https://www.pupia.tv - Caputo - #AgriWeekReCap #189 - PSR Campania
Settimana breve ma intensa! A Venticano tra le imprese delle aree interne, focus sulla sicurezza in agricoltura e tanti incontri one to one con amministratori, imprenditori e operatori.
Prosegue il lavoro sulla forestazione: mancano solo 200 stabilizzazioni e stiamo supportando gli enti delegati che non hanno ancora provveduto a definire il percorso.
Avanti anche con la preparazione per l’Expo di Osaka!
Un pensiero speciale a Papa Francesco e un ricordo della Festa della Liberazione che abbiamo celebrato ieri.
Nicola Caputo (26.04.25)
La playlist di Nicola Caputo (PsrCampania): https://www.pupia.tv/playlist/PSR-Campania
#pupia
#pupia
Settimana breve ma intensa! A Venticano tra le imprese delle aree interne, focus sulla sicurezza in agricoltura e tanti incontri one to one con amministratori, imprenditori e operatori.
Prosegue il lavoro sulla forestazione: mancano solo 200 stabilizzazioni e stiamo supportando gli enti delegati che non hanno ancora provveduto a definire il percorso.
Avanti anche con la preparazione per l’Expo di Osaka!
Un pensiero speciale a Papa Francesco e un ricordo della Festa della Liberazione che abbiamo celebrato ieri.
Nicola Caputo (26.04.25)
La playlist di Nicola Caputo (PsrCampania): https://www.pupia.tv/playlist/PSR-Campania
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ciao a tutti e ben ritrovati all'Agri Week Recap, una settimana questa molto breve, solo tre giorni,
00:08quindi sarà un week recap breve. Mi trovo a Benticano, alla Fiera dell'Agricoltura,
00:14qui c'è una signora molto brava che in qualche modo ci sta facendo deliziare,
00:18ma qui ci sono tante imprese che cercano, partendo dall'area interna, di sbarcare il lunario
00:23e di affermare la qualità delle proprie produzioni. Io vengo spesso in queste manifestazioni,
00:29soprattutto per incoraggiare le piccole e piccolissime imprese. Abbiamo tenuto un importante convegno
00:34qui sulla sicurezza degli agricoltori per effetto dei cambiamenti climatici, da questo punto di vista
00:40la Regione Campania ha già fatto tanto in termini di azioni preventive, però dobbiamo fare di più,
00:46dobbiamo favorire un cambio culturale nelle imprese, il costo della sicurezza non deve essere un costo
00:53da ritenersi impossibile, quindi dobbiamo da un lato incentivarli con iniziative pubbliche,
00:59ma dall'altro anche favorire questo passaggio culturale, perché i lavoratori sono la forza
01:06dell'agricoltura e senza di essi l'agricoltura non evolve. In assessorato abbiamo dato seguito
01:10ai dossier più urgenti, c'è sempre il file importante dell'idraulico forestale, abbiamo dato il via libera
01:19all'avvio delle procedure per oltre 1000 OTD, mancano circa 200, la prossima settimana incontreremo
01:26gli enti delegati che stanno definendo le proprie procedure, insomma tanto lavoro nella direzione
01:32della valorizzazione del nostro patrimonio forestale, ma anche della razionalizzazione
01:36delle risorse umane. C'è stata poi un'importante riunione su Osaka, abbiamo recentemente deliberato
01:44la partecipazione della regione campania all'expo di Osaka, parteciperemo come assessorato
01:50all'agricoltura, al turismo, all'innovazione, all'attività produttiva e stiamo coordinando
01:54un po' le attività affinché la campania da grande regione possa davvero rappresentare
02:01adeguatamente la bellezza dei propri territori. Ovviamente poi tante riunioni one to one con
02:06amministratori pubblici, con consiglieri regionali, soprattutto con imprenditori, ma sono stato a
02:13campo, abbiamo parlato di vini, del progetto di valorizzazione del vino biologico, ho poi
02:18partecipato alla conferenza stampa di presentazione del Pestum Wine Fest, una fiera che sta crescendo
02:25molto negli ultimi tempi, che vede la partecipazione di circa 150 aziende a Pestum e che rafforza
02:32ancora una volta il sistema che stiamo creando intorno al mondo del vino. Ma mi fermo qui,
02:37avevo detto di essere breve e lo sarò, vi do appuntamento alla prossima settimana, un
02:42saluto a tutti quanti voi e mi raccomando buona festa della liberazione, l'Italia è un
02:47grande paese anche per effetto dei tanti sacrifici che sono stati fatti in passato. Ciao a tutti!