06a maggio
21:06o a ottobre
21:07perché esiste
21:08un regolamento
21:09regionale
21:10che li vieta
21:10e quindi
21:11tutti
21:12compreso
21:12l'assessore
21:13amata
21:13mica mia
21:14parla di
21:14destagionalizzazione
21:15e poi
21:16c'è un regolamento
21:17che vieta
21:18le strategie
21:18di destagionalizzazione
21:19nel sostegno
21:20assessorato
21:21non sanno neanche
21:21di che cosa si fa
21:23quindi
21:23chiudiamola qua
21:25quantomeno
21:26questa situazione
21:27ci sta consentendo
21:28di capire
21:29di conoscere
21:30il territorio
21:31e una risposta
21:32noi l'abbiamo voluta dare
21:33scusate che è stata
21:34digressione
21:35l'estate addosso
21:37non è nata a caso
21:38ammissile
21:39mi ricordo
21:40anche
21:41quanto è stata
21:41all'inizio quasi
21:42derisa
21:43l'estate addosso
21:44che oggi è la sesta edizione
21:46credo
21:47quinta
21:47sesta
21:47nasce con l'obiettivo
21:52di dire ai giovani
21:53in estate
21:54non c'è bisogno
21:56che dormi fino a loro
21:57se vuoi
21:58c'è
21:58oggi la possibilità
22:00intanto
22:01guadagna di 600 euro
22:02al mese
22:03per 2-3 mesi
22:04e fallo con queste attività
22:05e le attività
22:06sono state
22:07di varia natura
22:07quest'anno
22:08credo si stia puntando
22:09molto
22:10perché noi abbiamo
22:10un appuntamento
22:11importante
22:12uso plurale
22:13perché
22:13l'ho iniziato
22:14io aspettando
22:15la bandiera blu
22:16e freniamo
22:17perché
22:18tra tre giorni
22:19quando è mercoledì
22:20il 13
22:22anzi il 13
22:23si saprà
22:24si saprà
22:26se arriverà
22:27o non arriverà
22:28guardate
22:29c'è qualcosa di storico
22:30perché
22:31perché la prima città
22:33metropolitana
22:34se
22:36finalmente
22:37si
22:38ad avere avuto
22:38la bandiera blu
22:39noi ci
22:40ce lo auguriamo
22:42perché
22:42perché già
22:43mette in moto
22:44la necessità
22:44facciamo l'esempio
22:45di 400
22:47bagnini
22:47400
22:49perché per poter
22:51poi
22:51essere
22:52conseguenziali
22:53alla bandiera blu
22:55bisogna avere
22:56i servizi
22:58ebbene
22:59quando abbiamo
23:00parlato di queste
23:01ipotesi
23:01forse ne hanno detto
23:02guarda
23:03noi aspettiamo
23:04eventualmente
23:05prendiamo
23:07l'estate addosso
23:08la indirizziamo
23:10su quel percorso
23:12e i ragazzi
23:13sicuramente
23:14si faranno
23:15le 4-5 ore
23:16
23:17si qualificano
23:19e
23:19si guadagnano
23:20e non risolviamo
23:21pure un problema
23:22questo come si chiama
23:23follia
23:24si chiama
23:25buona amministrazione
23:25può fare formazione
23:27pure
23:27ovvio
23:29c'è un altro problema
23:30va bene
23:31grazie
23:33l'onorevole
23:34deluca
23:35io credo
23:36che abbiamo
23:36concluso
23:37e che
23:38lasciamo
23:39agli altri
23:40appuntamenti
23:41per il grande
23:42concerto
23:42che ci sarà
23:43stasera
23:43grazie ancora
23:45a tutti
23:45buona serata

Consigliato