Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00a casa di amici il salotto di
00:05Radio Roma. Buongiorno buongiorno
00:09a tutti ben ritrovati al salotto
00:11di Radio Roma a casa di amici
00:13in questo lunedì cinque maggio
00:15siamo prontissimi a regalarvi
00:17una puntata molto ricca di
00:19contenuti di contenuti a sfondo
00:22musicale non a caso eh sui
00:24nostri social sono partite un
00:27sacco di risposte di commenti
00:29per indovinare il personaggio
00:30del giorno di oggi. Quindi
00:32continuate ad indovinare al
00:34tre due zero due tre nove tre
00:35otto tre tre. Vi terremo
00:37compagnia qui sul canale quattordici
00:39del digitale terrestre Radio Roma
00:41News con il salotto di Radio Roma
00:44a casa di amici fino alle undici
00:46e poi vi ricordo saremo in
00:48replica televisiva dalle quattordici
00:50alle quindici. Attenzione perché
00:53non c'è soltanto il mio buongiorno
00:54ma c'è il buongiorno anche del
00:56nostro Daniele Cosentino che ci
00:57segue in cabina regia e
00:59soprattutto lei. Il buongiorno di
01:02Elisa Mariani. Buongiorno. Buongiorno.
01:04Come va? Tutto bene. Tu come
01:05stai? Siamo pronti. Siamo
01:07pronti per la rassegna di questa
01:09mattina che sarà appunto
01:10condotta dalla nostra Elisa perché
01:13ci sono alcuni dettagli molto
01:14molto importanti. Intanto
01:16salutiamo il nostro direttore che
01:18sicuramente in questo momento ci
01:19starà guardando. Assolutamente
01:20sì. Assolutamente sì. Iniziamo
01:22subito dagli esteri quindi
01:24purtroppo dobbiamo tornare seri
01:26perché le parole di Trump di queste
01:27ultime ore insomma sembrano essere
01:30anche un po' come dire
01:32decisive no? Non ci può essere
01:34pace perché c'è troppo odio. Giusto
01:37Elisa? Eh sì. Dobbiamo partire in
01:39realtà da un episodio in
01:41particolare. La Russia avrebbe
01:42respinto un attacco di droni
01:45ucraini che erano diretti proprio
01:47verso Mosca. Tutto ciò è accaduto
01:50proprio nella notte da come si
01:51apprende le difese e le forze di
01:53difesa aeree russe hanno distrutto
01:5526 droni ucraini in volo su alcune
01:58regioni della Russia di cui quattro
02:00nella regione di Mosca. Lo ha riferito
02:02proprio il ministero della difesa come
02:04ha riportato anche l'agenzia TAS.
02:07L'attacco tra le altre cose avviene a
02:10pochissimi giorni da un un evento
02:11importante che è la parata militare
02:13del 9 maggio a cui parteciperà anche
02:15il presidente cinese Xi Jinping e il
02:19suo omologo brasiliano Da Silva e
02:21altri partner alleati della Russia.
02:24Proprio per questo motivo il
02:25presidente rossa avrebbe proposto
02:27all'Ucraina una tregua di circa tre
02:29giorni dall'8 al 10 maggio. Lo scopo
02:32sarebbe testare quanto l'Ucraina
02:34effettivamente vuole la pace ma è
02:36proprio Zelensky a dire non ci credo
02:38che Putin vuole davvero fare questa
02:42tregua staremo a vedere. Mi aggancio a
02:44questo per dire che sì effettivamente
02:47Trump ha detto che la situazione è
02:49particolarmente tesa, particolarmente
02:51difficile, non si arriverà alla pace
02:53perché pare che ci sia troppo odio tra
02:56le due parti. Sono parole che risultano
02:59un po' come una sorta di presagio
03:00negativo. Perché? Perché gli USA hanno
03:03un ruolo strategico proprio nei
03:05negoziati di pace tra Russia e
03:07Ucraina. Ora queste parole arrivano
03:09come una sorta di presagio negativo
03:12per tutto il mondo. Trump avrebbe detto
03:15anche che l'accordo in realtà è vicino
03:18soltanto da una delle due parti, non ha
03:20specificato quali però. È tornato
03:22anche ad attaccare il suo predecessore
03:24Biden dicendo che questa è una guerra
03:26che ha voluto proprio Biden, dunque il
03:28suo predecessore con lui non sarebbe mai
03:30iniziata ma che continuerà a lavorare
03:33per arrivare ad un accordo. Pesano anche
03:37molto le parole di Zelensky che avrebbe
03:39detto noi saremmo già pronti ad aderire
03:41all'Europa ma ci sono alcuni leader
03:44proprio europei che stanno bloccando i
03:46negoziati non per salvaguardare gli
03:49interessi del proprio paese ma per
03:51citiamo testualmente compiacere la
03:54Russia. Quindi c'è proprio un clima
03:58davvero molto molto teso. Sì il clima è
04:01teso da un certo punto di vista anche
04:04in Romania perché ovviamente la
04:06situazione delle presidenziali sta
04:08diventando protagonista indiscussa
04:10nelle ultime ore e tra l'altro il
04:13candidato di destra Simion sarebbe in
04:16testa dopo il primo turno. Sì assolutamente
04:19sì avrebbe raggiunto un risultato
04:21davvero sorprendente quindi è arrivato
04:23al 40 per cento ma rischia comunque
04:27forte al ballottaggio del 18 maggio
04:30dopo una campagna che è stata comunque
04:32contrassegnata da diverse accuse di
04:35interferenze russe. Ricordiamo che
04:38appunto colui che ha raggiunto il 40
04:40per cento è in realtà il testimone
04:42diretto di Giorgescu chiedo scusa che
04:46aveva raggiunto anche lui dei risultati
04:48insomma importanti a novembre ma che era
04:51stato poi messo sotto indagine perché
04:54anche in questo caso sembrava ci fossero
04:57delle interferenze con la Russia. Quindi
05:00ora Simion che raccoglie l'eredità di
05:02Giorgescu raccoglie comunque un risultato
05:04molto interessante ma anche qui ci sono
05:06tanti punti interrogativi. Ricordiamo
05:08che la Romania si trova in un momento
05:10molto difficile perché l'inflazione è
05:13molto alta, l'economia è molto debole e
05:15quindi il popolo cosa vuole? Vuole certezze e
05:18va a chiederle all'estrema destra. 40 per
05:21cento è un risultato insomma che va
05:23considerato. Ricordiamo che Giorgescu è
05:26sotto indagine, la sua ricandidatura non
05:29era stata ammessa quindi anche qui insomma
05:31situazione particolarmente tesa. Sì non si
05:34fa che parlare di insomma di questo caso
05:37nelle ultime ore non solo sui social ma
05:40sulle principali testate giornalistiche
05:42quindi sicuramente nelle ultime ore
05:44scusate tra le prossime ore capiremo
05:47meglio, capiremo qualche dettaglio in più
05:49e lo potete fare ovviamente su
05:50radioroma.it e poi anche continuando a
05:54seguirci su Radio Roma News quindi il
05:56canale 14 del Digitale Terrestre con i
05:58nostri programmi di approfondimento
06:00giornalistico. C'è da dire anche con mi aggancio
06:02anche a quello che hai detto i social.
06:04Proprio sui social è stato Simion a
06:06girare un video a pubblicarlo che anche
06:09qui pesa molto perché lui ha detto miei
06:11cari fratelli e sorelle anche in questo
06:12caso citiamo testualmente di qui e di
06:15ogni dove insieme abbiamo scritto la
06:16storia oggi quindi lui appare molto
06:18sicuro oggi il popolo rumeno ha votato
06:20oggi il popolo rumeno ha parlato è
06:22ora di farsi sentire quindi lui sembra
06:24sicurissimo del risultato bisognerà
06:27attendere però il 18 maggio. Esatto
06:29quindi staremo a vedere cosa accadrà e
06:32seguiremo ovviamente come vi dicevo in
06:34precedenza la vicenda più da vicino. Cara
06:37Elisa dobbiamo tornare in Italia ma in
06:39modo particolare a Roma che continua ad
06:42essere in qualche modo super blindata
06:45questa volta per i preparativi del
06:46conclave. Assolutamente sì mancano due
06:49giorni al via il 7 maggio per l'elezione
06:51del 267esimo Papa. Torriamo però indietro a
06:56citare anche Trump perché ha fatto davvero
06:58tanto discutere la sua foto realizzata
07:01ovviamente con l'intelligenza artificiale
07:03vestito da Papa. Lui ha detto sarei stato
07:06un Papa eccellente comunque oggi c'è stata
07:09l'ultima messa dei nove indiali e ieri
07:11i cardinali uscendo e parlando con i
07:14giornalisti hanno detto chiaramente non c'è
07:16ancora un nome definitivo ci serve più
07:19tempo. A Roma intanto si attendono altri
07:22due corporati a votare saranno in 133. Sono
07:25stati installati nel frattempo la stufa e il
07:27comignolo dai quali uscirà appunto la
07:30fumata bianca alla fumata nera. Ad avere un
07:33ruolo fondamentale in diciamo in questi
07:36giorni strategici sarà Dominic Mamberti che
07:39è il cardinale protodiacono e sarà proprio
07:41lui nel caso in cui l'elezione arrivi a
07:44buon fine velocemente a pronunciare le
07:47frasi iconiche no a Bemus Papam dal
07:49balcone della Basilica. Tra le altre cose è
07:53stato proprio lui a ricordare un po' l'eredità
07:55lasciata da Francesco. Lui ha detto
07:57Bergoglio ha ammonito i potenti per
08:00servire il popolo. Insomma un'eredità
08:03importante che chissà se sarà considerata
08:06un po' dalla chiesa no? Chiesa che sembra
08:08divisa tra un ritorno un po' ai valori
08:11classici e canonici diciamo della chiesa
08:13oppure un progresso come aveva fatto un
08:16po' Francesco. A proposito di Francesco
08:19lui prima di morire aveva disposto che la
08:23sua papamobile diventasse una mini clinica
08:26per i bambini di casa. Un nuovo gesto
08:29importante da parte di Francesco lo
08:32riporta il Sir secondo cui l'auto è stata
08:35messa proprio a disposizione della Caritas che
08:37la sta già allestendo con l'aiuto di Caritas
08:40Svezia. Il veicolo sarà gestito da un autista
08:43e da medici quindi anche dopo Francesco
08:45continua a lasciare il segno c'è da dirlo. Esatto
08:48pienamente d'accordo infatti stavo per
08:49sottolineare proprio questo Elisa. Adesso
08:52purtroppo dobbiamo tornare invece a
08:54come dire qualcosa che sta dilagando
08:57sempre di più non solo tra i giovani
08:59ovvero il fenomeno della violenza e
09:01quando incontra anche quello che è il
09:04discorso sportivo ne abbiamo parlato
09:06con anche molto spesso con Daniele
09:08Amore è ancora più grave perché insomma
09:10nel contesto sportivo dovrebbe parlarsi
09:12di gioco no? E tante volte questo gioco
09:15invece si trasforma in un incubo. Cos'è
09:17accaduto a Bergamo? Allora in realtà
09:18dobbiamo parlare di due diversi episodi
09:20che ci presentano una nuova
09:23innesima pagina brutta di sport perché
09:26come hai detto giustamente tu lo sport
09:28è un gioco no? Quindi dovrebbe unire
09:30anziché dividere. Partiamo da Bergamo
09:32c'è stata una violentissima rissa tra i
09:36tifosi dell'Atalanta e dell'Inter e un
09:38uomo, un ragazzo di 26 anni ha perso la
09:41vita, Riccardo Clarice. È stato fermato un
09:4419enne che lo avrebbe colpito con una sola
09:47coltellata mortale al termine proprio di
09:50una litte tra tifosi. Riccardo Clarice era
09:53un ultra dell'Atalanta e ad ucciderlo
09:56invece è stato un 19enne della squadra
09:59opposta dell'Inter Jacopo De Simone nella
10:01notte fra sabato e domenica proprio a
10:04Bergamo. Il giovane il 19enne si è
10:06consegnato immediatamente ai carabinieri
10:08ed è stato arrestato in flagranza di
10:11reato. Ora su di lui pende l'accusa di
10:13omicidio volontario è stato portato in
10:15carcere in attesa dell'interrogatorio di
10:18convalita davanti proprio alla jeep di
10:20Bergamo. Da una prima ricostruzione ma
10:22chiaramente ci sono ancora le indagini in
10:24corso pare che la causa scatenante
10:26sarebbe stata proprio una violenta rissa
10:29tra i tifosi dell'Atalanta. Un altro
10:32episodio forse anche peggiore possiamo
10:34dirlo, un episodio davvero che possiamo
10:37definire di orrore. È accaduto invece a
10:40Bari dove un tifoso sarebbe stato
10:42picchiato selvaggiamente davanti al
10:44figlio mentre il figlio piangeva
10:46disperato. La scena è stata questa,
10:48l'uomo viene appunto aggredito
10:50selvaggiamente da altre persone mentre
10:52il bambino si dimenava piangendo è
10:54stato portato via da altri tifosi in
10:57attesa che qualcun altro fermasse
10:59appunto questa questa violenta
11:01aggressione. L'uomo rischiava
11:03addirittura di essere linciato. Cosa
11:05è successo? L'uomo che era un tifoso
11:07del Bari è stato picchiato da altri
11:09sostenitori della squadra opposta
11:11perché voleva tornare all'interno
11:13dello stadio a prendere lo zainetto
11:14del figlio. Quindi delle motivazioni
11:18assurde ed è assurdo che un uomo
11:20venga picchiato di fronte al figlio.
11:22Già è grave solo insomma l'essere
11:23picchiato ma non ci si ferma neanche
11:26di fronte a un bambino che piange
11:27disperato. È una situazione davvero
11:30davvero una brutta pagina di sport.
11:32Sì è davvero una brutta pagina sociale
11:35mi permette Elisa perché sembra non
11:37arrestarsi mai. Ogni giorno c'è una
11:39notizia differente che si tratti di
11:41femminicidio che si tratti di un di un
11:44uomo che uccide un altro uomo un padre
11:46di famiglia che uccide un figlio o
11:48viceversa addirittura. Assolutamente è un
11:50fenomeno in costante crescita cercheremo
11:52di monitorarlo ancora meglio nei
11:55prossimi giorni chiaramente con i nostri
11:56esperti per dare uno spunto maggiore di
11:59riflessione anche a tutti voi che ci
12:00seguite con tanto affetto. Andiamo
12:02invece adesso a concludere la nostra
12:04rassegna visto che siamo leggermente in
12:07ritardo con gli incidenti stradali un
12:10altro fenomeno sempre in crescita e
12:13dall'altra parte però sembra diminuire
12:15il fenomeno come dire ecco la la crescita
12:17della sicurezza quindi inversamente
12:19proporzionale. Sì cresce la sicurezza ma
12:21purtroppo non cessano i morti in questo
12:24caso dobbiamo parlare di tre giovani
12:25vite spezzate è successo a Torchiarolo
12:29l'incidente si sarebbe verificato lungo
12:31una strada provinciale che collega Torchiarolo
12:33a Lendinoso. A parlare è stato anche il
12:36parroco che ha ricordato le tre vittime
12:39come ragazzi felici spensierati tutti e
12:41tre lavoratori con principi sani. Le
12:43vittime sono un 22enne e due ragazze di
12:4621 anni tra cui una di queste di origini
12:50ucraine si era stabilita in Italia da una
12:53famiglia che l'aveva accolta e aveva
12:54deciso di rimanere in Italia. Viaggiamo
12:57ad una velocità molto sostenuta su questa
13:00macchina tra le altre cose i genitori
13:02insomma adottivi di questa ragazza
13:04ucraina l'avevano esortata a non salire
13:07su quell'auto. Lei era voluta salire lo
13:09stesso l'impatto mortale purtroppo
13:11avvenuto nella notte non c'è stato nulla
13:14da fare i soccorsi hanno potuto soltanto
13:16constatare il decesso di questi tre ragazzi
13:19quindi davvero un dramma che ha sconvolto
13:21una comunità intera. Continueremo a
13:24parlarne anche nelle prossime puntate io
13:26intanto voglio ringraziarti Elisa come
13:28sempre per la puntualità e precisione
13:30della rassegna torna quando vuoi.
13:32Assolutamente sì. Grazie. Con voi cari
13:36amici ci vediamo tra pochissimo daremo
13:38inizio alla nota sportiva e qualche
13:40dettaglio in più quindi rimanete
13:43sintonizzati sul canale 14 di Radio
13:45Roma News. A casa di amici il salotto di
13:51Radio Roma. A casa di amici il salotto di
13:58Radio Roma. Bentornati cari amici di a
14:02casa di amici sempre qui sul canale
14:0414 del digitale terrestre Radio Roma
14:07News ma anche in streaming su Radio Roma
14:10punto tv. Poi con le notizie e
14:12l'approfondimento giornalistico su Radio
14:14Roma punto it e vi ricordo che su
14:17Radio Roma punto tv potete trovare anche
14:19le nostre repliche digitali che sono
14:21permanenti quindi addirittura potete
14:23andare indietro nel tempo e recuperare
14:25tutti i nostri contenuti. Poi che ve lo
14:28dico a fare potete trovare interviste
14:30speciali tantissimi contenuti comici
14:33intrattenimento informazione di tutto e
14:35di più e quindi per non perdervi nessuna
14:38novità potete andare anche sul vostro
14:40dispositivo iPhone o Android e scaricare
14:43l'app gratuita Radio Roma così siete
14:45sempre sul pezzo assieme a noi. Un saluto
14:49anche ai nostri amici e colleghi della
14:52radio perché sul canale 15 ci sono i
14:54nostri colleghi in questo momento
14:56dovrebbe esserci il nostro paciullo
14:57quindi dopo vado a curiosare su quello
14:59che sta combinando in questo momento in
15:02diretta quindi se volete potete fare
15:03anche un salto sul 15 e poi tornare sul
15:0714 e vi ricordo perché non ho finito
15:103202393833 il nostro numero di
15:14riferimento perché su questo numero
15:16potete scriverci messaggi potete
15:19scriverci suggerimenti per approfondire
15:22delle tematiche potete indovinare il
15:24nostro personaggio del giorno potete
15:25fare delle domande insomma chi più ne ha
15:28più ne metta divertitevi in vista anche
15:31delle nostre prossime puntate con
15:33Vincenzo De Palo Danila De Vincentis la
15:36dottoressa Angela Veltri insomma ce ne
15:38saranno delle belle soprattutto mercoledì
15:41grande grande spoiler grande grande
15:44novità. Adesso basta però diamo la linea
15:47ai nostri amici e colleghi del 3b
15:48meteo e poi torniamo qui in studio con
15:50lo sport.
15:53Bentrovati in aggiornamento con le
15:54previsioni per la giornata di lunedì con
15:57una zona di bassa pressione questa volta
15:59tra Italia sud Francia e Spagna
16:02alimentata l'aria fresca oceanica e
16:04quindi sulle nostre regioni finirà
16:06quest'assaggio d'estate che abbiamo
16:08vissuto nel lungo ponte del primo maggio
16:09anche con valori di 30 gradi. Ora
16:11correnti fresche oceaniche che apporteranno
16:13dell'instabilità più probabile al centro
16:15nord Italia. Ecco la causa l'alta
16:17pressione che non sarà più sull'Italia ma
16:20questa volta con i massimi molto più a
16:22nord ovest proprio sulle isole
16:24britanniche. L'Italia quindi con le
16:26precipitazioni attese sulle regioni del
16:29centro nord molto ai margini sud. In
16:32sintesi la mappa della nostra penisola
16:34con una fase tutto sommato stabile per
16:37le regioni medionali ed il medio
16:38adriatico altrove invece si formeranno
16:41rovesce temporali fenomeni al nord
16:43localmente anche di forte intensità.
16:46Ulteriori dettagli approfondimenti sulle
16:48vostre località scaricando l'app gratuita
16:50di Trebi Meteo.
16:54Previsioni per oggi al mattino sulle
16:57coste. Nuvoloso con qualche schiarita. In
17:00montagna nuvoloso con qualche schiarita. Nel
17:03pomeriggio sulle coste alternanza di sole e
17:07nubi sparse. In montagna alternanza di sole e
17:10nubi sparse. Previsioni per domani al
17:14mattino sulle coste alternanza di sole e
17:17nubi sparse. In montagna nubi sparse con
17:20locali piovaschi. Nel pomeriggio sulle
17:22coste cielo sereno o poco nuvoloso. In
17:25montagna piogge temporali anche forti.
17:34Eccoci rientriamo in studio. Ringraziamo
17:37i nostri amici e colleghi del Trebi
17:39Meteo per le informazioni appunto
17:41meteorologiche. Quale sarà il tempo
17:44insomma che ci accompagnerà nelle
17:45prossime ore. Benissimo io direi di
17:48partire soprattutto da dallo sport. Oggi
17:51purtroppo non riusciamo a collegarci con
17:53i nostri amici di Sport Paper TV quindi
17:57con Daniele Amore. Intanto però
17:58mandiamo un abbraccio immenso a tutti
18:00loro a tutti i loro staff e vi ricordo
18:02che come ogni lunedì questa sera a
18:05partire dalle ventune e trenta sul
18:07canale quattordici del digitale
18:09terrestre Radio Roma News ci sarà un
18:11nuovo esilarante episodio ma
18:13soprattutto ricco di chicche e di
18:14curiosità eh appunto di Sport Paper il
18:17Calcio in 90 minuti con Roberta Pedrelli
18:20Daniele Amore e tutto l'incredibile
18:22staff sono sempre sul pezzo quindi il
18:24motivo per il quale non sono riusciti
18:26questa mattina è perché hanno forse
18:28troppo troppo troppo da fare quindi
18:30intanto grazie sempre però peccato
18:33perché c'era una grandissima chicca di
18:34cui parlare e ogni volta che io cerco
18:37di indagare su queste chicche non c'è
18:39niente da fare Daniele sfugge mi
18:41sfugge così e va bene lasciamo un po'
18:43di suspense a voi che seguirete eh sul
18:45nostro canale per l'appunto eh la
18:47puntata di questa sera di Sport
18:49Paper TV eh detto ciò io direi di
18:53partire con le notizie invece del
18:56tennis e della Formula Uno quindi
18:58vi diamo qualche piccolo
19:00aggiornamento nei giorni scorsi eh
19:02soprattutto sulla Formula Uno vi
19:03abbiamo parlato di una notizia
19:05bellissima di Max Verstappen che è
19:07diventato finalmente papà e poi
19:09ovviamente tutti gli aspetti
19:10tecnici e squalifiche e quant'altro
19:13che riguardano il tennis vi
19:15ricordate il brutto gesto che è
19:17stato incamerato eh non solo
19:19chiaramente da da diciamo stato
19:21intrappolato in un'immagine ma è
19:23costato caro anche al match l'arbitro
19:26che poi ha preso la decisione finale
19:29oggi totalmente un come dire un un
19:33programma diverso no? Quello che
19:35quello che riguarda le notizie di
19:37Sport ma soprattutto di eh tennis e
19:40Formula Uno perché eh parlando di
19:43tennis non possiamo non menzionare il
19:45magico Sydney che finalmente torna
19:48questa mattina insomma sono
19:49tantissime le testate giornalistiche
19:51che hanno riportato questa notizia
19:53ma in realtà se ne sta parlando
19:54ormai da giorni vi voglio leggere
19:56però l'interessante articolo
19:58proposto eh da eh Sky Sport
20:01punto it quindi citiamo la fonte
20:04eh aspetta il numero uno al mondo
20:07chi? Roma la grandissima Roma
20:10perché è a rientro dopo la
20:11sospensione di tre mesi eh appunto
20:15il magico sinner è atteso ehm appunto
20:18nella grandissima capitale eh queste
20:21sono appunto le notizie che in questi
20:24giorni erano in in primo piano il
20:27conto alla rovescia sta per finire
20:29Roma si prepara leggo testualmente ad
20:31accogliere Yannick Sinner prossimo al
20:34ritorno in campo dopo tre mesi di
20:36sospensione per il caso Clostable di
20:39cui sapete ne abbiamo parlato
20:40veramente tantissime volte quindi
20:43oggi non ci torniamo su ma parliamo
20:45solo di cose belle eh e eh sono
20:48contento di tornare a Roma dice non
20:50c'è posto più bello bravo bravo
20:52sinner mi piace sempre di più e
20:54questo lo aveva messo al diciamo
20:57ecco raccontando le sensazioni che
20:59eh vive che sta vivendo entrando in
21:01campo sul campo centrale dove non
21:04sembra di essere in un campo da
21:06tennis ma in uno stadio di calcio la
21:09data cerchiata in rosso è stata
21:11appunto domenica quattro maggio che
21:13eh ha avuto un doppio valore da una
21:16parte ha sancito la fine dello stop
21:18concordato con la vada dall'altra
21:21coinciderà con l'arrivo a Roma
21:23appunto di è stata diciamo ha
21:24coinciso eh con la ehm l'arrivo e
21:28il ritorno di eh Yannick a Roma
21:30ehm in modo particolare ecco oggi vi
21:34parlo soprattutto dell'appuntamento
21:36del cinque maggio ovvero di oggi
21:38alle sedici è previsto il media
21:40dei l'incontro con la stampa
21:42accreditata al torneo e per il
21:45numero uno al mondo ci sarà anche
21:47il primo bagno di folla l'appuntamento
21:49è alle ore diciotto sul campo
21:51centrale con la sfilata dei
21:53campioni per celebrare le vittorie
21:55di Coppa Davis e Billie Jean King
21:58Cup quindi bene direi che un super
22:01ritorno romano ieri è stata una
22:04giornata molto importante ma lo sarà
22:05anche oggi per quanto riguarda il
22:07eh come dire anche tutto l'incontro
22:09con la stampa le domande che saranno
22:12fatte perché indubbiamente saranno
22:14come dire oggetto di notizie di
22:16dettagli nelle prossime ore adesso
22:19invece andando avanti vi voglio
22:21parlare di quello che è successo nel
22:22settore della formula uno perché se
22:25ne sta parlando veramente tantissimo
22:26in queste eh in queste ore e eh
22:29riguarda sostanzialmente anche eh
22:32tutto quello che concerne eh insomma
22:35la eh situazione della Ferrari c'è
22:38una sorta di delusione Hamilton e
22:41Leclerc fuori dal podio a Miami eh
22:45vi leggo testualmente dal Corriere
22:47dello Sport doppietta McLaren nel
22:50sesto gran premio della stagione
22:52Piastri procede ehm Lando Norris sul
22:55traguardo sul gradino più basso c'è
22:58invece eh più basso del podio c'è
23:01invece Russell quindi continua la
23:04stagione nera nera della Ferrari è
23:07stato definito così leggo testualmente
23:09che delude anche Miami le due
23:11Ferrari chiudono in in settima e
23:13ottava posizione con schermaglie
23:16Charles Leclerc e poi l'inglese
23:18Lewis Hamilton gli ordini di scuderia
23:21che arrivano al box prima impongono
23:24al Monegasco di lasciar passare il
23:26pilota britannico a pochi giri dalla
23:28fine gli ingegneri chiedono a Hamilton
23:30di restituire a Leclerc la posizione
23:32ottenuta in precedenza e a quel punto
23:35l'inglese polemizza via radio e questo
23:38ovviamente andava sottolineato
23:39comunque Piastri continuo ancora a
23:42leggere testualmente consolida il
23:44primato nella classifica piloti la
23:48quarta vittoria ottenuta in sei gran
23:50premi consente a Oscar Piastri di
23:52consolidare il proprio primato nella
23:54classifica piloti ricordiamo che
23:57l'australiano guida la graduatoria con
23:59centotrentuno punti alle sue spalle
24:02c'è Lando Norris con centoquindici
24:04punti in terza posizione il pilota
24:06della Red Bull Max Verstappen con
24:09novantanove punti e poi nella
24:11classifica costruttori continua il
24:12dominio della McLaren con duecento
24:14quarantasei punti che precede
24:17ovviamente la Mercedes di cento
24:19quarantuno punti mentre la Red Bull si
24:22sofferma sui centocinque direi che
24:24anche oggi siamo riusciti a darvi una
24:25piccola panoramica perché chiaramente
24:28ragazzi è impossibile in poco tempo a
24:30disposizione parlarvi di tutto ma
24:32cercare di darvi anche qualche notizia
24:34tra mille virgolette lampo una delle
24:36più importanti quelle più importanti
24:38che vanno a dominare lo scenario
24:40sportivo calcio a parte di cui
24:42riprenderemo ovviamente a parlare
24:44nelle prossime ore quindi
24:45attenzione tennis e formula uno
24:47cercheremo di darvi anche principali
24:50aggiornamenti più tardi attenzione
24:53perché adesso dobbiamo necessariamente
24:55fare una pausa una pausa pubblicitaria
24:58poi torniamo in studio qui ad a casa
25:01di amici il salotto di radio roma per
25:03parlarvi di tutto ciò che ha fatto
25:05chiacchierare il web post concertone
25:08del primo maggio e sì perché si sono
25:10scatenate tantissime polemiche su che
25:12cosa e ve lo svelo tra poco
25:14a casa di amici il salotto di radio roma
25:20a casa di amici il salotto di radio roma
25:27torniamo in diretta ma sapete benissimo
25:31che noi in questi momenti non andiamo
25:33mai via siamo sempre qui con voi a
25:36supportare le vostre richieste a cercare
25:39ovviamente di accontentarvi su tutti
25:41quelli che sono i vostri suggerimenti
25:43contenutistici volevo partire proprio
25:45da questo perché oggi parleremo a
25:48grande richiesta di tutto quello che
25:50è accaduto un po post concertone del
25:53primo maggio ovvero tutte le polemiche
25:55che si sono scatenate sul web sulle
25:57testate giornalistiche ovviamente sui
26:00titoli che hanno fatto scalpore
26:01ovviamente anche riferimento scusate la
26:04ripetizione a tutto quello che è
26:05accaduto proprio il giorno del concertone
26:08del primo maggio devo dire che in un'epoca
26:11in cui qualsiasi cosa fa polemica basta
26:15vederla come dire da un'angolazione
26:17sbagliata oppure da un'interpretazione
26:19propria che magari non era quella come
26:22dire che si voleva toccare nelle
26:25intenzioni e si scatena l'inferno
26:29ricordiamo siamo in un'epoca in cui la
26:31guerra non è lontana da noi ma è molto
26:34molto vicina lo viviamo con la guerra in
26:37medio oriente lo viviamo con la guerra
26:39in ucraina quindi diciamo che il
26:42discorso della pace è sempre un po'
26:44utopico del discorso della libertà è
26:47sempre molto utopico e molto lontano
26:49forse è questo che realmente è lontano
26:51da noi anche perché quotidianamente
26:54insomma non vediamo altro che violenza
26:56ne abbiamo parlato in precedenza e
26:59perdonatemi se mi permetto di dire
27:01questa cosa ma anche cercare sempre di
27:04vedere il male in quello che viene detto
27:07in quello che viene fatto secondo me è
27:09comunque un un modo per non dare vita a
27:13un'atmosfera molto più equilibrata
27:16quindi molto più serena e che sia priva
27:19di conflitti non parlo in questo caso
27:21non dico sia violenza o guerra però
27:23attenzione anche a quello che diciamo
27:24cosa è successo cosa non è successo
27:27direi questo primo maggio perché come
27:30sapete insomma ecco c'è stata la
27:33polemica anche di per esempio di Leo
27:36Gasman ne abbiamo parlata ne abbiamo
27:38parlato chiedo scusa anche nelle
27:39scorse nei giorni scorsi con il
27:42direttore Claudio Michalizio che c'è
27:44stata l'apertura a parte appunto
27:46grazie a Leo Gasman di del concertone
27:51del primo maggio cantando bella ciao
27:53quindi già quello ha destato tutte le
27:56polemiche che ci potevano essere quindi
27:59diciamo che in questo momento feste come
28:01il 25 aprile o il primo maggio rischiano
28:03di rischiano di essere delle delle festività
28:06divisive più che diciamo unire da un
28:09certo punto di vista quindi quella è
28:11stata la prima grandissima polemica la
28:13seconda polemica e devo dire è stata
28:15molto molto forte è stata a seguito del
28:18concerto del primo maggio dopo l'esibizione
28:21dei patagarri sul sul palco loro gridano
28:25Palestina libera ma a seguito di questo
28:28diciamo ecco insorge come recita il
28:31titolo dell'articolo di Roma Today la
28:34comunità ebraica quindi sono state dette
28:38delle parole anche abbastanza forti
28:40ovviamente non posso dare giudizi non è
28:42mio compito ma vi riporto le parole che
28:45sono state che sono state dette che
28:47comunque hanno creato tantissima polemica
28:49quindi non soltanto la polemica stessa
28:51dell'atto in sé ma anche ovviamente le
28:56polemiche per la polemica ecco non so se
28:59mi sono spiegata un concetto davvero
29:00molto complesso da da definire un'esibizione
29:04sul palco leggo testualmente del concerto
29:06del primo maggio che ha scatenato
29:08immediatamente le polemiche da parte
29:10della comunità ebraica i patagarri appunto
29:14si aprono le virgolette in questo caso
29:16band milanese ha cantato Palestina
29:18Libera sulle note di Haga Nagila un
29:21brano della tradizione ebraica peraltro
29:23ispirato ad una melodia popolare
29:26ucraina quindi diciamo un mix di
29:28culture abbastanza complesso evidente
29:31ignobile vi voglio riportare questo
29:34passo appropriarsi della nostra cultura
29:39delle melodie a noi più care per
29:41invocare la nostra distruzione è ignobile
29:45c'è qualcosa di davvero sinistro di
29:47macabro nell'esibizione dei patagarri
29:49queste sono le parole che sono state
29:51riportate appunto nell'articolo di Roma
29:54Today da parte di Victor Fadlun il
29:59presidente della comunità ebraica quindi
30:01continua i nostri più grandi odiatori
30:03nella storia sono quelli che hanno
30:05strumentalizzato la nostra cultura e
30:08mentalità poi continua mai ce lo saremmo
30:12aspettati in un concerto che celebra il
30:14lavoro soprattutto in un concerto come
30:18quello come quello del Nova Music
30:20Festival trasformato dai terroristi
30:22palestinesi in un massacro che non è
30:24finito con 59 rapiti da massa ancora a
30:28Gaza noi ebrei di fronte a queste
30:30provocatorie manifestazioni di
30:31intolleranza sentiamo lo spazio delle
30:34nostre libertà a restringersi inesorabilmente
30:38ma a perdere in libertà non siamo solo noi
30:41l'intera società civile come vedete sono
30:44parole anche molto molto importanti le
30:48definirei così perché non voglio lo
30:51sapete il nostro compito è quello di
30:52riportare la notizia in maniera più
30:54neutrale possibile quindi in questo caso
30:56noi non riusciamo a dare non possiamo
30:58dare un'opinione però questo è tutto
31:01quello che è stato scatenato anche sono
31:04parole molto molto importanti per
31:06esempio ecco Noemi Disegni che è
31:08presidente dell'UCEI l'unione della
31:11comunità ebraica delle comunità
31:13ebraiche italiane ha proseguito dicendo
31:16siamo attoniti per quanto avvenuto
31:17sul dal palco istituzionale del primo
31:20maggio organizzato dalle sigle
31:22sindacali in una ricorrenza ufficiale
31:24dell'Italia e senza vigilanza da parte
31:27della RAI che ha poi trasmesso il
31:29programma ancora una volta per acclamare
31:33la liberazione della Palestina non dei
31:35palestinesi si elude ogni riferimento
31:37al reale contesto medio orientale e alla
31:40presenza soffocante di Hamas quello che
31:42emerge è chiaramente una una critica
31:46anche nei confronti di chi trasmette
31:49chiaramente no vedete gli emittenti hanno
31:51sempre una grandissima responsabilità e
31:53quindi c'è stata una forte polemica anche
31:55nei confronti dell'emittente che in
31:57qualche modo ha ha detta loro ovviamente
32:01trasmesso qualcosa di inammissibile quindi
32:03ha lasciato correre questa cosa vi
32:06ricordate anche gli episodi del dello
32:08scorso anno ce ne sono stati anche
32:10parecchi qualsiasi cosa si faccia insomma
32:13scateniamo ovviamente polemiche perché
32:15perché ci sono diverse correnti
32:16ovviamente ognuno di noi si sente
32:18toccato in maniera completamente
32:20differente è un po difficile forse
32:22poter esprimere il proprio pensiero cioè
32:25quello che sta emergendo da questi
32:28episodi è che oggi è difficile esprimere
32:32non solo il proprio pensiero ma anche
32:34esprimere una polemica in maniera sana
32:36o scatenare chiaramente delle degli
32:40episodi un po che vanno vadano un po al
32:42di là delle delle polemiche stesse oppure
32:45delle opinioni stessi come questo perché
32:47chiaramente questa non è una singola
32:49opinione è un'esibizione di un certo tipo
32:52insomma di una grande portata quindi
32:53ovviamente ha creato ha creato
32:56scalpore ha creato scalpore questo così
32:58come bella ciao di lo gasman ma diciamo
33:02che poi a concludere il tutto c'è stato
33:05non dico una polemica perché in questo
33:08caso è soltanto un tutta l'italia ecco
33:11sapete già di che sto parlando ovvero
33:13della come dire della possiamo dire
33:16colonna sonora che ha accompagnato il
33:19festival di sanremo quest'anno di
33:21capriponte che ovviamente è stata
33:23riportata anche nel sul concerto del del
33:26primo maggio quindi bisogna dire che in
33:29diverse situazioni come dire se ne è
33:34parlato si è continuato a parlare ma
33:35era una previsione perché anche
33:38anche da un certo punto di vista per
33:42quanto riguarda il festival di sanremo
33:43se già si preveniva insomma già si
33:46pensava che questa canzone avrebbe
33:48avuto un non solo avrebbe ottenuto un
33:51notevole successo ma che in qualche modo
33:53avrebbe sarebbe stata riportata anche in
33:56diverse altre realtà e quindi per esempio
33:59ecco concertone duemilaventicinque vi
34:02leggo il commento di la stampa centomila
34:07in piazza a roma gran finale con tutta
34:09l'italia di capriponte più di cinquanta
34:12artisti sono si sono alternati sul palco
34:16tra musiche riflessioni su temi sociali
34:18ed attualità per l'appunto il free
34:21palestine dei patacarri indigna la
34:23comunità ebraica e poi addirittura ci sono
34:26state delle polemiche sullo spot che sta
34:29facendo in questi giorni Achille Lauro
34:31per una nota catena di fast food quindi
34:35non si finisce mai di fare polemica in
34:38sostanza noi più che altro ecco vi
34:41vogliamo portare a riflettere su questi
34:43aspetti ovviamente ringraziamo le nostre
34:45fonti per e soprattutto ringraziamo voi che
34:48ci date l'opportunità di approfondire anche
34:52queste tematiche perché ovviamente avete
34:54voglia di capire cosa c'è dietro chi lo
34:57sa che cosa ci sarà dietro queste
34:58polemiche ragazzi miei dobbiamo andare in
35:01pubblicità perché tra pochissimo c'è il
35:04personaggio del giorno e l'inizio di una
35:06nuova avventura
35:08a casa di amici il salotto di radio Roma
35:13a casa di amici il salotto di radio Roma
35:19ebbene torniamo in diretta per gli ultimi
35:24minuti insieme dedicati al personaggio del
35:27giorno avete provato ad indovinare sì ho
35:30guardato ci sono delle risposte c'è forse
35:33una persona che ha indovinato e questa
35:35persona è Melania Melania grazie mille per
35:38aver partecipato ma soprattutto per aver
35:40indovinato il personaggio del giorno
35:43oggi vi racconto la storia di Lorenzo
35:46Cherubini in arte giovanotti questo
35:49mitico iconico personaggio non solo
35:52influente nel mondo della musica
35:54attenzione perché oggi andremo un po'
35:56indietro nel tempo vi racconterò un po'
35:58di curiosità molto molto particolari
36:00intanto vi posso dire che nasce a Roma il
36:0327 settembre del 1966 disc jockey così si
36:10chiama la vera professione o perlomeno la
36:13professione iniziale ma poi anche rapper
36:15cantautore insomma poeta per chi
36:19ovviamente lo definisce tale perché
36:21chiaramente con le parole sa giocare
36:23molto molto bene in senso buono insomma
36:25sa come dire toccare le corde giuste
36:28delle nostre emozioni non solo le corde
36:31musicali no del strumento musicale e
36:35diventa ufficialmente noto alla fine
36:37degli anni 80 anche grazie a Claudio
36:40Cecchetto voi lo sapete Claudio Cecchetto
36:42ne abbiamo parlato tantissime volte
36:44probabilmente a breve sarà il
36:45protagonista di una nostra rubrica del
36:48personaggio del giorno e quindi anche
36:50noto come scopritori di talenti però in
36:54questo caso volevo cogliere la vostra
36:57ecco insomma tirare la vostra attenzione
36:58su questo anche anche da Claudio Cecchetto
37:02adesso vi spiegherò perché intanto i
37:05genitori Mario Cherubini e Viola
37:08Cardinali erano entrambi di origine
37:11toscane pensate Lorenzo Cherubini è il
37:15terzo di quattro figli e vorrei
37:19sottolineare quanto per lui fosse
37:21importante la famiglia la famiglia veniva
37:25sempre al primo posto e la musica tra
37:28l'altro era il mezzo tramite il quale
37:30poi poteva anche lasciare dei messaggi
37:32importanti a questa famiglia non a
37:34caso non a caso dedicò al padre la
37:36canzone intitolata Mario intitolò alla
37:40madre le tasche piene di alla madre le
37:43tasche piene di sassi e invece al
37:45fratello Umberto prima fango e poi in
37:47orbita scusate prima in orbita e poi
37:49fango nel corso della sua infanzia
37:53Cortona fu chiaramente in provincia di
37:56Arezzo il luogo principale della sua
38:00ecco della sua infanzia della sua vita
38:01del suo percorso della sua crescita era
38:05un posto sicuro un luogo del cuore il
38:08posto dei ricordi ma anche del presente
38:10perché tra l'altro adesso insomma ecco
38:12ha lì proprio la residenza se vogliamo
38:14dirlo e gli è stata conferita la
38:18cittadinanza onoraria tutto inizia nel
38:231980 quando suo fratello decise di
38:27presentarlo ad un dj di radio Foxis di
38:31Cortona ed è un momento fondamentale per
38:34giovanotti perché è un momento importante
38:37per la sua carriera per il principio
38:39della sua carriera perché proprio lì
38:41riuscirà a muovere i primi passi inizierà
38:44a diventare disc jockey anche in varie
38:47discoteche del posto ma soprattutto inizia
38:51a fare anche un discreto successo perché
38:53proprio grazie a questo che si crea una
38:55catena di di contatti di gente che lo
38:57apprezzava fondamentalmente inizia poi a
39:00fare lavorativamente parlando il giro
39:03delle radio sia del posto ma soprattutto
39:06delle radio romane quindi Roma sarà come
39:09dire la sua terra adottiva la sua terra
39:12di cui rimarrà follemente innamorato ma
39:15soprattutto anche che gli darà tante
39:16opportunità lavorative diciamo che lui
39:22continuò saltò da un emittente all'altra
39:25da una radio all'altra con delle
39:26caratteristiche che mi vorrei soffermare
39:29su cui mi vorrei soffermare e
39:32sottolineare umiltà sorriso e voglia di
39:36crescere perché questo che soprattutto
39:38all'inizio è necessario e ha accompagnato
39:41diversi grandi artisti lui è uno di questi
39:44un giorno qualche anno dopo riuscirà ad
39:49entrare a lavorare per il veleno era un
39:53ai tempi uno dei locali più importanti
39:56della capitale e indovinate un po chi
39:58conobbe lì il grandissimo fiorello quindi
40:02che poi è diventato chiaramente uno dei
40:04suoi amici più stretti e poi anche un
40:08produttore un produttore molto importante
40:10che è Giancarlo Meo l'esordio musicale
40:13avvenne ufficialmente invece ad aprile
40:15del 1987 con il singolo walking ma
40:19adesso facciamo un passo indietro perché
40:22giovanotti perché questo nome d'arte come
40:25mai aveva scelto questo questo nome lui
40:28in realtà come sapete bene si chiama
40:30lorenzo gerubini e pensate che il suo
40:33nome d'arte è diventato tale non per sua
40:36scelta lui ha solo accettato e non è
40:39nemmeno stata opera forse successivamente
40:41del grande claudio cecchetto è stato il
40:44frutto di un errore da parte di un
40:46tipografo lui doveva realizzare delle
40:48locandine per un suo lavoro in discoteca e
40:52fece scrivere gio e quindi j o e gio e
40:58vanotti staccato invece che il tipografo
41:03si ritrovò a scrivere giovanotti così
41:06poi come si pronunciava ovviamente la
41:08parola e a lui non dispiaceva e quindi
41:11rimase così e gli portò fortuna poi
41:14vedremo che ad un certo punto anche lo
41:16stesso claudio cecchetto cercherà di
41:17dire ma forse giovanotti forse non
41:20funziona poi ci ripensa e lascia tutto
41:22così non a caso insomma cecchetto
41:24sapeva che poi il primo poi sarebbe
41:27andata molto molto bene per questo
41:29personaggio che è come dire
41:31poliedrico è essenziale per la nostra
41:34musica per il nostro panorama da
41:36diversi punti di vista può essere per
41:38un ritmo musicale originale può essere
41:40per il testo di una canzone può essere
41:42per l'ispirazione può essere anche per
41:44la sua per il suo talento anche no per
41:47la sua capacità di coinvolgere tutte le
41:50persone che prendono parte poi ad un
41:52suo spettacolo cioè pensiamo anche ai
41:54suoi concerti quindi sono molto molto
41:56ricchi molto animati e ricchi di energia
41:58soprattutto all'inizio tornando a
42:02parlare del grande claudio cecchetto
42:04all'inizio lui non aveva deciso di
42:07sottoporlo a contratto forse a primo
42:10impatto non so non era proprio
42:14completamente deciso a proporgli un
42:18contratto però successivamente cosa
42:21successe che ci fu un evento di
42:24grandissima portata un evento estivo di
42:26grandissima portata e venne notato
42:28dall'ex compagna di claudio cecchetto e
42:32decise di riportarlo da claudio cecchetto
42:34e direva riflettiamo un attimo su questa
42:37cosa infatti non a caso subito dopo uscì
42:40questo contratto era ed era un tra l'altro
42:43un contratto che permise all'artista di
42:49condurre un format su dj television come
42:52disc jockey anche nell'omonima radio
42:54quindi diciamo una diversa una diverse
42:57opportunità sia in televisione che in
43:02radio ma soprattutto sempre a spondo
43:04musicale perché ovviamente quello era il
43:08cuore no della situazione divenne uno
43:11dei personaggi di spicco dell'emittente
43:13pensate che nella notte del capodanno
43:15del 1987 riuscì a tenere alta
43:18l'attenzione del pubblico per una diretta
43:21di otto ore ben otto ore tra esperienze
43:25tv radio tra ovviamente anche il servizio
43:28militare che purtroppo per un periodo lo
43:31bloccò lui però continuò sempre a
43:33pensare in musica a scrivere canzoni a
43:35scrivere delle parole a inventare ritmi
43:38ad essere originali a coinvolgere il
43:40pubblico in quest'animo sempre
43:42sorridente e molto molto umile e poi
43:46ovviamente adesso non siamo qui a
43:47ricordare le hit però volevo menzionare
43:50giusto quelle fondamentali ciao mamma
43:53una tribù che balla cuore penso
43:55positivo e l'ombelico del mondo ma ce ne
43:57sono tantissime altre fango a te ce ne
44:00sono veramente tantissime io vi voglio
44:03soltanto ricordare ecco qualche curiosità
44:06molto importante poi vi lascio ad un
44:08messaggio fondamentale attenzione vi sto
44:12già creando curiosità e il fatto che lui
44:17all'inizio diciamo venisse considerato
44:20poco fu soltanto da alcune persone
44:24perché molti non non avevano fiducia
44:26fiducia nella crescita di questo artista
44:29invece molti altri come niente poco di
44:31meno che vasco rossi e gianna nannini
44:33avevano una grande considerazione di lui
44:35sin dall'inizio quindi avevano capito
44:37sin da subito che lui poteva essere un
44:40poteva avere un gran futuro pensate che in
44:43famiglia al principio la sua passione per
44:45la musica non fu ben vista soprattutto
44:48da parte del padre quindi non mancarono
44:51conflitti cose particolari ma il loro
44:55orgoglio fu talmente tanto soprattutto
44:57quando iniziarono a vedere che questo
44:59percorso stava portando risultati e che
45:01non stava scherzando ma in realtà
45:03quella era la sua vita la musica era la
45:05sua vita soprattutto poi quando
45:07partecipò a Pavarotti and friends fu una
45:09grande una grande opportunità e un
45:10grande motivo di orgoglio per mamma e
45:12papà concludiamo oggi questo come dire
45:16momento dedicato al personaggio del
45:18giorno e concludiamo anche la nostra
45:20puntata ma vi voglio ricordare che
45:22proprio da oggi da oggi partirà un viaggio
45:25bellissimo a capo di questo viaggio ci
45:28saranno i nostri super colleghi i vanale
45:31e ogni giorno faranno una tappa
45:33giustamente quindi chissà quale sarà
45:35quella di oggi lo scopriamo insieme
45:38tra pochissimo noi intanto vi ricordo
45:40che ci vediamo domani dalle 10 alle 11
45:42salotto di radio roma a casa di amici
45:45radio roma news
45:48hi guys where are you from
45:50i'm china
45:51china
45:52cosa vi piace di più dell'italia
45:55grazie a vasco translator v4 siamo
46:09riusciti ad avere una conversazione
46:10multilingue e ne siamo felici come si
46:14dice arrivederci in cinese
46:17cosa ti piace di più dell'italia
46:25grazie a vasco translator v4 siamo riusciti ad avere una
46:37conversazione multilingue e ne siamo felici
46:40che cosa ti piace di più dell'italia
46:46cosa ti piace di più dell'italia
46:49mi piace molto la cultura qui
47:13oltre a questo le persone qui sono molto amichevoli
47:16anche la sua bellezza è sorprendente
47:19grazie a vasco translator v4 siamo riusciti ad avere una conversazione
47:23multilingue e ne siamo felici
47:25salutiamo tutte le persone che ci stanno vedendo
47:29salam aleikum
47:36ordinalo ora su vasco-electronics.it
47:39e ottieni il 10% di sconto scrivendo il codice radio roma
47:42mi raccomando radio roma tutto attaccato
47:45scopri la libertà di comunicare senza limiti con vasco translator
47:48anche con bonus docenti
47:51a casa di amici il salotto di radio roma
47:55noi andiamo a tutti
48:00siamo riusciti ad avere una cosa che ci stanno vedendo con la città di amici il salotto di avril