Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:30Oggi faremo un excursus storico molto importante, soprattutto nel personaggio del giorno.
00:57Ma ancora prima parleremo di una tematica di cronaca, lo faremo ovviamente con la nostra dottoressa Danila De Vincentis, psicologa e parent coach, per andare un po' più nel dettaglio a tutto quello che sta succedendo, che sta accadendo nel nostro nucleo sociale.
01:14Questo però è anche un momento dedicato anche alle altre notizie, in collegamento con noi c'è il nostro direttore Claudio Micalizio, buongiorno.
01:22Giulia, ben ritrovata a te, buon venerdì ai nostri ascoltatori e ben sintonizzati su Radio Roma News.
01:29Diamo inizio al weekend di Pasqua, direttore.
01:32Eh sì, sarà un weekend ricco naturalmente di celebrazioni perché c'è tutto l'aspetto più strettamente religioso e spirituale, ovviamente, che è la priorità per chi ha fede.
01:43E poi naturalmente c'è tutto il corollario di eventi, di iniziative che, se anche il tempo ci assistesse, potrebbero permetterci di concedersi anche qualche ora all'aria aperta tra iniziative ed eventi.
01:55Roma, da questo punto di vista, si sta preparando. Saranno giorni piuttosto complicati, eh, devi sapere.
02:01Perché intanto, tra riti religiosi, un milione di turisti che dicono le statistiche, le previsioni arriveranno nella città eterna proprio in queste ore.
02:09Alcuni eventi sportivi. E poi, attenzione, da oggi in Isita inizia anche la visita ufficiale del vicepresidente americano J.D. Vance, che arriverà a momenti all'aeroporto di Ciampino.
02:21A pranzo sarà ospite a Palazzo Chigi del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
02:26Poi incontrerà anche il segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin.
02:30E poi si concederà con la moglie e la famiglia qualche ora di relax.
02:34Dunque, tre giorni romani tra impegni più istituzionali e impegni, se volete, più dedicati alla famiglia per trascorrere la Pasqua qui in Italia.
02:43Ovviamente tutto questo avrà qualche ripercussione sul traffico, per cui mettete in conto che una città blindata per ragioni di sicurezza e con continue deviazioni della viabilità per concedere il passaggio dell'auto presidenziale,
03:00potrebbe regalare anche qualche disagio in più rispetto al solito.
03:03Però è Pasqua e sono giorni dove la gran parte delle persone hanno la possibilità di concedersi un po' di relax.
03:10Non roviniamoci l'umore se becchiamo la coda.
03:13Aspettiamo. È soltanto per il passaggio del vicepresidente americano.
03:17Ecco, visto che si parla del vicepresidente americano, adesso dobbiamo parlare anche del presidente americano che ieri ha incontrato Giorgia Meloni.
03:26Eh sì, Giorgia Meloni che è proprio di ritorno da questa visita.
03:29Era molto attesa, ne abbiamo parlato tante volte anche qui a casa di amici, Giulia, di quale esito avrebbe avuto questo faccia a faccia tra il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e il presidente Trump.
03:40Allora, diciamo così, questa mattina a prima pagina ci siamo divertiti a mettere un po' a confronto le letture che i vari giornali hanno dato di questo colloquio alla Casa Bianca.
03:51molto cordiale, i rapporti tra i due sembrano davvero positivi.
03:55Trump tra l'altro ha detto che Meloni sta facendo grandi cose ed è un leader di rilevanza europea.
04:02E Meloni ha detto, in tal senso una dichiarazione che strizzava l'occhio a uno slogan elettorale di Trump,
04:08io voglio lavorare per fare grande di nuovo l'Occidente e lo possiamo fare insieme, ha detto, rivolgendosi a Trump.
04:16È ovvio che in questo clima di concordia la trattativa sembra partire bene, sul fronte dei dazi Trump si è impegnato a venire a Roma
04:25nei prossimi settimane e incontrare qui i vertici dell'Europa.
04:30Lui ha anche detto, io sono sicuro che riusciremo a trovare un accordo.
04:33Per il momento sono stati raggiunti altre intese importanti sulla questione per esempio dell'acquisto di materie energetiche,
04:44sulla questione delle armi, un elemento di dissonanza è stato sulla guerra in Ucraina
04:50perché in qualche modo Meloni ha condannato l'invasione russa di tre anni fa da parte del presidente Putin e dell'esercito di Mosca
04:59mentre Trump ha puntato il dito ancora contro Zelensky.
05:05Però ecco, il clima è tutto sommato di concordia, è un po' presto per tirare le somme e capire quali vantaggi avremo
05:11da questa chiacchierata che c'è stata ieri nello studio Vale.
05:15Direttore, adesso dobbiamo passare alla cronaca e la cronaca oggi è dominata da un fatto anche abbastanza cruento
05:23ed è accaduto a Napoli, è proprio la tragedia di Napoli.
05:28Vogliamo dare più dettagli ai nostri amici?
05:30Sì, quanto è accaduto sul Monte Faito, tra l'altro in uno dei luoghi più, io credo, iconici del Golfo di Napoli
05:38anche perché lì c'è questa funivia che ogni giorno trasporta centinaia e centinaia di turisti.
05:45Ieri, per circostanze che ancora sono da chiarire, una delle cabine è precipitata al suolo
05:51rotolando per diversi metri lungo il costone della montagna
05:55in un punto in cui tra l'altro la vegetazione è particolarmente fitta.
05:59Il bilancio è drammatico, ci sono quattro morti, c'è un ferito grave, a bordo c'erano turisti
06:05ma c'era anche l'addetto alla gestione di questa cabina, tratti in salvo invece altri turisti
06:11che sono rimasti sospesi per fortuna a bordo di una capsula che era arrivata quasi a livello del suolo
06:19quindi i vigili del fuoco hanno fatto meno fatica a trarli in salvo.
06:24Però ecco, ci sono tanti aspetti che vanno chiariti di questa tragedia
06:27anche perché l'impianto era rimasto chiuso fino a una settimana fa per lavori di manutenzione.
06:33Che cosa è successo? Si sa che un cavo si sarebbe strappato, si sarebbe spaccato
06:39però evidentemente non hanno funzionato una serie di misure di sicurezza
06:44che dicono alcuni esperti interpellati dai giornalisti in queste ore
06:48avrebbero dovuto comunque cercare di contenere i danni.
06:51Evidentemente qualcosa non ha funzionato, soltanto le prossime settimane
06:56l'inchiesta avviata dalla Procura permetterà di capire che cosa davvero si è andato storto
07:02in questo giovedì santo caratterizzato da un lutto drammatico per tutta la città di Napoli.
07:09Sì, ovviamente anche noi seguiremo più da vicino la vicenda, l'evolversi della vicenda
07:14chiaramente anche su radioroma.it con i nostri articoli di approfondimento
07:19e con i nostri programmi che cercheremo appunto di analizzare insieme agli esperti
07:24delle tematiche come per esempio la sicurezza e molto molto altro.
07:28Adesso però direttore dobbiamo tornare a parlare anche del maltempo
07:32perché il maltempo come causa di forza maggiore, causa naturale, disastro naturale
07:37può portare anche gravi danni ed è quello che è successo in Piemonte
07:41dove c'è allerta rossa e dove un anziano annega in casa.
07:45Sì, è una vicenda davvero drammatica questa.
07:48Un pensionato di 92 anni è rimasto intrappolato all'interno della sua abitazione
07:53invasa dalle acque ma si parla anche di almeno due dispersi nel Vicentino,
07:59due persone che sarebbero state inghiottite dalla piena di un corso d'acqua.
08:05Il bilancio da nord a sud parla di fiumi esondati, frane e smontamenti,
08:10un'allerta che resta in vigore in Piemonte anche per il rischio di valanghe.
08:17In generale oggi dovrebbe esserci un lieve miglioramento
08:20però dicono le previsioni da Pasqua potrebbe esserci un'ulteriore perturbazione
08:25e questo rischia di vanificare le speranze di avere anche soltanto delle parziali schiarite.
08:30Staremo a vedere perché ovviamente il tempo ci ha abituato anche a delle sorprese.
08:35Intanto purtroppo ancora una volta la cronaca ci racconta di come il nostro paese
08:40di fronte a perturbazioni, per carità violente, tutto quello che volete, si sgretola
08:44e questo è non soltanto il problema delle precipitazioni abbondanti
08:49ma anche di una non corretta gestione del territorio.
08:52Noi sappiamo come la piaga del dissesto idrogeologico sia un problema
08:57che da decenni viene denunciato da chi si occupa delle tematiche geologiche e ambientali nel nostro paese
09:04ma resta ovviamente un argomento sul quale è molto molto difficile riuscire a intervenire
09:09per prevenire disastri come quelli che stiamo vedendo in queste immagini.
09:14Direttore adesso siamo quasi in conclusione.
09:16Prima della nota sportiva volevo anche dedicare uno spazio al Papa
09:20che ieri appunto essendo giovedì santo si è recato nel carcere di Regina Celi
09:26quindi anche questo è stato un momento secondo me da sottolineare.
09:31Sì perché è uno di quei momenti se volete iconici della tradizione religiosa
09:35c'erano dubbi cosa farà Papa Francesco appena dimesso dall'ospedale
09:40ancora claudicante nella salute.
09:43Alla fine si è avuta la sorpresa ieri pomeriggio per il rito della lavanda dei piedi
09:49il pontefice è tornato a Regina Celi accolto tra l'altro dall'applauso e dall'affetto
09:54di tutti i detenuti che non ci speravano davvero in questo regalo.
09:59È uno dei momenti che ogni anno punteggia la tradizione religiosa delle celebrazioni pasquali.
10:06Concludiamo adesso con una breve nota sportiva
10:09sperando adesso anche nell'aggiornamento del nostro Daniele Amore di Sport Paper TV
10:13e in particolare la protagonista non può che essere la Lazio
10:17che insomma si trova ad affrontare un momento molto complicato.
10:21Beh sì anche perché non lo meritava
10:24questo dicono tutti i principali commentatori
10:26che abbiamo avuto modo di elencare anche questa mattina a prima pagina
10:29perché dovete sapere che la Lazio è fuori dall'Europa League
10:32nonostante abbia disputato una gara di ritorno dei quarti di finale
10:36è davvero importante perché i biancocelesti avevano vinto 3-1 ai supplementari
10:42pareggiando in questo modo lo 0-2 dell'andata
10:45però poi ai calci di rigore purtroppo i norvegesi del Bodo hanno avuto la meglio
10:50sono passati per 3-2 quindi tanta amarezza
10:52ma tra poco il maestro di cronache sportive Daniele Amore
10:58sarà molto più preciso e molto più esaustivo
11:00nell'analizzare questa impresa dei laziali.
11:04Grazie mille direttore
11:06noi ovviamente ci diamo adesso gli auguri di buona Pasqua
11:08e ci vediamo direttamente nella rassegna di martedì di a Casa dei Mici, giusto?
11:13Non prendete impegni
11:14buona Pasqua a tutti voi
11:15ma naturalmente continuate a seguire Radio Roma News
11:18e il nostro palinsesto va avanti anche in questi giorni di festa.
11:21Grazie mille direttore, buon lavoro.
11:25Bene e dopo questi auguri ovviamente che rivolgiamo anche a voi
11:29ce li faremo nuovamente anche a fine puntata
11:31direi che è il momento anche di fare una breve pausa
11:34perché tra pochissimo ci immergeremo a 360 gradi nel mondo dello sport
11:38come annunciava anche il nostro direttore Claudio Micalizio
11:41con Daniele Amore
11:42quindi gli amici di Sport Paper TV
11:44per quanto riguarda il calcio
11:46e poi seguiranno le notizie di tennis e Formula 1
11:50quindi con tutti i dettagli, con tutte le novità
11:52indovinate un po' tornerà anche il magico Sinner
11:55a tra poco.
11:58A Casa di Amici
11:59il salotto di Radio Roma
12:01A Casa di Amici
12:07il salotto di Radio Roma
12:09A Casa di Amici
12:12il salotto di Radio Roma
12:13in questo venerdì 18 aprile
12:16ci avviciniamo al weekend pasquale
12:18ma ovviamente le tematiche sono ancora molte
12:21da approfondire prima di darci gli auguri
12:23ebbene parleremo di benessere psicofisico
12:26come sempre ma oggi la tematica sarà ancora
12:28più dura del solito
12:30perché avremo modo anche di approfondire
12:32con la dottoressa Danila De Vincentis
12:34aspetti anche come dire delicati
12:36aspetti di cui si parla molto spesso
12:38ma al contrario in alcuni casi
12:41si sottovalutano degli elementi molto importanti
12:47intanto se volete partecipare alla nostra puntata
12:49sappiate che è possibile
12:51quindi potete commentare al 320-239-3833
12:55fare delle domande ai nostri esperti
12:56oppure lanciarci così un suggerimento
12:59noi cercheremo di coglierlo
13:01nel più breve tempo possibile
13:03perché ricordatevi che siamo in diretta
13:04in questo momento
13:05poi saremo anche in replica
13:07dalle 14 alle 15
13:09sul canale 14
13:10chiaramente Radio Roma News
13:11e replica che avete modo ovviamente
13:13di rivedere anche sul nostro sito web
13:16oppure di seguire in streaming
13:17ormai lo sapete
13:18ma mi ripeto per chi ha iniziato a seguirci
13:20soltanto adesso
13:22quindi mi raccomando scriveteci
13:24per tutti i messaggi che ci arrivano successivamente
13:26alla diretta o anche in replica
13:28ne terremo conto anche per il corso
13:31della prossima settimana
13:32vi ricordo anche che la prossima puntata
13:35di A Casa dei Amici sarà martedì
13:38perché ovviamente prenderemo questa bella pausa pasquale
13:41anche noi
13:41Pasquetta andremo a festeggiare in casa
13:44perché ovviamente pioverà
13:45queste sono le prospettive
13:46ma tra pochissimo approfondiremo
13:49anche con i nostri amici e colleghi del Trebbimeteo
13:51Bene, mando alle ciance
13:53il momento dello sport
13:54e in collegamento con noi
13:55il nostro Daniele Amore
13:57Buongiorno
13:58Buongiorno Giulia
13:59Buongiorno Giulia
14:00Oggi qualche sorriso in meno
14:02perché purtroppo
14:03arriviamo dal turno di Coppa
14:05che ha visto a sorpresa
14:08lo ammetto
14:09la Lazio
14:10eliminata da una squadra
14:13a dir poco mediocre
14:15e purtroppo
14:15l'Europa non vede più
14:17in campo italiano
14:19e quindi questo è un peccato
14:20per le squadre della Capitale
14:23sia Roma che Lazio
14:24a questo punto eliminate
14:25ma anche per il calcio italiano
14:27che vede sfumare
14:29l'obiettivo di vedere
14:30una delle nostre in finale
14:32purtroppo
14:33il calcio
14:34la sentenza è stata questa
14:36una Lazio ieri sera uscita
14:38che era arrivata
14:40insomma nell'impresa del miracolo
14:42partiva dovendo ribaltare
14:43il 2-0 dell'andata
14:45l'impresa praticamente raggiunta
14:48però una piccola sbavatura
14:50ha permesso agli avversari
14:52di portare i biancocelesti
14:54fino ai calci di rigore
14:56e i calci di rigore
14:57da parte dei nostri
15:00diciamo
15:00chiamiamoli così
15:01sono stati a dir poco disastrosi
15:04quindi niente
15:04Lazio eliminata
15:05e addio Europa
15:06Ecco
15:08detta così davvero
15:09mi dispiace per loro
15:10anche se tu sai benissimo
15:12non tifo i biancocelesti
15:14però attenzione Daniele
15:16perché adesso abbiamo parlato
15:17delle romane
15:18stiamo dedicando
15:19veramente tantissimo tempo
15:20alle romane
15:20e gran parte dello spazio
15:22è anche dedicato a loro
15:23nelle testate giornalistiche sportive
15:25ovviamente
15:26nei programmi televisivi sportivi
15:28e quant'altro
15:29ma io vorrei adesso
15:30spostare un po'
15:30l'attenzione
15:31oggi sono controcorrente
15:33su invece le cugine milanesi
15:35da una parte l'Inter
15:36da una parte il Milan
15:37che si dice
15:38quali sono
15:38come dire
15:39come va in quei posti lì
15:41le cugine milanesi
15:43in questo weekend
15:44di Pasqua
15:44pensiamo
15:45ecco
15:46ci tenevo a far notare
15:47che stiamo diventando
15:48un campionato
15:49sempre più all'inglese
15:50quindi
15:50non ce la prendiamo
15:52più comoda
15:53con il calcio
15:55che va in pausa
15:56durante le feste
15:57ma
15:57non si ferma più
15:58infatti
15:59in questo weekend
16:01sia
16:01questo weekend pasquale
16:03si giocherà addirittura
16:04il giorno di Pasquetta
16:06quindi ecco
16:06quindi
16:07non si ferma nulla
16:08le milanesi
16:09come dice Defer
16:10saranno impegnate
16:11entrambe sabato
16:12e il Milan
16:13in casa con l'Atalanta
16:15quindi
16:15un'ultima vera spiaggia
16:18forse per i rossoneri
16:19per tenere
16:20acceso il lumicino
16:22per potersi qualificare
16:24in un posto in Europa
16:25anche se
16:26secondo me
16:26il reale obiettivo del Milan
16:28in questo momento
16:28è arrivare in finale
16:30di Coppa Italia
16:31quindi
16:31penserà
16:32a giocare al meglio
16:33il derby di ritorno
16:35si riparte dal pari
16:36quindi
16:36il Milan
16:37che ha la possibilità
16:38magari concreta
16:39di cercare di sfruttare
16:40magari
16:41qualche amnesia
16:43dell'Inter
16:43magari concentrata
16:44sulla Champions
16:46sulla corsa Scudetto
16:47per poter puntare
16:48magari arrivare in finale
16:49e magari
16:51vincere la Coppa Italia
16:52un altro titolo
16:53stagionale
16:54che dà accesso
16:55proprio alla Coppa
16:57alla Champions
16:57quindi il Milan
16:58secondo me
16:59il vero obiettivo
17:00è quello
17:00invece
17:01nella gara delle 18
17:03verrà l'Inter
17:04impegnata a Bologna
17:05quindi una sfida
17:07importante
17:08sempre il Bologna
17:09si ritrova
17:10nel cammino
17:11dell'Inter
17:11quindi
17:12un Inter
17:12va a Bologna
17:13con l'unico obiettivo
17:16vincere
17:17per poter
17:18quindi
17:18confermarsi
17:19in vetta
17:19la classifica
17:20e di conseguenza
17:22ecco
17:23potersi concentrare
17:25al meglio
17:25sul prossimo impegno
17:26sia in Coppa Italia
17:28quindi la semifinale
17:29con il
17:29con il
17:30con il
17:32Mila
17:32e sia proprio
17:33al prossimo turno
17:34di Champions
17:34che vedrà
17:35che vedrà
17:36quindi
17:36Nera Azzurri
17:37impegnati
17:37contro il
17:38Barcellona
17:39quindi
17:39un Inter
17:40presa
17:41nel mezzo
17:42del campionato
17:43nel miglior
17:46modo possibile
17:47e un
17:48campionato
17:48vivissimo
17:50come mai
17:50quindi
17:51speriamo
17:52magari
17:52di vedere
17:53una
17:53finale
17:54Champions
17:55con l'Inter
17:55impegnata
17:56e una
17:57corsa
17:57scudetto
17:58viva
17:59fino all'ultima
18:00giornata
18:01Bene
18:02ce lo auguriamo
18:02anche noi
18:03caro Daniele
18:04nel frattempo
18:04volevo ricordare
18:05i nostri amici
18:06che prossima settimana
18:07cercheremo di approfondire
18:08ancora di più
18:09l'aspetto sportivo
18:10come dire
18:11la nota sportiva
18:11calcistica
18:12su tutto quello
18:13che sarà accaduto
18:14in questi giorni
18:14visto che non ci si ferma mai
18:16intanto ti ringrazio
18:17Daniele
18:18ti auguro buon lavoro
18:19e soprattutto
18:20buone feste pasquali
18:22Anche a te
18:22buone feste a tutti
18:23buona Pasqua
18:24e appuntamento
18:25alla ripresa
18:27di Sport Beaver TV
18:28Grazie mille
18:29Daniele
18:30a presto
18:30un abbraccio a tutti
18:31Grazie
18:31Ebbene
18:33come sapete
18:35da uno sport
18:37all'altro
18:37passiamo il lunedì
18:39e il venerdì
18:40quindi oggi lo facciamo
18:40in maniera
18:41come dire
18:41un po' più
18:42intensa
18:43proprio perché
18:44dobbiamo parlare
18:45anche delle prospettive
18:46così a rientro
18:47avremo tutto sotto controllo
18:49avremo tutto
18:49chiaro
18:50sui aggiornamenti
18:51che voi stessi
18:52ci chiedete
18:53quotidianamente
18:54e questo ci fa
18:55enormemente
18:56piacere
18:56adesso passiamo
18:57ad un altro sport
18:58il tennis
18:59come promesso
19:00torniamo a parlare
19:01del magico
19:02Sinner
19:02ci sono delle novità
19:04ovviamente
19:05ci sono anche
19:06vari articoli
19:07varie testate giornalistiche
19:08che hanno parlato
19:09appunto
19:10come quella di
19:10Eurosport.it
19:12che in qualche modo
19:14parlano di Sinner
19:15come se si fosse
19:16dimenticato
19:16in qualche modo
19:17la restrizione
19:18ovviamente
19:18in senso
19:20metaforico
19:21primo allenamento
19:22con Jack Draper
19:24sulla Terra Rossa
19:25di Monte Carlo
19:26così cita il titolo
19:27appunto
19:27di Eurosport.it
19:29Yannick Sinner
19:31è tornato
19:33in campo
19:33dopo la sospensione
19:35per il caso
19:35Clostable
19:36e l'accordo
19:37con la Vada
19:38il numero uno
19:39del ranking
19:40ha svolto
19:40il primo allenamento
19:42insieme all'amico
19:43Jack Draper
19:44lo aspettavano
19:45tutti
19:46nella giornata
19:47di ieri
19:4716 aprile
19:48al Country Club
19:49di Monte Carlo
19:50ma la pioggia
19:51ha ritardato
19:52tutto
19:53di 24 ore
19:55quindi
19:55purtroppo
19:56mal tempo
19:57anche
19:57e soprattutto
19:58per quanto riguarda
19:59le prestazioni sportive
20:01che sapete
20:01è molto importante
20:02anche per garantire
20:03una certa sicurezza
20:05e
20:06chiaramente poi
20:07seguiranno
20:08anche tutti i dettagli
20:09tutti gli aggiornamenti
20:10possiamo dire
20:12comunque che
20:13tornando indietro nel tempo
20:14dal 13 aprile
20:15Yannick non ha più
20:16restrizione
20:17negli allenamenti
20:18e
20:19il 4 maggio
20:20esattamente
20:21alle 23.59
20:22del 4 maggio
20:23termineranno
20:25i tre mesi
20:26di sospensione
20:27con lui
20:28a Monte Carlo
20:29ci sono
20:29Cajel
20:30e Vagnozzi
20:31insieme a
20:32Ulysses
20:33Bedio
20:33e Marco
20:34Panichi
20:36è iniziato
20:38il lavoro
20:38per farlo arrivare
20:39al top
20:40al primo appuntamento
20:41per quanto riguarda
20:42la prossima tappa
20:44al Foro Italico
20:44che presumibilmente
20:46sarà tra l'8
20:47e il 9 maggio
20:48quindi siamo
20:49super felici
20:50di tornare a parlare
20:51di lui
20:52siamo super felici
20:53di tornare a sostenerlo
20:54in questi match
20:56speriamo ancora più carico
20:57di prima
20:58e con lo stesso sorriso
20:59di sempre
21:00con il nostro supporto
21:02chiaramente
21:02sperando anche
21:03che tutti i commenti
21:04negativi
21:05si dissolvano
21:06come dire
21:07nell'aria
21:08cercando anche
21:09di capire
21:09che ogni situazione
21:10e a sé
21:11ogni situazione
21:12è diversa
21:12adesso invece
21:13cambiamo
21:14da uno sport
21:15all'altro
21:15ancora una volta
21:16per focalizzarci
21:17sulla formula
21:181
21:19Hamilton
21:20cita così
21:21il titolo
21:21di motorsport.com
21:23proprio di questa mattina
21:24scusate di ieri
21:25Hamilton
21:26arriveremo dove vogliamo
21:28arrivare
21:28è questione
21:30di tempo
21:30devo dire
21:31un titolo
21:31molto ad effetto
21:32il 7 volte
21:33campione del mondo
21:34ha spiegato
21:35di aver fatto
21:36un passo
21:36avanti
21:38nell'adattamento
21:38del suo stile
21:39di guida
21:39alla Ferrari
21:40per quanto riguarda
21:41il gran premio
21:42del Bahrain
21:43come vi dicevamo
21:44anche la scorsa settimana
21:45ne abbiamo parlato spesso
21:46ma è pienamente
21:48consapevole
21:48che il processo
21:49in corso
21:50è ancora
21:51molto complesso
21:53quindi richiederà
21:53tempo
21:54e perché deve cancellare
21:56anche degli automatismi
21:58che si porta
21:58dietro
21:59da anni
21:59in qualche modo
22:01il pilota
22:02del Cavallino
22:03ha spiegato
22:05che questo miglioramento
22:06è stato anche frutto
22:08di qualche modifica
22:09portata
22:09nel suo stile
22:10di guida
22:11sottolineando
22:13che il processo
22:14di adattamento
22:15alla nuova squadra
22:16è ancora in corso
22:17e richiederà
22:18ancora un po'
22:19di tempo
22:19il problema
22:21è che quando si parla
22:22di Ferrari
22:23leggo ancora testualmente
22:24tutti hanno fretta
22:25di vedere grandi cose
22:26perché l'attenzione
22:27è sempre molto rivolta
22:29alla rossa
22:29a volte anche
22:30in maniera negativa
22:31ma per Lewis
22:32la cosa più importante
22:34è rimare
22:34tutti nella stessa direzione
22:35ma soprattutto
22:36nella direzione giusta
22:37perché così
22:38i risultati
22:39arriveranno
22:40questo per farvi capire
22:41anche quanta preparazione
22:43dietro c'è
22:44in queste parole
22:46sicuramente
22:47molto molto
22:47empatiche
22:50bisogna cercare
22:50anche di capire
22:51le condizioni
22:52noi abbiamo parlato
22:53tante volte
22:53di condizioni atmosferiche
22:55per questi professionisti
22:56è importante
22:57anche apportare
22:58anche delle piccole migliorie
22:59che magari per noi
23:00possono sembrare banali
23:01ma solo perché siamo
23:02degli spettatori
23:03in realtà sono cose
23:04molto molto importanti
23:06ebbene
23:06torneremo la prossima settimana
23:08sicuramente ad aggiornarvi
23:09anche su
23:09tutto quello che accade
23:11nel mondo
23:11della Formula 1
23:12adesso
23:13attenzione
23:14perché ci dedichiamo
23:15appunto alle notizie
23:16meteorologiche
23:17lanciamo la linea
23:18ai nostri amici
23:19e colleghi del Trebimeteo
23:20poi andiamo in pubblicità
23:21Ben trovati
23:24da Nikos
23:24che ho detto
23:25un aggiornamento
23:25con le previsioni
23:26per la giornata di venerdì
23:27a livello europeo
23:28possiamo notare
23:29come i due minimi
23:30di bassa pressione
23:31transiteranno
23:32più ad est
23:34dell'Italia
23:34e l'altro invece
23:35si avvicinerà
23:36dall'Oceano Atlantico
23:37verso le nostre regioni
23:38con coinvolgimento
23:39di Spagna
23:40e Francia
23:41andiamo a vedere
23:42la nuvolosità
23:43e ci conferma
23:43una giornata
23:44ancora l'insegna
23:45della variabilità
23:45su molte regioni
23:46per lo spostamento
23:48della zona di bassa pressione
23:49di giovedì
23:49verso Levante
23:51e zoom
23:52precipitazioni
23:53ancora qualche occasionale
23:54fenomeno sarà possibile
23:56in giornata
23:56al centro-sud
23:57specie sulle centrali
23:58terreniche
23:59nonché il nord-est
24:00al nord-ovest
24:01dopo la violenta
24:02onata di maltempo
24:03una pausa
24:04un po' più asciutta
24:05come ci conferma
24:06anche la grafica
24:08dei piovaschi
24:09al centro-sud
24:10intervallati
24:11a dei momenti
24:12di variabilità
24:13anche il nord-est
24:14la situazione
24:15andrà migliorando
24:16però in giornata
24:17non escludiamo
24:18delle recidive
24:19precipitazioni
24:20ulteriori dettagli
24:22anche per il weekend
24:23di Pasqua
24:24scaricando
24:24l'app gratuita
24:25di Trabi Meteo
24:26previsioni per oggi
24:30al mattino
24:31sulle coste
24:32nubi sparse
24:33con locali piovaschi
24:34in montagna
24:35coperto con piogge
24:37intermittenti
24:38nel pomeriggio
24:38sulle coste
24:40cielo sereno
24:41o poco nuvoloso
24:42in montagna
24:43coperto con piogge
24:44intermittenti
24:45previsioni per domani
24:48al mattino
24:49sulle coste
24:50cielo sereno
24:51o poco nuvoloso
24:52in montagna
24:53schiarite
24:54ma con velature
24:55nel pomeriggio
24:56sulle coste
24:58schiarite
24:58ma con velature
24:59in montagna
25:00cielo sereno
25:01o poco nuvoloso
25:02a casa di amici
25:10il salotto
25:11di Radio Roma
25:12a casa di amici
25:17il salotto
25:19di Radio Roma
25:20ed eccoci
25:22tornati in diretta
25:23al salotto
25:23di Radio Roma
25:24a casa di amici
25:25ma soprattutto
25:25in diretta
25:26sul canale 14
25:27del Digitale Terrestre
25:28Radio Roma News
25:30Radio Roma News
25:31io lo so che la mattina
25:32quando vi svegliate
25:33accendete la tv
25:35e ovviamente
25:35sintonizzate sul canale 14
25:37soprattutto il venerdì
25:39perché?
25:39perché si parla
25:40di temi complessi
25:41si parla di temi
25:42delicati
25:43alle volte anche leggeri
25:44ma cerchiamo di farlo
25:46sempre con molta attenzione
25:47dosando le parole
25:48e prendendo anche spunto
25:50da come sapete
25:51da film
25:52da canzoni
25:53da capolavori
25:53da animazione
25:54da citazioni
25:55questo proprio per
25:56anche ribadire
25:57il fatto che l'arte
25:58è meravigliosa
25:59e che l'arte ci dà
26:00tantissimi spunti
26:01di riflessione
26:02ebbene
26:03sapete già
26:03di che cosa sto parlando
26:05questo è un momento
26:05importante
26:06diamo inizio
26:07all'angolo del
26:08Parent Coach
26:08e con noi
26:09come sempre
26:10come ogni venerdì
26:11la nostra
26:11Danila De Vincentis
26:13buongiorno
26:14buongiorno
26:14e bentornata
26:15un bel sorriso
26:19prepasquale
26:20ma purtroppo
26:21diciamo così
26:22cara Danila
26:22oggi non affronteremo
26:24un argomento
26:25molto allegro
26:26ma è il nostro dovere
26:28parlare anche
26:29di queste cose
26:30quindi oggi
26:31con la dottoressa
26:31Danila De Vincentis
26:33psicologa
26:33e Parent Coach
26:34affronteremo
26:35un argomento delicato
26:36e che si allaccia
26:37perfettamente
26:38a tutte le vicende
26:39di cronaca nera
26:40che hanno dominato
26:42anche le ultime ore
26:43Danila
26:43noi insieme
26:45anche con
26:46con la tua
26:47attenta scrupolosità
26:48abbiamo
26:49deciso insomma
26:50di partire
26:50da una canzone
26:52molto molto bella
26:53ti va di lanciarla?
26:55Assolutamente sì
26:56sentiamo insieme
26:57questa canzone
26:58di Fabrizio Moro
26:59che sicuramente
27:00conosciamo tutti
27:02secondo me
27:03e che
27:04prenderemo
27:05in prestito
27:06il ritornello
27:07da cui partire
27:08per la nostra riflessione
27:09Grazie
27:10semplicemente
27:13pensa
27:14prima di sparare
27:16pensa
27:17prima di dire
27:18di giudicare
27:19prova a pensare
27:20pensa
27:22e poi decidere
27:23tu
27:24resta un attimo
27:26soltanto
27:27un attimo
27:29di più
27:30con la testa
27:32fra le mani
27:33ci sono stati
27:34i tuoi
27:35che sono morti
27:36giovani
27:36ma consapevoli
27:37che le loro idee
27:39sarebbero rimaste
27:40nei secoli
27:41come parole
27:41verbole
27:42intatte
27:43reali
27:43come piccoli
27:44miracoli
27:45idee di uguaglianza
27:46idee di educazione
27:47contro ogni uomo
27:48che eseggi di oppressione
27:50contro ogni suo simile
27:51contro chi è più debole
27:52contro chi sotterra
27:54la coscienza
27:54nel cemento
27:55pensa
27:56prima di sparare
27:58beh devo dire
28:00un ritornello
28:01molto forte
28:02a me ancora
28:02vengono i brividi
28:03ogni volta che ascolto
28:04questa canzone
28:05Danila
28:05le parole sì
28:06sono molto forti
28:07ma forse anche
28:07molto vere
28:08perché abbiamo scelto
28:09questa canzone
28:10allora
28:12sicuramente
28:13partiamo dal discorso
28:14del pensare
28:15pensare
28:16prima di giudicare
28:17prima di dire
28:18pensare
28:20pensare
28:20che comunque
28:21possiamo agire
28:22degli atti di violenza
28:23vi leggo brevemente
28:25cosa intendiamo
28:26per violenza
28:27come facciamo sempre
28:28da dove partiamo
28:29la violenza
28:30è l'uso intenzionale
28:31della forza fisica
28:32del potere
28:34delle provocazioni
28:35del dominare
28:35del costringere
28:36comportando sofferenza
28:39e distruzione
28:40è un atto volontario
28:42etimologicamente
28:43violenza
28:44vuol dire
28:45che viola
28:46e questo mi sembra
28:47molto importante
28:48ovvero
28:49che oltrepasta
28:50il limite
28:51della volontà
28:52tutto ciò
28:53che è incitato
28:54in modo dannoso
28:55e offensivo
28:57questo può essere
28:59riscritto
28:59come violenza
29:00e noi
29:02è proprio da qui
29:03che vogliamo partire
29:04cioè da quello
29:05che significa
29:06la violenza
29:07a 360 gradi
29:09fisica
29:10e verbale
29:12fisica
29:13e verbale
29:14mi è piaciuto
29:16quando hai voluto
29:16sottolineare
29:17Danila
29:19questa volontà
29:20e infatti
29:21il testo
29:22della canzone
29:22recita proprio questo
29:23pensa che puoi
29:24decidere tu
29:25esatto
29:26e quindi
29:26è una cosa
29:27molto molto importante
29:28questa
29:29la volontà
29:30e cercare poi
29:32di rimanere
29:34se stessi
29:35in alcune situazioni
29:36ma di questo
29:36ne parleremo dopo
29:37io adesso
29:38volevo chiederti
29:39Danila
29:39un po'
29:41il fenomeno
29:43della violenza
29:43al giorno d'oggi
29:44perché credo sia
29:45forse cambiato
29:46non lo so
29:47è una mia opinione
29:48assolutamente no
29:50io credo che
29:51la violenza
29:52al giorno d'oggi
29:53è cambiata
29:55nell'ottica
29:55proprio
29:56dell'espressione
29:57della propria
29:57aggressività
29:58cioè
30:00la violenza
30:01verbale
30:02per esempio
30:03quella che
30:03riscontriamo
30:04anche tutti i giorni
30:06da persone
30:07che si
30:08che litigano
30:10che si dicono
30:10di ogni
30:11che si offendono
30:13e che lo fanno
30:15con una
30:15con una
30:16semplicità
30:17come se
30:18prima avessimo
30:19il filtro
30:20di utilizzare
30:21determinate parole
30:22di essere educati
30:23di non
30:23avere un certo
30:24di proteggiamento
30:25e oggi
30:25questo filtro
30:26è caduto
30:26ma perché è caduto
30:28è caduto innanzitutto
30:29nei social
30:29perché tutti gli haters
30:31che si permettono
30:32di scrivere
30:32determinate cose
30:33o di fare
30:34determinate cose
30:35ovviamente
30:36lo fanno
30:36e quindi
30:37dentro se stessi
30:39vanno a eliminare
30:40quel filtro
30:41le stesse persone
30:42le ritroviamo
30:42poi per strada
30:43e si
30:44si sentono
30:45legittimate
30:47a dire
30:47a fare
30:47a pensare
30:48ma soprattutto
30:49ad agire
30:50quello che vogliono
30:51la stessa cosa
30:52accade
30:53nel discorso
30:54della violenza
30:55fisica
30:56cioè per quanto
30:57noi stiamo facendo
30:58tutto un discorso
30:59contro appunto
31:00il femminicidi
31:01e contro
31:02la violenza
31:03domestica
31:04dall'altra parte
31:06vediamo che non è
31:07soltanto un discorso
31:07di femminicidi
31:08ci sono figli
31:09che uccidono
31:10genitori
31:10genitori che uccidono
31:11figli
31:12e quello che tra l'altro
31:13ci ritroviamo a vedere
31:15è che le immagini
31:16che ci rimanda
31:17internet
31:17e quindi
31:18delle nicchie
31:19che comunque ci sono
31:21delle nicchie
31:21di persone
31:22che vanno poi
31:23a postare filmati
31:25di violenza
31:26a scrivere cose
31:27di violenza
31:28vengono visti
31:29quindi il nostro cervello
31:31nel momento in cui
31:32scrolla
31:32e quindi
31:33vede e vede
31:34filmati
31:35filmati e filmati
31:36è come se fondamentalmente
31:38acquisisse la possibilità
31:40che la violenza
31:41è possibile
31:43è fattibile
31:44come quando un tempo
31:46si diceva
31:47sicuramente
31:48l'avete sentito tutti
31:49ma la televisione dice
31:51cioè il momento in cui
31:52arriva a superare
31:54la sfera domestica
31:55o quasi familiare
31:56quindi amici e parenti
31:58e diventa pubblico
31:59e in questo caso
32:00il pubblico
32:01è la televisione prima
32:02e tutto il mondo
32:03social oggi
32:04allora il nostro cervello
32:06acquisisce
32:07che quell'immagine
32:09è possibile
32:10e di conseguenza
32:12ripetibile
32:13cioè
32:14come se non ci fosse
32:16una censura
32:16la censura
32:17arriva dopo
32:18con la nostra razionalità
32:20e col fatto
32:21che noi capiamo
32:21che quella cosa
32:22non deve essere fatta
32:23ma persone
32:25più deboli
32:26più fragili
32:27con delle problematiche
32:28che chiaramente
32:29si trovano di fronte
32:30a questi
32:31miriade
32:32di filmati
32:33pensano
32:34che allora
32:35si può fare
32:36e allora
32:37se si può fare
32:37lo faccio anch'io
32:38e quindi
32:39la violenza
32:40è come se avesse perso
32:41la forza
32:43che ha
32:43cioè
32:44l'intensità
32:45che ha
32:46è come quando
32:47ascolto la radio
32:48a decibel
32:48molto alti
32:49all'inizio mi dà fastidio
32:51dopo un po'
32:52mi abituo
32:53la sento
32:54anzi
32:54alzo ancora
32:55e questo accade
32:57anche per le immagini
32:58avendo oggi
32:59una vastità
33:00di immagini
33:01violente
33:02di tutti i tipi
33:03come ho detto prima
33:04ma anche per esempio
33:06sugli animali
33:07sì esatto
33:08quindi è proprio
33:10un discorso
33:10a 360 gradi
33:12è proprio
33:12l'essere violento
33:14cioè l'essere
33:14colui che va
33:16a creare danno
33:17e a creare sofferenza
33:19è come se
33:20questo concetto
33:21appunto
33:22fosse
33:23non vi dico
33:25sdoganato
33:26ma possibile
33:27fattibile
33:28io lo vedo fare
33:30forse normalizzato
33:31mi posso permettere
33:31di utilizzare
33:32questo termine
33:33secondo te
33:33Daniel
33:34allora io mi auguro
33:34che non sia normalizzato
33:36cioè spero con tutto il cuore
33:38che non sia normalizzato
33:39perché se fosse normalizzato
33:41secondo me
33:41saremmo veramente
33:42nei guai
33:43però sicuramente
33:44siamo in una strada
33:45dove io
33:46vedo
33:47miliardi di frame
33:49e di immagini
33:50e il mio cervello
33:51inizia a pensare
33:52che violenza
33:53è possibile
33:54non è
33:55impossibile
33:57non è
33:58io non lo farò
33:59mai
33:59questo è un passaggio
34:02successivo
34:02o non deve essere fatto
34:04questo è un passaggio
34:05successivo
34:06quando io
34:07dal frame
34:08o dall'immagine
34:09metto la mia razionalità
34:11e dico
34:11non lo farò mai
34:12non è una cosa possibile
34:14però c'è un passaggio
34:15in più
34:16che forse prima
34:17non c'era
34:18allora io volevo
34:20prendere spunto
34:20anche da questa ultima
34:22espressione
34:22che hai utilizzato
34:23Danila
34:24cioè anche
34:25l'esempio degli animali
34:26ma in realtà
34:27l'uomo
34:28i giovani
34:29gli animali
34:30insomma
34:30ecco molto spesso
34:31è capitato
34:33che ci sono state persone
34:34che hanno assistito
34:35a casi di violenza
34:36e invece di aiutare
34:38forse per paura
34:39forse perché
34:40non si sa
34:40per quale motivo
34:41noi non ci sentiamo
34:42nemmeno di giudicare
34:43ma è comunque assurdo
34:44stavano filmando
34:46erano impegnati
34:46semplicemente
34:47a filmare
34:48l'ultimo caso
34:49riguarda
34:50una donna
34:51transgender
34:52che sostanzialmente
34:53è stata ammazzata
34:55perdonate
34:55come dire
34:57ecco questo termine
34:57molto crudo
34:58gli sono state
34:59spezzate le gambe
35:00e alcuni passanti
35:02erano impegnati
35:03a riprendere
35:04la scena
35:06questa è una cosa
35:07veramente vergognosa
35:08almeno questo
35:08mi sento di dirlo
35:09allora
35:11sicuramente
35:12il discorso
35:13cambia
35:13nell'ottica
35:14non tanto
35:15della violenza
35:16ma dell'importanza
35:17che in questo momento
35:19ha
35:19catturare
35:20un'immagine
35:21e riprodurla
35:21no
35:23di qualunque tipo
35:24cioè
35:24violenza
35:25o non violenza
35:26e in questo momento
35:29le persone
35:30sono attente
35:32più
35:32all'immagine
35:34che al bisogno
35:35io non credo
35:37che chi si è messo
35:38a riprendere
35:40avesse paura
35:41perché se io ho paura
35:42scappo
35:43chiaro
35:44quindi è proprio
35:46non comprendere
35:47probabilmente
35:48quel bisogno
35:50o non farlo
35:50definirlo
35:51come priorità
35:52e questo
35:53è altrettanto grave
35:55è una violenza
35:56silente
35:57esattamente
35:58mi rendo complice
36:00no
36:01mi rendo complice
36:02di quello
36:03che ti sta massacrando
36:04perché invece
36:05di chiamare la polizia
36:06mi metto a filmare
36:08no
36:09arriviamo
36:10a rasentare
36:11veramente
36:11dei livelli
36:12di
36:13di inconsapevolezza
36:15di quello
36:15che sta accadendo
36:16della realtà
36:17che vado a vivere
36:18che poi
36:19non è diversa
36:19insomma
36:20da chi poi
36:21per farsi un selfie
36:22muore
36:22perché si arrampica
36:24su chissà
36:25quale roccia
36:25anche quella
36:26è una violenza
36:27contro se stessi
36:29è possibile
36:30che non riesci
36:31a capire
36:31che questa
36:32questa cosa
36:33su cui tu ti stai
36:34spingendo
36:35ti porta a morire
36:36e se non lo capisci
36:38ti stai facendo
36:39violenza
36:40non ti stai
36:40proteggendo
36:41no
36:42perché noi facciamo
36:43anche questo
36:44violenza contro
36:44noi stessi
36:45e non solo
36:46nei confronti
36:46degli altri
36:47questo è importante
36:49per farci capire
36:50la vastità
36:50anche del concetto
36:51di violenza
36:52e anche ovviamente
36:53nel concreto
36:54Danila
36:55ovviamente
36:55i fatti
36:56di cronaca
36:57i fatti che sono
36:58basati agli onori
36:58della cronaca
36:59che hanno come protagonista
37:00la violenza
37:01sono tantissimi
37:02sono all'ordine del giorno
37:03e i protagonisti
37:05soprattutto
37:05è quel fenomeno
37:06in crescita
37:07a livello di numeri
37:08di dati reali
37:09è costante
37:10e
37:11i giovani
37:13sono molto presenti
37:14nella maggior parte
37:15dei casi
37:15tu hai citato anche
37:16figli che uccidono
37:18i genitori
37:18ti volevo fare
37:19una domanda
37:20molto importante
37:21perché secondo me
37:21è bene capire anche questo
37:23molte persone
37:24dicono
37:24ha un problema
37:25di famiglia
37:26un problema
37:26di educazione
37:27familiare
37:28come rispondiamo
37:29a questo?
37:31Allora
37:31io penso questo
37:32sicuramente
37:33la famiglia
37:34è il nucleo fondante
37:35da cui le persone
37:36partono
37:37per creare
37:38dei valori
37:39ma
37:40la famiglia
37:41non è
37:42l'unico
37:43tutore
37:44educativo
37:45no?
37:47Allora
37:47c'era la scuola
37:48prima
37:48e quindi
37:50la scuola
37:50ha delle grandi
37:51responsabilità
37:52faccio un esempio
37:53se un ragazzo
37:55rompe un vetro
37:56in classe
37:57il ragazzo
37:59comunque
37:59va
38:00in qualche maniera
38:03rimproverato
38:05o comunque
38:06sgridato
38:06o sospeso
38:08o comunque
38:09bisogna agire
38:10verso questo ragazzo
38:11se invece
38:12questo
38:13io lo faccio
38:13passare
38:14che
38:14la classe
38:15ha una nota
38:17di demerito
38:17perché
38:18quel ragazzo
38:19ha fatto
38:20quella cosa
38:21io
38:22mi pongo
38:23la scuola
38:24in una posizione
38:25dal mio punto di vista
38:27de responsabilizzante
38:29dal punto di vista
38:30educativo
38:30la scuola
38:32dal mio punto di vista
38:33sia completamente
38:34de responsabilizzata
38:36nell'educazione
38:37sociale
38:37dei ragazzi
38:39sono i ragazzi
38:41che hanno
38:41il sopravvento
38:42sui professori
38:43questo
38:45chiaramente
38:45non è generico
38:46però
38:47accade
38:48molto spesso
38:49poi c'era
38:50l'oratorio
38:50prima
38:52c'era l'oratorio
38:53adesso non c'è più
38:54c'è molto poco
38:55quindi i ragazzi
38:57a livello sociale
38:58perché parliamo
38:59di giovani
38:59si potenziano
39:02dove?
39:03per strada
39:04a casa
39:04con
39:06i social
39:07non si incontrano
39:09sempre meno
39:10e di conseguenza
39:12ci sono
39:13delle figure
39:13che prima
39:14erano fondamentali
39:15ripeto
39:15la scuola
39:16la parrocchia
39:17anche gli allenatori
39:20di calcio
39:22o gli allenatori
39:23di altri
39:23coach
39:24delle altre
39:26discipline sportive
39:27che comunque
39:28sono educatori
39:30non soltanto
39:32della materia
39:33loro
39:33ma anche
39:34dello stare insieme
39:35di come si è squadra
39:37di come si seguono
39:39determinate discipline
39:40tutto questo
39:42è bagaglio
39:43necessario
39:44della formazione
39:46di un giovane
39:47non possiamo
39:49passare
39:49dai valori
39:50educativi
39:50familiari
39:51al nulla
39:53tutti hanno
39:54un compito
39:54importante
39:55quindi non lo diciamo
39:56sempre
39:56è un problema
39:57sociale
39:58ma siamo in
39:59conclusione
40:00Daniela
40:01io volevo chiederti
40:02in definitiva
40:02qual è la tua opinione
40:03in generale
40:04sulla violenza
40:06secondo te
40:06che cos'è
40:07violenza?
40:07io credo una cosa
40:10io credo che ognuno
40:11di noi
40:11ha dentro di sé
40:13una fiaba
40:14che avete sicuramente
40:16già sentito
40:16ma per me
40:17molto bella
40:18con lupo bianco
40:19e lupo nero
40:19siamo noi
40:21che dalla mattina
40:22che ci svegliamo
40:23decidiamo a chi dare
40:25da mangiare
40:25sia lupo bianco
40:27o lupo nero
40:27grazie
40:29grazie tanto
40:30Daniela
40:31per questa metafora
40:32che dice molto
40:33di più
40:34in realtà
40:35poi di parole
40:37comuni
40:37e di quelle
40:37che si sentono
40:38ovunque
40:39e si leggono
40:40ovunque
40:41grazie ancora
40:42per questo
40:42momento
40:43riflessivo
40:44e non solo
40:45ma sicuramente
40:46torneremo a parlarne
40:47intanto
40:48rimani con me
40:49perché c'è comunque
40:49un messaggio
40:50molto importante
40:51Daniela
40:54anche oggi
40:54abbiamo trattato
40:55una tematica
40:56molto interessante
40:57per tutti coloro
40:58che volessero
40:59contattarti
40:59dove possono
41:00trovarti?
41:02potete trovarmi
41:02sul mio sito web
41:03www.daniadevincentis.it
41:05sui miei canali social
41:07facebook e instagram
41:08tramite
41:09danila coach
41:09professionista
41:10vi ricordo inoltre
41:11che le mie sessioni
41:12sono online
41:13in italia
41:14e all'estero
41:15e adatte a tutte le età
41:17quindi vi aspetto numerosi
41:19grazie mille danila
41:21alla prossima puntata
41:22grazie a voi
41:24ed eccoci
41:26tornati in studio
41:27ringrazio ancora
41:28la dottoressa
41:29danila de vincentis
41:30psicologa e parent coach
41:31noi ci diamo
41:32tantissimi auguri
41:33di buona pasqua
41:34e ci vediamo presto
41:36esatto
41:37consentimi di mandare
41:38un bacio a tutti
41:39e di augurarvi
41:40una serena pasqua
41:41e una bellissima pasquetta
41:43se pioverà
41:44chiuderemo un occhio
41:45e ce la vedremo
41:46grazie mille danila
41:48un abbraccio
41:49a voi
41:51ebbene
41:53un momento molto forte
41:54e nello stesso tempo
41:55anche molto delicato
41:56e riflessivo
41:57adesso pausa
41:58e poi torniamo qui
41:59con il personaggio del giorno
42:01a casa di amici
42:04il salotto di radio roma
42:06a casa di amici
42:11il salotto di radio roma
42:13torniamo in diretta
42:16per gli ultimi minuti
42:17insieme qui al salotto
42:18di radio roma
42:19a casa di amici
42:20e come sapete
42:20questo è il momento
42:22del personaggio del giorno
42:23oggi agganciandoci
42:25alla cronaca
42:26alle notizie
42:27al valore
42:28alla violenza
42:29e a molto molto altro
42:30abbiamo deciso
42:31di raccontarvi
42:32una storia bellissima
42:33una storia ricca
42:34una storia emozionante
42:36che è quella di
42:37Enzo Biaggi
42:38oggi sarà lui
42:39il protagonista
42:40di questo momento
42:41ovviamente
42:42ecco
42:43un momento molto breve
42:44abbiamo pochissimo tempo
42:45a disposizione
42:46ma ecco
42:47ci tenevo a precisare
42:48che nemmeno
42:50forse una settimana
42:51sarebbe necessaria
42:53per parlare
42:53di questo
42:54grandissimo professionista
42:56cerchiamo di
42:57come dire
42:58analizzare insieme
42:59un po' gli aspetti
43:00più importanti
43:01ed evocativi
43:02e se volete
43:02potete partecipare
43:03lo sapete
43:04320-2393833
43:06Enzo Biaggi
43:08tra i volti
43:09che più hanno segnato
43:11la storia del giornalismo
43:12italiano
43:12nacque a Lizzano
43:14in Belvedere
43:15in provincia di Bologna
43:17esattamente
43:17il 9 agosto
43:18del 1920
43:19nella sua
43:21lunga e brillante
43:22carriera
43:23chiaramente
43:23non è stato solo
43:24un giornalista
43:25ma è stato anche
43:26uno scrittore
43:26un conduttore televisivo
43:27e anche il pioniere
43:29di alcuni programmi
43:30molto molto importanti
43:33e
43:33sin da bambino
43:34però
43:35sapeva di voler
43:36diventare un giornalista
43:38ho sempre sognato
43:40di fare il giornalista
43:41lo iscrissi
43:43anche in un tema
43:44alle medie
43:45lo immaginavo
43:46come un vendicatore
43:47capace di riparare
43:49torti
43:50e ingiustizie
43:51ero convinto
43:52che quel mestiere
43:53mi avrebbe portato
43:54a scoprire il mondo
43:55queste sono parole
43:56tratte da
43:56era ieri
43:57parole proprio di
43:58Enzo Biaggi
43:59e
44:00il padre
44:01pensate
44:01Dario Biaggi
44:02era un vice capo
44:03magazziniere
44:04in uno zuccherificio
44:05della città di Bologna
44:06quindi per necessità
44:08dalla provincia
44:09con la sua famiglia
44:09Enzo dovette
44:10appunto necessariamente
44:11trasferirsi
44:12a Bologna
44:14e
44:15si dice
44:16che ci fu
44:17una lettura
44:18importantissima
44:19di un libro
44:20talmente
44:20come dire
44:22ecco
44:22importante per lui
44:23talmente
44:25rivelatrice
44:27e significativa
44:28che è proprio da questa
44:29che partì
44:30la passione
44:31per il giornalismo
44:32il libro in questione
44:33era
44:33Martin Eden
44:35di Jack London
44:36perché fu
44:37per lui
44:38rivelatore
44:38perché il romanzo
44:39racconta
44:40la difficile storia
44:41di un giovane ragazzo
44:42un marinaio
44:43che lottava
44:44per diventare
44:45uno scrittore
44:46ricordatevi il termine
44:48lotta
44:48che sarà molto importante
44:49in questo momento
44:50quindi si dice
44:51che dalla lettura
44:52di questo libro
44:53lui si sia appassionato
44:54a questo
44:55grandissimo mondo
44:56a questa fantastica
44:57professione
44:58lasciatemelo dirlo
44:59lasciatemelo dire
45:00la sua
45:01formazione scolastica
45:02però fu
45:03tutt'altro
45:04che
45:04come dire
45:05umanistica
45:05perché
45:06lui frequentò
45:09l'istituto tecnico
45:10per ragionieri
45:11pensate
45:12ma lì
45:13decise di fondare
45:15una piccola rivista
45:16studentesca
45:17assieme a alcuni
45:17suoi compagni
45:18si chiamava
45:19il picchio
45:20che trattava
45:21proprio di vita
45:21scolastica
45:22quindi se ci pensate
45:23un primo
45:24elemento
45:26su cui riportare
45:27ciò che accadeva
45:28attorno a loro
45:29purtroppo però
45:30questo progetto
45:31viene distrutto
45:32viene soppresso
45:33dalle autorità
45:33fasciste
45:34e questa cosa
45:35lo spinse a sviluppare
45:37nel corso del tempo
45:38un'indole antifascista
45:39una volta compiuti
45:4217 anni
45:43lui riuscì
45:44ad iniziare
45:45una collaborazione
45:46con il quotidiano
45:47l'avvenire d'italia
45:48dove si occupava
45:49di cronaca
45:49di colore
45:50ma anche di musica lirica
45:51quindi aveva
45:52molto molto spazio
45:53e seguì
45:55poco dopo
45:56invece
45:56l'assunzione
45:57nel carlino sera
45:59era un'edizione
45:59pomeridiana
46:00del resto del carlino
46:02quindi diciamo
46:03che le soddisfazioni
46:04iniziavano ad arrivare
46:05i primi passi
46:06verso un grande mondo
46:07iniziavano
46:08ad essere
46:09molto decisi
46:10e
46:11durante gli anni 50
46:13lui
46:13proprio nel pieno
46:15dopo guerra
46:15lui scrisse
46:17sull'alluvione
46:18che flagellava
46:19la provincia di Rubigo
46:20e nonostante
46:21un grandissimo
46:22successo ottenuto
46:23per questi articoli
46:24che lui aveva scritto
46:25in merito
46:25venne letteralmente
46:27isolato
46:28all'interno del giornale
46:30questo a causa
46:30di alcune dichiarazioni
46:31contrarie
46:32alla bomba atomica
46:33se ricordate bene
46:34perlomeno
46:35chi ricorda
46:35questa vicenda
46:36e pensate
46:38di fronte al direttore
46:40lui poteva apparire
46:41come
46:41un pericoloso
46:43sovversivo
46:44cito testualmente
46:45quindi le cose
46:46in quel caso
46:47queste restrizioni
46:48ovviamente
46:49erano
46:49inevitabili
46:51da un certo punto di vista
46:52all'epoca
46:53però non servì
46:55affermare
46:56quello che era
46:57il suo talento
46:58è quella che era
46:58la voglia
46:59di raggiungere
46:59questo obiettivo
47:00questo sogno
47:01quindi
47:02venne chiamato
47:03un giorno
47:03da Bruno Fallaci
47:04lo zio di Oriana Fallaci
47:06che in quel momento
47:06nel suo settimanale
47:09epoca
47:10stava cercando
47:11nuovi volti
47:12stava cercando
47:13nuovi
47:14sognatori
47:15anche di questa
47:16di questa
47:17professione
47:19e una cosa
47:19molto importante
47:21aveva letto
47:21quegli articoli
47:22decise di prenderlo
47:23immediatamente
47:24qualche anno dopo
47:25Fallaci venne
47:26sostituito
47:27da Segalà
47:28il nuovo direttore
47:30Segalà
47:30decise di
47:31recarsi negli Stati Uniti
47:33d'America
47:33per un breve periodo
47:35in questo breve periodo
47:36però
47:36lasciò
47:37in carico
47:38allo stesso Biaggi
47:39la funzione
47:40di direttore
47:41quindi un direttore
47:42sostitutivo
47:43mettiamola così
47:43e in questo momento
47:45ovviamente
47:46Biaggi
47:46aveva ottenuto
47:48delle direttive
47:48ben chiare
47:49ovvero
47:49quella di
47:50pensare
47:52a due vicende
47:54in particolare
47:55al ritorno
47:56di Trieste
47:57all'Italia
47:57e all'inizio
47:59della primavera
47:59ricordatevi che
48:00siamo sempre
48:00nel post guerra
48:02però
48:03successe una cosa
48:04l'inaspettato
48:06ci fu un caso
48:07di cronaca
48:07molto importante
48:09quello di
48:09Vilma Montesi
48:10una ragazza romana
48:11che fu trovata
48:12senza vita
48:13sulla spiaggia
48:13di Ostia
48:14Biaggi
48:15non ascoltando
48:16qualsiasi tipo
48:17di indicazione
48:18data dal suo
48:19direttore
48:20senza pensarci
48:22due volte
48:23decise di fare
48:23una prima pagina
48:26dedicata
48:26interamente
48:27a questo
48:28caso
48:29e di pubblicare
48:32un'inedita
48:32ricostruzione
48:33dei fatti
48:34quindi andando
48:34letteralmente
48:35contro le direttive
48:36e fu un successo
48:39talmente clamoroso
48:40che Mondadori
48:41decise di togliere
48:42letteralmente
48:43la direzione
48:44a Segalà
48:45per darla
48:46proprio a Enzo Biaggi
48:47e fu un grande
48:49momento
48:50quello sicuramente
48:50e non fu l'unico
48:51non fu l'unico
48:52perché poi ovviamente
48:53divenne anche
48:54direttore del telegiornale
48:56della RAI
48:57dando meno spazio
48:58alla politica
48:59e più ai guai
49:00degli italiani
49:01leggo testualmente
49:02lanciò poi
49:03il primo rotocalco
49:05televisivo
49:05nel 1962
49:07apportò una serie
49:09di evoluzioni
49:09nel mondo giornalistico
49:11pronte a cambiare
49:13alcuni aspetti
49:14importanti
49:16e poi
49:16pensate
49:17lui entrò al Corriere
49:18collaborò anche
49:19con la Repubblica
49:20e assieme
49:21al suo grande amico
49:22Indro Montanelli
49:23collaborò anche
49:24alla creazione
49:25del giornale
49:26lui veniva definito
49:27come il maestro
49:28dell'essenzialità
49:29e tra i programmi
49:30più importanti
49:31ci fu anche
49:32il fatto
49:33fu tra i suoi
49:34prodotti migliori
49:36che però
49:36diciamo
49:37dopo qualche tempo
49:38declinò letteralmente
49:40per il noto
49:41editto bulgaro
49:42quindi
49:43se vi ricordate bene
49:44una dichiarazione
49:45rilasciata da Silvio Berlusconi
49:46che affermava
49:47un uso criminoso
49:48leggo nuovamente
49:49testualmente
49:50della tv pubblica
49:52da parte di
49:53Enzo Biaggi
49:53Michele Santoro
49:54e Daniele Luttazzi
49:55il 22 aprile 2007
49:58tornò poi
49:59in televisione
50:00con RT Rotocalco Televisivo
50:01aprendo la trasmissione
50:03con queste esatte parole
50:04Buonasera
50:05scusate se sono
50:07un po' commosso
50:08e magari si vede
50:09c'è stato qualche
50:10inconveniente tecnico
50:11e l'intervallo
50:12è durato 5 minuti
50:13c'eravamo persi di vista
50:15scusate 5 anni
50:16c'eravamo persi di vista
50:18c'era attorno a me
50:19la nebbia della politica
50:21e qualcuno
50:21ci soffiava dentro
50:22vi confesso
50:23che sono molto felice
50:24di ritrovarvi
50:25dall'ultima volta
50:26che ci siamo visti
50:27sono accadute molte cose
50:28per fortuna
50:29qualcuna è anche finita
50:30questo è tratto
50:31dall'editoriale
50:32del sito ufficiale
50:33della trasmissione
50:34morì a 87 anni
50:36la mattina del 6 novembre 2007
50:38a causa di problemi
50:40sia renali
50:40che cardiaci
50:41è stato
50:42ma continua ad essere
50:44il punto di riferimento
50:45un modello di ispirazione
50:47per molti giornalisti
50:48e noi volevamo
50:49ricordarlo così
50:50spero vi sia piaciuto
50:52questo momento
50:53noi purtroppo
50:54siamo arrivati
50:54al termine della puntata
50:55ci vediamo un martedì
50:57martedì 22 aprile
50:59dalle 10 alle 11
51:00in diretta
51:01con il salotto
51:02di Radio Roma
51:02sul canale 14
51:03di Radio Roma News
51:04a casa di amici
51:05a casa di amici
51:08il salotto
51:10di Radio Roma
51:10a casa di amici
51:11a casa di amici
51:12di Radio Roma
51:12a casa di amici
51:13a casa di amici

Consigliato