Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A casa di amici il salotto di
00:05Radio Roma. Buongiorno, buongiorno
00:09a tutti e ben ritrovati al
00:11salotto di Radio Roma a casa di
00:13amici sempre sul canale quattordici
00:15del digitale terrestre Radio
00:17Roma News. Ma sapete benissimo
00:19che potete seguirci anche oltre
00:21che in replica televisiva dalle
00:23quattordici alle quindici anche
00:25in streaming e in replica digitale
00:27su Radio Roma punto dv. Oltre
00:29che a seguire tutti gli
00:30aggiornamenti su Radio Roma punto
00:32it e la nostra immancabile app
00:34gratuita Radio Roma disponibile sia
00:37da sistema iOS che Android. Direi
00:39che si appresta ad iniziare una
00:40puntata molto carica, una puntata
00:42quella del venerdì dedicata allo
00:44sport, al benessere psicofisico e
00:47oggi ci sarà per voi una sorpresa
00:49molto molto importante. Quindi
00:51rimanete su questi schermi perché
00:53tra pochissimo tutti i dettagli.
00:56Adesso però oltre a darvi il
00:58buongiorno anche da parte del
00:59nostro Daniele Cosentino e anche
01:00dal nostro mitico Stefano che si
01:02trovano in questo momento in
01:03cavina regia eh vi ricordo il
01:06nostro numero di telefono il
01:07tre due zero due tre nove tre
01:09otto tre tre mi raccomando
01:11Whatsapp mandateci messaggi
01:13suggerimenti approfondimenti e
01:16adesso è arrivato un momento
01:17molto molto importante perché
01:19immaginate già la notizia d'apertura
01:21in collegamento con noi il nostro
01:23direttore Claudio Micalizio
01:24buongiorno direttore eccoci buongiorno
01:27a te Giulia un caro saluto e buon
01:30venerdì a tutti gli ascoltatori di
01:31Radio No My News siamo pronti
01:33direttore a bemus papam è proprio il
01:37caso di dirlo come vuole il rito
01:39eh dalle diciotto e zero otto
01:41quando il mondo intero lo ha saputo
01:44guardando il famoso comignolo no sulla
01:46sommità della cappella Sistina il
01:49segnale che alla quarta sessione di
01:53lavori i centotrentatré cardinali
01:56riuniti eh per disegnare il
01:58successore di Papa Francesco
01:59avevano eletto il nuovo
02:01pontefice stiamo parlando eh di
02:03Robert Francis Prevost che si è
02:06presentato un'ora dopo di fronte a
02:08centocinquantamila fedeli guardate
02:10le immagini di giubilo di
02:11soddisfazione di commozione per
02:14quanti hanno aspettato anche ore
02:16nella speranza proprio che ieri
02:17potesse essere il giorno eh giusto
02:20lui arriva dagli Stati Uniti ha
02:22scelto come nome Leone quattordicesimo
02:25una scelta questa che già dice
02:27molto del pontefice suo
02:30predecessore al quale si ispira
02:32Leone tredicesimo vissa a cavallo
02:34tra l'ottocento e il novecento
02:36dello scorso millennio è autore
02:38tra l'altro di molte incipiche tra
02:40cui la rerum novarum fu uno dei
02:42papi che più volle imprimere una
02:44svolta innovatrice nella chiesa
02:47cattolica e nel suo primo discorso
02:49eh il neo eletto pontefice ha
02:53confermato di eh voler una chiesa
02:55per la pace che sappia costruire
02:57ponti che si avvicina alle persone
03:00più umili più fragili alle persone
03:02che soffrono. È sempre questo un
03:05momento emozionante anche noi che lo
03:08vediamo tramite uno schermo
03:09televisivo ma è sempre emozionante
03:10seguire eh questo momento tra le
03:13altre cose insomma le prime parole
03:15sono state anche grazie a Papa
03:17Francesco. Sì ha voluto tributare un
03:20ringraziamento molto vigoroso e in
03:23tal senso ha richiamato anche
03:24l'applauso spontaneo della folla per
03:26Papa Francesco suo predecessore i due
03:29erano in sintonia è stato lo stesso
03:32Papa Vergoglio a chiamare eh qui a
03:35Roma per ruoli importanti all'interno
03:38eh della Curia Romana e della Santa
03:41Sede eh Monsignor Prevost quando era
03:44missionario in Perù una parte molto
03:46importante della sua vita la fatta in
03:48giro per il mondo aiutando i più
03:49bisognosi anche questo lo accomuna a
03:52quella visione della missione
03:54pastorale che è stata proprio di Papa
03:56Francesco poi probabilmente ci saranno
03:58eh delle modifiche dei cambiamenti
03:59oggi qualche giornale mette in
04:01evidenza che non proprio su tutti i
04:03temi erano allineati però diciamo
04:05che eh Monsignor eh Prevost che da
04:08oggi tra l'altro deve ufficiare già i
04:10suoi primi appuntamenti ufficiali alle
04:11undici in programma una messa
04:14con i cardinali nella cappella
04:15Sistina avrà il compito piano piano
04:18di entrare a contatto con la
04:20dimensione della curia papale tra
04:23l'altro domenica ci sarà
04:25l'attesissima cerimonia con il primo
04:27Angelus pensate che sono previsti a
04:30Roma in arrivo per queste
04:31celebrazioni quattrocentomila
04:33persone davvero un evento di
04:36portata mondiale direttore non sono
04:38mancati anche in questo momento così
04:40importante emozionante e
04:41commovente dei meme sul gabbiano che
04:43è diventato protagonista indiscusso
04:45eh dei social il gabbiano
04:47chiaramente e il cucciolo di
04:49gabbiano che appunto facevano da
04:51sfondo nel momento della fumata
04:53bianca oggi il web è tempestato di
04:55questi meme sì c'è molta ironia in
04:58tal senso però ecco c'è qualcosa
05:00devo dire di magico in questa
05:01atmosfera non so bene perché non
05:03ricordo su quale giornale
05:04stamattina durante prima pagina
05:06facendo la rassegna stampa abbiamo
05:08notato questo eh questo appunto
05:10eh pensare no come nell'era della
05:13tecnologia il mondo intero sia stato
05:15capace per ore davvero di rimanere
05:18lì fermo imbambolato a guardare un
05:21comignolo che è tutto forse forché
05:24moderno se volete no e questi questi
05:28pennuti davvero dà l'idea di come
05:30talvolta ci siano dei riti capaci eh di
05:32essere catalizzatori dell'interesse di
05:36tutti ed è un qualcosa di molto
05:38suggestivo oltre che di simpatico
05:40poi vabbè l'ironia del web la
05:41conosciamo. Esatto città è anche un
05:44gesto come giustamente facevi notare
05:46tu direttore molto evocativo o anche
05:49ci fa sperare bene che mi
05:50divano di persone eh insomma erano
05:53lì di persona ad attendere questo
05:56momento e non tramite uno schermo
05:58insomma quindi questa è una cosa
05:59molto importante. Adesso però
06:01dobbiamo voltare pagina parliamo
06:03della Russia. Russia e Cina vogliono
06:05un ordine mondiale più giusto. Sì sono
06:09parole queste pronunciate ieri dal
06:10presidente russo Putin dovete sapere
06:12che oggi è una ricorre una giornata
06:14molto importante eh per l'Europa
06:16intera perché sancisce la fine eh
06:18della seconda guerra mondiale nel
06:21quarantacinque e in Russia questo viene
06:24celebrato con una sontuosa parata per
06:27le vie di Mosca perché si celebra la
06:29festa della vittoria no? La vittoria
06:31dell'esercito russo sulla Germania
06:33eh nazista. Allora ieri facendo gli
06:36onori di casa in vista di questa
06:37giornata così importante il presidente
06:39russo Putin ha incontrato il suo
06:41omologo cinese Xi Jinping e eh ha detto
06:44che è giunto il momento di rivedere
06:47gli equilibri del mondo in un'ottica
06:49di maggiore giustizia. Parole queste
06:51che inevitabilmente fanno pensare a
06:54eh nuove strategie che potrebbero
06:57delinearsi per cambiare in che modo
06:59gli equilibri del mondo creando nuovi
07:02assi che si contrappongano a quegli
07:05assi che tradizionalmente hanno visto
07:07ruotare attorno agli Stati Uniti
07:09gran parte dell'Occidente. Poi ci sono
07:12tutti i eh come dire i paesi emergenti
07:15che spesso sono stati tenuti ai
07:17margini pensate ai BRICS no? Quei
07:20paesi il Brasile eh tra tutti che in
07:24qualche modo i paesi africani sono
07:27sempre stati l'altro mondo no?
07:29Contrapposto alla civiltà
07:31occidentale e alla opulenza dell'economia
07:35occidentale. Ecco le parole del eh
07:38leader del Cremlino in qualche modo
07:40sembrano lasciar presagire che anche
07:42questa parte del mondo voglia contare
07:44di più negli equilibri del nostro
07:46pianeta. Voliamo ora verso l'Ucraina
07:49perché c'è stata una sparatoria nei
07:51suborghi di Kiev e ovviamente ha
07:53portato delle vittime. Sì purtroppo la
07:57guerra tutti i giorni è materia che
08:00riserva un continuo aggiornamento nel
08:03bilancio delle vittime dei danni. Ci
08:05sono anche questi episodi di ehm eh
08:08ancora difficile interpretazione per le
08:10dinamiche con cui sono avvenute la
08:12realtà dei fatti però sono queste
08:13immagini tragiche che arrivano eh
08:15dall'Ucraina e che confermano come la
08:18situazione resti davvero molto eh
08:21disperata. Tra l'altro oggi dovrebbe
08:23entrare definitivamente in vigore una
08:26tregua di tre giorni che la Russia ha
08:28proposto alle autorità di Kiev. Tre
08:31giorni sono davvero poca cosa è un
08:34inizio dice qualche analista ed
08:36esperto di geopolitica per provare poi a
08:39imbastire un dialogo di pace che dopo le
08:43tentativi americani di qualche settimana
08:45fa sembrava essersi arenato. Staremo a
08:48vedere che cosa accadrà. Direttore ci
08:50sono delle novità per quanto riguarda la
08:52guerra invece commerciale quindi dazi
08:54contro dazi? Sì la novità è che eh
08:58mentre l'Europa eh da una parte dice di
09:01essere disposta a trattare lo ha
09:02ribadito ancora ieri in una dichiarazione
09:03il presidente della commissione europea
09:05Ursula von der Leyen sta però pensando a
09:07tutta una serie di eh contro dazi che
09:11vuole imporre per rispondere alle
09:14offensive sul fronte delle tariffe
09:18doganali da parte eh degli Stati
09:20Uniti eh ieri è stato annunciato un
09:23primo accordo bilaterale il presidente
09:25americano Trump ha confermato l'avvio di
09:28un accordo con il Regno Unito è un
09:32primo accordo da questo punto di vista
09:34che riguarderà gli scambi commerciali
09:36tra due entità due mondi eh che per
09:39vari motivi gravitano da sempre in
09:41simbiosi eh sul fronte invece europeo
09:45tra le novantacinque miliardi di
09:49maggiori dazi che l'Europa vuole
09:51imporre a Washington segnaliamo il
09:54mercato delle auto il mercato in modo
09:56particolare dei SUV eh il whisky di
10:00importazione e le attività legate
10:03all'aviazione in modo particolare al
10:06marchio Boeing insomma da questo punto
10:09di vista uno spiraglio di dialogo si
10:11apre sull'asse tutto inglese e
10:13anglofono tra Washington e Londra
10:15eh con Bruxelles invece ancora si è
10:18a livello di schermaglie. Adesso
10:21invece volevo parlare di un aspetto
10:24molto molto importante direttore
10:25ecco cito testualmente abrogare
10:27l'abuso d'ufficio non è
10:29incostituzionale a cosa ci stiamo
10:30riferendo? Allora voi sapete che
10:33qualche mese fa tra i temi di
10:34polemica molto accesa nella politica
10:36italiana c'era una norma varata
10:39nell'ambito della riforma della
10:40giustizia che prevedeva
10:42sostanzialmente l'estinzione la
10:44cancellazione del reato di abuso
10:46d'ufficio che è un reato dicono i
10:49giuristi molto difficile anche da
10:52come dire identificare e di
10:55conseguenza stanare e quando un
10:57pubblico ufficiale per un
10:59tornaconto personale o conto
11:01terzi abusa del proprio potere e
11:04aggiusta le cose è un po' l'italiana
11:07permettetemi anche questa espressione
11:09ora la legge è stata la legge è
11:11previsto di abrogare questo tipo di
11:13riforma anche perché i casi di
11:15condanna statisticamente negli ultimi
11:16anni sono stati pochissimi proprio
11:18perché è difficile dimostrare
11:20l'intenzione fraudolenta e questa
11:22dinamica criminale di fronte ai
11:24ricorsi alle proteste la consulta
11:26cioè la corte costituzionale ha detto
11:28è che l'azione del governo non è
11:31incostituzionale non entra nel merito
11:34se abbia fatto bene o ha fatto male
11:37ma com'è nei limiti dell'operato
11:39della corte costituzionale si è
11:40limitata a dire che eh questo tipo di
11:43norma non va contro i principi della
11:46costituzione. Torniamo a parlare
11:48della sicurezza e vorrei eh
11:51ovviamente citare le le parole della
11:53Meloni incontra i sindacati per
11:55l'appunto e dice alleanza per la
11:57sicurezza. Sì un'alleanza che hanno
12:01chiesto a lungo i sindacati tra
12:03l'altro ancora la vigilia del primo
12:04maggio c'erano state molte polemiche
12:06perché dopo un'iniziale apertura il
12:08governo non aveva più concesso
12:10l'incontro con i delegati dei eh
12:12lavoratori proprio per discutere di
12:14sicurezza l'incontro ieri c'è stato
12:16eh governo e parti sociali sono
12:19pronte a un'alleanza che permetta di
12:22garantire rispetto delle norme di
12:24sicurezza delle strategie di
12:26prevenzione che sono molto
12:27importanti in un paese che lo
12:29ricordiamo ogni anno piange almeno
12:32mille mille duecento morti sul lavoro
12:35e centinaia di migliaia di feriti
12:37vediamo se a queste parole questi
12:40proclami eh faranno poi seguito azioni
12:43concrete come tu sai Giulia perché
12:46noi lo diciamo sempre van bene le
12:47norme vanno bene i controlli ma
12:50attenzione la cultura della sicurezza
12:52prevede che il lavoratore per primo
12:54sia consapevole dei rischi che corre e
12:57di quali sono i propri diritti per
12:59tutelare la propria incolumità
13:01andiamo a concludere la nostra
13:03rassegna di oggi caro direttore con
13:06un aspetto che riguarda l'arte in
13:08modo particolare il cinema ne abbiamo
13:10parlato tante volte qui a casa di
13:12amici dell'evoluzione del grande
13:13schermo e non solo il cinema è in
13:16crisi da registi attori a parte un
13:19appello al governo alle istituzioni
13:21sì a fare di più viene molto spesso
13:24citato il modello francese dove il
13:27cinema addirittura pensate che viene
13:28insegnato a scuola cioè nelle scuole
13:31si invitano i ragazzi a a leggere con
13:35un occhio consapevole qual è il valore
13:37di un'opera cinematografica e a
13:39gustarselo nelle sale cinematografiche
13:42e invece le nuove generazioni molto
13:44spesso non sono mai state al cinema
13:46guardano tutto attraverso i
13:47telefonini ecco è solo un esempio poi
13:49si parla ovviamente di soldi di
13:51contributi eccetera ma il mondo del
13:53cinema sta vivendo una fase di forte
13:55crisi da questo punto di vista
13:56complice anche il dilagare delle
13:59piattaforme alternative che offrono lo
14:01streaming è evidente che il sostegno è
14:04fondamentale però io credo che forse
14:07anche il mondo del cinema abbia bisogno
14:09di un guizzo di rinnovarsi un po'
14:12perché altrimenti noi potremmo avere
14:14tutti i presupposti per attirare la
14:19gente in sala ma se poi quando va in
14:21sala la gente non è soddisfatta del
14:22prodotto non ci torna in più e ecco io
14:25non sono un critico cinematografico ma
14:27forse anche da questo punto di vista
14:29un po' più di attenzione al prodotto ci
14:31vorrebbe ma magari di questo parliamo
14:33un'altra volta anche perché adesso sta
14:34per arrivare la pubblicità esatto esatto
14:37grazie mille direttore noi ci vediamo
14:38lunedì per l'informazione qui a casa
14:41dei amici ma come sempre i nostri amici
14:43per l'appunto potranno seguire i
14:45programmi di informazione sul canale
14:4714 di radio roma news e poi su radio
14:49roma punto it grazie buon lavoro e buon
14:51weekend buon fine settimana a tutti a
14:54presto ebbene abbiamo concluso questa
14:58parentesi con le notizie più
15:00importanti delle ultime ore come vi
15:02dicevo potete seguire anche gli
15:03aggiornamenti nelle prossime ore su
15:06radio roma punto it ma rimanendo anche
15:08sintonizzati su questo canale e tra
15:10pochissimo invece daremo spazio allo
15:12sport come sempre inizieremo con il
15:14calcio poi il tennis e la formula uno e
15:17daremo spazio anche i nostri amici e
15:19colleghi del trebimeteo a tra poco
15:20a casa di amici il salotto di radio
15:25roma a casa di amici il salotto di
15:30radio roma bentornati dopo questa
15:32brevissima pausa pubblicitaria noi
15:34siamo sempre qui pronti a darvi
15:36l'informazione e soprattutto gli
15:38approfondimenti su tutto quello che ci
15:40circonda ebbene vi ricordo che più
15:42tardi saremo in replica quattordici
15:44quindici canale quattordici oppure
15:47streaming radio roma punto tv oppure
15:50ancora radio roma punto tv ma nella
15:52sezione repliche digitali e sono
15:54permanenti quindi la potete anche
15:56rivedere domani eh se volete quando
15:58volete e dove volete siamo sempre a
16:00disposizione quindi non avete scuse
16:02adesso però ci concentriamo sullo
16:05sport come sapete questo momento molto
16:07importante per riepilogare quello che
16:09è accaduto durante la settimana e per
16:11fare una previsione su quello che
16:13accadrà nei prossimi giorni partiamo
16:15proprio dal calcio con il nostro
16:17Daniele Amore buongiorno buongiorno
16:21Giulia buongiornissimo a tutti siamo
16:23entrati ormai nelle fasi finali della
16:25stagione è tutto super emozionante
16:28quindi si entra proprio nel vivo dove
16:30si aggiudicano le posizioni per un
16:33posto in coppa i trofei quindi momento
16:35caldissimo del campionato e della stagione
16:38poi stavo pensando ai protagonisti ai
16:41protagonisti indiscussi di questa
16:43settimana ovvero eh i nerazzurri
16:45ovviamente quindi chiaramente gli
16:47interisti e poi dall'altra parte
16:49invece il Barcellona. Beh questa
16:51questa settimana ovviamente abbiamo
16:53assistito alla partita forse una delle
16:55più belle degli ultimi vent'anni per
16:58gli amanti del calcio quindi un 4 a 3
17:00in Inter Barcellona dove tutto è stato
17:03in gioco in discussione per per oltre
17:06120 minuti quindi una partita che verrà
17:09ricordata per chi ama per chi ama il
17:11calcio che ha visto alla fine dopo
17:13spuntarla nelle nei tempi di recupero
17:15dal dall'Inter che si è conquistata
17:18quindi con col cuore e con la grinta la
17:21finalissima in programma a Monaco di
17:23Baviera quindi saranno i nerazzurri a
17:26contendere la Champions League all'altra
17:28finalista che il Paris Saint Germain
17:29quindi complimenti all'Inter di
17:31Inzaghi che è riuscito a battere forse la
17:34squadra più forte in questo momento eh al
17:37mondo che è il Barcellona della stella
17:40Yamal quindi complimenti complimenti ai
17:42nerazzurri e quindi il 31 maggio a
17:45Monaco di Baviera ci saranno l'Inter
17:47di Inzaghi a contendersi la la coppa più
17:51ambita nel calcio. Benissimo quindi
17:54direi come dici tu un periodo molto
17:56caldo eh ricco anche di attese perché
17:58poi le prospettive sappiamo benissimo
18:00che sono quelle più importanti. Daniele di
18:03che cosa parlerete nella super puntata
18:05di lunedì di Sport Paper TV? Ricordiamo
18:08con Roberta Pedrelli, Daniele Amore,
18:11tutto lo staff di Sport Paper perché
18:12immagino si prepara una si appresta ad
18:15iniziare anche una puntata molto ricca
18:17di dettagli e di sorprese forse se
18:19riesco ad estrapolarne una. Sì sì
18:21ovviamente lunedì parleremo ovviamente
18:24di quello che sarà stato il turno di
18:25campionato in programma domenica sono
18:28due sfide fondamentali per la corsa
18:30Scudetto. Ci sarà il Napoli che tenterà
18:33di di confermarsi a più tre sul sull'Inter
18:37l'Inter che nel pomeriggio disputerà la
18:40sua sfida con il Torino ovviamente
18:42Nerazzurri che bisogna avere bisognerà
18:44vedere come affronteranno la sfida anche
18:47perché la testa come si può ipotizzare
18:49sarà ormai orientata e rivolta alla
18:51finalissima della Champions del del
18:54trentuno maggio però un Inter che
18:56tenterà comunque in ogni modo di di
18:59vincere e mettere pressione al Napoli
19:01impegnato quindi nella sera della sua
19:03sfida anche perché non si sa mai non
19:05dovesse il Napoli per per cura per per
19:09cause non so come di forza maggiore
19:12magari perdere punti l'Inter non dovesse
19:15far punteggio pieno ci sarebbe il
19:17rammarico in casa Nerazzura magari di
19:19svanire un possibile Scudetto quindi un
19:22testa a testa per il tricolore ancora
19:24vivo che domenica due carie
19:26fondamentali ovviamente lunedì
19:28analizzeremo quelle che saranno i
19:30risultati delle due sfide e parleremo
19:32ovviamente della della finale Champions
19:34tra Inter e Paris Saint Germain ma anche
19:37della finale in programma mercoledì una
19:40finale che interessa anche te da vicino
19:42quindi all'Olimpico di Roma si assegnerà
19:44la Coppa Italia quindi in campo ci saranno
19:47Bologna Milan Bologna Milan che ironia
19:50della sorte si incontrano anche oggi in
19:52campionato quindi faranno le prove
19:54generali di quella che sarà la finale in
19:57programma mercoledì quindi mercoledì
19:59sera all'Olimpico noi ci saremo
20:02ovviamente come Radio Roma e come
20:04Sport Paper TV a seguire quella che è il
20:07il match il match magari più ambito in
20:10questo momento dai tifosi rossoneri
20:12quindi in palio ci sarà la Coppa Italia
20:15e a contender sarà quindi Milan e Bologna
20:17Benissimo Daniele allora ci possiamo
20:20intanto dare appuntamento a lunedì
20:22mattina per il consueto approfondimento
20:24sportivo qui in a casa di amici poi
20:26ovviamente da a casa di amici in poi i
20:28nostri amici saranno sintonizzati sul
20:31canale quattordici non lasceranno mai il
20:33canale non faranno mai più zapping perché ci
20:35sarà la puntata di Sport Paper TV alle
20:37ventune e trenta canale quattordici di
20:39Radio Roma News e grazie mille Daniele
20:41buon weekend buon weekend anche a te vi
20:44aspettiamo ciao ebbene concluso uno sport
20:49ne inizia un altro diamo il via al
20:51tennis perché ci sono novità che
20:52riguardano la mitica Paolini la numero
20:55uno d'Italia ha battuto sei quattro sei
20:58tre la neozelandese Lulu San e raggiunge
21:02il terzo turno per la prima volta nel
21:04torneo romano sabato invece sfiderà per
21:09l'appunto ONS Jabur e chiaramente insomma
21:12le aspettative sono molto elevate vi
21:16cito testualmente da Eurosport punto it
21:18raggiunge per la prima volta una all'interno
21:22di questa sua brillante carriera il
21:23terzo turno degli internazionali d'Italia
21:26duemilaventicinque e quindi insomma ecco
21:29da un certo punto di vista le emozioni
21:31si fanno sempre più intense questa è una
21:34delle notizie principali che riguarda il
21:36mondo del tennis di cui stanno parlando
21:38anche tutte le testate nelle ultime ore
21:40e soprattutto si chiacchiera sui social
21:43tra gli appassionati di tennis ma invece
21:46cosa dice la formula 1 cosa ci dice cosa
21:49ci dicono gli esperti su formula passion
21:52punto it si parla di Vettel perché si
21:56parla proprio di lui perché in qualche
21:58modo diciamo ecco noi sappiamo benissimo
22:01che il matrimonio storico tra Lewis
22:03Hamilton e la Ferrari non sta procedendo
22:06secondo le attese come dice anche il
22:08nostro articolo di riferimento al netto
22:10del comprensibile percorso di
22:12adattamento che tutti i piloti anche
22:14fuori classe devono affrontare
22:16soprattutto quando cambiano contesto
22:18lavorativo dopo oltre decennio i
22:20risultati in pista vanno in qualche
22:23modo a latitare no vanno a vacillare
22:26pur essendo l'unico ferrarista ad aver
22:28vinto una gara di questo inizio mondiale
22:30il sette volte campione del mondo si
22:33trova a meno 12 di Charles Leclerc da
22:36cui eh nei weekend precedenti a Miami
22:38aveva accusato un ritardo molto
22:40preoccupante e a questo punto subentra
22:43il nostro Sebastian Vettel che conosce
22:45Hamilton molto molto bene ed è
22:48convinto che il numero 44 saprà
22:50gestire il momento difficile con la
22:52scuderia. Quali sono state le parole di
22:55Vettel? Non ha avuto un inizio da
22:57sogno ma credo che abbia avuto un
22:59approccio molto realistico anche se al
23:01momento le cose non vanno bene si vede
23:03che sa come gestire la sua esperienza e
23:06la sua situazione. Questo è un esempio
23:08di grande sportività no? Ecco noi ne
23:11parliamo sempre parliamo di sport ma
23:12anche di essere in qualche modo
23:14sportivi nelle relazioni ebbene voi lo
23:18sapete che noi di relazioni ne parliamo
23:19veramente veramente tanto soprattutto con
23:22gli esperti. Facciamo così linea ai
23:24nostri amici e colleghi del Trebbi
23:26Meteo poi andiamo in pubblicità e tra
23:28pochissimo torniamo in studio per
23:30affrontare uno dei momenti più caldi
23:32della puntata della puntata di oggi
23:34con l'angolo del parent coach. A tra
23:36poco. Bentrovati a un aggiornamento con
23:39le previsioni per la giornata di
23:41venerdì quando ritroveremo due attori
23:43contrapposti. L'alta pressione a nord
23:45tra la Danimarca e le isole britanniche
23:47mentre questa vasta lacuna barica sul
23:50Mediterraneo fuoriera ancora di
23:52instabilità su molti stati non solo la
23:55Spagna, Sud Francia ma anche l'Italia e la
23:58penisola balcanica. In dettaglio quindi le
23:59nostre regioni con una certa
24:02nuvolosità irregolare in transito al
24:04sud e tanta variabilità anche al centro
24:06nord. La mappa delle precipitazioni ci
24:08conferma la fase piovose in arrivo per le
24:10regioni meridionali tra mattinata e
24:12soprattutto pomeriggio anche contemporanei.
24:14Fenomeni anche al centro nord e specie a
24:17ridosso delle montagne appennino e alto. La
24:21mappa in grafica dell'Italia con questa
24:23giornata a rischio ancora instabilità
24:25soprattutto questa volta per regioni
24:27meridionali per il passaggio di impulso
24:29instabile con delle piogge di temporali.
24:32Unteriori dettagli approfondimenti
24:34scaricando l'app di Trabi Meteo.
24:38Previsioni per oggi. Al mattino sulle
24:41coste cielo sereno o poco nuvoloso. In
24:43montagna schiarite ma con velature. Nel
24:47pomeriggio sulle coste cielo sereno o
24:50poco nuvoloso. In montagna cielo sereno o
24:53poco nuvoloso. Previsioni per domani. Al
24:57mattino sulle coste cielo sereno o poco
25:00nuvoloso. In montagna cielo sereno o
25:03poco nuvoloso. Nel pomeriggio sulle
25:06coste cielo sereno o poco nuvoloso. In
25:09montagna nubi sparse con locali
25:11piovaschi.
25:18A casa di amici il salotto di Radio Roma.
25:22Bene bene bene rientriamo in studio qui
25:25nello studio di a casa di amici il salotto
25:27di Radio Roma perché siamo pronti a dare
25:30spazio ad un momento molto importante
25:33e riflessivo. Lo sapete che ogni venerdì
25:35c'è uno spazio dedicato al benessere
25:38psicofisico psicologico eh analizzando
25:41tutto quello che ci circonda nella
25:42nostra quotidianità e quindi per l'angolo
25:45del parent coach diamo il benvenuto e il
25:47bentornata ovviamente alla dottoressa
25:48Danila De Vincentis psicologa e parent
25:51coach. Buongiorno. Come stai Danila?
25:55Tutto bene? Tutto bene grazie. Voi?
25:58Noi siamo alla grande siamo alla grande
26:00ricchi di progetti ecco ho fatto forse
26:03un grandissimo spoiler non dovevo dire
26:05Danila io eh non vedo l'ora di iniziare
26:07oggi questo momento insieme a te perché
26:10è un'altra delle tematiche che ci è
26:11stata segnalata ovviamente dai nostri
26:13amici quindi ci fa piacere insomma anche
26:15renderli partecipi in questo discorso.
26:19Oggi parliamo del senso di colpa e ehm
26:24vorrei darti l'opportunità anche
26:26tramite una bellissima citazione di
26:28partire proprio da questa anche con
26:30l'aiuto della regia. Allora la
26:35principale la più grave punizione per
26:37chi ha commesso la colpa sta nel
26:40sentirsi colpevoli e questo lo diceva
26:42un grandissimo cioè Seneca. Sì. Ora
26:46che cosa vogliamo andare ad
26:47analizzare? Eh l'importanza della
26:49sensazione che proviamo quindi il senso
26:52di colpa in realtà è una sensazione che
26:54l'individuo proprio per un comportamento
26:55umano ovvero per un'azione una oppure
26:58una non azione che uno va a commettere e
27:02tendenzialmente quello che sentiamo
27:03dentro di noi è questa sensazione di
27:06disagio, imbarazzo, vergogna,
27:08dispiacere per aver fatto o non fatto una
27:11determinata cosa. Ora ovviamente questo
27:14a radici antiche nel senso che comunque
27:17sia il senso di colpa probabilmente
27:19nasce proprio nell'età evolutiva nel
27:21momento in cui il bambino si deve attenere
27:23a delle regole che tendenzialmente
27:25vengono date dai genitori oppure la
27:27scuola no? E quindi lo trasgredire alle
27:30regole quindi non obbedire alla regola
27:32genera un senso di colpa quindi di
27:34sentirsi colpevoli ok di non aver fatto
27:38quella determinata quella determinata
27:40cosa e negli anni nel proseguo degli
27:43anni questa cosa può continuare
27:45soprattutto nei confronti di situazioni
27:48anche religiose oppure morali oppure
27:51familiari cioè nel sentirsi quindi
27:54diciamo sbagliati in qualche modo
27:57perché il senso di colpa questo fa
27:58sentire sbagliati nei confronti di
28:01determinate situazioni che si vanno a
28:03vivere. Ecco intanto ti ringrazio per
28:05aver spiegato come dire che cos'è il
28:07senso di colpa anche dal punto di
28:09vista psicologico perché non è così
28:11banale e scontato e noi siamo qui per
28:13questo per capire per riflettere
28:14insieme ma poi ecco un'altra domanda
28:16che ti avrei posto successivamente è
28:18da dove nasce cioè c'è una percezione
28:21magari una tendenza a pensare che
28:24debba essere in qualche modo
28:25insegnato quindi che da una parte noi
28:27possiamo apprenderlo oppure che arriva
28:29naturalmente invece chiaramente ci sono
28:31delle condizioni e nasce nell'età
28:33evolutiva giusto? Allora nasce come
28:36dicevo prima nel momento in cui c'è una
28:37regola e quindi si disobbedisce a
28:40questa regola quindi ci si rende conto
28:42che il comportamento che noi stiamo
28:43agendo è contrario a quello che
28:46invece avremmo dovuto fare. Questo in
28:48linea generale e questo vive e
28:52continua a esserci con noi cioè nel
28:55senso che poi cresce all'interno della
28:57nostra vita e come tutto ciò che
28:59accade nel nostro corpo e nella nostra
29:01mente è sicuramente un monito per
29:04farci comprendere che le azioni che
29:06stiamo facendo sono probabilmente non
29:08corrette. Di conseguenza il senso di
29:11colpa nasce non come una cosa negativa
29:13in sé ma come una cosa positiva perché
29:16comunque la colpa quindi sentirsi
29:18colpevole di aver fatto una cosa che
29:20non andava fatta sicuramente è una
29:23anche lì una presa di consapevolezza
29:25del comportamento che è stato agito o
29:27non agito. Ecco parli in questo modo
29:32mi fai riflettere anche io ovviamente
29:34ragazzi lo volevo dire rifletto nel
29:36mentre che parliamo con la dottoressa
29:38perché ovviamente è un qualcosa che ci
29:39riguarda tutti inevitabilmente e penso
29:42al fatto del della sensazione positiva
29:45e sensazione negativa no quindi c'è
29:47dato sicuramente una giusta spinta per
29:50riflettere su questa grande differenza e
29:52a questo punto ti chiedo quando è
29:54esattamente che una sensazione del genere
29:56appunto come il senso di colpa raggiunge
29:59picchi e diventa negativa?
30:02Purtroppo ci sono persone che intorno al
30:04senso di colpa costruiscono la loro vita
30:06quindi praticamente si sentono in colpa
30:09per la maggior parte dei comportamenti
30:11che mettono in campo nel lavoro, nella
30:14famiglia, nelle amicizie quindi il loro
30:17comportamento di base li fa sentire in
30:20colpa a 360 gradi nei confronti di
30:23questo tipo di situazioni che va a vivere
30:25ecco lì il problema non è il senso di
30:28colpa il problema è che ci stiamo dicendo
30:30forse che siamo sbagliati per cui nel
30:32sentirsi sbagliati nei confronti degli
30:35altri quindi il problema non è c'è il
30:37senso di colpa diventa una manifestazione
30:40di una problematica interiore
30:42probabilmente molto più profonda
30:43allora io accolgo anche come sapete
30:48cari amici le vostre richieste tra le
30:50richieste segnalate c'è sicuramente il
30:53comprendere la differenza se c'è
30:56ovviamente tra il senso di colpa e il
30:59rimorso facciamo anche degli esempi per
31:01far per far capire ai nostri amici di
31:03che cosa stiamo parlando allora il senso
31:06di colpa come abbiamo detto è un
31:07comportamento o non comportamento per
31:09esempio non mantenere una promessa no
31:12oppure non fare una cosa che ci viene
31:15richiesta di fare e diciamo non la
31:19facciamo con una sorta di
31:21superficialità anche perché se noi siamo
31:23consapevoli di fare quella cosa e di
31:26farla o di non farla in maniera
31:28corretta non arriva al senso di colpa
31:30perché ci abbiamo consapevolezza ma non
31:33mantenere una promessa per esempio ci
31:36fa sentire in colpa il rimorso è
31:38qualcosa di diverso il rimorso è
31:41qualcosa che attiene sicuramente ad una
31:43sfera di qualcosa che io avrei potuto
31:46fare non ho fatto nella mia vita e che
31:48forse non tornerà e quindi per esempio
31:51il rimorso di non aver preso una laurea
31:54quindi il piano è completamente diverso
31:55certo questi sono esempi come dire
31:59molto molto concreti no che ci fanno
32:01ancora di più andare verso una sorta di
32:04consapevolezza io volevo chiederti
32:07Danila magari se è possibile perché come
32:09diciamo spesso non abbiamo un manuale
32:13poi ogni situazione è diversa ma quando
32:15ognuno di noi prova senso di colpa
32:19qual è la domanda che ci si può porre
32:21diciamo così per affrontarlo in maniera
32:23costruttiva e non distruttiva ma
32:27facendo un po un assunto di tutto quello
32:30che ci siamo detti nel momento in cui mi
32:32sento in colpa forse la prima cosa che
32:33mi posso chiedere è è realistico questo
32:36senso di colpa cioè veramente io avrei
32:38dovuto fare una cosa e non l'ho fatta o
32:41ho fatto una cosa che non dovevo fare
32:42secondo me quindi consapevolezza come
32:45sempre perché a volte potrebbe essere che
32:47la risposta sta nel fatto che quel
32:50comportamento agito o non agito è esattamente
32:52quello che sono e quello che voglio
32:54esprimere e allora lì non c'è senso di
32:56colpa eventualmente ci potrebbe essere il
32:58bisogno di spiegare potrebbe esserci bisogno
33:00di chiarire potrebbe esserci bisogno di far
33:02presente il nostro comportamento ma non
33:05c'è il senso di colpa perché sono
33:07coerente con quello che penso e quindi lo
33:09faccio bene daniela io ti ringrazio come
33:13sempre per averci portato in questo
33:16viaggio no il viaggio della della
33:18riflessione della consapevolezza anche
33:19oggi abbiamo cercato in qualche modo di
33:21riflettere su qualcosa che capita tutti
33:24noi mi ripeto ma non è mai abbastanza
33:26tutti noi almeno una volta nella vita
33:28forse una è troppo o poco come dire
33:31quindi abbiamo pensato abbiamo sentito
33:33questa sensazione per l'appunto il senso
33:35di colpa o abbiamo provato rimorso quindi
33:37è bene che iniziamo anche noi a capire
33:39che quali sono le nostre emozioni quali
33:42sono le nostre sensazioni e facciamo
33:44così rimani con me perché c'è un
33:46messaggio importantissimo per i nostri
33:48amici
33:49daniela anche oggi abbiamo trattato una
33:53tematica molto interessante per tutti
33:55coloro che volessero contattarti dove
33:57possono trovarti potete trovarmi sul mio
34:00sito web www.daniadevincentis.it
34:03sui miei canali social facebook e
34:05instagram tramite daniela coach
34:07professionista vi ricordo inoltre che le
34:09mie sessioni sono online in italia e
34:12all'estero e adatte a tutte le età
34:15quindi vi aspetto numerosi grazie mille
34:18daniela alla prossima puntata grazie a
34:20voi
34:21rientriamo in studio io ringrazio ancora
34:26la dottoressa daniela de vincentis che
34:28ovviamente come ogni volta ci guida in
34:30un percorso molto importante e noi ci
34:32diamo appuntamento a presto daniela
34:34perché abbiamo bisogno ancora ancora e
34:36ancora di riflettere grazie mille
34:39grazie a voi buon weekend e buona
34:41giornata grazie daniela buon weekend
34:43anche a te e devo dire che anche questo
34:47è un momento particolare magari affiorano
34:49ricordi affiorano esperienze nella
34:52nostra mente nel nostro vissuto nel
34:55nostro emozioni nelle nostre sensazioni e
34:58quindi è giusto come dire ecco sì alle
35:00volte ripensare anche per capire la
35:03crescita che c'è stata nel nostro
35:05percorso di vita quindi come sempre
35:07rivolgiamoci agli esperti non facciamo
35:10mai di testa nostra cerchiamo comunque
35:12il supporto perché il supporto è molto
35:14molto importante e potrebbe davvero
35:16cambiarci la vita io direi che possiamo
35:19andare in pubblicità perché tra pochissimo
35:22ci sarà una sorpresa per voi un un elemento
35:25molto interessante importante dal punto
35:28di vista giornalistico e una grandissima
35:30giornalista a raccontarlo qui tra
35:33pochissimo ad a casa di amici il salotto
35:35di radio roma a casa di amici il salotto
35:41di radio roma ed eccoci tornati in
35:45diretta sul canale quattordici della
35:47digitale terrestre radio roma news per
35:49questi ultimi momenti insieme e poi ci
35:52daremo appuntamento a lunedì sempre
35:54dalle 10 alle 11 in diretta con una
35:56nuova puntata ricca di salute e benessere
36:01chissà un po di spoiler ma adesso oggi
36:03niente personaggio del giorno oggi
36:05cambiamo rotta oggi ci dedichiamo a
36:08qualcosa di un messaggio molto
36:10importante che la nostra giornalista e
36:13conduttrice di radio roma elisa
36:14mariani bentornata giulia buongiorno a
36:17tutti ovviamente e si occuperà lei
36:19ovviamente in prima persona di
36:21raccontarvi quello che anche in parte
36:23vi mostreremo sto facendo tutto questo
36:25discorso mantenendo un po di suspense i
36:28nostri amici staranno dicendo di che
36:30cosa si tratta perché non ci da come
36:32dire non arriva al dunque allora
36:34parleremo oggi di un dossier di un'
36:35inchiesta che tu stessa hai realizzato
36:38e che ha comunque un titolo molto molto
36:41evocativo allarme suicidi l'ombra
36:44oscura della ciociaria oltre ad avere a
36:47cuore questa tematica in generale perché
36:49tu sai noi siamo appassionati alla
36:51notizia alla cronaca a raccontare la
36:53verità ad andare dritti al punto all'osso
36:57no per riportare la notizia in maniera
36:59più neutrale secondo i vecchi canoni del
37:02giornalismo e e poi ovviamente il mio
37:06territorio quindi insomma ecco apprezzato
37:09molto anche questo io intanto ti chiedo
37:11Elisa poi ovviamente tra pochissimo
37:13mostreremo anche un estratto e
37:15ricorderemo quando andrà in onda ma
37:18volevo chiederti innanzitutto da dove
37:21sei partita perché le inchieste
37:23ovviamente informiamo i nostri amici
37:25sono prodotti giornalistici molto molto
37:28importanti delicati da affrontare e
37:30complessi da dove sei partita allora
37:33sono partita perché insomma ho letto
37:36degli articoli di giornale che mi hanno
37:37un po insospettito diciamo cioè c'erano
37:40dei numeri un po allarmanti per quanto
37:42riguarda proprio il territorio della
37:43ciociaria quindi frosinone anche
37:45magari ecco sora alatra insomma tutto
37:47questo territorio numeri importanti sul
37:51fronte suicidi cioè sembra che negli
37:54ultimi anni tantissime persone proprio in
37:57questo territorio abbiano deciso di
37:59togliersi la vita e quindi leggere
38:02cose tante notizie relative a questo
38:04tema mi ha un po insospettito ho pensato
38:07forse c'è qualcosa che non va in questo
38:09territorio bisogna capire cosa e quindi
38:11sono andata alla ricerca di insomma
38:13delle cause più profonde che possano
38:15spingere una persona a fare un gesto di
38:17questo tipo che è un gesto ovviamente
38:19estremo quindi cercare di capire dal
38:21punto di vista antropologico del
38:23territorio delle inclinazioni personali
38:25anche dal punto di vista della salute
38:27mentale che è un tema insomma no ampio
38:30qualcosa di più e è stato un lavoro molto
38:33lungo molto complesso e immagino insomma
38:36richiede tantissimo tempo anche perché
38:39dovete sapere che nel backstage di un
38:41giornalista ci sono tanti aspetti da
38:44rispettare soprattutto verificare
38:46costantemente chiedere aiuto agli
38:48esperti chiedere la voce delle persone
38:51che in qualche modo accompagnano anche
38:53delle vittime e non solo quindi assolutamente
38:56sì e ti devo anche dire che ho provato
38:58insomma a collegarmi con più persone
39:02possibile per trattare il tema non tutte
39:04mi hanno dato la disponibilità questo
39:06un po anche a sottolineare che
39:08probabilmente è un tema un po particolare
39:10non tutti se la sentono di di parlarne
39:13però magari ecco i nostri delle
39:14spettatori poi vedranno abbiamo raccolto
39:16una testimonianza molto importante la
39:18più importante secondo me e che ci dà
39:21un po la misura no di di questo dramma
39:24di questa vera e propria emergenza sociale
39:26perché gli esperti anche esperti di stampa
39:29quindi i nostri colleghi giornalisti
39:30parlano proprio di un'emergenza sociale
39:33che riguarda questo territorio è vero
39:35che il numero di suicidi a livello
39:37nazionale è allarmante già da anni ma
39:40in questo territorio in particolare nel
39:42Lazio sembra che ci siano dei veri e
39:44propri picchi dei numeri che spaventano e
39:47che riguardano anche soprattutto giovani
39:49questo anche il dato un po più preoccupante
39:52esatto allarmante abbiamo parlato
39:54tantissime volte per esempio dell'allarme
39:56alla violenza in generale soprattutto tra i
39:58giovani si sentono veramente notizie come
40:02dire ecco che nessuno si aspetterebbe un
40:04figlio che magari uccide un padre un
40:07genitore insomma diversi aspetti che ora
40:10non andremo a trattare ma per farvi
40:12capire di che cosa stiamo parlando e
40:14ovviamente qui parliamo di violenza verso
40:17se stessi
40:18sì di ecco di io sono partita proprio dal
40:21concetto di salute mentale perché se una
40:24persona decide di fare un gesto di
40:26questo tipo che è un gesto estrema ha
40:28evidentemente delle dei disagi dei
40:30problemi che vanno affrontati magari con
40:33gli esperti e forse è proprio questo il
40:35punto che nel nostro paese quindi ora mi
40:38allargo un po dalla socialia in generale
40:40c'è poca attenzione alla salute mentale
40:43molto poca c'è tantissima paura a
40:46chiedere aiuto perché ancora oggi andare
40:48dallo psicologo a rivolgersi a una persona
40:51che possa aiutarti a risolvere i tuoi
40:53problemi a livello mentale è una sorta di
40:55vero e proprio stigma si fa proprio
40:57difficoltà dire ho bisogno di aiuto o
40:59disagio e questo ce lo dicono anche i
41:02nostri esperti prima persona ne parliamo
41:04spesso con daniela con la quale
41:06sentivo poco fa che parlavate di senso
41:09di colpa e il senso di colpa esiste
41:12tantissimo nel nell'ambito della salute
41:15mentale perché le persone la provano
41:17prima di chiedere aiuto o non chiedono
41:20aiuto perché provano senso di colpa nei
41:22confronti di se stessi nei confronti dei
41:23loro familiari è vergogna ecco e quindi ci
41:27sono tanti aspetti da davvero da
41:29considerare da analizzare ecco facciamo
41:32così cari visa facciamo parlare le
41:36immagini facciamo parlare immagini però
41:37prima mi prendo 30 secondi per insomma
41:41ringraziare una dei nostri tecnici chiara
41:44che mi ha accompagnato in questo percorso
41:46mi ha supportato e insomma senza di lei non
41:49sarei riuscita ecco a raggiungere questo
41:51livello che spero piaccia insomma ai nostri
41:54delle spettatori inneschi soprattutto un
41:56dibattito a me interessa quello intanto
41:58salutiamo la nostra chiara che sicuramente
42:00ci sta guardando e cara regia prego
42:03se ne è andata in silenzio lo stesso con il
42:16quale ha circondato il perché del suo
42:18gesto la comunità di Frosinone vive ore di
42:20smarrimento e d'angoscia
42:21un'esima tragedia all'interno del parcheggio
42:24del multipiano in viale giuseppe
42:25mazzini a Frosinone una ragazza di 20
42:28anni è morta cadendo da un'altezza di
42:3040 metri a trovare il corpo della giovane
42:32sono stati degli automobili
42:33un operaio 57 anni trovato senza vita
42:36dai carabinieri a isola dell'Iri in
42:38provincia di Frosinone vicino a
42:39l'uomo che è stato trovato senza vita
42:42all'interno di un furgone parcheggiato a
42:43corso lancio a Frosinone
42:45in provincia di Frosinone soltanto nell'anno 2024 si sono registrati 29 suicidi tanti tantissimi sono
43:15giovani ma il dato allarmante riguarda anche i tentati suicidi che sono stati oltre 40 dunque
43:21quasi il doppio dei suicidi effettivi anche questo 2025 però sta registrando dei numeri
43:27allarmanti pensate che soltanto nei primi tre mesi dell'anno cinque persone hanno deciso di
43:33togliersi la vita ci sono dei periodi dell'anno secondo gli esperti che risultano essere più critici
43:39per chi soffre di patologie legate alla salute mentale momenti in cui si registrano dei veri e
43:45propri picchi come ad esempio il periodo a cavallo tra le festività natalizie e allora nel silenzio
43:51quasi assordante delle istituzioni su tutto ciò che riguarda la salute mentale nella completa assenza
43:57di interventi concreti ci siamo chiesti perché numeri così allarmanti proprio a Frosinone cosa
44:04manca a questa provincia cosa si sta sottovalutando se oltre 29 persone hanno deciso di togliersi la
44:10vita e altre 40 hanno provato a farlo c'è un dato su tutti che forse stiamo sottovalutando questa
44:17provincia sta disperatamente chiedendo aiuto
44:20ma chi ha bisogno di aiuto deve innanzitutto sapere dove andare a chiederlo e a Frosinone
44:36si registra un altro dato allarmante la mancanza di strutture e come nella maggior parte delle
44:41province la mancanza di medici l'agenas agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali aveva
44:48calcolato che per la densità di popolazione per il fabbisogno e per la qualità dei servizi qui
44:53fossero necessari almeno 80 tra psichiatri e psicologi lo scorso anno ce n'erano 25 nemmeno
45:00la metà un aspetto denunciato innanzitutto dalla stampa come ci ha raccontato Roberta Di Pucchio
45:05con direttore di Frosinone News le strutture non ci sono i punti di ascolto non ci sono abbiamo avuto
45:12e tante volte abbiamo raccontato di testimonianze di famiglie che hanno questi ragazzini minori che
45:17manifestano dei disagi e non sanno a chi rivolgersi cioè è assurdo che chiamino la stampa per dire chi
45:23mi può aiutare vedo che voi scrivete di questi suicidi temo che mio figlio possa compiere un
45:28gesto estremo io lo io gelo cioè lo trovo assurdo che si debbano rivolgere ad un giornale con tutto
45:34che noi facciamo il nostro lavoro e cerchiamo di farlo al meglio per dare voce a quelle che sono
45:38le loro istanze ma dovrebbero avere una rete dal torniamo in studio ovviamente come abbiamo anticipato è
45:47soltanto un estratto io intanto ti faccio i complimenti Elisa grazie è stato un momento
45:52molto forte e probabilmente di consapevolezza quindi il momento più forte arriverà alla fine
45:57quindi insomma invito i nostri delle spettatori a guardarla ecco a proposito ricordiamo quando
46:03andrà in onda completa si allora andrà in onda domani sabato alle 14 e 30 e poi in replica domenica
46:11alle 21 quindi ci sono già due appuntamenti per poterla guardare poi sarà disponibile ovviamente
46:16sul nostro sito però insomma in televisione fa un altro effetto e beh sì 14 e 30 domani domenica
46:21alle 21 sul canale 14 della digitale terrestre radio roma news e poi online sul nostro sito web
46:29io ti ringrazio Elisa grazie a te per avermi ospitato è sempre un piacere grazie ebbene anche oggi c'è un
46:36piccolo viaggio dei nostri colleghi ivanale perché hanno anche oggi qualcosa da comunicarci
46:41intanto io vi saluto vi do appuntamento a lunedì con a casa di amici il salotto di radio roma
46:48radio roma news
46:50adesso vi facciamo sentire alcuni versi di una famosissima poesia italiana
47:05fateci largo che passiamo noi questi ragazzi di questa roma bella siamo ragazzi fatti col pennello e le
47:18ragazze facciamo innamorare che ne pensate di questa poesia vi piace che
47:34buonissimo
47:38non ho mai ascoltato non ho mai sentito
47:42adesso vi chiediamo di leggere la poesia in portoguese
47:46ora pediamo che voi leggere la poesia in portoguese
47:49grazie a basco translator v4 siamo riusciti ad avere una conversazione multilingue e ne siamo felici
48:08adesso vi facciamo ascoltare delle frasi di una poesia italiana famosissima
48:20ora te dejaremos ascoltare alcune frasi di un poema italiano molto famoso
48:26si, chiaro, sta bene, sta bene
48:28fateci largo che passiamo noi questi ragazzi di questa roma bella siamo ragazzi fatti col pennello e le ragazze facciamo innamorare
48:42che ne pensate di questa poesia vi piace che opinas di questo poema te gusta
48:55parole profonde, no? e soprattutto poesia italiana pura
49:00ottimo
49:01profonde, no, e soprattutto buone perché è puro italiano
49:06ora un passo, per che possiamo passare a questi ragazzi di questa bella roma
49:11siamo ragazzi pintati con pincel e innamoriamo delle ragazzi
49:17ma è più bella in spagnolo
49:19è più bella in spagnolo
49:21è bellissima
49:22grazie a Vasco Translator V4 siamo riusciti ad avere una conversazione multilingue
49:27e ne siamo felici
49:29adios, che te vai a via
49:31ordinalo ora su vasco-electronics.it
49:35e ottieni il 10% di sconto scrivendo il codice RADIO ROMA
49:39mi raccomando, Radio Roma tutto attaccato
49:41scopri la libertà di comunicare senza limiti con Vasco Translator
49:44anche con bonus docenti
49:46a casa di amici il salotto di Radio Roma