PALERMO (ITALPRESS) - Oggi celebriamo una continuità di collaborazione con Confindustria perché una collaborazione che va avanti ormai da 15 anni. Abbiamo costruito un bellissimo rapporto banca-impresa che ci ha consentito di sostenere con i fatti il tessuto imprenditoriale siciliano e nazionale. Mettiamo a disposizione adesso 200 miliardi di euro. Il nostro amministratore delegato lo ha annunciato come una misura imponente e reale per sostenere l'economia e di questi 200 miliardi 6 miliardi sono destinati alla Sicilia". Così Eugenio Mastria, Direttore commerciale Imprese Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, a margine della presentazione dell'accordo di collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Confindustria.
xd6/pc/mca1
xd6/pc/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Oggi celebriamo in realtà una continuità di collaborazione con Confindustria, perché è una collaborazione che va avanti ormai da 15 anni.
00:0915 anni abbiamo costruito un bellissimo rapporto banca-impresa che ci ha consentito di sostenere con i fatti il tessuto imprenditoriale siciliano e nazionale.
00:20Mettiamo a disposizione adesso 200 miliardi di euro, il nostro amministratore delegato lo ha annunciato come una misura direi imponente, reale per sostenere l'economia
00:28e di questi 200 miliardi 6 miliardi sono destinati alla Sicilia.
00:32Noi crediamo che sia il momento giusto per sostenere la crescita, per investire, perché ci sono le condizioni per poter essere realmente e effettivamente a disposizione di questo territorio.
00:44È un accordo che ci vede sicuramente investire su tre linee guida importanti, che sono quelle dell'innovazione, degli investimenti e del credito
00:52e noi vogliamo con questo accordo fare una cosa molto semplice ma importante, che è quella di dare coraggio.
00:57L'imprenditorio in questo momento ha bisogno di coraggio e con questo accordo siamo convinti di poterlo dare.
01:02ZES diventa fondamentale da gente del sud come siamo sostenere questa misura che è un acceleratore di sviluppo
01:09e un acceleratore che può portare ricchezza, che è una ricchezza non solo economica ma anche sociale per tutti i risvolti che può dare.
01:16Aggiungo oltre al ZES anche il tema dell'energia, che se vogliamo è la priorità delle priorità in questo momento storico
01:22e che deve dare da parte di tutti gli attori coinvolti la massima responsabilità e il massimo coinvolgimento.
01:26Essere più dietro significa avere più spazio, quindi il percorso è stato già avviato ma è ancora una strada lunga da percorrere
01:32che dobbiamo percorrere insieme. Ripeto, con tutti gli attori in causa, tra cui Sicindustria è sicuramente un partner principale
01:38e i processi trasformativi del mondo imprenditoriale in coerenza con la transizione 5.0 sarà proprio centrale
01:44anche nell'accordo che sottoscriveremo oggi. Quindi è un tema di rilevanza ed è un tema fondamentale
01:49che dobbiamo mettere al centro della nostra attenzione.
01:51Grazie.
01:52Grazie.
01:53Grazie.
01:54Grazie a tutti.