Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione Starting Finance Investment meeting 2025 - Conferenza stampa di Andrea Tremaglia (05.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Qui nella sala stampa della Camera dei Deputati, siamo qui per la conferenza stampa dello Starting
00:09Finance Investment Meeting a Roma nel 2025, la nostra quinta edizione di questa meravigliosa
00:16manifestazione che stiamo portando avanti da ottobre 2023.
00:20Per aprire cederei subito parola all'Onorevole Andrea Tremaglia, che è deputato della XIX
00:25legislatura che è collegato con noi per i saluti istituzionali.
00:31Eccomi, scusatemi, mi sentite spero, perdonatemi se mi vedete in condizioni un po' così con
00:40gli occhi lucidi, vi assicuro che non è, diciamo, commozione per l'addio di Warren Buffett,
00:48ma è che purtroppo non sto molto bene da stamattina, però ci tenevo molto a collegarmi
00:56innanzitutto perché è un progetto, questo di cui poi parlerete voi meglio di quanto possa
01:04fare io tra poco, nel quale ho subito trovato molto interesse, un'iniziativa che trovo estremamente
01:14opportuna da quando me ne hanno parlato, perché? Perché è evidente come oggi, non scopro
01:26niente, non invento l'acqua calda, viviamo una realtà di una interconnessione a livello
01:35non solo economico ma anche economico, sostanzialmente globale, ce ne siamo tutti resi conto, quelle
01:42famose catene lunghe di cui parliamo e abbiamo parlato dal Covid in poi per quel che riguarda
01:48ovviamente le materie prime, ma le materie importanti per la nostra nazione in generale vale a maggior
01:55ragione e vale ancora di più oggi per quel che riguarda il sistema finanziario e i rapporti,
02:01gli interscambi finanziari. Se negli Stati Uniti una farfalla sbatte le ali, ci rendiamo
02:11conto che dall'altra parte del mondo un'azione può salire o può scendere, spesso in modo
02:17caotico, perché a me tutte le volte che si parla di finanze e di economia piace citare sempre
02:23l'adagio per cui l'economia è l'unica scienza non esatta, basata sulla matematica, quindi si tratta
02:28di una materia umanistica, diciamo così, ma proprio per questo e proprio per questa ragione è importante
02:35affrontarla e approcciarla di conseguenza. Ho parlato di cultura umanistica, io ho una formazione
02:40umanistica, ho fatto un liceo classico e poi di jurisprudenza, ma ho scelto assieme al mio
02:47partito in Parlamento di sedere nella Commissione Bilancio perché è oggettivo che oggi le politiche
02:55passano per la grandissima parte dal bilancio dello Stato e di conseguenza da quei rapporti
03:02internazionali che come abbiamo visto, ripeto, soprattutto nelle ultime settimane con l'avvento
03:08di un Trump particolarmente originale, in certe sue uscite, influenzano soprattutto chi come
03:16noi ha un debito pubblico molto alto e quindi è molto esposto sui mercati. L'ho fatta lunga
03:22per dire una cosa molto semplice, cioè che è evidente l'importanza non solo dell'economia
03:29in senso astratto, ma in senso estremamente concreto. Vi do un ultimo gancio che penso
03:35possiate, anzi che sicuramente svilupperete. Una nazione come la nostra con un debito pubblico
03:43alto, ci stiamo lavorando, ma oggettivamente alto, con una popolazione che sta invecchiando
03:48perché fortunatamente si vive più a lungo, ma questo ovviamente comporta delle sfide e comporta
03:55delle sfide, soprattutto per la tenuta del sistema previdenziale. Noi abbiamo già visto
03:59nelle ultime leggi di bilancio delle aperture importanti su quello che secondo me deve essere
04:05uno dei motori del pensiero previdenziale dei prossimi anni e cioè la complementarietà
04:14dei fondi pensione non pubblici, quindi privati, per i nostri italiani. È evidente che questo
04:23passa necessariamente da un aumento, o meglio questo è un passaggio che richiede necessariamente
04:29un aumento dell'alfabetizzazione anche finanziaria, perché se qualcuno di noi pensa di integrare
04:35la propria pensione che riceverà tra 20, 30, 40, 50 anni. È bene che vada a investire
04:42i suoi soldi con una accortezza e con una conoscenza di quello che sta facendo, superiore
04:48a quello che oggi mediamente è la richiesta. Fino a 10 anni fa, 20 anni fa, magari erano
04:54cose per addetti ai lavori e poco di più, o per grandi fondi di investimento e grandi investitori,
05:00oggi è evidente che la finanza e le dinamiche globali legate alla finanza entrano nella vita
05:07quotidiana non solo delle nazioni ma anche dei singoli cittadini. Quindi vi ringrazio
05:13per questa opportunità, sono felice che possiate fare questa presentazione all'interno di un
05:21palazzo importante come quello di Montecitorio, perché questo significa e deve significare che
05:27c'è attenzione verso il tema, ma soprattutto, concludo, c'è attenzione verso un'iniziativa
05:33giovane. Dopodiché il mio auspicio da uno che è nato vecchio è che questo tipo di iniziative
05:41siano sempre meno giovani, perché l'Italia resta una delle poche nazioni al mondo in cui
05:45uno come me a 37 anni è giovane, i nostri nonni a 37 anni praticamente, non dico che ci avevano
05:50già i nipoti, ma insomma erano ben più avanti e quindi dare forza ai giovani, dare forza
05:57alle iniziative che vengono coltivate e con coraggio espresse dai giovani, che spero siano
06:03sempre meno giovani, ma avete capito in che senso, è un ulteriore segnale secondo me importante
06:09che mi rende felice che siate qui, qui lì, non qui a Bergamo, ma lì a Roma, a Montecitorio
06:17oggi. Quindi grazie ancora a tutti, perdonatemi se non sono potuto essere presente, ma insomma
06:23vi seguo a distanza.
06:27Grazie a lei onorevole per la disponibilità e la cortesia di lasciarci questo bellissimo
06:33spazio e le auguriamo una pronta guarigione.
06:36Detto ciò, andiamo avanti, visto che il programma è serrato e abbiamo tempistiche abbastanza
06:41strette. Introduco Marco Scioli, presidente e cofondatore di Starting Finance, che darà
06:45una breve introduzione a questa conferenza stampa per poi passare ai nostri ospiti.
06:50Grazie, grazie mille. Io cercherò di essere breve perché già insomma poi venerdì ci sarà
06:55occasione per tutti i presenti di andare un po' più nel dettaglio. Penso che un'attività
07:01come quella di oggi sia fondamentale per portare il concetto dell'investment meeting di Starting
07:07Finance a un livello superiore, nel senso che l'evento è partito con Riccardo da un
07:13format di Rimini, dove c'è anche qualcuno tra i presenti che ha avuto la possibilità
07:18e la fortuna di partecipare. Dove eravamo una cinquantina e passavamo tre giorni insieme
07:23con speaker, relatori, sponsor, partner e ragazzi insomma che vedevano del valore,
07:29del valore importante e percepivano effettivamente come stesse nascendo qualcosa di nuovo. Quando
07:34abbiamo capito che i cinquanta posti non potevano funzionare, non potevano reggere, era un'esperienza
07:40limitata a troppo pochi, abbiamo detto proviamo a fare un evento a Milano, scegliamo una sede
07:46abbastanza umile come quella di Piazza Affari a Borsa Italiana per far capire che il format
07:50che stavamo lanciando in realtà poteva diventare, come lo è stato per il media e starting finance
07:55anche dal punto di vista territoriale, il format di riferimento per giovani appassionati o comunque
08:01interessati al mondo dell'economia e della finanza. Quel giorno era il 9 ottobre di due anni fa,
08:08ci ritroviamo, ci sono dei testimoni oculari che dalla finestra del proprio ufficio hanno visto
08:13la fila, ci troviamo una fila per tutta Piazza Affari che finiva fino a dietro l'angolo
08:18di ragazzi e ragazze che volevano partecipare a questo evento e c'era un problema proprio
08:22con gli accessi perché non c'entravano fisicamente. Lì abbiamo capito che la realtà di starting
08:28finance non era soltanto una realtà media, social, online, a questo ce l'avevano già
08:32testimoniato tutte le attività che facciamo su base quotidiana con i 32 starting finance
08:37club nelle principali facoltà di economia e finanza Italia, però abbiamo capito insomma
08:42che c'era spazio per innovare anche all'interno di quel format. Devo dire che una soddisfazione
08:50veramente grande per questa edizione di Roma, oltre al fatto che i numeri anno su anno edizione
08:56su edizione continuano a crescere, abbiamo avuto più di 8 mila registrazioni per l'evento
09:00di lunedì, speriamo che non vengono tutti perché fisicamente lo spazio è per 5 mila,
09:04ma insomma ci aspettiamo. Facciamo Piazza Affari 2 poi. Esatto, il problema è che lì non c'è
09:08la piazza, lì c'è la strada, quindi la fila diventerebbe più problematica da gestire,
09:12però insomma l'idea è quella di rendere ogni anno, ogni edizione il format più innovativo
09:18e una cosa fighissima di questa edizione secondo me è che gli stand dei vari partner hanno
09:24capito che effettivamente l'investment meeting non è un evento come gli altri, quindi piuttosto
09:28che avere lo stand dove col De Plian cercano di portare il solito format tra gadget, attività,
09:34c'è praticamente un palinzesto che abbiamo dovuto stampare e che dovremmo presentare,
09:38solo di attività lo stand, quindi se anche il main stage fosse vuoto i partecipanti che
09:42vengono avranno tutta una serie di attività da fare negli stand e questo ci piace tantissimo
09:46perché ci fa capire che poi i partner che ci scelgono hanno la stessa voglia di innovare
09:51anche i format e gli eventi come stiamo facendo noi. Giusto per citarne due che sono davanti
09:58a me, il primo è Stefano Ackerman che ha creduto nel format di SPIM affacciandosi alla finestra
10:04il 9 ottobre e poi ha deciso di partecipare nell'edizione dello scorso anno, quest'anno
10:09stavamo prendendo un caffè, gli ho raccontato il fatto che volevamo raddoppiare con l'evento
10:13a Roma più da due giorni di Milano e che per la prima volta cercavamo un naming partner
10:18e ovviamente mi aspettavo che insomma tra il budget che stavamo chiedendo, detta fuori
10:24dai denti e l'effort che chiedevamo al team, presentazioni, attività, numeri, format,
10:29eccetera eccetera, io vi giuro che in cinque minuti sono uscito da quel caffè, ho chiamato
10:34i ragazzi in ufficio e gli ho detto ragazzi il naming sponsor bloccatelo, non lo date fuori
10:38perché B sarà il naming sponsor, perché Stefano non ha bisogno di presentazione, non ha bisogno
10:42di altro, ha visto l'edizione dell'anno scorso e ha deciso che vuole essere con B il naming
10:47partner dell'evento. Quindi a parte ringraziare Stefano penso sia un'ottima dimostrazione di come
10:52l'edizione dell'anno scorso e l'edizione passata hanno portato un ottimo risultato. E' un'altra
10:58realtà che ci tengo veramente a ringraziare, non c'entra niente con Sfim ma colgo l'occasione
11:02perché sono tornati proprio ieri, credo ieri o oggi, i ragazzi della realtà di diretta
11:07che ci ha sostenuto in un format tanto innovativo quanto Sfim, forse anche un pochino in più
11:11perché abbiamo deciso di mandare parte del nostro team di Starting Finance Economica e
11:15Nabila a Domaha in Nebraska a seguire la conferenza stampa annuale di Buffett dove presentava
11:24i conti dello scorso anno e sostenendoci in questa attività siamo riusciti a raccontare
11:33in diretta un evento come appunto quello citato in precedenza del ritiro del più grande investitore
11:39probabilmente di tutti i tempi e per una realtà come la nostra nata sei anni fa sui social
11:43fatta da giovani, da ragazzi che non ha ovviamente nel giornalismo d'inchiesta e nel fatto di seguire
11:49le cose in diretta il proprio punto di forza è stata una bella soddisfazione perché insomma
11:53ci siamo ritrovati sicuramente con un po' di fortuna ma anche con la capacità di essere
11:58lì al posto giusto al momento giusto quindi credo che queste siano proprio le iniziative
12:02e lo spirito con cui si è educazione finanziaria, si è informazione finanziaria però poi se
12:06lo facciamo con il plico da 400 pagine, il libro noioso che i ragazzi e le ragazze non
12:12studiano, non vogliono studiare, rimaniamo indietro. Se lo facciamo mandando dei ragazzi
12:16a domani che lo fanno con format vlog o con degli eventi dove dalla mattina sera solo
12:21stando tra gli stand la community ha un sacco di attività da fare, penso che avremo molto
12:26più impatto. Grazie mille a tutti.
12:28Grazie a te Marco per questa introduzione, lascio adesso il posto ai veri ospiti di questa
12:35conferenza stampa dopo che hai ricordato che siamo partiti da Rimini perché hai avuto
12:39la fortuna slash sfortuna di vivere quelle esperienze al mare. Invito Stefano Ackerman a raggiungerci
12:46qui sul palco, Andrea Busi, Leonardo Donato e Gianluigi Guida, così iniziamo la nostra
12:52chiacchierata. E caso mai con Stefano e Andrea capiamo anche, intanto Stefano se Marco ti ha
13:02accennato non lo facevamo più a Piazza Affari quindi non ti potevi più affacciare e vedere
13:05il nome di B sulla borsa, però se hai dovuto venire a Roma da qualche altra sede ti potrei
13:13affacciare e vedere gli standardi che calano sul palazzo dei congressi. E poi anche te
13:17Andrea, caso mai che abbiamo meglio questo viaggio a OMA e questa nostra presa diretta
13:23diciamo delle parole di Buffett e del fatto che quest'anno appunto lascerà un po' la guida
13:27di una società relativamente importante nel campo finanziario. Io andrei a interrogarvi
13:33in ordine alfabetico, quindi partirei da Stefano Ackerman il CEO di B Shaping the Future e come
13:42prima diciamo grande domanda, vero quesito è cosa ti ha spinto a fare la follia di mettere
13:49il nome della tua azienda diciamo all'interno di questo grande evento dello Starting Finance
13:54Investment Meeting. Beh insomma uno grazie anche per la chance, abbiamo lo stesso sangue
14:04nel senso che sia noi che è Starting Finance abbiamo a cuore giovani, parliamo di banche,
14:12di finance, diamo aiuto a chi voglia costruire carriere all'interno di questo mondo, noi siamo
14:19più o meno 6.000 persone che fanno soltanto banche tra qui e l'estero, quindi essere capaci
14:28di essere accanto a bella gente che vuol crescere, vuol fare di questa cosa qui la sua vita, siamo
14:35contenti, quindi questo è il so what grosso e poi ovviamente ci sono tante storie che possiamo
14:40raccontare, poi vi racconto meglio, è una roba che viene quasi da, appunto se siamo stati
14:48e poi accanto a voi negli anni scorsi lì abbiamo visto andare su non solo dal balcone
14:54e per cui c'è la voglia di essere utile.
14:59Proprio riguardo la tua partecipazione all'Investment Meeting mi permetto di chiederti quali sono
15:05i contenuti che vorreste portare all'interno dell'evento di Roma del 9 maggio del prossimo
15:09venerdì e soprattutto posso dare un piccolo spoiler, ci sarà un piccolo lancio di un talent
15:15program che porterà un po' di assunzioni. Ci sono molte cose, dalle cose facili, dal
15:21quiz che mette in palio un certo numero di cuffie, a chi riesce in due minuti e mezzo di
15:28tempo a rispondere a cose difficili. Siete 8 mila, noi abbiamo fatto i conti, non più
15:34di 20-30 vincono, però è un bel challenge. C'è un podcast con gli ospiti che avranno
15:40voglia di esserci, un podcast fatto anche insieme su cui manderemo un po' di insomma
15:48belle pillole delle cose che vengono fuori alla rete interna e a chi ci segue, ma c'è
15:55una cosa bella che sono più o meno 200 persone che pensiamo di prendere in vino in prossimi
16:01due anni con una formula un po' nuova. Nel nostro mondo ci sono varie fasi, tu ovviamente
16:09vuoi fare advisory, entri in un big brand, hai tre anni di step uno in cui devi capire,
16:18vedere il piuttosto che altro eccetera. In questo caso noi vogliamo fare per 100 talenti nel
16:232025 e 100 nel 2026, una faculty che dia un po' di stress a queste persone scelte sulla
16:32base di un panel molto ampio, tale che riescono a fare tre anni in due anni soli, dandogli
16:38ovviamente fin da subito tre mesi di faculty in cui facciamo uno shakeraggio forte di tutte
16:47le cose che servono quando vuoi fare finance bene, assumendoli poi dopo e dandogli già
16:52un percorso di 36 mesi alla fine del quale se stanno c'è anche un premio. Questo ovviamente
17:03è utile a noi perché abbiamo abbassato i nostri churn rate, abbiamo della gente che ha voglia
17:09di fare, li abbiamo formati bene, siamo noti per essere una delle più belle scuole per
17:16chi vuole poi di partire. È una roba utile, è una roba anche bella per chi vuole fare
17:22davvero queste robe e quindi siamo sempre lieti del farlo. E nel farlo siamo insieme perché
17:29voi ci date aiuto nella prima fase a scegliere i 200 talenti da cui poi noi estremo.
17:36ci sarà anche una bella parte di educazione finanziaria all'interno di questo programma
17:40per dargli tutti quanti gli strumenti e le competenze poi per poter gestire i soldi che dovrebbero
17:45fare come futuri dipendenti. Grazie Stefano, passerei adesso ad Andrea Busi, a D di Directa Sim
17:52che oltre a festeggiare il viaggio a domani, la partecipazione all'investment meeting, diciamo
17:58che quest'anno si realizza un altro obiettivo per l'azienda che rappresenta.
18:01Sì, ti ringrazio, buongiorno a tutti. Sì, quest'anno la nostra azienda compie 30 anni
18:08perché esattamente 30 anni fa, ad inizio del 95, il 20 gennaio del 95 veniva fondata
18:17questa azienda che all'epoca aveva ambizioni a metà fra l'illusorio e l'utopistico. Cioè
18:24l'idea era quella di entrare in un mondo monopolizzato dalle banche e cambiare le regole
18:34del gioco. Cioè consentire ad ognuno di noi e di voi di acquistare azioni per proprio conto
18:43senza avvalersi di una banca. L'idea era un po' rivoluzionaria, è come se oggi qualcuno
18:50di noi dicesse che vuole prendere un veicolo e andare a fare un weekend sulla Luna senza
18:57passare da Bezos o Musk o altri. E all'epoca forse i primi vennero presi un po' per pazzi.
19:06In realtà l'esperimento ebbe successo e stiamo qua dopo 30 anni a raccontarlo. Devo dire
19:14in una stagione in cui tanti altri hanno provato a fare questo esperimento, non ci sono riusciti
19:24ma soprattutto la cosa di importante rendendo quello che oggi sembra un bene assolutamente
19:29comune e scontato, cioè la possibilità di fare investimenti online in autonomia, in realtà
19:3930 anni fa sembrava davvero una rivoluzione. Quindi questo è un po', diciamo, poi venerdì
19:48come hai ricordato tu avremo modo di andare più nel dettaglio.
19:52Assolutamente, poi tra l'altro posso dire non per me perché sono di un'altra fascia
19:59d'età, però per il pubblico qui presente in sala ormai è abbastanza normale, direi
20:03io apro il mio smartphone e più o meno faccio tutto. Dall'investimento alle cose quotidiane,
20:08inviare una mail, lavorare anche i smart working tramite smartphone, eccetera. Quindi sicuramente
20:14per chi invece conosce il mondo finanziario e come si scambiavano le azioni negli anni
20:2080, prima parlavamo di borsa italiana all'interno appunto delle piazze, delle borse, era chiaramente
20:26un'idea molto innovativa. Essere qui, diciamo, dopo 30 anni a portare avanti un progetto
20:31del genere significa che avrete veramente delle basi solide. E poi, diciamo, avete mantenuto
20:36questa mentalità giovane e creativa fino ad ora in quanto sarete, diciamo, l'azienda
20:40che creerà molto più casino nel proprio stand dal punto di vista di attività interattive
20:45perché vi avete mandato un programma di attività che vanno da live trading alle lezioni
20:49al DJ set. Questo sì. Allora, diciamo che noi riteniamo
20:55questo evento un'occasione importante, forse la più importante tra le opportunità che
21:04ci vengono offerte per partecipare. Mentre il merito di quello che tu giustamente con
21:10un eufemismo hai chiamato il casino allo stand, lo riconosco qui in sala, il mio direttore
21:16commerciale Stefano Dorazio, che ringrazio. Per quanto riguarda invece le ragioni della
21:22partecipazione all'evento, ti potessi dire, ti direi che fondamentalmente sono due le ragioni
21:31che ci hanno spinti a, preliminarmente diciamo, rispetto a tante altre. La prima è il tema
21:39dell'educazione finanziaria e sul tema dell'educazione finanziaria è evidente che è un tema complementare
21:46all'investimento fai da te. Cioè l'educazione finanziaria rappresenta davvero il libretto
21:53di istruzioni senza il quale tu da solo non puoi montarti il mobile dell'IKEA. Noi abbiamo
22:00tanti, i nostri clienti, noi siamo stati pionieri, ma ancora oggi sono quelli che vogliono
22:07montare da sé il proprio mobiletto finanziario. È evidente che però spesso per chi anche
22:14ognuno di noi ha provato a montare da sé un mobile IKEA a casa, ha scoperto alla fine
22:20che poi avanzava qualche vite o qualche pezzo e quindi il libretto di istruzioni, ovvero
22:28l'educazione finanziaria per noi è altrettanto importante. Aggiungo che il pubblico di quegli
22:368 mila registrati giovani è altrettanto importante. Rappresenta il futuro, non soltanto il futuro
22:45finanziario, il potenziale futuro di mercato di directa eccetera eccetera, ma il futuro della
22:50della nostra nazione. Noi viviamo in una nazione in cui purtroppo la maggior parte della ricchezza
22:58è detenuta da persone che sono nella seconda parte della loro vita. Directa stessa che ha
23:04un pubblico e una clientela abbastanza innovatrice, vi do un dato, nel 2024 l'età media di coloro
23:14che hanno investito in borsa attraverso la piattaforma di directa era intorno ai 46 anni.
23:22Questo fa capire perché per noi rappresenta un'opportunità enorme rivolgerci a un pubblico
23:28di 8 mila persone che si sono registrate, poi saranno molti di più in Italia, la cui età
23:34media immagino sarà molto inferiore a quella media dei clienti di directa.
23:39Esattamente la metà della vostra età media. Perfetto, quindi direi che è il target esatto,
23:45cioè si parla di educazione finanziaria e c'è il pubblico che è il pubblico del nostro
23:49futuro, il pubblico in cui io spero un futuro in cui directa continuerà ad essere il punto
23:56di riferimento in Italia per gli investimenti online e un pubblico che sarà cliente, che potrà
24:03investire anche quando io non sarò più amministratore delegato.
24:08Grazie mille Andrea. Non ti chiedo altre informazioni riguardanti il viaggio a Oman, perché Marco
24:13ha già spoilerato tutta quella parte. Si è andata pure abbastanza bene perché abbiamo
24:17avuto uno scoop esclusivo. Abbiamo annunciato insieme come primi in Italia.
24:22Sì, sì, ne parlavamo poco prima di entrare. Tra l'altro siete stati molto fortunati perché
24:28sono sì come quelle stagioni in cui all'inizio dell'inverno cadono tre metri di neve in Val
24:36d'Aosta e quindi quell'anno si apre una nuova stagione e dice cavolo, proprio quest'anno.
24:42Ne parlavamo prima, ci sono state delle dichiarazioni tra l'altro che hanno avuto un eco mondiale,
24:46alcune frecciatine anche a Trump. Noi siamo contenti di aver aderito a questa vostra iniziativa.
24:55Nei weekend abbiamo, io stesso devo ammetto, ho seguito sui social i post con una certa curiosità
25:01e associavo con un po' di invidia anche. Dicevo cavolo, la prossima volta magari nel pacchetto
25:08faccio inserire anche un posticino per l'amministratore delegato, così dietro. No, devo dire la verità,
25:14avevo molta invidia. Anche se in Nebraska non è Manhattan, non è l'immaginario di tutti quanti,
25:23però un evento, cioè io credo che le due giornate passate potranno essere ricordate per alcuni
25:31aspetti nei libri di storia e noi siamo contenti di essere stati al vostro fianco. Da questo punto
25:39di vista, se posso spendo un'ultima battuta, il tema dell'educazione finanziaria di cui
25:45ho citato prima, che è un po' il motore delle vostre iniziative e della nostra partecipazione,
25:53è un tema che a noi sta a cuore decisamente, non soltanto perché è funzionale alla crescita
25:59del bacino di utenti e quindi per ragioni, diciamo così, che interessano il nostro stesso
26:04business. Ma perché riteniamo che voi siete riusciti a compiere una vera e propria missione,
26:12cioè ad unire quello che ovviamente è il fare business con un'attività, con un'azione
26:19che ha dei risvolti sociali veramente importanti. Noi vogliamo unirci in questa missione, idealmente,
26:27perché riteniamo che il fare business non debba essere soltanto fare soldi e quindi annunceremo
26:35venerdì proprio il lancio di una Academy che stiamo ancora valutando come sarà, che sarà
26:43tutta nostra, homemade, che prevederà collaborazioni all'esterno, che sarà completamente digitale
26:52e soprattutto che sarà gratuita ed aperta a tutti. Quindi anche noi ci sentiamo di dare
26:57il nostro contributo, questo volevo dire, e dirlo in questa occasione.
27:01Sempre in favore dell'educazione finanziaria.
27:03Assolutamente.
27:04Grazie Andrea. Allora io mi sposto qui sul lato sinistro del tavolo, dove abbiamo Leonardo Donato
27:11che è editore di Fortune Italia, il nostro main media partner all'interno dell'investment meeting.
27:16Voi avrete un intero salottino dedicato alle interviste per tutta quanta la giornata, anche aperto
27:22al pubblico, quindi i partecipanti potranno venire, sedersi e oltre alle attività sul main stage,
27:27oltre alle attività in sala workshop, oltre alle attività all'interno degli stand, ci sarà anche
27:32tutta una serie di attività che potranno seguire lato interviste da voi in uno spazio Fortune Italia.
27:38Però partirei dall'inizio, cioè quale pazzia vi è venuta in mente di seguire un evento del genere?
27:45Nessuna pazzia, anzi oltre al ringraziare l'opportunità che ci avete dato, che fondamentalmente
27:52per noi è un esperimento, nel senso sentivo chi mi ha preceduto. Il nostro target dei lettori
27:58ha un'età media di 46 anni, alto spendenti, sono si level amministratori. Quindi quando
28:04ci è stato proposto di partecipare al vostro evento l'abbiamo fatto con un doppio obiettivo.
28:09un lato, raggiungere un target che non è il nostro. Dall'altro introdurre, speriamo
28:15di farlo al meglio anche nel panel che ci avete assegnato, un tema che per noi sta diventando
28:20fondamentale, almeno nelle altre decisioni di Fortune, nel mondo l'etica. Perché noi
28:25nel 2016 era ormai sdoganato il fatto che si fosse passati dagli shareholder agli stakeholder.
28:32Adesso, e questo, cerchiamo di essere chiari, era nato anche da un'ipocrisia, perché un
28:37noto fondo mandò la lettera ai suoi azionisti dicendo, dall'anno prossimo i soldi li diamo
28:42in con queste condizioni. Miracolosamente, Fortune America e in media parte della round
28:49table, i 200 amministratori, nascono gli SG, Purpose. Lo stesso fondo, questo novembre,
28:56ha scritto, in un attimo, riflettiamo su cosa sono gli SG. Per quanto riguarda Fortune,
29:03non sono ormai due anni che denunciava la crisi dei valori dietro gli SG, aveva prima
29:10proposto di aggiungere un H agli SG, cioè la salute, per parlare di One Health. Adesso
29:16si cerca di portare l'uomo al centro di questa discussione. Comunque noi vorremmo parlare
29:21di etica. L'etica degli amministratori attuali la conosciamo. La gente che frequenterà il vostro
29:28evento saranno, penso per noi, gli amministratori del futuro. Vorremmo capire, per l'interlocuzione
29:35con loro, quali sono i valori che gli spingono. Se il successo per loro si misura come si è
29:42fatto sbagliando negli Stati Uniti col denaro o hanno, per fortuna, in questi anni acquisito
29:48diversi valori. E l'altra cosa che ci interesserà vedere, visto che tutti quelli che voi avete
29:53come interlocutori, cioè come panelist, sono stati intervistati, alcuni loro anche
29:59le nostre copertine, come cambia il linguaggio cambiando chi li ascolta. Quindi è un esperimento
30:07di cui vi ringraziamo.
30:10Esperimento che sarà anche editoriale, in quanto condividiamo diversi speaker all'interno
30:16del vostro corner e poi insieme faremo delle pubblicazioni a riguardo e probabilmente tratteremo
30:21appunto di questi temi. Quindi grandi amministratori delegati, grandi silver, per esempio avremo
30:26Vigna, che è la D di Ferrari, avremo Gattegels e Fodieni, che saranno presenti sul nostro
30:31main stage e daranno un loro contributo a riguardo.
30:34Assolutamente sì. Per esempio Vigna, che è stata la nostra copertina, spero che nel suo racconto
30:42Vigna è la persona che ha cambiato il mondo, molte delle cose che ci stiamo raccontando, perché
30:48Vigna, prima di essere amministratore delegato, è l'inventore del giroscopio. Se il cellulare
30:52funziona come noi lo conosciamo, è merito suo. Quando noi ci siamo occupati, con lui, di
30:58un numero abbastanza complesso, abbiamo parlato di trasferimento tecnologico. Quindi questi
31:04temi portati sul tavolo con un editorio così giovane, così appassionato, perché quello
31:10che sfima, l'aggettivo che secondo me meglio rappresenta è passione. Quello che abbiamo
31:16visto è la grande passione della gente che vi segue. Quindi sì, quindi probabilmente
31:23se andrà avanti il progetto potremmo fare anche un podcast intervistando su un altro punto
31:28di vista gli amministratori delegati. L'ultima cosa, poi mi taccio, quello che deve però passare
31:34è che l'educazione finanziaria non è per i giovani, non è che i giovani sono giovani
31:39e quindi non sanno... L'educazione finanziaria in questo Paese è un tema che lega tutte...
31:46Noi siamo...
31:47Trasversale tra l'età.
31:48E' un'importante associazione che si occupa di educazione finanziaria. Qualche settimana fa
31:55in apertura la persona che era stata chiamata ad aprire il panel, una donna di successo
32:00che si vantava del fatto che non sa leggere il tratto conto bancario. Come funziona? Quindi
32:07forse l'educazione finanziaria è un tema che non ha barriere d'età in questo momento
32:12purtroppo in Italia e anche per questo noi lo vediamo nella collaborazione con Starting
32:17Finance, un progetto che può durare nel tempo.
32:21Poi andrei ancora più nel profondo, nel senso che se andiamo a vedere l'ultimo rapporto
32:27Consob sull'educazione finanziaria in Italia, questo ci fa capire quanto sia un problema
32:31appunto trasversale tra l'età e anzi colpisca spesso e volentieri molto la fascia diciamo
32:37di età adulta rispetto a quella giovana che in parte siamo riusciti a colpire noi ed educare
32:42e in parte fortunatamente ha tanto spirito di volontà e tanto interesse ad approfondire
32:46queste tematiche. Appunto l'ultimo rapporto Consob citava il fatto che un italiano su due non
32:52sa fare calcoli percentuali, che è ancora più problematico dell'estratto conto perché
32:56alla fine dell'estratto conto c'è un numero che è quello che potenzialmente potrebbe
32:59interessare che è il saldo, sperando che sia positivo e abbia più zeri, diciamo prima
33:04della virgola, ma il problema del calcolo percentuale è ancora più grave nel senso che significa
33:10che uno entrando all'interno di un negozio in un momento di saldi non sa capire se effettivamente
33:14lo sconto riportato sul cartellino è veritiero o meno.
33:18Non possiamo anticipare i temi in generale di un piano editoriale più complesso di tutti noi,
33:22il problema sono il sovraindebbilamento da piccole rate, l'estratto conto ti dice pure
33:28che adesso tutte le banche fanno il pagamento rateale in tre rate, andassero a leggere l'interesse
33:33che presiede questa scelta e vedi che non è proprio che ti stanno facendo un favore,
33:37sono tanti i temi. L'importante, e questo voi lo fate con un linguaggio eccezionale che
33:43colpisce questa fascia di età, è partire dalle parole. Le generazioni giovani hanno un tema
33:50di attenzione, infatti gli americani dicono pay attention, tu paghi l'attenzione, quindi
33:54noi insieme dobbiamo fare dei contenuti di qualità perché vogliamo essere pagati
33:58dall'attenzione, attirare l'attenzione della gente. Ma lo stesso colpo si dice giocare
34:02in borsa, tu giochi se non hai consapevolezza di quello che stai facendo, se gioco in borsa
34:07e compro le azioni così perché quello mi sta simpatico è giocare. Educare le persone
34:11a capire come funziona questo sistema, è un altro mestiere, quindi starei attento a un complesso
34:17di informazioni che tutti noi con i propri ruoli, con il proprio target, deve cercare
34:23di uniformare perché l'educazione finanziaria è fondamentalmente il tema dei temi in questo
34:29momento perché la finanza ha superato l'economia e governa anche forse più della politica.
34:35Grazie mille Leonardo, ci rivediamo all'investment meeting con Benedetto Vigna, Francesco Gattelli,
34:41ma anche Pasqualino Monti a Didienav, anche con Gianluca Corti che è il CEO di Win3,
34:46soprattutto con Cruciani e Parenzo, lì dobbiamo capire un attimo come riusciamo a gestirli.
34:50Noi portiamo la Pieppolo e Giovanna della Porta che sono una chief investor officer di
34:55Next Italia, quindi un fondo, due donne e vedrete che le donne quando incominciano a capire
35:00come funziona i nomi, anche in quello sono meglio degli uomini, c'è tanto di cui discute,
35:06ci divertiremo.
35:07Noi abbiamo avuto un grande problema dal punto di vista di partecipazione femminile perché
35:11tutte quante le donne che raggiungono il C-level o comunque sia la gestione di una
35:16società come amministratrice delegate, è difficile poi di scatenare e dire guarda
35:19prenditi un momento di pausa per venire a chiacchierare perché poi facciamo chiacchiere
35:22alla fine, noi ci abbiamo da lavorare.
35:24Se ci abbiamo pensato noi, se mandate Gianfrancomanco a invitarle avrete sicuramente dei problemi.
35:31Allora forse potrebbe essere anche quello.
35:33Grazie mille Leonardo.
35:35Last but not least, Gianluigi Guida che è il CEO di Binance Italy, come tutti gli altri
35:41ospiti ormai ricorrenti all'interno del nostro investment meeting, penso che su 5 è la quarta
35:47edizione a cui partecipate, quindi conosci benissimo tutto quanto il format, conosci
35:52benissimo il nostro target e anche voi diciamo come storia aziendale siete un attimo dei
35:58pionieri nel vostro campo.
36:00A me non chiedi perché la pazzia di venire a...
36:04Beh già sei colpevole di aver perpetrato più volte, sei recidivo potrei dire.
36:10E' vero, è la nostra quinta edizione, spero si senta, e le altre sono stati molto felici
36:20di partecipare, vedere il pubblico che è all'evento e vedere quanti giovani, nel vero
36:27senso della parola perché non nel senso nell'accezione dell'onorevole 37, 40 anni, a questo punto
36:33anche io sono ancora giovane, 44, però i giovani veri sono dai 20 ai 30 per me, i giovani
36:39che effettivamente poi sono ai vostri venti.
36:43E noi sì, come azienda, per chi non lo sapesse, Binance è il più grande exchange al mondo
36:48con focus sul Web3, con un transatto medio giornaliero di circa 70 miliardi, e io rappresento
36:55Binance Italy che è la soccorsale italiana.
36:59La società è nata otto anni fa, quindi non è che vecchissima, ma in questo settore otto
37:04anni equivalgono a tre volte tanto, perché si muove tutto, veramente alla velocità della
37:11luce.
37:13Beh, come dicevano gli antichi, sapere è potere, no?
37:19Beh, forse loro lo intendevano più in ambito potere sulle persone di influenza, ma diciamo
37:27contestualizzando il potere di riuscire, poter leggere dei dati finanziari, quali ad esempio
37:35lo statement della banca, è veramente la base, e poter prendere delle decisioni consapevoli
37:42in ambito finanziario e poter gestire le proprie finanze e i propri risparmi per chi
37:48ce l'ha, ma questo è un altro tema, è fondamentale.
37:51Ma per tutti, al di là giovani, anziani, per chiunque, quindi il vostro evento in questo
37:58è, l'apporto che dà è veramente fondamentale.
38:03Noi come società, relativamente appunto giovane, porteremo l'esperienza nel Web3.
38:10La società è nata nel Web3, si sviluppa su Web3, in realtà è più un ecosistema, perché
38:17ha diversi rami, ha il ramo di academy, appunto, che tu forse conoscerai, è dedicato proprio
38:23alla formazione in ambito sia finanziario, ma finanziario poi basato su Web3, quindi con
38:30l'utilizzo di questa nuova e potentissima tecnologia che è la blockchain, l'ambito del Web3
38:35in modo più lato.
38:39Quindi non vediamo l'ora di esserci, speriamo che, anzi sono sicuro che gli argomenti saranno
38:45di interesse perché sono veramente attuali.
38:47Grazie Gianluigi, tra l'altro parlavamo, diciamo, delle varie attività stand per stand, io
38:54davo, diciamo, degli scalmanati ad Andrea e a tutte le persone di diretta, però ancora
39:00non ho citato il fatto che voi durante le varie attività che proporremo all'investment meeting
39:04farete una gara di flessioni, quindi effettivamente siete più tranquilli.
39:08Sì, queste sono le iniziative del marketing team, che sono appunto giovani e quindi hanno
39:15la forza anche per farle.
39:16Si chiama HODL Bar e c'è un motivo.
39:19Bravo, tu sai perché lo devo spiegare.
39:22Lascio a te la spiegazione.
39:24Tra l'altro è HODL, neanche HODL, perché tradotto significa regge, sino mantenere, to hold
39:31qualcosa, perché in ambito Bitcoin si dice che appunto si debba mantenere, si debba investire
39:38e mantenere perché bisogna credere effettivamente nella tecnologia.
39:44Chi lo scrisse la prima volta fece un errore, è un typo.
39:47Un piccolo typo.
39:48Un typo, HODL, scrisse HODL invece che HODL, quindi da allora è entrato proprio nel
39:52gergo e c'è questa simpatica gara che bisogna reggersi alla barra, HODL, hodlare
40:00se voglio dirlo proprio che è bruttissimo in italiano e reggersi alla barra, quindi
40:05tenere duro comunque.
40:07E poi si vinceranno chiaramente dei gadget, ci saranno dei premi a disposizione per chi
40:12reggerà di più.
40:13Assolutamente, ci sono i vari gadget di Binance che vanno a ruba.
40:19Anche perché come dicono i vostri supporters, i vostri angels, sono scarsi, quindi la scarsità
40:26è uno dei principi base sui vari beni e quindi essendo scarsi sono molto ricercati.
40:31Esattamente, la scarsità è uno dei principi anche della blockchain su cui poi si basano
40:36esempio gli NFT, ma qua potremmo andare avanti per molto tempo.
40:39Però lasciamo poi un po' di argomenti all'evento.
40:43Allora, io ringrazio tutti, però fortunatamente siamo riusciti a ritagliare un pochino di spazio
40:48alla fine, quindi io farei un ultimo giro di tavola veloce senza chiamarvi tutti quanti
40:53al microfono e chiederei a tutti di rispondere a una semplice domanda per i partecipanti sia
40:59qui in presenza ma soprattutto quelli che ci stanno seguendo da casa perché siamo in
41:02streaming sui canali della Camera dei Deputati.
41:05E la domanda è abbastanza semplice, cioè quali sono secondo voi le opportunità che
41:09il vostro settore può offrire ai giovani che presenzieranno all'investment meeting, quindi
41:14a una platea di ragazzi con una media di 23-24 anni che stanno finendo i loro studi, stanno
41:20studiando o si sono appena laureati e si stanno affacciando appunto al mondo del lavoro.
41:24Partiamo da te Stefano e poi di nuovo in ordine...
41:26Sì, sì.
41:30Noi siamo meccanici delle banche, ovviamente sono meccanici e meccanici, sono chi fa appunto
41:39grandi macchine, Ferrari, Lamborghini, Tostacalto, quello che vogliamo fare è essere la Ferrari
41:45dei meccanici del banking e nel nostro mestiere ci stiamo tagliando pian piano questo
41:50ruolo. Quindi quello che noi possiamo offrire è far parte di alcuni dei grandi cantieri che
41:56stanno cambiando le grandi banche, le borze in Italia e fuori. Sono robe toste e difficili
42:04per cui serve gente che studi, che abbia passione, che ogni volta studia ancora di più, perché
42:11le sfide sono sempre più difficili e toste.
42:13Quindi formazione continua e poi abbiamo pronto il lancio del programma per entrare in questa
42:19sintonia. Andrea?
42:21Io credo che è diretta anche in questo. Mi affido alla storia della società. Da circa
42:2930 anni offre l'opportunità a tanti giovani e meno giovani, o meglio ex giovani come me,
42:36di sperimentare le proprie capacità in un settore che, come ricordava prima il collega,
42:43è dinamico e sfidante. In otto anni, ho sentito prima, otto anni valgono come 25 nell'altro
42:52settore manifatturiero. Abbiamo proprio di recente, sfruttando questa nuova ondata di interesse
42:59per gli investimenti, fatto entrare nella grande famiglia di Direkta tanti nuovi giovani.
43:07Abbiamo bisogno di loro, abbiamo bisogno della loro freschezza, della loro energia, della
43:11loro innovatività, del loro ottimismo e crediamo che Direkta possa essere un laboratorio che
43:20dà vita a un circolo virtuoso. Cresce e fa crescere i ragazzi che credono in noi.
43:26Grazie Andrea. Leonardo passo a te e ci inseriamo anche noi nella tua risposta di starting finance
43:34parlando un po' di editoria.
43:36Vabbè, come dicevi, il sapere è potere, l'informazione è potere. L'informazione non si fa solo su Instagram
43:43e quindi l'approfondimento è uno strumento in generale di crescita. Dicevamo prima pay attention,
43:51quindi se tu prendi una rivista in mano, a proposito di Warren Buffett, se uno vede su Netflix
43:57Warren Buffett e Bill Gates che parlano di futuro sono messi nel salone di casa, la rivista
44:06Fortune sul pavimento e guardavano come benchmark la storia di amministratori di successo.
44:12quindi quello che noi possiamo formire in questo caso è un laboratorio, unire l'approfondimento
44:18all'informazione più veloce e più rapida che i vostri mezzi danno e che vorremmo completare.
44:28Grazie Leonardo. Da Luigi di nuovo a te.
44:32Sì, ma penso una duplice opportunità. La prima è quella di potersi avvicinare al mondo
44:40della Web3 e capire meglio questa tecnologia, come si dice in inglese, it's here to stay.
44:47Oramai questo è assodato. Le potenzialità che ha soprattutto in ambito finanziario, ma
44:53non solo, sono veramente dirompenti. Quindi avere la possibilità di avvicinarsi a questa
44:58tecnologia, capirne di più, avvicinarsi a noi, magari un domani poter lavorare con
45:03noi. Il team italiano è giovanissimo, a parte me, la Head of Compliance e il resto sono
45:07veramente giovani. La community di Binance è molto giovane, perché la cosa interessante
45:12è che in questo settore sono stati giovani veramente a creare il tessuto di base e ora
45:20si sta espandendo agli istitutions, ai soggetti con esperienze più tradizionali, tra virgolette.
45:28Quindi sicuramente unirsi alla community può essere per loro un grande beneficio. La
45:34seconda opportunità che hanno è quella di magari riuscire a comprendere meglio cosa
45:40significhi investire nel Web3 e quindi fare delle scelte più consapevoli nel momento in
45:45cui si voglia effettivamente poi investire, comprare un token, rivenderlo, quello che si fa
45:51generalmente in ambito finanziario.
45:52Grazie Gianluigi. Io ringrazio i nostri relatori per questa conferenza stampa, i nostri primi
46:01supporter, in quanto vi abbiamo detto anche quest'anno vogliamo ripetere questa bellissima
46:06esperienza dell'investment meeting e subito sono saliti sul carro per supportarci. Ringrazio
46:11tutte quante le ragazze e ragazzi presenti in cui in platea e collegati da casa e vi do appuntamento
46:17fra qualche giorno. Il 9 maggio apriamo le porte per voi alle 7 di mattina perché dobbiamo
46:22allestire tutti quanti gli stand, prepararci eccetera al pubblico alle 8 e mezza e poi tutta
46:28una tirata fino alle 7, poi abbiamo un piccolo aperitivo fino alle 8 e poi se tutto va bene
46:33torniamo a casa a dormire tranquilli, sfranti con il programma serrato tra main stage, sala
46:40workshop, stand, spazio Fortune Italia eccetera. Quindi ci vediamo il 9 maggio a Roma a Palazzo
46:47dei Congressi. Grazie ancora a tutti.

Consigliato