Era il 1995 quando il mondo si sedeva davanti alle TV a tubo catodico dell'epoca per vedere l'autopsia di un alieno precipitato a Riswell nel 1947. Un evento che ha caratterizzato la cultura pop, imponendo definitivamente l'iconica figura dell'alieno che ormai è diventato un vero e proprio punto di riferimento per film e videogames. Verità o finzione? Ne abbiamo parlato con @lorenzopaletti , autore del bellissimo libro "La prova" che potete trovare su Amazon:
https://amzn.to/3Z6iTWe
https://amzn.to/3Z6iTWe
Categoria
🎮️
VideogiochiTrascrizione
00:00buongiorno a tutti amici di gamesurf quello che affrontiamo oggi in questa intervista è
00:16un tema sicuramente diverso rispetto a quelli che trattiamo abitualmente sul canale ma che
00:20fa comunque parte della pop culture a livello mondiale 30 anni fa infatti il mondo si sedeva
00:26di fronte alle tv a tubo catodico dell'epoca convinti di vedere per la prima volta un
00:30essere alieno verità o finzione ne parliamo con lorenzo paletti autore del libro la prova che
00:36potete trovare su amazon è in formato podcast su audible letto da massimo polidoro dove si racconta
00:43la verità dietro a questo caso così controverso buona visione a lorenzo innanzitutto grazie per
00:50essere qui con noi per aver accettato il nostro invito io vorrei chiedere subito a te di dipingere
00:54un po uno scenario di quello che è successo ormai quasi 70 anni fa se non se non 80 cioè
01:01roswell 1947 cosa ci dice la storia in merito a quello che è successo in questa piccola città del
01:07nuovo messico che diciamo che nel 1947 è stato un anno molto particolare per gli avvistamenti
01:14ufologici perché nel 47 c'è il primo avvistamento storico riconosciuto dall'ufologia ovvero quello di
01:21kenneth arnold kenneth arnold è un imprenditore vola da un appuntamento all'altro sul suo aeroplano
01:27privato perché appassionato di aeronautica e durante uno di questi voli vede in cielo una
01:33formazione di oggetti che si muovono una velocità secondo lui folle kenneth li vede per alcuni secondi
01:39poi scompaiono quando riatterra racconta quello che ha visto e il passaparola comincia a passare a
01:45a saltare da un giornale all'altro a partire dal dall'avvistamento di kenneth arnold cominciano
01:53a circolare sui giornali sempre più storie di persone che dicono di avere visto dischi volanti
01:58come quello visto da kenneth arnold si parla della wave dell'ondata di avvistamenti del 1947 tra gli
02:06avvistamenti del 1947 ce n'è uno che riguarda la cittadina di roswell qui un fattore sir william
02:13brazel vede una mattina mentre sta lavorando nei campi fuori roswell dei detriti di quello che gli
02:19sembrano i resti di un incidente aereo in quelle settimane anche lui legge i giornali dell'epoca
02:25quindi ovviamente sa di tutti questi avvistamenti ufologici e quindi comincia a venirgli il sospetto
02:31che quei detriti provengano da un disco volante da una astronave aliena quindi lo racconta del
02:39ritrovamento lo sceriffo di roswell il quale riporta l'informazione alla base militare locale
02:44i militari della base arrivano sul posto dell'incidente raccolgono tutti i reperti che trovano
02:49lì vanno a casa del fattore di brazel e sequestrano anche tutti i pezzi che doveva già recuperato dal
02:55campo e passano un paio di giorni prima che sui giorni sul giornale locale di roswell esca la
03:01notizia non è chiaro quale sia la fonte all'interno della base che ha parlato col giornale che dice
03:06la base di roswell conferma abbiamo trovato un disco volante flying saucer quindi questo è
03:13quello che succede nel 1947 pochi giorni dopo l'esercito americano tiene una conferenza stampa
03:20in cui mostra i detriti trovati da brazel e dice guardate questi sono i detriti non si tratta
03:25però di un disco volante ma si tratta di un pallone sonda di quelli che vengono lanciati in
03:31aria con sensori di temperatura pressione umidità che vengono utilizzati per fare rilevazioni
03:35atmosferiche quindi il caso si spegne nel 1947 sostanzialmente così i giornali sono convinti
03:44e l'incidente di roswell si sfuma in mezzo a tutti gli altri avvistamenti dell'epoca quindi
03:51siamo passati da giugno primo avvistamento luglio il primo schianto voglio dire questo non depone
03:56molto a favore dei nostri amici alieni sull'abilità del pilotare le proprie navicelle comunque io
04:02ricordo appunto che il caso è rimasto un po' sepolto fino agli anni 70 quando poi è ritornato
04:08un po' in voga soprattutto nel mondo dell'ufologia che ha comunque riproposto nuovamente il caso
04:15roswell con una produzione di libri film documentari vi dicevo sempre più importante è da lì che arriva
04:22alla celebrità di roswell di fatti non dall'evento originale ma da quello che si è poi raccontato
04:27riguardo l'evento originale negli anni successivi come dici tu 70 80 ancora di più 90 ci sono diversi
04:33ufologi che raccontano di aver ottenuto informazioni nuove che raccontano di aver parlato con persone
04:38che avrebbero visto il luogo dell'incidente che dicono di non avere visto solo i detriti che sono stati
04:43mostrati alla conferenza stampa che erano frammenti di bacchette fogli di morbidi di materiale riflettente
04:49ma dicono abbiamo visto proprio un'astronave abbiamo visto gli alieni che passeggiavano
04:53accanto all'astronave abbiamo visto i corpi gli extraterrestri di fianco al disco volante ed è
04:59proprio nel contesto di questo clamore suscitato a tono roswell dalle pubblicazioni ufologiche
05:05dagli anni 70 in poi che il governo americano spinge per fare una indagine interna anche andando a
05:16scavare i documenti top secret dell'aeronautica per capire cosa è successo davvero a roswell negli
05:20anni 40 ed è qui che viene pubblicato the roswell report fact versus fiction in the new mexico desert
05:28il rapporto di roswell realtà e finzione nel deserto nuovo messico che è un rapportone di mille passapagine
05:34dove alcuni altri generali della dell'aeronautica militare riportano quello che hanno scoperto andando a
05:41ricercare gli eventi del 47 e dicono sorprendentemente non era un pallone sonda quindi ha effettivamente
05:48l'esercito nel 47 ha mentito quando ha detto che quello ritrovato non era un disco volante ma era un
05:54pallone sonda in realtà però non era nemmeno in realtà una un'astronave proveniente da un altro
05:59pianeta ma si scopre che nel 47 gli stati uniti era appena finita la seconda guerra mondiale gli stati
06:04uniti temevano che i russi fossero sul punto di perfezionare la testata nucleare russa e quindi
06:11negli stati uniti è partito un progetto top secret che aveva lo scopo una serie di progetti top secret
06:16che avevano lo scopo di rilevare detonazioni di test nucleari in russia senza farlo sapere ai russi
06:24e quindi c'è proprio una collaborazione tra esercito università centri di ricerca per inventarsi soluzioni
06:30per questo tipo di monitoraggio tra le soluzioni che vengono avanzate c'è quella di morris e wing
06:35che è un oceanografo che ha studiato la lo studio dei mari la propagazione del suono in acqua che ha
06:41un'idea dice potremmo fare una cosa simile però in aria quindi lanciamo un pallone che è sostanzialmente
06:46uguale a un pallone sonda quindi un grande pallone aerostatico con connessi dei sensori però invece di
06:52lanciare sensori per il meteo ci colleghiamo un microfono lo mandiamo ad alta quota e quando quello
06:58d'alta quota se viene fatto detonare un ordigno nucleare in russia dovremmo essere in grado di
07:03ascoltarlo di sentirlo e quindi avere conferma che i russi stanno veramente sviluppando la bomba
07:08questo progetto specifico del pallone col microfono prende il nome di progetto mogul e naturalmente non
07:14si vuole che i russi lo sappiano nel 47 gli stati uniti lanciano diversi palloni mogul prima in una base
07:21militare vicino a new york poi quando un pallone finisce sul tetto di una di un bar a new york capiscono
07:27che forse è meglio allontanarsi dai centri abitati quindi si spostano con i test nel nuovo messico
07:32dove invece c'è molto più spazio desertico e lanciano questi palloni per vedere come si muovono
07:38come funziona il sensore se riescono a recuperare i dati il problema è che una volta lanciato in aria
07:42il pallone aerostatico non lo controlli più quindi devi calcolare prima come tirare al vento e sperare
07:48che vada dove ti aspetti il pallone che cade a roswell e che viene trovato da brasil nel giugno del 47 è un
07:55pallone lanciato dice il roswell report alla vicina base alla vicina alla base militare vicina
08:02roswell e di cui si è perso il controllo è caduto lì l'esercito americano lo ha recuperato qualcuno
08:08dentro la base ha parlato con i giornali dicendo che un disco volante non si sa che sia stato fatto
08:13sta che generali della base vicina si accorgono che quello un pallone del progetto mogul e dicono fermi
08:19tutti non possiamo dire cosa abbiamo trovato perché i russi non devono sapere che stiamo facendo questi
08:23test quindi racconteremo che un pallone sonda quindi fanno diciamo un'opera di copertura
08:28esattamente un'opera di copertura per il bene diciamo dalla sicurezza statunitense ci sono però
08:34ci sono i complottisti che dicono no in realtà anche il documento pubblicato appunto il roswell report è un
08:41falso è una copertura ulteriore cioè si sono inventati il progetto mogul per tenerci buoni per
08:47dirci no no questa la spiegazione ufficiale riguardo l'incidente in realtà in realtà era
08:55un disco volante e i sospetti che avanzano loro dicono sì ma come mai questo progetto mogul è
09:00accantonato dalla fine degli anni 40 e non è mai stato utilizzato di fatto per rilevare detonazioni
09:05russe e se ne sentiamo parlare solo adesso dicono se ve lo siete inventato e l'avete scritto nel rapporto
09:12solo per convincerci che quello non era un disco volante il tutto poi ovviamente sfuma sempre di
09:20più verso gli anni 90 e arriviamo al 1995 quindi esattamente trent'anni fa quando di quasi di
09:27punto in bianco vorrei fare una piccola anticipazione il 93 esce per la prima volta sugli schermi di tutto
09:35il mondo x files e quindi il pubblico inizia ad avere un certo appetito nei confronti di determinati
09:41tipi di contenuti e in quegli anni però l'ufologia era veramente preponderante si vedevano tantissimi
09:48prodotti proprio che riguardavano l'ufologia e nel 95 ricordo perché c'ero sembro sembro giovane ma non
09:56è così giovanni minoli appunto con una prima puntata di mixer introduce appunto il tema della dell'autopsia
10:04aliena si è il 1995 quando minoli mostra l'inizio dell'estate non ricordo più il giorno preciso mi
10:12pare giugno luglio mostra alcuni fotogrammi di un video che lui dice la rai ha comprato in maniera
10:18esclusiva in cui sembra per l'italia in cui sembra di vedere il corpo di un extraterrestre steso su un
10:26lettino che viene esaminato da un paio di medici minoli è costretto all'epoca mandare in onda solo quei
10:32fotogrammi perché quel video lo ha comprato a maggio quindi qualche settimana prima durante una
10:39proiezione che è stata fatta al museum of london da tale rei santilli rei santilli un prodotto uno
10:45semi sconosciuto produttore discografico londinese che sostiene di avere mentre era alla ricerca di
10:53video originali di elvis presley degli anni 40 sostiene di avere conosciuto questo cameraman che gli ha
10:58venduto alcuni video di elvis e però gli ha anche detto guarda se vuoi ho anche qualcos'altro a farti
11:03vedere questo cameraman santilli racconta che si chiama jack barnett e dice jack barnett mi ha detto
11:09che lui lavorava come cameraman per l'esercito americano e mi ha detto che lui nel 1947 era stato
11:16chiamato a roswell per riprendere le operazioni di recupero del disco volante e dei corpi alieni che
11:22sarebbero stati trovati di fianco al disco volante santilli va a casa di jack barnett così racconta lui
11:29guarda questo video con questa autopsia aliena ne rimane impressionato e anche se santilli non è un
11:35esperto di ufologia dice comunque è comunque un imprenditore dice mi sembra una buona opportunità
11:40comprarlo per poi rivenderlo quindi compra il video e il 5 maggio tiene questa proiezione a londra dove
11:47invita giornali televisioni di tutto il mondo mostra in anteprima il video tra l'altro all'ingresso
11:54vengono perquisite le persone che entrano non si può entrare con fotocamere con videocamere per
11:59conservare l'esclusività del contenuto e terminata la proiezione parte l'asta santilli dice io venderò il
12:06video a una televisione per stato e non di più così che le televisioni dei singoli stati si si
12:13rilanciano il prezzo fino a convincere santilli alla vendita si dice perché non è mai stato
12:18confermato che minoli avrebbe pagato che la rai su commissione di minoli per volontà di minoli avrebbe
12:24pagato 600 milioni di lire che sono circa 500 mila euro giù di lì di oggi per comprare l'esclusiva
12:31italiana di questo video quando santilli vende il video però dice anche mi raccomando non potete mandarlo
12:36in onda prima di questa data che non ricordo che giorno preciso di fine agosto 28 agosto mi pare
12:42esatto e lo dice perché perché così chi ha investito nell'acquisizione del video non rimane
12:47bocca asciutta perché chiaramente se la francia manda in onda il video una settimana prima dell'italia
12:52chiaramente sui giornali comincia a circolare l'immagine quindi minoli fa diciamo questa sorta di
12:57preview nel suo programma mixer in cui fa vedere quei fotogrammi in studio a un ufologo maurizio
13:05baiata e il professor pierluigi baima bollone che un professore di medicina dell'università di
13:10torino peraltro noto sindonista che guarda quelle immagini dice bisogna capire bisogna vedere meglio
13:15fare delle analisi studiare quello che si vede quindi in quel momento lì ancora una discussione
13:20molto non è chiaro precisamente cosa ci sia in quelle immagini e si attende alla messa in onda
13:26messa in onda come dicevi tu di agosto in cui la rai ovviamente vuole fare fruttare quell'investimento
13:33di 600 milioni di lire e quindi organizza una serie di serate in tv nel programma misteri
13:39condotto da lorenza foschini in cui mostra piano piano sera dopo sera frammenti del video con
13:45tanto di persone di un certo calibro nello studio tra gli scettici e tra i credenti quindi c'è per
13:51esempio ricordo margherita h hanno collegamenti video con tuglio regge esatto e in studio c'è anche
13:58rei santilli ovviamente che difende il suo nastro dicendo io non so se questo nastro è vero o meno
14:05quello che vi posso assicurare che io mi figlio di jack barnett chiedo anzi a voi di dirmi se quello
14:10che vedete secondo voi è vero o meno durante tutta questa operazione bisogna fare una precisazione
14:16ci sono tre video che santilli presenta alle televisioni e vende alle televisioni il video più
14:22noto è il video dell'autopsia aliena che magari anche se non lo conoscete sentendone parlare se ne
14:27vedete un fotogramma lo riconoscete sicuramente perché un immagine celeberrima appunto c'è questa
14:33scena in una quella che sembra una sala operatoria molto spoglia un lettino autoptico molto massiccio
14:39con sdraiato il corpo di un alieno e alcuni medici in questa stanza per lo più due c'è un frangente in cui
14:45se ne vede un terzo sotto gli occhi di una quarta persona che dietro un vetro con una mascherina che lo copre
14:51che guarda esaminano il corpo di questo alieno esaminano cosa vuol dire cominciano guardandogli
14:56in bocca guardandogli le giunture poi a un certo punto prendono un bisturi e letteralmente lo aprono
15:01in due come una cozza estraggono tutti gli organi all'interno dell'alieno li mettono all'interno di
15:06contenitori di metallo sembra che prendano degli appunti e tutta l'operazione sembra durare poco
15:11più di un'ora lo possiamo dedurre perché si vede nelle riprese un orologio a parete e quindi guardando
15:16quanto nel primo fotogramma in cui copara l'orologio rispetto all'ultimo fotogramma in cui copara
15:21l'orologio è passata circa un'ora il secondo video abbinato a questo è il video dei detriti
15:27invece che è un video molto meno noto di quello dell'autopsia aliena ma era venduto in pacchetto
15:31dove si vede quello che sembra all'interno di una tenda forse dice santiglia retta proprio sul
15:36luogo dell'incidente in cui sono disposti su un piano dei reperti raccolti dal disco volante
15:43quindi sembra che ci sia una plancia di controllo predisposta per due mani a sei dita delle barre
15:50con incisi dei caratteri non meglio traducibili e poi c'è il terzo video che invece è sostanzialmente
15:56sconosciuto che è il video della tenda in cui si vede è un'altra sorta di autopsia aliena però
16:00evidentemente fatta su un altro alieno che ha un corpo diverso coperto da un telo la telecamera è
16:05fissa mentre l'autopsia aliena nota diciamo la telecamera è mobile e si vedono questi due soggetti
16:11in questa stanza molto buia anche qui probabilmente in una tenda retta sul luogo dell'incidente che
16:15sembrano estrarre garze o cose da sotto il telo e diciamo il più confuso dei tre video esatto
16:22ovviamente poi santiglio tiene un po quello che insomma si prefiggeva fin dall'inizio perché
16:28ovviamente dal video per quanto sia stato analizzato un po con i mezzi dell'epoca ricordiamoci
16:321995 non si avevano i mezzi che abbiamo in questo momento non c'era internet quindi la diffusione
16:38delle informazioni era veramente molto problematica tutti rimangono un po in stallo
16:43le posizioni rimangono sostanzialmente identiche c'è chi dice è possibile c'è chi dice assolutamente
16:50no tra cui anche ricordo a Carlo Rambaldi che intervenne durante quelle tre trasmissioni di cui
16:57stavamo parlando di misteri e disse assolutamente no questo è chiaro che è un manichino per la mia
17:02esperienza si vede abbastanza chiaramente però il dibattito prosegue almeno per un po di tempo poi
17:08ovviamente va a sfumare no finché non viene ripreso più avanti ci si scontra per un paio di anni
17:15chirurghi esperti di storia militare e però non si trova una prova che confermi definitivamente che è
17:23vero o che è falso nel 2006 però viene prodotto un film esce nel cinema un film prodotto in quegli
17:30anni che si titola Alien Autopsy che probabilmente racconta dietro le quinte cioè quello che Santilli
17:36avrebbe fatto per comprare quel video da Jack Barnett i protagonisti sono Ant and Dec duo comico
17:42inglese che tra l'altro ha presentato diverse stagioni di Britain's Got Talent quindi magari se avete visto
17:48frammenti su youtube li avete riconosciuti e anche con con celebrità c'è Harry Dean Stanton che interpreta
17:56Jack Barnett il cameraman Bill Pullman Bill Pullman che sì sì sì che fa il il regista scontento se non ricordo male
18:06fa il documentarista il documentarista esatto che deve seguire la vicenda quando questo film esce al cinema
18:12prodotto film prodotto da Ray Santilli quindi da colui che aveva venduto la pellicola originale
18:18nel film si vede che Santilli va in America si vede questa proiezione a casa di Jack Barnett in cui si vede
18:27l'autopsia aliena compra il video da Jack Barnett però poi quando torna in Inghilterra scopre che la pellicola
18:33si è rovinata al punto da essere inutilizzabile perché è stata esposta agli agenti atmosferici
18:39precedentemente era rimasta chiusa per anni nei contenitori di metallo delle pizza del cinema
18:44e il risultato allora è che Santilli nel film dice oh man la pellicola originale è andata distrutta
18:50però io l'investimento l'ho fatto abbiamo trovato un modo per farlo fruttare e quindi ricrea sostanzialmente
18:57quello che lui aveva visto nella pellicola originale rimettendo in scena l'autopsia aliena lo fanno in un appartamento
19:05di Londra sostanzialmente costruendo il set della stanza autoptica all'interno di una stanza di appartamento
19:13nel film il corpo dell'alieno è un manichino che viene creato dal parente di uno dei protagonisti che lavora
19:20che produce manichini per i negozi di Londra e quindi viene ricreata sostanzialmente l'autopsia aliena
19:28all'interno del film perché la pellicola originale era andata distrutta
19:34per promuovere il film perché naturalmente Santilli da produttore ha vantaggio che il film faccia soldi
19:41Santilli decide di rilasciare questa intervista esclusiva nel programma Emon Investigates
19:46programma monopuntata praticamente solo dedicata a questa vicenda
19:49in cui questo presentatore televisivo anglosassone chiede a Santilli
19:55ma quindi il video dell'autopsia aliena che tu hai venduto era vero?
20:01era originalmente del 47 oppure no?
20:04ed è a questo punto che Santilli dice no no quello che si vede nel film è praticamente quello che è successo nella realtà
20:10cioè quando io ho ricomprato riportato le pellicole dall'America all'Inghilterra si sono rovinate
20:15pochi frammenti si sono salvati, lui stima se non ricordo male il 10%
20:20e dice quindi non potevo lasciare che quell'investimento andasse perduto
20:25e ho ricreato, lui dice restaurato
20:28però di fatto quello che sta dicendo è che ha ricreato l'autopsia aliena da zero
20:33fotogramma per fotogramma identica all'originale
20:37il corpo dell'alieno nel caso di Santilli è stato creato da tale John Humphreys
20:43che è un esperto di effetti speciali e scultore inglese che tra l'altro ha lavorato anche per Doctor Who
20:48e sostanzialmente Santilli dice quindi io il video che ha dato alle televisioni
20:54sì è una restaurazione di fatto una ricostruzione
20:57però ci ho infilato dentro i fotogrammi originali del video storico che si erano salvati
21:03e quando Emon gli fa vedere il video dell'autopsia aliena gli chiede
21:07sai indicarmi quali sono i fotogrammi originali rispetto a quelli che avete ricreato
21:11e Santilli dice vabbè è passato tanto tempo non mi ricordo più quale è quale
21:15però questa spiegazione lascia il tempo che trova
21:18perché il corpo dell'alieno che è stato ricreato per così dice Santilli
21:23per registrare da capo la sua autopsia aliena
21:25aveva come organi interni quelli di animali
21:28organi di animali
21:29quindi Santilli vorrebbe farmi credere che gli organi di capra, di pecora, di gallina
21:34che ha utilizzato per fare l'interiore del suo alieno
21:36sarebbero perfettamente identiche all'interiore dell'alieno originale
21:41al punto che diventa impossibile distinguere l'originale dalla coppia
21:46chiaramente non ha senso
21:48in più facciamo finta che si è salvato il 10% della pellicola originale
21:52come dice Santilli
21:53che senso ha diluire il valore di quel contenuto
21:56costruendoci attorno a una ricostruzione o un falso
22:00quando puoi cercare di vendere quei pochi fotogrammi
22:03però originali e quindi gran valore
22:05ricordo che se non mi sbaglio
22:07il valore in termini di minutaggio
22:10dei fotogrammi che si sarebbero salvati
22:13durava 4 minuti
22:144 minuti di un documento originale come quello
22:18valgono letteralmente oro
22:20a proposito dei fotogrammi Lorenzo
22:22io ricordo che ai tempi si disse
22:24che la Kodak aveva ricevuto alcuni fotogrammi
22:28di una delle bobine
22:29e aveva valorato appunto il fatto
22:31che quelle bobine erano state prodotte nel 47
22:33quindi un punto a favore di Santilli
22:36sì Kodak
22:38Santilli prima di venderle le televisioni
22:41diciamo prevede
22:42dice sicuramente mi chiederanno conferma
22:44che è di quell'epoca
22:45quindi si rivolge a Kodak
22:47a cui chiede di fare un'adattazione del nastro
22:50l'adattazione che Kodak ha fatto al nastro
22:51in realtà è molto banale
22:53i nastri che
22:54le pellicole che Kodak produce
22:56va
22:56avevano apposto a bordo della pellicola
23:00quello che viene chiamato un codice geometrico
23:02cioè una combinazione di simboli
23:04che permette a Kodak
23:05guardando i simboli
23:06di riconoscere l'anno di produzione
23:08della pellicola
23:09e i simboli che c'erano sulla pellicola di Santilli
23:12erano
23:12quelli che erano stati utilizzati
23:15per produrre i nastri nel 1927
23:17nel 1947
23:19e nel 1967
23:21quindi Kodak dice sì
23:22è verosimile
23:23è possibile
23:24che questi siano nastri del 47
23:27comprati nel 47
23:29poi Kodak non sa dire
23:30se sono stati registrati
23:32e se sono stati sviluppati
23:33effettivamente nel 47
23:35Santilli ha sempre sbandierato questa cosa
23:39appunto come prova
23:40del fatto che il nastro è vero
23:41veramente del 47
23:42però Kodak
23:43in un momento seguente
23:45dice sì è vero
23:46quello che ci ha fatto vedere Santilli
23:47era del 47
23:48ma nel frammento che abbiamo visto
23:50non si vedeva l'alieno
23:52non erano fotogrammi
23:53che sono stati trasmessi in televisione
23:55quindi Kodak si rende disponibile
23:57quando glielo chiede un ufologo inglese
24:00Philip Mantle
24:01si rende disponibile a dire
24:02se volete facciamo un nuovo test
24:03se Santilli ci manda
24:04un pezzo di pellicola sufficientemente lungo
24:07noi possiamo fare due cose
24:08possiamo misurare la distanza
24:10tra i fori della pellicola
24:12perché mano a mano
24:12che la pellicola è invecchia
24:13questa si accorcia
24:15e misurare il pH della pellicola
24:17che ci dice da quanto tempo
24:18è stata sviluppata
24:19e dicono a partire da queste due informazioni
24:21possiamo darvi una stima
24:23decentemente affidabile
24:24di quando effettivamente
24:25è stata girata e sviluppata
24:28Santilli però dice
24:29no però non ce l'ho più io
24:31perché Santilli dice
24:32io ho comprato quella pellicola
24:33da Jack Barnett
24:34ma il finanziatore dell'operazione
24:36era un'altra persona
24:38che lui vuole tenere nascosta
24:39ma che in realtà si chiama
24:40Volker Spielberg
24:41che non ha connessioni
24:43con Steven Spielberg
24:44e dice adesso il nastro
24:47ce l'ha lui
24:47quindi io non posso
24:48anche volendo darvi quella pellicola
24:50adesso non posso più darvela
24:51inoltre lui dice
24:52io voglio preservare
24:53la sicurezza del cameraman
24:55di Jack Barnett
24:55e quindi non
24:56non voglio rischiare
24:58di dare la Kodak
24:59che collabora
25:00con l'esercito americano
25:01perché è il fornitore ufficiale
25:02di pellicola per l'esercito americano
25:04una pellicola
25:05che magari rischia
25:06di risalire
25:07all'identità del cameraman
25:08all'identità
25:09alla vera identità
25:10di Jack Barnett
25:11inoltre
25:12visto che abbiamo parlato
25:13appunto
25:14del fatto che
25:15Spielberg ha
25:16per le mani
25:17i materiali originali
25:19lui ha anche
25:20una seconda autopsia
25:22che è stata fatta
25:23corretto
25:24questi tre video
25:25di cui abbiamo parlato
25:26un attimo fa
25:26sono quelli
25:27che abbiamo visto
25:28pubblicamente
25:29esatto
25:30ma
25:31proprio in Italia
25:32viene pubblicato
25:33vengono pubblicati
25:34due fotogrammi
25:35di un'altra autopsia aliena
25:37simile a quella
25:37celeberrima
25:38che però
25:39è eseguita
25:40evidentemente
25:41su un altro corpo
25:42e lo capiamo
25:43perché in uno
25:43dei due fotogrammi
25:44si vede
25:45una delle due
25:45delle gambe
25:46dell'alieno
25:47e nell'autopsia aliena
25:49nota
25:49il ginocchio destro
25:51dell'alieno
25:51ha una profonda ferita
25:52mentre nel fotogramma
25:54pubblicato
25:55senza aver pubblicato
25:56il resto del video
25:57si vede invece
25:58un ginocchio
25:59sano e integro
26:00all'epoca
26:01non è chiaro
26:01nel 95
26:02non è chiaro
26:03perché Santilli
26:04e in realtà
26:04anche nel 2006
26:05quando poi
26:06si scopre
26:07che è una ricostruzione
26:08per ammissione
26:09di Santilli
26:09non è chiaro
26:11perché esista
26:12un secondo nastro
26:13che non è stato venduto
26:14Santilli
26:15non lo dice
26:16apertamente
26:18la quadra
26:18su quel secondo video
26:19diciamo
26:20verrà fuori
26:20col successivo
26:21colpo di scena
26:22che ci fa aspettare
26:23ancora
26:23qualche anno
26:25ancora qualche anno
26:26perché entra in gioco
26:28un altro protagonista
26:31di questo
26:31di questo
26:32intricato
26:33diciamo
26:34caso
26:35che è
26:36Spiros Melaris
26:37esatto
26:38che è il vero papà
26:39dell'autopsia aliena
26:41Spiros Melaris
26:42è un greco cipriota
26:43trapiantato
26:44in Inghilterra
26:46che
26:46lavora nella produzione video
26:48quindi lavora per
26:49fa spot commerciali
26:50videoclip musicali
26:51e
26:52negli anni 90
26:53sta cercando lavoro
26:54e
26:55va al Midem
26:57che è un evento
26:57che si tiene a Cannes
26:58annualmente
26:59dove si trovano
27:00produttori
27:01di contenuti
27:02per la tv
27:02e anche
27:03enti in società
27:05che hanno bisogno
27:06di contenuti
27:06che i contenuti
27:07vengano prodotti
27:08quindi si trova
27:08la domanda
27:09con l'offerta
27:10Spiros Melaris
27:12mette in giro
27:12la voce
27:13che lui è disponibile
27:14a fare
27:14a lavorare
27:15a qualsiasi produzione
27:16e qui
27:17viene avvicinato
27:18da Ray Santilli
27:19questo è quello
27:20che ci racconta
27:21Spiros Melaris
27:21dice
27:22Santilli
27:23si è avvicinato a me
27:24e mi ha detto
27:24guarda io ho questo video
27:25di un'autopsia aliena
27:27e ho bisogno
27:27che tu
27:27ci costruisca
27:28attorno a un documentario
27:30Santilli
27:31mostra il video
27:31a Spiros
27:32e gli fa vedere
27:34il video
27:34della tenda
27:35quindi dei tre video
27:35il peggiore
27:37se vogliamo
27:37quello più scuro
27:38più
27:39con la qualità peggiore
27:40e
27:41Santilli
27:42spaccia a Melaris
27:43quel video
27:44come se fosse originale
27:45Melaris lo guarda
27:46e dice
27:47ma questa roba
27:47chiaramente
27:48non l'hai girata
27:49in pellicola
27:50non è del 47
27:51è una cosa
27:51che hai girato
27:52l'altro ieri
27:52che è chiaramente
27:53un falso
27:53Santilli
27:56si mette le mani
27:56nei capelli
27:57perché a quanto pare
27:57aveva speso
27:58cifre importanti
27:59per fare questa
27:59produzione
28:00di scarsa qualità
28:01ed è a questo punto
28:02che Spiros dice
28:03però
28:03potrei darti
28:05una mano io
28:05Spiros Melaris
28:06è amico di
28:07John Humphries
28:07lo scultore
28:08che ha fatto
28:09il corpo dell'alieno
28:10del film
28:10Alien Autopsy
28:12e quindi
28:13contatta
28:14John Humphries
28:14e gli dice
28:15ma mi hanno fatto
28:15vedere sto video
28:16con questa autopsia aliena
28:17secondo me
28:18dice Spiros
28:19a John Humphries
28:20se ci mettiamo noi
28:21io
28:22Spiros e tu
28:23John Humphries
28:23facciamo qualcosa
28:24di meglio
28:25Humphries accetta
28:27Spiros
28:27torna da Santilli
28:29e gli dice
28:29se vuoi
28:30te la faccio io
28:31un'autopsia aliena
28:31fatta bene
28:32Santilli paga
28:3410.000 sterline
28:35a Spiros
28:36che fa quello
28:37che si vede
28:38nel film sostanzialmente
28:39quindi nell'appartamento
28:40della sua fidanzata
28:41dell'epoca
28:42costruisce il set
28:43per l'autopsia aliena
28:44John Humphries
28:45crea il manichino
28:47dell'alieno
28:48a partire da uno stampo
28:49di suo figlio
28:50e poi aggiungendoci
28:51parti scolpite
28:53a mano
28:53e lui è un ottimo scultore
28:55riempiono il corpo
28:56dell'alieno
28:56con interiore
28:58animali
28:59lo riempiono di sangue
29:00in maniera che
29:00quando viene aperto
29:02appaia ancora umido
29:03all'interno
29:04e girano
29:06il video
29:06l'autopsia aliena
29:07Spiros segue tutto
29:09è molto attento
29:09ai dettagli
29:10è lui che disegna
29:11e costruisce
29:11il tavolo autoptico
29:12è lui che disegna
29:13le tute
29:14e si assicura
29:15che siano cose
29:16mai viste prima
29:17in maniera che
29:17una persona
29:18che poi avesse visto
29:19il video
29:19dell'autopsia aliena
29:20non potesse
29:20risalire
29:21a chi
29:22ha fatto quelle tute
29:23da dove arrivano
29:24le tute che indossano
29:25i medici
29:25per l'operazione
29:26addirittura
29:28l'orologio
29:30che si vede appeso
29:30la parete
29:31che accennavamo
29:31prima
29:32di cui vediamo
29:32l'ora
29:33è connesso
29:34a una presa elettrica
29:35nella parete
29:36del set
29:36dietro la parete
29:38del set
29:38c'è un trasformatore
29:39perché è così
29:40la presa elettrica
29:40dell'orologio
29:41è americana
29:42dietro c'è
29:44il trasformatore
29:45che trasforma
29:45la corrente elettrica
29:46con gli standard
29:48previsti
29:49in Inghilterra
29:50e poi
29:50il trasformatore
29:51è connesso
29:52alla rete elettrica
29:52inglese
29:53in questa maniera
29:54Spiros dice
29:54io nell'inquadratura
29:55ho l'orologio
29:56con la presa americana
29:57che convince
29:58che questo video
29:58è stato girato
29:59in America
30:00e non in Inghilterra
30:01tra l'altro
30:02altro colpo di genio
30:03lui dice
30:03quando durante le riprese
30:05dovevamo fermarci
30:06staccavamo l'alimentatore
30:08senza toccare
30:09il cavo di alimentazione
30:10in vista dell'orologio
30:12in questa maniera
30:12potevamo fermare il tempo
30:14senza dare
30:14indizi
30:16riguardo al fatto
30:16che stavamo lavorando
30:17al set
30:18quindi Spiros dice
30:20abbiamo girato questo video
30:21l'ho consegnato a Santilli
30:23lui l'ha trovato
30:24di qualità
30:25però
30:26mi aveva detto
30:28che avrebbe venduto
30:28questo video
30:29alle televisioni
30:30senza dire
30:31che era un video originale
30:32e che poi
30:33così dice Spiros
30:35e che poi
30:35dopo qualche mese
30:36dopo un anno
30:37avremmo rivelato
30:37che in realtà
30:38si trattava di un falso
30:39e avremmo fatto un documentario
30:40in cui avremmo fatto vedere
30:41come avevamo fatto il falso
30:43quindi
30:44da quello che racconta Spiros
30:45il progetto originale
30:47era
30:47faccio questo video
30:48lo do gratuitamente alle tv
30:49e poi guadagno sul documentario
30:51che farò per spiegarlo
30:52Santilli invece lo vende
30:54come dicevamo
30:54a cifre milionarie
30:56e il problema per Spiros
30:57è che Santilli
30:58e Spiros hanno firmato
30:59un accordo di non divulgazione
31:01quindi Spiros non può
31:02uscire nel 95
31:03e dire
31:03no guardate che è un falso
31:05perché rischia
31:05che Santilli
31:06gli faccia causa
31:07quindi solo quando poi
31:09Santilli
31:10rilascia
31:11quell'intervista
31:11per il film
31:12e rivela
31:13che quella è una ricostruzione
31:15che Spiros dice
31:16ok
31:17adesso l'hai detto tu per primo
31:18allora posso dire
31:19anche io la mia parte
31:19e aggiunge tutto questo contorno
31:21quindi diciamo
31:22dettaglio fondamentale
31:24da aggiungere è questo
31:25che Spiros
31:25sottolinea
31:26dice
31:26non esiste nessun video originale
31:29io ho inventato
31:30il corpo dell'alieno
31:31insieme a John Anfris
31:31io ho inventato
31:32il set
31:32io ho inventato
31:33le riprese
31:34non ci siamo ispirati
31:35a nessuna pellicola originale
31:36che non esiste
31:37certo
31:38quindi diciamo
31:39che era un falso
31:40film
31:40fin dal principio
31:41diciamo così
31:42una cosa che ho
31:44sentito
31:46prima nel tuo podcast
31:47in merito
31:47al lavoro che ha fatto Melaris
31:49e in merito
31:50poi alle due autopsie
31:52lui dice
31:52se non mi sbaglio
31:54ho fatto la prima
31:55autopsia
31:56ma non mi piaceva
31:57perché si vedevano
31:58che le persone
31:58che stavano lavorando lì
31:59non erano degli esperti
32:01e quindi era facilmente
32:03sgamabile
32:04diciamo così
32:04quindi ho rifatto
32:06il manichino
32:07ma rifacendo il manichino
32:09ha sviluppato una bolla
32:10all'altezza del ginocchio
32:12e quindi mi è venuto in mente
32:13proprio di rompere
32:15completamente la gamba
32:16e quindi creare
32:17quella ferita
32:19che insomma abbiamo visto tutti
32:20e ci ho messo sotto
32:21l'osso di una capra
32:22per renderlo
32:24ancora più credibile
32:25diciamo che comunque
32:26è un genio
32:26da questo punto di vista
32:27no no
32:28Spiro Smellari
32:29con me sfondi una porta aperta
32:31è una creatività incredibile
32:33se pensi che con 10.000 sterline
32:34ha fatto un video
32:36che per almeno due anni
32:37ha confuso
32:39gli esperti di tutto il mondo
32:40e che tuttora
32:41viene guardato con curiosità
32:42e c'è ancora qualcuno
32:43che sostiene che sia
32:44un nastro originale
32:46decisamente
32:47ci sapeva fare
32:49un'altra cosa
32:49sono tutti gli strumenti
32:51che per esempio
32:52nella sala
32:52si vede un telefono
32:53si vede un vassoio
32:55con degli strumenti medici
32:57si vedono dei contenitori
32:59di metallo
33:00e Spiros racconta
33:01che aveva ottenuto
33:02questo contatto
33:03con una
33:04non mi ricordo
33:05qual è il termine tecnico
33:06nel cinema
33:07la persona
33:07che trova gli strumenti
33:09da mettere in scena
33:10praticamente
33:10le cose con cui
33:11addobbare il set
33:12in Italia è il trovarobe
33:14è il trovarobe
33:15esatto
33:15ha trovato un trovarobe
33:18in America
33:20e ordinava
33:21dal trovarobe
33:21prodotti
33:22che fossero
33:23nel periodo
33:24intorno al 1947
33:26però gli dice
33:27sono stato attento
33:28perché non gli dicevo mai
33:29che volevo cose del 47
33:31gli dicevo
33:31no guarda
33:32mi serve qualcosa
33:32prima del 46
33:33mi serve qualcosa
33:34che era in vendita
33:35nel 44
33:36quindi volutamente
33:37non dà mai
33:37inoltre
33:38se li fa spedire
33:38indirizzi diversi
33:39di Londra
33:40in maniera che non ci siano
33:41che non sia rintracciabile
33:42una sola persona
33:43è stato molto attento
33:45e molto bravo
33:45e in tutto questo
33:46non ci ha fatto un soldo
33:47nel senso
33:47con quelle 10.000 sterline
33:49che Santilli gli ha dato
33:50lui ha prodotto il video
33:52dubito che gli sia rimasto
33:54in tasca granché
33:54e poi non ha mai visto
33:56un provente
33:57invece dei milioni
33:58di dollari
33:59che Santilli ha incassato
34:00vendendo il video
34:01alle televisioni
34:02esatto
34:03è proprio questo
34:03perché Santilli
34:04quanto è incassato
34:05quantomeno nel 95
34:07dalla vendita
34:08dei diritti
34:09del video
34:10la cifra precisa
34:11non la sappiamo
34:12perché sappiamo
34:14che appunto
34:15con questo
34:15fatto che
34:16le televisioni
34:18all'asta
34:18si compravano
34:19il video
34:19quindi si
34:20giocavano al rialzo
34:21stato per stato
34:22sappiamo per esempio
34:24che in Inghilterra
34:25lui l'ha ceduto
34:26alla televisione
34:27gratuitamente
34:28in Italia
34:29sappiamo che ha speso
34:29600 milioni di lire
34:30Fuji
34:31TV in Giappone
34:33non sappiamo
34:34quanto ha speso
34:34ma deve avere speso
34:35cifre folli
34:36perché non solo
34:36ha mandato in onda
34:37in esclusiva
34:38l'autopsia aliena
34:39ma poi un paio
34:40di anni dopo
34:40ha mandato in onda
34:41anche l'intervista
34:42al cameraman
34:42perché Santilli
34:43poi ha detto
34:44vi do un video
34:45con un'intervista
34:45al cameraman
34:46stimati
34:47parliamo di milioni
34:49di dollari
34:49è facile arrivare
34:50a 5 milioni di dollari
34:51basta pensare
34:52se solo l'Italia
34:53ha speso
34:53600 milioni di lire
34:54che sono 500 mila euro
34:56su per giù
34:57almeno a 10 televisioni
34:59l'ha venduto
35:00ha venduto anche
35:00le esclusive
35:01dei fotogrammi
35:02ai giornali
35:03anticipatamente
35:03quindi
35:04almeno almeno
35:055 milioni di dollari
35:06li ha fatti
35:06poi comunque
35:07io ricordo
35:08che in Italia
35:08vendeva addirittura
35:09la videocassetta
35:10singola
35:11e quindi
35:12insomma anche lì
35:13comunque ci sono stati
35:14sicuramente
35:1490 mila lire
35:16eh sì
35:17ma non dirmelo
35:18per favore
35:19non ricordarmi
35:19l'ora Zuni
35:21ti chiedo una cosa
35:22allora
35:22abbiamo visto
35:23che comunque
35:24Santilli
35:24si muove
35:25per i soldi
35:25una prima volta
35:27nel 95
35:28appunto
35:29per vendere
35:30il video
35:31dell'autopsia
35:32nel 2006
35:33per produrre
35:35il film
35:37ma
35:38secondo te
35:38ci può essere
35:39un Santilli
35:40ter
35:40dove lui
35:41arriva e dice
35:42sapete che c'è
35:43è stato il governo americano
35:45a dirmi
35:45a obbligarmi
35:46a dirmi
35:47che era un falso
35:47ma in realtà
35:48è vero
35:49c'è tutta una
35:50una subcultura
35:53di ufologi
35:55che pensa
35:56questa cosa
35:56cioè dice
35:57no sì
35:57è un falso
35:58è vero
35:58è un falso
35:59però è un falso
36:00fatto di proposito
36:02per testare
36:03quale sarebbe
36:04la reazione
36:05della popolazione americana
36:06se dovesse avere
36:07davanti una prova
36:08molto convincente
36:09del fatto
36:10che non siamo soli
36:11nell'universo
36:12io dubito
36:14che però
36:14sarà Santilli
36:15sarà Santilli
36:16ter
36:17che sarà Santilli
36:17a farsi avanti
36:18perché Santilli
36:19adesso è un po'
36:20tra l'incudine
36:20e il martello
36:21perché quando lui
36:22ha venduto
36:22quei video
36:23alle televisioni
36:24ha firmato
36:25contratti
36:26dove assicurava
36:27che quei nastri
36:27erano del 47
36:28quindi
36:30infatti
36:31lui
36:32quindi ha mentito
36:33e ha rilasciato
36:35poi
36:35per carità
36:36le televisioni
36:36ci hanno guadagnato
36:37sicuramente
36:38non hanno grandi ragioni
36:39per inseguirlo
36:40però
36:42c'è sempre stato
36:43lontano poi
36:44soprattutto
36:45dopo
36:45Alien Autopsy
36:46non ha più
36:47parlato pubblicamente
36:48hanno fatto
36:48un documentario
36:49che in Italia
36:50è stato distribuito
36:50su Amazon
36:51se non sbaglio
36:51tre o quattro anni fa
36:52dove ha raccontato
36:55qualcosa
36:56dove sosteneva
36:56ancora che però
36:57il video originale
36:58esisteva
36:58che era vero
36:59che addirittura
36:59gli sono entrati in casa
37:00più volte
37:00perché c'era qualcuno
37:01che cercava di
37:02recuperare il nastro
37:03originale
37:04però
37:05da allora
37:06si è un po'
37:07distanziato
37:08diciamo
37:08il colpo l'ha fatto
37:10è riuscito
37:10ad avere il bis
37:11anche con il film
37:12che tra l'altro
37:12non è stato
37:13un grande successo
37:14commerciale
37:15quindi lì
37:15non so quanti soldi
37:16ci ha fatto
37:16e adesso
37:17si è ritirato
37:18invece continua
37:19ritirato
37:19ritirato
37:20all'autopsia aliena
37:20continua a lavorare
37:21come produttore
37:22adesso televisivo
37:23e quindi si occupa
37:24principalmente
37:25di pubblicità
37:26contenuti
37:27per televisioni
37:28diciamo
37:29non
37:29non ammiraglie
37:31bene
37:32quindi insomma
37:34il caso
37:34è chiuso
37:35abbiamo comunque
37:36visto che era
37:36un falso
37:37dall'inizio
37:38alla fine
37:38non ci dovrebbero
37:39essere ulteriori
37:40scossoni
37:41io ovviamente
37:42voglio
37:43ricordare
37:44ai nostri lettori
37:45che tu hai scritto
37:46un bellissimo libro
37:47che racconta appunto
37:48tutto quello che ci siamo
37:49detti
37:49con tanti documenti
37:50che sono all'interno
37:51all'interno di questo libro
37:53soprattutto nella versione
37:54cartacea
37:54perché in quello
37:55su Kindle
37:56magari qualcosa manca
37:57quindi vi consiglio
37:59di andare proprio
37:59su quella cartacea
38:01e di ascoltare
38:02il podcast
38:03che si intitola appunto
38:04La Prova
38:05letto da Massimo Polidoro
38:07che possono trovare
38:08su Audible
38:09vorrei anche
38:11ricordare
38:11che tu hai
38:12un tuo canale YouTube
38:13dove in questo momento
38:14stai affrontando
38:15un nuovo caso
38:16sempre un po'
38:17a metà
38:17tra la storia
38:19e la fantascienza
38:20che è il caso
38:20di Ettore Magliorana
38:22che stai portando avanti
38:23con tutta una serie
38:24di video
38:25molto interessanti
38:26mi stavi dicendo
38:28che oggi
38:29ne ho di registrare
38:29un altro
38:30ne ho registrato
38:32uno ieri
38:32sono in continua
38:33produzione
38:35e la storia
38:36in realtà
38:36si è Ettore Magliorana
38:37ma con una propagine
38:39cioè Magliorana
38:39scompare
38:40fisico
38:41che collabora
38:41con Fermi
38:42Fermi dirà
38:43un genio
38:43al pari di Newton
38:44e Galileo
38:45scompare
38:45misteriosamente
38:46nel 1938
38:47è uno dei grandi
38:48misteri
38:49della storia italiana
38:50da qualche anno
38:52una decina
38:53d'anni
38:53soprattutto
38:53c'è un
38:54quindicina d'anni
38:55c'è un imprenditore
38:56bresciano
38:56si chiama Rolando Pelizza
38:58che sostiene
38:59di avere conosciuto
38:59Majorana
39:00dopo la scomparsa
39:01dice Majorana
39:01si è nascosto
39:02in un monastero
39:03io l'ho conosciuto
39:04per caso
39:05mentre stavo facendo
39:05una consegna di sandali
39:06per l'azienda di famiglia
39:07che fa calzature
39:09e qui Majorana
39:10mi ha insegnato
39:11la matematica
39:11e la fisica
39:12e poi mi ha consegnato
39:13i progetti
39:14di una macchina
39:15rivoluzionaria
39:15che è in grado
39:16di annichilire la materia
39:17produrre energia infinita
39:19trasmutare un elemento
39:20in un altro
39:20e tu senti la storia di Pelizza
39:22e dici chiaramente
39:23sta mentendo
39:24se non fosse che
39:26ha una cornucopia
39:28di prove
39:28a sostegno
39:29della sua storia
39:30quindi lui ha delle lettere
39:31che Majorana
39:31gli ha scritto
39:32dopo la scomparsa
39:33periziate
39:34il perito dice
39:35è la calligrafia di Majorana
39:36ha delle fotografie
39:37dove c'è lui accanto a Majorana
39:39il perito dice
39:39questo è effettivamente Majorana
39:41dopo sempre la scomparsa
39:42ci sono prove
39:44che negli anni 70
39:45ha collaborato
39:46col governo italiano
39:46e col governo americano
39:47e belga
39:48a cui ha cercato
39:49di vendere la macchina
39:50sappiamo che ha collaborato
39:52con Massimo Pugliese
39:54agente dei servizi segreti
39:55membro della loggia masonica P2
39:56è una storia assurda appunto
39:58che lega scienza
39:59fatta scienza
39:59politica
40:00fatta politica
40:01loggia masonica
40:01furti
40:02rapimenti d'arte
40:02esatto
40:04c'è un po' di tutto
40:05c'è un po' di tutto
40:06quindi invito appunto
40:07i nostri
40:08i nostri lettori
40:09ad andare sul tuo canale YouTube
40:10per seguirli
40:11perché sono comunque
40:12veramente molto ben fatti
40:13molto ben realizzati
40:15soprattutto ci sono
40:16tantissimi documenti
40:17che appunto
40:17attestano
40:18quello che tu
40:18quello che tu stai dicendo
40:20all'interno dei video
40:21e quindi
40:22ti ringrazio ancora una volta
40:23per essere stato
40:24qui con noi
40:25io rimando appunto
40:26i lettori di Game Surf
40:28alla nostra prossima intervista
40:29per il momento
40:30vi ringrazio
40:30ciao a tutti
40:31a voi
40:32grazie mille