Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00C'è una fase della vita in cui possiamo sicuramente aumentare gli anni della nostra vita, la sopravvivenza media ormai sta aumentando sensibilmente, ma migliorare anche la qualità di questi anni, quindi fare una vita di relazione, una vita sociale, una vita anche in salute.
00:19È possibile con gli stili di vita, con i comportamenti, migliorare non solo la quantità di anni che si vivono, ma anche la qualità di questi anni della nostra vita.
00:28Si è parlato proprio di questo, nell'incontro che si è tenuto in sala Libretti dal titolo Invecchiamento Attivo, Dare anni alla vita e vita agli anni.
00:36Un evento in collaborazione con ATS e Brescia per promuovere la cultura di uno stile di vita sano indipendentemente dall'età nagrafica.
00:43Tra le testimonianze è anche quella del presidente e fondatore dell'Istituto Mario Negri di Milano, il 96enne Silvio Garattini, ma soprattutto quella di alcuni nostri concittadini particolarmente virtuosi che ci hanno svelato anche il segreto della loro longevità.
00:57Lavorare e mangiare è a spazio.
01:02Il segreto del rugby è soltanto uno, un ramettino di pazzina.
01:08Il mio segreto è la determinazione, perché quando si vuole fare una cosa ci si deve mettere il cuore, la mente e anche il corpo, perché comunque tutto aiuta a star bene e far star bene gli altri.
01:20Guardare sempre avanti e promettere a tutti di vederci. Io amo molto le persone, le persone anziane non ci sono più le mie amiche, ce ne sono pochissime.
01:34Ci sono però i figli che sono miei amici. Io frequento molto la gioventù.
01:39Grazie.
01:40Grazie.
01:41Grazie.
01:42Grazie.
01:43Grazie.