Rtp Telegiornale del 6 maggio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Le 31 famiglie di Via Ennio chiedono maggiore considerazione e contestano le scelte del
00:16subcommissario Trovato che ha imposto loro di lasciare le baracche entro luglio, le scelte
00:20delle nuove case solo su un mappa catastale, la sottosegretaria siracusano, dialogo inesistente.
00:30I carabinieri hanno arrestato un 59enne ritenuto responsabile di un devastante incendio che
00:36nel luglio del 2023 provocò enormi danni nelle campagne di Taormina, Castelmola e Letoianni,
00:40l'uomo appiccò le fiamme perché si rigenerasse l'erba nei terreni da adibire a pascolo.
00:49Nella lotta sempre più serrata i responsabili delle truffe agli anziani al teatro Trifiletti
00:54di Milazzo si è svolto un incontro organizzato dall'arma dei carabinieri oltre al comandante
00:58della compagnia, intervenuti magistrati, il sindaco di Milazzo e vittime delle truffe.
01:08Presto la movita cittadina si sposterà sui lungomare cittadini e oggi al comune si è
01:12parlato delle nuove regole.
01:13Si va verso un'estensione dell'orario di apertura ma a tenere banco fra gli addetti
01:17ai lavori è una restrizione imposta dalla questura che rischia di tenere chiuse molti
01:21locali da ballo.
01:26Avvia questa mattina la Tre Giorni organizzata da Comune e Università che ha trasformato
01:31Piazza, Unione Europea e la Via Laudamo in una grande fiera dedicata al mondo del lavoro
01:35e della formazione fino a giovedì stand, workshop, incontri dedicati ai giovani under 35.
01:41Non ci saranno tifosi del Foggia sabato prossimo allo stadio Franco Scoglio in occasione della
01:49gara di andata dei play-out con il Messina.
01:52La prefetta di Stani ha vietato la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di
01:57Foggia.
01:57Per motivi di sicurezza l'incontro è considerato ad alto rischio per la rivalità tra le due
02:02tifoserie.
02:05Buon pomeriggio da RTP.
02:07Avete sentito dai titoli in apertura il risanamento i 31 abitanti di quella piccola porzione del
02:14rione Taormina prossima allo sbaraccamento contestano i diktat del subcommissario trovato
02:19che li vuole fuori entro luglio.
02:22Abbiamo scelto le case, dicono, in una lettera aperta solo su una cartina.
02:27Questa lettera è stata inviata al sindaco, al presidente di Arismè e naturalmente anche
02:31al subcommissario.
02:32Tornate indietro, dicono.
02:33Vediamo.
02:34Nessuno di noi ha visto le case.
02:38C'è stata mostrata solo una mappa catastale.
02:40Le 31 famiglie di via Ennio del rione Taormina chiedono maggiore considerazione e contestano
02:45le scelte del subcommissario Santi trovato che ha imposto loro di lasciare le baracche
02:50entro luglio.
02:51Esprimono il loro disappunto in una lettera aperta inviata al sindaco Federico Basile, al
02:56subcommissario trovato, al presidente di Arismè, Gemelli.
02:59Non vogliamo essere spostati come i pacchi, scrivono nella missiva.
03:03Chiediamo solo che venga riconosciuto un nostro diritto dopo decenni di vita in baracca.
03:08Quale famiglia ha fitto una casa senza prima vederla?
03:11E poi spiegano.
03:12Abbiamo protestato.
03:13Ne abbiamo dovuto firmare.
03:14Che lasceremo la casetta anche se la nuova abitazione non dovesse essere pronta.
03:19Vi chiediamo di ritirare tutto quello che abbiamo firmato.
03:22E poi aggiungono.
03:23Vogliamo vedere, prima di scegliere, almeno due case.
03:26Vogliamo vederle come si faceva prima.
03:28Il diktat perentorio del subcommissario era arrivato nei giorni scorsi anche attraverso
03:33il nostro OTG, che nella lettera viene citato.
03:36D'accanto suo il subcommissario per il risanamento Santi Trovato vuole accelerare su scelte e consegne.
03:42Mancano ancora due famiglie alle convocazioni, ma qualche altra aveva già manifestato, così
03:47come adesso fanno tutte e 31, perplessità.
03:50Trovato nei giorni scorsi è stato perentorio.
03:52A luglio si esce.
03:52Agli abitanti di quella piccola porzione del rione Taormina verranno concessi 45 giorni
03:58per il trasloco, poi bonifica e demolizione.
04:00In questo momento sono circa 80 gli immobili proposti agli uffici tecnici dalle agenzie immobiliari
04:05per la valutazione.
04:07Almeno il 30% sarebbe in condizioni disastrose e quindi sarà scartato.
04:11Intanto una decina di imprese sono impegnate nelle opere di progettazione
04:14e cantierizzazione di interventi su altre 25 abitazioni che entro l'inizio dell'estate
04:20potrebbero essere destinate al risanamento.
04:24Nel dibattito acceso sul risanamento interviene la sottosegretaria ai rapporti con il Parlamento
04:29Matilde Siracusano, che fu tra coloro che portarono la professione della legge sullo sbaraccamento.
04:35Dialogo inesistente, dice.
04:37Non sono contenta di come stiano andando le cose.
04:40Ascoltiamola.
04:40Purtroppo sta andando come avevamo previsto, perché era inevitabile che si sarebbe registrata
04:48una battuta d'arresto, come sta avvenendo, nessuna casa consegnata.
04:52Mi pare che anche le persone purtroppo che ancora abitano lì siano un po' scontente
04:57della gestione del trattamento, per cui sono molto scontenta dell'attuale andamento.
05:03Mi auguro che ci possa essere un cambio di rotta.
05:06In via D'Aurumina protestano.
05:08Guardi, io inizialmente sono rimasi stupita del fatto che una consigliera del PD trovò
05:15la porta dell'ufficio del commissario chiusa.
05:19Con la vecchia gestione ci eravamo abituati appunto a un dialogo costante, a un confronto
05:23costante, perché ricordiamoci che queste sono persone che hanno vissuto in una maniera indegna
05:28per colpa dello Stato, quindi bisogna trattarle con il dovuto rispetto.
05:33C'è il rischio che non si riesca nell'intento di liberare queste baraccopoli entro il termine
05:44che ve l'avate stabilito?
05:47Guardi, in base a questi mesi devono essere mesi di grande accelerazione, come tutti sanno,
05:53i poteri commissariali scadranno nel 2025 e poi mi auguro che ci possa essere una proroga.
05:58Però comunque ogni mese perso per queste persone che vivono nel fango sotto tettine Eternit
06:03è un mese veramente terribile, un mese d'inferno che va risparmiato.
06:10I carabinieri hanno arrestato un 59enne ritenuto responsabile di un devastante incendio
06:15che nel luglio del 2023 provocò enormi danni nelle campagne di Torvina Castelmola e Letoiani.
06:20L'uomo appiccò le fiamme perché si rigenerasse l'erba nei terreni da vivire a Pasco.
06:25Salo Pasciuto.
06:25Sarebbe responsabile di uno dei più grossi incendi che hanno devastato la provincia di Messina
06:31nell'estate 2023.
06:33Le fiamme, alte anche 13 metri, si svilupparono nei comuni di Taormina, Castelmola e Letoiani
06:38interessando un'area complessiva di 234 ettari.
06:42L'incendio aveva distrutto e causato ingenti danni a coltivazioni e aree boschive,
06:47danneggiato oltre ai fabbricati terreni che lambivano l'autostrada Messina-Catania
06:52provocando la momentanea chiusura al traffico del tratto compreso fra Roccalumera e Taormina.
06:57Dopo quasi due anni di indagini i carabinieri hanno arrestato il 59enne taorminese Giuseppe Ruggeri.
07:03L'uomo, già arrestato lo scorso 13 marzo nell'operazione dei carabinieri della Guardia di Finanza
07:08coordinata dalla DDA di Messina-Catania, il 25 luglio di due anni fa avrebbe innescato l'incendio
07:14per bruciare terreni perché si reggerasse nuova erba e sfruttarli così per il pascolo.
07:19In realtà i fondi non erano di sua proprietà, ma solo limitrofi ai suoi possedimenti.
07:25L'indagato avrebbe invitato vari allevatori a condurre il proprio bestiam nelle aree in questione,
07:31avviando trattative per concedere le stesse aree, pur non avendo alcun titolo,
07:35in cambio di somme di denaro per migliaia di euro.
07:38L'uomo avrebbe vantato la disponibilità di quei terreni comportandosi come se fossero di sua proprietà
07:44fino ad arrivare ad incendiarli per adibirli al pascolo facendo pagare somme di denaro ai proprietari del bestiame.
07:51L'incendio del luglio 2023 era stato innescato nel comune di Taormina
07:55in un'area che comprendeva un'intera collina dove erano presenti appezzamenti di terreno
08:00con annesse e coltivazioni di privati, fra cui ulivi.
08:03Le fiamme si erano propagate in modo così rapido che Ruggeri non riuscì nemmeno a mettere in salvo il suo camion
08:10che venne completamente distrutto con i due fucili custoditi al suo interno.
08:15Causa dei forti venti, uomini della forestale e dei vigili del fuoco
08:18dovettero lavorare a lungo quei giorni per avere ragione delle fiamme.
08:24Il Tribunale della Libertà ha rigettato il riesame presentato dal legale di Salvatore Bucolo
08:29arrestato il 31 marzo scorso con l'accusa di aver partecipato all'omicidio di Giovanni Perdichizzi
08:34ucciso a fucilate in un bar di Barcellona la sera di Capodanno del 2013.
08:39Bucolo è ritenuto l'esecutore materiale dell'omicidio.
08:43Nei giorni scorsi il Tribunale della Libertà aveva annullato l'ordine di custodia cautelare
08:47emesso nei confronti del 39enne Giovanni Crinò arrestato dai carabinieri.
08:51Secondo l'accusa avrebbe guidato lo scooter con cui i due raggiunsero il bar
08:55e fuggirono dopo l'omicidio. Crinò resta comunque indagato.
09:01I carabinieri sono al lavoro per identificare i quattro giovani
09:04in età compresa fra i 25 e i 28 anni che a piano Baele hanno aggredito un 23enne
09:09fortunatamente in maniera non grave ferito.
09:13All'origine vi sarebbe uno sguardo o di troppo ad una ragazza da lì
09:17è nata una discussione poi degenerata in rissa e il 23enne è stato pestato.
09:21Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini
09:24ed ha acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
09:27Si tratta della quarta lite esplosa nel giro di due mesi nella zona della Movida.
09:32Già la settimana scorsa il questore Annino Gargano ha emesso alcuni daspo
09:36Willy nei confronti di alcuni giovani protagonisti di una rissa
09:39nella zona della ex pescheria di Milazzo.
09:44Nella lotta sempre più serrata ai malviventi che commettono quelle odiose
09:48truffe telefoniche agli anziani.
09:50Ieri al teatro Trifiletti di Milazzo si è svolto un incontro organizzato
09:53dalla compagnia dei carabinieri.
09:55Oltre al comandante sono intervenuti i magistrati
09:57e poi vittime delle truffe che hanno raccontato le proprie esperienze.
10:01Vediamo.
10:03Se le truffe telefoniche agli anziani dilagano anche in provincia di Messina
10:06e se catturare i responsabili non è semplice perché tutto si consuma spesso in pochi minuti
10:11facendo leva sul fattore sorpresa e sulla disperazione delle vittime
10:15l'informazione rimane la migliore difesa.
10:18In quest'ottica ieri si è tenuto incontro al teatro Trifiletti di Milazzo
10:21organizzato dalla locale compagnia dei carabinieri.
10:25Sono stati forniti consigli da parte del comandante della compagnia
10:28Capitano Alberto del Basso
10:30su come capire di essere vittime di un tentativo di truffa
10:33come comportarsi, quale precauzioni assumere per evitare di incappare in queste trappole.
10:38Innanzitutto prendere tempo.
10:39Diciamo che la fretta è la peggior consigliere in queste situazioni.
10:43Successivamente magari provare a intercettare quello che è il parente o il collega coinvolto nella truffa
10:51e quando possibile chiamare il 112 per avere conferma dell'eventuale truffa in atto.
10:57Per noi è fondamentale che la potenziale vittima possa essere consapevole di come si sviluppa una truffa del genere.
11:03E' importante che non solo le potenziali vittime ma anche i conoscenti, i parenti, le persone loro più care
11:08possano divulgare i modus operandi più diffusi.
11:12Un incontro proficuo.
11:14Alcuni dei presenti hanno ammesso di essere stati irraggirati ed hanno raccontato le proprie esperienze.
11:19Un avvocato di Barcellona ha svelato di una sua cliente truffata di quasi 8.000 euro
11:23sottolineando che le truffe non colpiscono solo gli anziani ma anche i più giovani.
11:27Il sindaco di Milazzo, Giuseppe Midili, ha ricordato l'azione dei servizi sociali a favore degli anziani
11:33mentre la sostituta procuratrice di Barcellona, Dora Esposito, ha sottolineato l'impegno di magistrati e forze dell'ordine
11:40nell'attività non semplice di contrasto ai truffatori.
11:43La principale difficoltà è dettata soprattutto dal fatto che i primi contatti avvengono telefonicamente
11:48e quindi è chiaro che i soggetti destinatari di queste truffe, di questi reati
11:54non possono avere contezza dei soggetti con i quali parlano.
11:58I principali responsabili di questi reati sono soggetti che provengono da città
12:03che non fanno parte del nostro circondario e mi riferisco soprattutto a soggetti di provenienza di città
12:09quali ad esempio Napoli o Catania.
12:11In un messaggio il procuratore capo di Barcellona Giuseppe Verzera
12:14si è associato all'iniziativa dei carabinieri finalizzata a sollecitare le coscienze dei cittadini
12:19nel prestare massima attenzione alle azioni compiute da persone senza scrupoli.
12:25La stagione balneare è cominciata ufficialmente il primo maggio
12:28in pochi giorni hanno già avuto il coraggio di tuffarsi diversi bagnanti
12:36oggi in commissione consigliare l'approfondimento sulle regole nuove e vecchie per gli imprenditori
12:41perché si parla naturalmente di Movida. Vediamo.
12:46A Messina si sa stabilimento balneare e far rima con intrattenimento serale
12:50un vero e proprio riferimento della Movida cittadina un po' tutti i lidi della riviera ionica in particolar modo.
12:56Come ogni anno vanno stabilite delle regole per quanto riguarda gli orari e le attività ammesse all'interno degli stabilimenti.
13:02D'altro canto sotto il profilo squisitamente economico il fatturato serale e notturno
13:06vale quattro volte quello ottenuto attraverso il noleggio di sdraio e ombrelloni.
13:10Fra i 33 lidi del territorio comunale ce ne sono 5 che hanno anche la cosiddetta licenza di pubblico spettacolo
13:16e che quindi possono essere in qualche modo assimilati a delle vere e proprie discoteche all'aperto.
13:21Per loro ci sono degli orari speciali tant'è che possono rimanere aperti fino alle 2.45
13:26con una tolleranza di ulteriori 20 minuti, almeno questi tempi l'anno scorso.
13:31Quest'anno però è sorto un problema perché come raccontato dai rappresentanti di categoria
13:35nella commissione consigliare di questa mattina, la Questura ha chiesto per concedere il rinnovo
13:39della licenza di pubblico spettacolo che nell'oggetto della concessione demaniale
13:43ci sia specificatamente espresso che quello è un locale di pubblico spettacolo.
13:48Ma questa opzione di fatto non è contenuta in nessuna delle concessioni demaniali della città
13:52e un cambio o un aggiornamento di questa concessione è quantomeno farraginoso.
13:57È una novità totalmente inattesa e oltretutto rappresenta un unicum nel panorama regionale siciliano
14:04perché è soltanto la Questura di Messina che ha posto l'accento su questo aspetto.
14:08Noi confidiamo nell'incontro che ci sarà breve presso i locali della Polizia Amministrativa
14:14della Questura di Messina di poterlo risolvere perché è dal luglio del 2007
14:20che in Sicilia nessun organismo di controllo mette in discussione un principio che è stato sancito
14:27da una circolare interpretativa dell'assessorato regionale.
14:31Chi mastica di questa materia sa perfettamente la modifica della destinazione d'uso
14:35di una concessione demaniale marittima comporta una procedura amministrativa che dura anni.
14:43L'intenzione dell'amministrazione comunale è anche quella di modificare gli orari di apertura
14:46delle strutture con licenza di pubblico spettacolo, prolungando di almeno mezz'ora
14:50l'orario ultimo di chiusura che a questo punto potrebbe diventare le 3 e un quarto della notte
14:56fermo restando naturalmente il sottile limite tra il divertimento e il disturbo del sonno
15:01di chi abita in zona. Ascoltiamo Massimo Finocchiaro.
15:05L'amministrazione deve anche studiare i fenomeni e quindi il fenomeno che i giovani
15:10vadano a ballare più tardi, quindi si apprestino ad andare in discoteca perché è una discoteca
15:16di tutti gli effetti del pubblico spettacolo, più tardi che poi ci sia anche lì per una
15:21questione di sicurezza un filtraggio per l'entrata, quindi la verifica di chi sta entrando e questo
15:27è un merito dei gestori, quindi un ritardo però ulteriore nell'entrata. Ovviamente una
15:33volta entrato ridurlo a un'ora e mezza di attività, chiamiamola così, di ballo, se riusciamo a,
15:41e ritengo che, come già parlato con il sindaco, si potrebbe innalzare di mezz'ora, che è già
15:45tanto perché arriveremmo alle tre e mezza circa, in una città che, come sempre diciamo, vuole
15:52alzare il livello turistico, vuole alzare il nome e il brand Messina, vuole che Messina
15:57sia una città dove i giovani possano sostare, tornare e viverla, ritengo che sia sicuramente
16:05un orario, un innalzamento che tutte le istituzioni possano prendere con grande favore.
16:15Siamo su Gazzetta del Sud online, morte del 19enne Michele Lanfranchi a Messina, chiesta
16:21l'archivazione. La PM Liliana Todoro ha depositato l'atto al GIP dopo una lunga serie di accertamenti
16:26investigativi. Fu una tragica fatalità. Aveva scarrellato con la pistola un paio di reprime,
16:32era rimasto lì, insomma, col colpo in canna, poi aveva dimenticato di rimettere la pistola
16:36in sicurezza e mentre fumava in casa dal suo amico di sempre aveva di nuovo preso in mano
16:40la Mauser HSRC con matricola Brasa che si portava appresso da circa una settimana. Erano seduti
16:44in cucina, stavano chiacchierando quando all'improvviso è partito un unico colpo mortale. È stato
16:49un tragico incidente, dunque, a causare la morte del 19enne Michele Lanfranchi che si è ucciso
16:54per errore la sera del 1 giugno 2024 a Giostra, in via Michelangelo Rizzo, in casa dell'amico 46enne Giovanni
17:00Laganà. Potete trovare voi stessi altre notizie sul nostro sito 24 ore su 24 in continuo
17:06aggiornamento, poi vi rinvio per maggiori approfondimenti all'appuntamento in edicola
17:10con l'edizione cartacea di Gazzetta del Sud. Vertice in prefettura questa mattina per affrontare
17:16l'emergenza viabilità a Taormina a causa dei lavori di messa in sicurezza del corsone
17:20roccioso che sovrasta la via Garipoli. Stamattina è stato programmato di far brillare i macigni
17:26che pendono sulla strada di collegamento tra Spisone, lo svincolo dell'autostrada e il
17:31centro città per domenica 8 maggio. A spiegare come avverrà al termine della riunione il
17:36sindaco di Taormina, Catena De Luca. Vediamo.
17:40Alle 7 è stata fissata l'attività di brillamento del costone roccioso che sovrasta via Garipoli,
17:47dalle 5 e mezzo di mattina sarà tutto chiuso, compreso l'autostrada e tornerà tutta
17:53la normalità tra le 7 e 30, massimo le 8, anche con la riapertura della bretella che
17:59allo stato attuale è stata realizzata per bypassare questa parte del via Garipoli.
18:05Questo che significa? Che per l'estate a Taormina si potrà tornare alla viabilità normale?
18:10Noi stiamo lavorando velocemente, anche rispetto al cronogramma siamo in anticipo e il nostro
18:18obiettivo è quello di aprire al più presto possibile. C'è un appuntamento all'orizzonte
18:24che è il 18 giugno che verrà il Presidente Mattarella e è ovvio che si sta lavorando
18:30per arrivare a quell'appuntamento con la situazione anche definita.
18:35Il taglio della grande torta realizzata dall'Istituto Antonella è dato il via ufficiale
18:42all'Opportunity Day, l'evento che per tre giorni trasforma Piazza Unione Europea in un
18:47grande villaggio dedicato ai giovani under 35. Formazione, stand, incontri per conoscere
18:52quali possibilità di lavoro si aprano per i ragazzi in cerca di opportunità.
18:57Francesca Stornalte.
18:59Non una semplice fiera dell'orientamento, piuttosto un'occasione concreta per conoscere,
19:04scegliere, formarsi e dare il via ad un futuro professionale costruito con consapevolezza
19:09e visione. Tutto racchiuso in uno slogan, la tua scelta parte da qui.
19:14Ha preso il via così questa mattina all'Opportunity Day Messina, evento promosso dall'assessorato
19:19alle politiche giovanili del Comune in collaborazione con l'Università e con il patrocinio della
19:24Camera di Commercio del Lente Teatro. Un'iniziativa che ha trasformato Piazza Unione Europea e
19:30via Laudamo in un grande villaggio dedicato al lavoro e alla formazione dei giovani. In
19:35tanti, soprattutto studenti, già questa mattina hanno affollato gli stand a caccia
19:39di informazioni utili e idee su quali percorsi intraprendere e su come muovere i primi passi
19:44per inserirsi nel mondo del lavoro. Una vera opportunità per scoprire anche l'offerta
19:49formativa dell'Università di Messina, stage, tirocini, iniziative imprenditoriali e tante altre
19:54possibilità per costruire un futuro professionale coerente con le proprie passioni e competenze.
20:00I ragazzi possono confrontarsi con docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni,
20:05imprenditori e professionisti grazie a momenti di networking e confronto diretto negli appositi
20:11stand e poi gli incontri workshop previsti nella sala Laudamo del Teatro. Tra gli stand presenti
20:17oggi anche Società Editrice Sud per parlare ai giovani dei progetti GDS Academy, Gazzetta
20:23del Sud in classe con Noe Magazine e Unime GDS Lab e in generale della nostra realtà
20:28editoriale. La responsabile di GDS Academy, Natalia Larosa e il vice direttore del DICAM
20:33Marco Centorrino hanno poi tenuto il workshop alla sala Laudamo dedicato all'informazione
20:38giovane e di qualità. A dare il via ufficiale il taglio della grande torta realizzata dall'Istituto
20:44Antonello con il sindaco Basile, l'assessora alle politiche giovanili Liliana Cannata,
20:48l'esperto del comune, Stello Vadalà, la rettrice Giovanna Sfatari, il dirigente scolastico
20:53provinciale Leon Zingales.
20:58Studenti delle scuole che programmano il percorso universitario, ci sono anche laureanti,
21:03neolaureati a caccia di percorsi da intraprendere per entrare nel mondo del lavoro. Tanti giovani
21:08che oggi hanno fatto visita agli stand di Opportunity Day. Ecco cosa ci hanno raccontato.
21:14Con l'Opportunity Day di Messina si cerca per coloro che magari non hanno le idee chiare
21:22sul mondo universitario di far sì che queste possano essere chiarite. E magari per chi sa
21:30già cosa desidera andare a fare in un futuro, che sia l'università ma anche il mondo lavorativo
21:38in generale, possa approfondire queste conoscenze di partenza in modo tale da rendere la scelta
21:46che andrà a fare ancora più sicura.
21:48Molte persone ci scoraggiano da questo punto di vista, anche e soprattutto gli adulti.
21:53Bisogna andare fuori, qui non c'è niente. Però comunque confrontandoci anche tra di noi
21:58compagni. Abbiamo voluto riportare questo sentimento di appartenenza alla nostra città.
22:08Noi abbiamo sempre partecipato a questi eventi del genere, anche la settimana scorsa presso
22:13il Digam. Abbiamo fatto tantissimi orientamenti e sono assolutamente utili per noi studenti,
22:18soprattutto per chi non ha ancora le idee chiare.
22:20È molto utile comunque perché ci dà molte entrate in futuro per quello che vogliamo fare
22:24da grandi.
22:24Cosa vorresti fare?
22:25Io ho l'avvocato e il magistrato penale.
22:28Siamo in quarto, però cominciamo già a farci delle idee, come diciamo di sì.
22:32Ecco, eventi di questo tipo, secondo voi, sono utili per capire che prospettive ci sono
22:37in questa città?
22:38Sì, aiutano molto i giovani a decidere il proprio futuro e essere, diciamo, produttivi
22:46e felici nella vita.
22:49Ecco, cosa cercate, cosa sperate di trovare?
22:53Spero di trovare un corso che possa un po' completare quello che voglio fare da grande.
23:03Parliamo sempre di giovani, perché il gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria ed una
23:08ONG, la Junior Achievement, per il secondo anno consecutivo ha messo in gara in movimento
23:14i cervelli degli studenti degli studi superiori tecnici.
23:18L'obiettivo? Insegnare a fare impresa, lanciando delle idee innovative.
23:22Oggi la Camera di Commercio applausi e premi a vincere il primo premio, il Verona Trento,
23:27con un'applicazione per i diversamente abili.
23:30Vediamo.
23:31Dagli occhiali smart, dotati di intelligenza artificiale per rendere più sicuri i cantieri,
23:36al braccialetto che in tempo reale fornisce informazioni mediche sull'operaio,
23:41all'applicazione per i diversamente abili.
23:43E' proprio quest'ultimo, oggi creato dagli studenti del Verona Trento, è il progetto
23:47che ha staccato il biglietto per le finali regionali, vincendo la concorrenza nella giornata
23:51provinciale conclusiva di Idee in Azione, alla Camera di Commercio.
23:55E' un progetto di 30 ore, un progetto formativo, dove i giovani imprenditori vanno all'interno
24:01delle aule scolastiche per insegnare i primi principi di cultura economica e di cultura
24:09di impresa, fino alla realizzazione di un'idea, di una scheda progetto, che possiamo chiamarle
24:15effettivamente una start-up.
24:17A braccetto con gli imprenditori, l'iniziativa è stata voluta fortemente dal presidente
24:20di Sici Industria e Pietro Franza, la ONG Junior Achievement.
24:24Ma sono assolutamente sorprendenti.
24:27Ogni anno nelle loro teste ci sono tantissime idee che però vengono poi valorizzate da questo
24:34tipo di progetti, nel senso che devono chiaramente impostarle in un certo modo affinché dalle
24:40idee diventano proprio possibilmente anche imprese.
24:43Grande soddisfazione da parte dei giovani studenti, dal vincitore a tutti gli altri partecipanti.
24:48Abbiamo progettato un'applicazione che grazie a uno smartwatch monitora in temporale i dati
24:53biometrici del corpo e questa applicazione è per tutti, per le persone normodotate ma soprattutto
24:58ha un focus sulle persone con disabilità motorie.
25:01Il nostro progetto diciamo che è qualcosa di attuale, diciamo che parla principalmente
25:07della sicurezza sul lavoro. Il nostro progetto sfrutta la tecnologia NFC per dare una mano
25:16nei soccorsi nel caso in cui non si conoscesse l'identità del lavoratore ferito.
25:24Questa sera ultimo appuntamento con The Stage, il format di RTP che in questa settimana ha
25:30regalato un grande spettacolo di musica, recitazione, canto, danza e comicità grazie ai tantissimi
25:35talenti che si sono messi in gioco per divertirsi, portare sul pacco la propria arte e conquistare
25:39il premio appunto di The Stage. Dopo la finalissima che ha visto trionfare la giovane Martina Rossi
25:44questa sera alle 21 andrà in onda una puntata speciale che racconterà tutti i momenti più
25:50belli di questa prima edizione con qualche curiosità inedita da non perdere.
25:54Lo sport, veicolo di inclusione sociale e di integrazione, un obiettivo al quale
26:00l'università continua a puntare attraverso la manifestazione un calcio al razzismo
26:05uniti con lo sport che si è tenuto nell'aula magna del rettorato. Il 20 e il 21 maggio
26:09la città della sportiva si terrà un torneo di calcio a 5 che vedrà sfidarsi squadre
26:13multietniche composte da giovani migranti, studenti universitari e rappresentanti di organizzazioni
26:19no profit. Rachele Gerace. Lo sport prezioso elemento di inclusione, intercultura e crescita
26:26sociale, veicolo di valori etici universali indispensabili per i giovani. È uno degli
26:32obiettivi che la comunità messinese attraverso università, scuola e enti del terzo settore
26:37persegue da tempo, che ogni anno viene celebrato con l'importante manifestazione un calcio al
26:43razzismo uniti con lo sport, ideata dal professor Carlo Giannetto e giunta alla nona edizione.
26:48Un evento, quello organizzato da Unimea attraverso il Comitato Unico di Garanzia e la Società
26:54Sportiva Dilettantistica con il supporto del Comune, che attraverso le testimonianze dei
26:58grandi dello sport parla ai giovani dell'importanza di mettersi in gioco, vivendo la competizione
27:04come occasione di crescita e confronto. Nell'aula magna del rettorato il convegno
27:09scientifico sul tema il valore educativo e sociale dello sport, a parlare ai giovani universitari
27:14dei ragazzi dell'istituto comprensivo Mazzini, il commissario tecnico della nazionale maschile
27:20di pallannuoto Sandro Campagna.
27:22Tu non puoi marginare nessuno, basti pensare anche a come si costruisce una squadra anche
27:26di livello, che è formata non necessariamente per esempio una squadra di pallannuoto dai
27:3113 migliori giocatori, ma possono essere formate da altri che magari potrebbero essere scartati
27:36da qualche d'uno, ma invece all'interno di un gruppo possono essere funzionali per
27:42il risultato di eccellenza.
27:43Lo sport insegna a non voltare mai le spalle a ingiustizie soprusi, da qui la riferimento
27:48del mister alla protesta dei suoi ragazzi alle ultime Olimpiadi di Parigi.
27:53Quel tipo di errore fatto dopo 20 minuti di una visione al bar, di un gesto che non c'è
27:59stato e che tutto il mondo aveva visto, è stata una disuguaglianza che abbiamo voluto
28:04sottolineare, sapendo cosa andavamo incontro, però dando un messaggio che soprattutto per
28:10gli atleti e all'Olimpiadi soprattutto devono essere rispettati e non calpestati per interessi
28:16personali.
28:16Tra gli interventi della mattinata aperta dalla rettrice Giovanna Spatari che ha sottolineato
28:20la forza del legame fra sport e mondo accademico, quello da remoto del presidente del CONI Giovanni
28:26Malagò.
28:29Non ci saranno tifosi del Foggia, sapato prossimo allo stadio Franco Scoglio in occasione della
28:34gara di andata dei play-out con il Messina, a seguito della determinazione del Comitato
28:39di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, la prefetta Cosima di Stani ha emesso
28:44un provvedimento che vieta la vendita dei tagliandi e residenti nella provincia di Foggia.
28:49La decisione è stata presa per motivi di sicurezza, alla luce delle valutazioni condotte
28:52in sede di Comitato.
28:53L'incontro è considerato ad alto rischio per la rivalità tra le due tifoserie e la misura
28:58mira a prevenire possibili disordini e a garantire il sereno svolgimento della partita.
29:04Giovedì 8 maggio, festa della Madonna del Rosario, le 10.25, il retipita smetterà
29:09in diretta dalla Chiesa Santa Maria di Pompei la messa e la supplica al presidore del vescovo
29:14consigliare Cesare Di Pietro.
29:16Era questa l'ultima notizia, grazie per averci seguito.
29:19Dopo di me il meteo.
29:34Grazie per aver guardato il video.
30:04A Messina oggi cieli molto nuvolosi o coperti, schiarite in serata.
30:27La temperatura massima sarà di 25 gradi, la minima di 17, i venti saranno moderati
30:33e proverranno da nord-nord-ovest, mare poco mosso.
30:36Domani bel tempo per l'intera giornata.
30:39La temperatura oscillerà da una massima di 23 gradi ad una minima di 17, i venti saranno
30:45al mattino moderati e proverranno da nord-nord-ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da nord-ovest,
30:51mare poco mosso.
30:57Grazie per aver guardato il video.