Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
L’E-Prix di Montecarlo è stato l’occasione per intervistare il Ceo della Formula E Jeff Dodds. Vari i temi toccati con il numero 1 della serie che vede protagoniste le monoposto 100% elettriche: si è fatta un’analisi dell’attuale stagione, si è parlato di quanto prestazionali saranno le vetture Gen 4, si è discusso di un possibile ritorno della Formula E in Italia e di possibili futuri ingressi nella serie da parte di marchi oggi non presenti. Infine, Dodds ha svelato alcuni retroscena della serie tv Amazon Prime Video dedicata proprio alla Formula E ed in particolare a quattro personaggi con altrettante interessanti storie.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Jeff Dodds, CEO della Formula E, benvenuto su Gazzetta Motori.
00:14Grazie a voi per ospitarmi. Per prima cosa vorrei chiedere una prima analisi di questa
00:20stagione e delle monoposto Gen 3 Evo dopo una manciata di gare.
00:24Sì, per ora sono solo una manciata di gare, quindi siamo ancora nel primo terzo della
00:31stagione, ma abbiamo disputato delle gare incredibili. Siamo partiti alla grande a San Paolo,
00:37in Brasile, prima di tornare nella favolosa Città del Messico. Di nuovo tutto esaurito,
00:42in effetti i risultati televisivi della nostra gara Città del Messico hanno battuto praticamente
00:47ogni record. Credo che negli Stati Uniti gli ascolti della gara di Città del Messico abbiano
00:52superato quelli di ogni singolo Gran Premio di F1 mai visto negli Stati Uniti, fatta eccezione
00:58per la gara di F1 a Miami. Quindi un pubblico incredibile in Messico. Doppia gara in Arabia
01:04Saudita a Jeddah, che è stata la prima volta su quel circuito un vero successo, merito anche
01:11dell'introduzione del pit boost, dato che era la prima volta che testavamo la tecnologia
01:16in pista per ricaricare durante una gara. Una ricarica di 30 secondi che restituisce il 10% della
01:24batteria all'auto. E poi in Miami negli Stati Uniti nelle ultime settimane ed eccoci a Monaco,
01:29una sorta di patria spirituale delle corse automobilistiche dove si corre da 96 anni. Abbiamo
01:37introdotto la trazione integrale per la prima volta. Le auto partono con la trazione integrale
01:42e hanno la trazione integrale per l'Attack Mode. E questo ha creato una dinamica di gara
01:48completamente nuova. Queste auto ora scattano da 0 a 100 kmh in 1,82 secondi, il 30% più veloci
01:56delle Formula 1. Assolutamente incredibili da guardare. Quindi sì, io non sono mai completamente
02:03soddisfatto di tutto, perché ci sono sempre cose che possiamo migliorare, cose che possiamo fare
02:09meglio. Guardando al futuro, magari lei può essere completamente soddisfatto con le vetture di quarta
02:16generazione? Beh, di nuovo non sarai completamente appagato, ma una Gen 4 rappresenta un enorme salto
02:24tecnologico per noi. Abbiamo detto pubblicamente, la potenza delle Gen 4 passerà da 350 a 600 kW,
02:31quindi quasi il doppio della potenza. La trazione integrale non sarà più solo per la partenza della
02:38gara e per l'Attack Mode, sarà una trazione integrale permanente. Quindi l'auto si comporterà come un
02:45integrale a tutti gli effetti. I tempi sul giro simulati sono incredibili. Questa macchina è una
02:51bestia. Un'impronta a terra più grande, più presenza, molto più veloce, una batteria nuova e migliorata, è un
02:58fornitore di pneumatici diverso. Quindi un cambiamento unico per la Formula E. Quando la Formula E torna in
03:08Italia? Oh, domanda fondamentale, è toccato direttamente la questione Italia. Siamo nel mezzo di molte
03:15conversazioni. Abbiamo corso per molti anni a Roma, una grande gara, ma a essere onesti la macchina è troppo
03:24piccola per il circuito di Roma. Nella stagione 9 c'è stato un incidente grave sul tracciato. Non so se te lo
03:31ricordi, ma un incidente piuttosto grave. Ora, con l'arrivo della quarta generazione, un'auto molto più potente,
03:38dobbiamo scegliere la pista giusta. Stiamo parlando di piste dove possiamo costruire o utilizzare un circuito già
03:46presente. Abbiamo l'idea di poter tornare a correre in Italia. Penso che farlo per la prossima stagione sia troppo
03:53presto, ma penso che per il 2027 sia ragionevole. Che cosa ci può dire della serie tv della Formula E
04:02su Amazon Prime Video? Oh sì, sono molto entusiasta di questo, perché è un rito di passaggio per uno
04:10sport avere un grande programma di streaming. E se si vuole avere un accordo di streaming, è necessario
04:17che sia con uno dei grandi partner di streaming. E naturalmente Amazon Prime Video è un partner di
04:22streaming enorme. Ed è molto diverso da ciò che è stato fatto in altri sport. Quindi la maggior parte
04:29degli sport tende ad avere una serie di documentari che si svolge sostanzialmente dietro le quinte, che
04:36segue lo sport. Il nostro è molto diverso, perché segue quattro piloti del nostro sport per una stagione
04:43in cui affrontano quattro percorsi incredibilmente diversi. C'è Jake Dennis, che era il campione del mondo
04:50in carica della nona stagione fino alla decima con speranze elevate di riconquistare il titolo. Invece ha avuto
04:55una decima stagione molto difficile. Non era in lizza. C'è Dan Tectum. Credo che sia lui il cattivo del
05:03motosporto. Un personaggio divisivo. Credo che nel documentario dica di essere Marmite. Alcuni lo amano, altri lo odiano.
05:10Ma Dan è un personaggio incredibile e nessuno può negarlo. Dan è uno dei piloti più veloci di
05:17sempre. Un pilota incredibilmente veloce. E Dan stava attraversando un periodo in cui cercava di
05:24assicurarsi un posto nella Kiro Racing, che fu acquistata proprio in quell'anno. Quindi dovette
05:30affrontare molte sfide. E poi ci sono due contendenti al titolo Mitch Evans, una specie di
05:38perenne secondo che correva per la Jaguar, che aveva un pacchetto molto competitivo, e Antonio
05:44Felix da Costa, il pilota Porsche. La stagione di Antonio è iniziata malissimo. Ha conquistato a
05:50malapena un punto dopo la prima metà della stagione e poi ha avuto un'evoluzione incredibile
05:55nella seconda parte della stagione. Quindi tutto questo si sviluppa attraverso quattro
05:59parti del documentario, disponibile praticamente in tutto il mondo su Amazon Prime Video. E
06:06penso che chiunque sia un appassionato di corse l'adorerà. Chiunque sia un appassionato di
06:11teatro e sport, dal lato emotivo dello sport, lo adorerà. Quindi incoraggerei davvero le
06:19persone ad andare a cercare la serie su Prime Video.
06:25Grazie.
06:26Grazie.
06:27Grazie.
06:28Grazie.
06:29Grazie.
06:30Grazie.
06:31Grazie.
06:32Grazie.
06:33Grazie.
06:34Grazie.
06:35Grazie.
06:36Grazie.
06:37Grazie.
06:38Grazie.
06:39Grazie.
06:40Grazie.
06:41Grazie.
06:42Grazie.
06:43Grazie.
06:44Grazie.
06:45Grazie.
06:46Grazie.
06:47Grazie.
06:48Grazie.
06:49Grazie.
06:50Grazie.
06:51Grazie.
06:52Grazie.
06:53Grazie.

Consigliato