Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La festa patronale di Santo Bizio a Gniardo in media Valle Camonica è occasione per la comunità di ritrovarsi nei tanti momenti di preghiera e di divertimento offerti dal nutrito programma messo a punto dalle tante realtà comunali.
00:13Certamente la consegna del premio intitolato al guerriero e poi eremita, vissuto tra il 1150 e il 1204, riveste un'importanza non solo per Gniardo, dove è nato, ma per tutta la terra camuna.
00:25Per il paese, Santo Bizio è davvero festa di popolo.
00:28È un momento importante per la nostra comunità che catalizza tutte le associazioni, tutti i portatori di interesse di una comunità importante come quella del nostro paese.
00:36È sempre ben voluto, è sempre ben accetto e tutti si prodigano per onorare il nostro santo patrono.
00:43Quest'anno il premio Santo Bizio 2025 è andato a bortolo Lino Bondioni, già vicesindaco del paese, imprenditore, scomparso nell'agosto dello scorso anno.
00:53Lino Bondioni rappresenta quello che può essere molti cittadini della valle, quindi personifica quelle persone che si sono spese per il proprio territorio, per la propria amministrazione e che si sono distinte anche all'estero.
01:05Le celebrazioni in parrocchiale, la processione per le vie del paese con le reliquie del santo sono stati momenti centrali della parte religiosa della festa patronale.
01:14È capace davvero di legare comunità religiosa e comunità civile e di attirare anche comunque tanta gente.
01:22Anche la parte folcloristica legata alla festa di Santo Bizio, devo dire, è interessante.
01:26È un santo che avevo già scoperto nella bassa bresciana perché questa devozione c'è anche in quei luoghi,
01:33in quei luoghi in cui questo santo ha combattuto con la famosa battaglia in cui i bresciani hanno vinto sui bergamaschi.