VENTOTENE (LATINA) (ITALPRESS) - "In questi trent'anni il mondo è passato da 3 miliardi a 8 miliardi di abitanti e la rivoluzione tecnologica fa sì che la dimensione di un Paese determini anche in parte il suo successo economico". Lo ha detto Enrico Letta, decano dell'Istituto de Empresa (IE) di Madrid, nella sua lectio magistralis alla nona edizione del Ventotene Europa Festival, la kermesse giovanile organizzata dall'associazione di promozione sociale 'La Nuova Europa' in corso a Ventotene. "Non è che abbiamo perso competitività o abbiamo perso crescita, abbiamo perso
capacità. È il resto del mondo che si è messo a correre a una velocità che noi non potevamo allora considerare possibile in una logica molto poco lungimirante, perché non pensavamo che la dimensione degli abitanti di un Paese avrebbe avuto il suo impatto sulla crescita", ha aggiunto l'ex premier.
capacità. È il resto del mondo che si è messo a correre a una velocità che noi non potevamo allora considerare possibile in una logica molto poco lungimirante, perché non pensavamo che la dimensione degli abitanti di un Paese avrebbe avuto il suo impatto sulla crescita", ha aggiunto l'ex premier.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In questi 30 anni il mondo passa da 3 miliardi a 8 miliardi di abitanti e la rivoluzione tecnologica
00:12fa sì che la dimensione di un paese determini anche in parte il suo successo economico possa
00:20determinarlo e quindi una dimensione piccola finisce per avere un impatto negativo soprattutto
00:29se il mercato è quello piccolo e provinciale da qui la riscoperta che oggi dobbiamo fare del mercato
00:38unico europeo mercato unico europeo l'unico modo perché l'europa possa essere forte possa essere in
00:45grado di giocare la stessa nello stesso campionato dei stati uniti cina india in quel campionato non
00:55potranno starci l'Italia da sola la Germania da sola la Francia da sola la Slovenia da sola il
01:00Portogallo da sola saremmo tutti dei nani in quel campionato ci può stare soltanto l'Europa c'è
01:10un'alternativa possiamo avere meno ambizioni e stare ognuno per conto nostro no per un motivo molto
01:18semplice il mondo di oggi un mondo nel quale il confronto lo scontro il dominio è su grandi
01:28partite mondiali su grandi valori che hanno a che vedere per esempio sul ruolo della persona che
01:35sta al centro per la visione europea di tutto il tema della tecnologia dei dati personali della
01:43protezione dei dati personali prendete questo tema per noi europei è la persona il centro alla fine
01:50negli Stati Uniti è il mercato il centro in Cina è lo Stato il centro l'ultimo proprietario dei dati
01:59personali da noi è la persona e negli Stati Uniti alla fine è il mercato che determina queste cose non
02:05ci sono le norme di protezione che abbiamo noi in Cina allo Stato non è che uno può dire vabbè io
02:13mi ritiro da questa competizione mondiale se la vedranno Stati Uniti o Cina quello che decideranno
02:18loro influirà sul nostro modo di essere sul nostro modo di vivere e la stessa cosa su tanti altri
02:25concetti perché la vicenda dell'Ucraina è così importante ancora oggi ma per un motivo molto
02:31semplice se gli Stati Uniti di Trump approcciano il tema dell'Ucraina con un metodo che è il metodo
02:43col quale il presidente americano ha parlato di Panama della Groenlandia cioè il metodo di dire
02:49l'interesse americano è tale che a me serve prendermi Panama o serve prendermi la Groenlandia che sono
03:01piccoli ma mi servono per la mia sicurezza e alla fine cosa pensano gli abitanti di Panama o cosa pensano
03:08gli abitanti della Groenlandia è secondario rispetto al mio interesse questo ragionamento non è molto
03:15diverso dal ragionamento con il quale alla fine Putin parla del mondo ex sovietico dicendo quello è il mondo
03:24che ci appartiene e quindi abbiamo diritto quando vogliamo a riprendercelo è il discorso che fu abbozzato
03:33in ossezze del sud ormai 15 anni fa ed è il discorso che oggi viene fatto sull'Ucraina ovviamente non sono
03:44gli ucraini che decidono il loro futuro siamo noi in una nuova yalta noi russi noi americani noi cinesi
03:54che decidiamo chi sta con chi l'Europa gioca un ruolo fondamentale perché per noi il valore
04:00dell'autodeterminazione dei popoli è per esempio un valore essenziale tutti questi ragionamenti per dire
04:08che non possiamo rinchiuderci in un angolo nell'angolo della nostra tranquillità e per stare
04:17dentro questi grandi confronti valoriali e di scelte che determineranno il futuro del mondo il futuro del
04:27nostro pianeta la sostenibilità ad esempio il futuro industriale il futuro del lavoro il futuro
04:37dei nostri giovani e sono tutte cose sulle quali dobbiamo esserci come Europa unita e per esserci
04:45come Europa unita l'unica esserci insieme come 27 paesi europei e esserci col mercato unico europeo