Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/04/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione programma e candidati Azione Universitaria al CSNU 2025 - Conferenza stampa di Fabio Roscani (30.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, cominciamo la conferenza stampa di presentazione di azione universitaria
00:13dei candidati di azione universitaria e del programma di azione universitaria per le elezioni
00:17del CNSU del 14 e 15 maggio del 2025. Abbiamo deciso con forza di cominciare la campagna
00:24elettorale con un momento come questo per ritrovarci insieme, tutti i candidati, tutti i protagonisti
00:31di questo grandissimo movimento che in quest'anno ha lavorato, sudato e costruito anche le elezioni
00:39di questo 2025. Non potevamo che cominciare questo momento fondamentale del percorso che
00:45ci porterà il 14 e 15 maggio con la presenza degli onorevoli qui accanto a noi. Do subito
00:52la parola a Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d'Italia, alla Camera.
00:58Intanto grazie, grazie a tutti i ragazzi parlamentari presenti, colleghi, in particolar modo agli
01:03uscenti, perdonatemi se saluto in particolar modo da Lela che è di Bologna e quindi ha maturato
01:08l'elezione in un contesto non proprio semplicissimo come in realtà a tutto il mondo universitario.
01:12Saluto e ringrazio Giovanni Donzelli. A chiarimento, Giovanni non è interessato dal mondo giovanile
01:17perché è responsabile dell'organizzazione del partito, ma è interessato dall'organizzazione
01:20del partito perché segue il mondo giovanile, fin dai tempi che direi ormai 30 anni fa ci
01:26ha permesso poi anche di conoscerci. Battuta a parte, è evidente che per Fratelli d'Italia
01:33il gruppo in particolar modo è particolarmente positivo e anzi siamo lieti di ospitare la
01:39conferenza stampa con cui vengono presentati i ragazzi e il programma soprattutto. Un programma
01:44che è fondato su elementi qualificanti che credo possano essere apprezzati da chiunque
01:50anche rapidamente ne scorra la composizione. Da laureato in giurisprudenza in particolare
01:57ho apprezzato la sottolineatura sul calo del numero dei laureati delle facoltà di diritto
02:05che evidentemente riverbera in futuro un rischio di depauperamento della qualità professionale
02:10del mondo forense, i temi dell'assistenza sanitaria inerenti appunto al sostegno per
02:18i giovani che frequentando l'università rischiano di essere esclusi dall'accesso ai servizi
02:24stessi. C'è un chiaro riferimento anche ai temi di alcune battaglie storiche, penso al
02:30voto dei fuorisede, penso al tema del potenziamento infrastrutturale che evidentemente deve necessariamente
02:39assistere il sostegno alla didattica. Tanti temi che qualificano il programma dei nostri
02:46ragazzi e che se volessi fare un esercizio di sintesi, naturalmente mi chiamo Bignami,
02:50metterai sotto il nome di meritocrazia, che è la parola sotto cui credo vada iscritto
02:55larga parte del programma stesso. Non ci sono cedimenti ideologici, non ci sono derive
03:00per temi che non attengono alla vita degli studenti universitari, c'è un saldo e compiuto
03:06riferimento alla vita universitaria e credo che da capogruppo, e questo sia anche un po'
03:13un dovere, ringraziare i giovani che hanno saputo condurre significative battaglie, alcune
03:18delle quali anche tradotti in provvedimenti legislativi, alcune delle quali credo che potremmo
03:24e anzi dobbiamo necessariamente, con Nicola, con Fabio, con tutti i ragazzi, portare avanti
03:30anche in provvedimenti legislativi utili per qualificare il mondo e la presidenza universitaria.
03:39Saluto il sottosegretario Frisco che è qua a garantire la torsione legalitaria che evidentemente
03:43dobbiamo imprimere in caso di Vittoria, una scherza a parte anche lui viene dal mondo
03:49e dal mondo giovanili, altro non aggiungo anche perché credo che sarà un parterrico
03:54di interventi e il ringraziamento però più grande e caloroso va a tutte le ragazze e ragazzi
04:00del mondo universitario che mettendosi a disposizione compiono un atto d'amore e di disponibilità
04:05per la nostra patria, mettendosi in discussione in contesti spesso non semplici come quelli
04:10accademici universitari, che però posso dire Giovanni nella dimostrazione, ma non solo lui
04:16a questo tavolo, direi che lui è quella più cristallina, ma la storia Fratelli Italia
04:21ne è evidentemente disseminata, che è proprio dalla militanza universitaria, dalla militanza
04:27giovanile che si traggono le prime radici per poi crescere in un'opera di dedizione
04:32di servizio verso il pubblico, verso la nostra nazione come quella che alcuni dei giovani
04:38di qualche anno fa oggi possono ricoprire. Quindi grazie davvero a tutti le ragazze, i ragazzi,
04:44gli studenti e gli studentessi impegnati e siamo onorati di poter dare un piccolo aiuto
04:49per il vostro risultato, che sarà sicuramente comunque un successo.
04:57Grazie Galeazzo della vicinanza del contributo e soprattutto della storia che portate, che porti
05:03dietro nel nostro movimento, portate insieme a Giovanni che non ha bisogno di presentazioni
05:09ma è il responsabile nazionale del Dipartimento e Organizzazione del Partito, ex Presidente
05:16dell'Azione Universitaria. A te la parola.
05:22Grazie, io oggi faccio finta di intervenire come Presidente dell'Azione Universitaria appena
05:28l'ha superato, anche se è passato qualche anno. Ha ragione Galeazzo, per me oggi ha più
05:35importanza la battaglia nelle università di quelle che stiamo facendo altrettanto, comunque
05:40importanti come partito nella nazione. Perché? Perché all'università si forma la classe
05:45dirigente del futuro. Galeazzo raccontava delle storie di alcuni di noi, ovviamente qui c'è
05:52Emanuele, vedo Guido Liris, ero prima a telefono con Augusto Montarulli, non può essere
05:56qui Carolina Varchi perché ha partorito da pochi giorni, ma tutte persone che sono state
06:01nell'esecutivo di azione universitaria, sono stati eletti negli organi centrali degli Atenei
06:06e poi hanno fatto il percorso che noi vediamo in politica in Parlamento. Ma ci sono tantissimi
06:12che sono meno noti alla stampa perché hanno fatto altri percorsi, ma che sono altrettanto
06:18importanti nella società. Ci sono rettori o aspiranti rettori, ci sono magistrati, ci sono
06:24professori universitari, ci sono giornalisti importanti e accreditati, perché siamo convinti
06:31che il ruolo di azione universitaria nelle università sia quello, da un lato, del sindacalismo
06:36studentesco, dall'altro quello di formare una cultura di una classe dirigente futura che
06:42sia a servizio della nazione. Uno degli esempi che amiamo ricordare in ogni occasione, a costo
06:47di essere ripetitivi, dei rappresentanti degli studenti e che ci piace tenere come esempio,
06:53è un consigliere di facoltà di giurisprudenza del FUAN, prima che esistesse azione universitaria
06:58qualche anno fa, che era Paolo Borsellino, che poi è diventato, finita l'università,
07:03finita la sua rappresentanza a destra dentro la magistratura, non ha servito un partito
07:11politico ma ha servito la nazione. E questo è lo scopo dei nostri ragazzi che si confrontano
07:15nelle aule universitarie con i loro colleghi. Perché sono importanti le elezioni del CNSU?
07:20Poi saranno i ragazzi, sia i vicepresidenti, che ringrazio, Ciccio e Dalila, ovviamente
07:27insieme al Presidente Nicola e agli uscenti del CNSU e candidati a raccontare i motivi
07:32specifici per cui è importante votare al CNSU e quali sono i progetti di azione universitaria.
07:39Alcuni sono gli stessi che avevamo qualche anno fa, quindi non siamo riusciti a realizzarli,
07:43altri nel frattempo non ci sono più perché sono stati realizzati. Ma c'è un messaggio
07:48importante che deve anche arrivare alla nazione. Abbiamo voluto fare questa conferenza stampa
07:53per far sapere a tutti anche che ci sono le elezioni universitarie, perché molti studenti
07:57non lo sanno, molti studenti non sono informati, non le vivono e non si può consentire che quella
08:04che è una minoranza di una minoranza molto rumorosa, che è quella dei collettivi estremisti
08:08che impediscono di parlare di volta in volta a chi non la pensa come loro, poi per loro
08:12sono tutti fascisti, che siano persone magari di religione ebraica e quindi sono fascisti
08:19perché amici di Israele, che sono giornalisti radicali con origini radicali come capezzone
08:26e quindi sono fascisti perché non la pensano come loro. Di volta in volta cercano di impedire
08:31la parola a qualcuno, hanno provato a impedire la parola anche al Santo Padre e alla Sapienza
08:34e riuscirono a creare problemi alla Sapienza qualche anno fa. Quella è la minoranza rumorosa
08:40di cui si parla sui giornali degli studenti. In realtà non sono minoranze esigue che alle
08:46elezioni a malapena riescono a presentarsi e quando si presentano a malapena leggono
08:51qualche rappresentante, ma si fanno sentire e si ha l'impressione che i rappresentanti
08:55degli studenti siano quelli. Non è così, i rappresentanti degli studenti sono ragazzi
08:59che si battono per cose concrete, per i diritti dei loro colleghi, per avere un diritto allo
09:04studio che sia efficace, per la meritocrazia, per portare i risultati, per cambiare l'università
09:10per far sì che l'università non sia più quel luogo di gestione del potere delle
09:15caste e dei baroni, ma sia il luogo dove avanza il merito. Battaglie storiche importanti in
09:21cui i ragazzi daranno il loro supporto, noi come Fratelli Italia tifiamo per loro, pur
09:27riconoscendo comunque l'autonomia che da sempre ha azione universitaria rispetto anche al
09:31partito. Quindi non sono e non saranno mai l'emanazione studentesca di Fratelli d'Italia,
09:41sono un loro movimento, l'azione universitaria è un movimento che ha la sua indipendenza,
09:47che elabora le proprie linee, che discute a volte col partito, molte volte siamo d'accordo,
09:51alcune volte sono un pungolo necessario anche su alcune riforme importanti, c'è stato il
09:58superamento del test di medicina, un tema su cui c'è stata una vera trattativa tra Fratelli
10:04Italia e azione universitaria, perché azione universitaria aveva delle posizioni ancora
10:09più forti rispetto alla riforma comunque importante che ha portato avanti i fratelli
10:13d'Italia, da questo punto di vista, però siamo riusciti a trovare la giusta sintesi
10:18e azione universitaria continuerà a fare le proprie battaglie, Fratelli Italia quando
10:23può tifferà per azione universitaria, quando può darà una mano ma aspetta ai ragazzi
10:28adesso portare a casa il risultato che tutti si aspettano. La sfida semplice da raggiungere,
10:34dovrei dire non semplice ma in realtà è raggiungere, fare il miglior risultato di sempre che ha mai
10:38fatto azione universitaria al CNSU. È possibile perché in questo momento c'è grande stima
10:43e grande attenzione verso la destra, verso Giorgia Meloni, verso le nostre battaglie, verso
10:48le nostre idee. Ci sono le condizioni per far sì che azione universitaria sia il primo
10:55movimento dentro al CNSU e possa guidare il prossimo CNSU. Da questo punto di vista vi
11:01lancio questa sfida, dovete riuscire a fare meglio di quello che ho fatto io, è semplice,
11:05ce la potete fare e vi auguro di farlo nel migliore dei modi. In bocca al lupo a tutti i
11:09ragazzi che si candidano, sia a chi verrà eletto perché comunque è una sfida importantissima
11:14che apre le porte a parlare col Ministro, a parlare con la politica vera, a portare
11:20le battaglie agli studenti nei palazzi del potere, ma anche un ringraziamento in bocca al lupo
11:25a tutti i ragazzi che non saranno eletti ma che daranno un contributo importante a portare
11:30l'università verso il futuro anche in Italia. Grazie, in bocca al lupo per tutti.
11:35Grazie Giovanni, ce l'hai guidato con un è semplice, è difficile. Perché questo
11:47vuol dire che se poi non lo fate vi faccio pagare il conto. Tanto semplice non è ma ci
11:52stiamo lavorando, sicuramente già la tornata del 2022 rispetto alle tornate precedenti è
12:00stato sicuramente in positivo. Abbiamo raggiunto, dopo anni che Azione Università non riusciva
12:08a sbloccare il seggio al nord-ovest con il grandissimo contributo di Rosario Rosigio,
12:12attualmente eletto al Consiglio nazionale, siamo riusciti a sbloccare un seggio che non
12:17scattava lì da un paio di tornate. Però sicuramente togliamo la sfida e vogliamo fare di meglio.
12:25Adesso lascio la parola a Marta Schifone che ha dato un grandissimo contributo, però
12:30passi di qua. Ha dato un grandissimo contributo al mondo giovanile, in particolare nella
12:39promozione delle discipline STEM.
12:46Facciamo cambio.
13:00Vai Marta.
13:09Allora, grazie. Grazie intanto, sono grata per questo invito, per questa presentazione della
13:18lista del CNSU. Grata perché davvero c'è insomma una storia che ci lega, una storia circolare,
13:25è un legame personale. Anche io come tanti a questo tavolo di presidenza ho militato,
13:31insomma ho avuto anche l'onore di rappresentare gli studenti nella mia Federico II, ma non per
13:36fare della facile amarcord che pure ci starebbe o per insomma provare a fare del personalismo,
13:44ma per far emergere una storia. Una storia che è circolare, lo diceva molto bene Galeazzo,
13:51lo ha detto benissimo Giovanni che ci ha rappresentato molto più che degnamente. Una storia circolare
13:59perché oggi la classe dirigente che è al governo della nazione ha militato nel movimento
14:04giovanile, il movimento giovanile universitario ha rappresentato un elemento fondante nel nostro
14:09percorso, un percorso prezioso di cui il diamante è appunto la nostra Giorgia Meloni che ha rappresentato
14:17il movimento giovanile, il nostro Presidente di partito e oggi il Presidente di tutti gli
14:21italiani. Quindi insomma per dire che questa continuità ideale e valoriale per noi conta
14:26davvero tantissimo. Le idee si sono fatte azione dai banchi dell'università, sono arrivati
14:35ai banchi del governo e anche agli scranni del Parlamento, porto una testimonianza personale
14:40e quando ero all'università io ho frequentato farmacia e c'era questa grandissima disparità
14:47degli specializzanti, ricordo che gli specializzanti di farmacia pur lavorando gomito a gomito con
14:53i loro colleghi medici che legittimamente percepivano una retribuzione, invece vivevano una grande
14:58disparità che pareva dover essere superata dal 401 del 2000 che avrebbe dovuto portare ad un
15:06allineamento, legge che è stata da sempre disattesa per 25 anni gli specializzanti, biologi,
15:12chimici, fisici, psicologi, veterinari, odontoiatri e farmacisti hanno pur dando un contributo
15:18altissimo per l'assistenza sanitaria, per la ricerca, per la diagnostica, hanno dovuto
15:24subire una grandissima disparità. Con l'emendamento alla legge di bilancio di quest'anno Fratelli
15:29d'Italia si è fortemente impegnato, grandissima indicazione e volontà politica del partito per
15:35sanare questo vulnus che portavamo dietro da troppo tempo, per dire che i professionisti
15:42devono essere pagati, perché di professionisti naturalmente stiamo parlando e sono stati finanziati
15:52con 30 milioni di euro a decorrere da quest'anno e quindi resi strutturali tutte le borse di studio
15:58per tutti gli specializzanti di aria sanitaria e quindi una grande battaglia di azione
16:05universitaria all'epoca che abbiamo voluto portare in Parlamento. Naturalmente il tema
16:10che ci sta molto a cuore, lo sapete, lo sappiamo, è quello delle STEM, anche in questo Fratelli
16:14d'Italia è stata avanguardia. Nella programmatica di Milano, già Giorgia Meloni, quando non c'era
16:21l'orizzonte alcun governo, ma che meno un governo Meloni, Giorgia Meloni parlava e scriveva
16:27nel documento programmatico di promozione e di valorizzazione delle materie STEM. Le materie
16:31tecnico-scientifiche, naturalmente qui non stiamo dicendo che dobbiamo creare una disparità
16:36al contrario sulle umanistiche e sulle giuridiche, ma stiamo dicendo che come legislatori anche
16:42ci dobbiamo porre il tema dell'orientamento dei giovani verso quelle che sono intanto delle
16:47materie bellissime, perché la scienza è bellissima e dobbiamo ribadirlo, ma soprattutto
16:52senza ipocrisia delle materie che ci danno una possibilità, che hanno un carico di opportunità
17:00fortissimo nel mondo del lavoro. In questo momento sappiamo che stiamo affrontando le
17:06sfide transizionali, un salto tecnologico importante e queste sono le skills, questi sono i profili
17:13che sono maggiormente richiesti dal nostro mercato. Quindi noi dobbiamo raccontare ai nostri giovani
17:17che devono potersi orientare verso queste che sono le materie, le professioni e i professionisti
17:21del futuro e naturalmente sostenirli anche nel loro percorso. Ci sono state molte borse
17:27di studio, ringrazio il ministro Roccella che ha voluto raddoppiare quest'anno il bando
17:31sulla proposta di legge della settimana STEM e quindi per promuovere e anche creare una
17:37serie di eventi a supporto. E sulle STEM chiudo un tema che ci sta particolarmente a cuore,
17:44ho letto il vostro programma davvero molto performante e molto innovativo, avete parlato
17:50anche di maternità, è un tema importantissimo. Su STEM c'è un grande tema che è il divario
17:57di genere e invece devo raccontare che nell'università c'è un ribaltamento perché Alma Laura, Anvur,
18:06tutti gli indicatori ci dicono che il maggior numero di laureati è donna e che quindi le
18:13donne quando vengono messe hanno le stesse opportunità, lo stesso tempo, le stesse chance
18:18danno il meglio di loro, questo lo dobbiamo dire, sono quelle che si laureano prima, quelle
18:23che si laureano anche con grande profitto, ma questo vantaggio competitivo poi non si traduce
18:29in un vantaggio nel mondo del lavoro, nell'accesso al mondo del lavoro, perché il maggior numero
18:35di remissioni delle donne è quando in età di maternità, quando devono diventare mamme,
18:42soprattutto nel mondo delle professioni. Le professioniste purtroppo hanno un grandissimo
18:47gap quando devono diventare mamme, sapete quanto ci siamo impegnati noi su questo tema, quanto
18:53per noi sia importante dire che vogliamo una società libera e giusta che metta le donne
18:58nelle condizioni, mai nelle condizioni di dover scegliere se fare un figlio o di avere
19:03una carriera ambiziosa e quindi ci dobbiamo assolutamente impegnare molto su questo, ci
19:09saranno delle novità su questo tema e quindi diciamo stiamo lavorando e sono molto contenta
19:14e chiudo dicendo che sono anche molto orgogliosa del fatto che abbiate mantenuto una grandissima
19:19autonomia, l'ho visto, lo vedo, vi seguo perché è la cifra del movimento, siamo e siete
19:27che vivete diciamo per l'anticonformismo, per dire anche no ad una certa egemonia culturale
19:35tentacolare che ancora oggi c'è e che noi abbiamo combattuto e voi lo state facendo meglio di noi.
19:40In bocca al lupo.
19:40Grazie all'onorevole Schifone per il prezioso contributo e per questo bellissimo in bocca al lupo che ci lascia,
19:53io inviterei a portare il suo saluto all'onorevole Chiara Laporta per dirci qualcosina in merito.
20:00Allora buongiorno a tutti, grazie Marta per l'approfondimento che ha illustrato e per i risultati che porti avanti
20:25per gli studenti concretamente e soprattutto da degna e rappresentante dei professionisti di cui siamo orgogliosi.
20:37Grazie Nicola, grazie Ciccio, grazie Dalila e per me è un onore oggi essere qui come testimonianza di quanto sia importante
20:47e fondamentale l'attività che Azione Universitaria ormai da quasi 30 anni porta avanti negli Atenei.
20:55È probabilmente il movimento universitario più longevo nella storia degli Atenei d'Italia.
21:03Il prossimo anno compirà 30 anni.
21:06Abbiamo svolto un congresso che ha visto Nicola, il nuovo ufficio di presidenza, con Ciccio e Dalila,
21:11ormai quasi quattro anni fa, un congresso che era necessario perché l'onorevole Donzelli
21:19prima scherzava sul fatto di essere il penultimo vicepresidente ed è vero ci abbiamo messo circa 10 anni ogni volta
21:29per cambiare presidente ma la storia del movimento giovanile e della destra italiana la conoscete tutti
21:37e quindi forse meglio di me che comunque l'ho vissuta tutto.
21:42Per me l'esperienza di rappresentante degli studenti all'Università di Firenze è stata un'esperienza formativa
21:50e vedete è la più alta formazione che si possa avere in ambito politico perché agli studenti universitari
21:58sì importa della politica ma più che altro importa che ci sia qualcuno che gli riesca davvero a fare
22:05da tramite con quella che è la burocrazia universitaria, i professori e quella che è poi la loro carriera universitaria
22:16e quindi è un esercizio e un servizio che si presta agli altri, nello specifico agli studenti
22:23che ti insegna davvero il vero valore della politica.
22:27Un programma come potrete vedere è in distribuzione che ho avuto modo di apprezzare
22:36che mette e rimette al centro gli studenti che come veniva più volte detto sono la futura classe dirigente
22:46non solo politica ma proprio del Paese che viene formata nei nostri Atenei
22:53che purtroppo troppo spesso non mettono al centro gli studenti
22:59ed è per questo ed è importante che il 14 e il 15 di maggio in tutti gli Atenei d'Italia
23:05si riesca a far votare azione universitaria per avere il più alto numero di rappresentanti
23:13del Consiglio nazionale degli studenti universitari, di azione universitaria
23:17affinché con una collaborazione ma anche un confronto forte e serrato
23:23si riesca a portare avanti quelle che sono le istanze degli studenti
23:29al fine di poterli rimettere al centro e fornire loro una formazione che sia la migliore possibile
23:37anche con tutti quelli che sono i servizi fondamentali per gli studenti fuori sede
23:43che tutti conosciamo e che oggi sono particolarmente carenti
23:48dalla questione del medico di base, dalla questione annosa del caro trasporti agli spostamenti
23:56io avendo origini siciliane sento particolarmente questo tema
24:02ma sono sicura che arriveremo grazie al lavoro di azione universitaria
24:07e anche con un dialogo serrato con i ministeri competenti
24:12e questo governo che avendo rappresentanti apicali come è stato detto prima
24:18che provengono da questo mondo sono sicura che saprà ascoltare e sapremo fare insieme
24:24insieme a tutti voi e vi ringrazio per aver messo a disposizione le vostre candidature
24:30non solo al CNSU ma anche nei tanti Atenei dove si vota alle elezioni interne
24:36penso a Messina, penso a Firenze, penso a Bologna
24:39la vostra disponibilità è fondamentale perché ognuno di voi può aiutare a cambiare
24:47quello che è il sistema universitario e rendere un servizio agli studenti di ogni Ateneo
24:52e di tutta la nazione migliore di quanto lo sia adesso
24:57è una battaglia che portiamo avanti da 30 anni e sono sicura che su ognuno di voi
25:02avrà gambe ancora più forti e rappresentative
25:07lascerei ora la parola procedendo in ordine alfabetico rapidamente per l'illustrazione del programma
25:19ai nostri attuali rappresentanti in consiglio nazionale degli studenti universitari
25:23partendo con il nostro Pier Giovanni Canto del quale ci terrei ad annunciare oggi
25:28la candidatura in consiglio di amministrazione a Lazio Disco
25:31una candidatura che è stata fortemente voluta da questo movimento giovanile
25:34che ci consente di tornare ad esprimere un vero cambiamento anche all'interno di organi
25:42come la consulta Lazio Disco che per troppo tempo è stata a pannaggio di alcune forze
25:47fintamente civiche in questa regione
25:50Buongiorno a tutti
25:58anzitutto per me è un onore
26:00prendere parola oggi qui
26:03per dare il benvenuto
26:06a chi raccoglierà un testimone importante
26:09testimone della rappresentanza degli studenti
26:13nell'università
26:14nel maggior organo di rappresentanza degli studenti universitari
26:18per me questo è un grande piacere e un grande onore
26:22perché appunto questo evento
26:26diciamo giunge al termine di questo mandato
26:30dove di fatto il gruppo di azione universitaria
26:33si è posto come baluardo della difesa
26:35di una parola che prima è stata citata
26:38che è quella del merito
26:40dove una maggioranza appunto di attrazione
26:44appunto di sinistra
26:46ha cercato di oscurare
26:47di appannare il più possibile
26:49cercando di far diventare
26:51questo organo un megafono
26:54per quelle che sono le follie ideologiche
26:56appunto che hanno portato avanti in questi anni
26:59io penso che con i miei colleghi
27:01nel mio breve diciamo spezzone di mandato
27:03che appunto ho avuto l'onore di fare
27:07abbiamo cercato di essere appunto
27:09una pattuglia pronta
27:11a difendere quelle che sono le reali istanze
27:14e le reali esigenze
27:16degli studenti universitari
27:17e sono sicuro che la platea che ho qui davanti
27:20i ragazzi che appunto hanno accettato questa candidatura
27:23sapranno farlo al meglio
27:24sapranno farlo al meglio appunto
27:26con il nostro programma
27:29che intendiamo realizzare
27:31una volta appunto
27:33una volta appunto eletti in CNSU
27:35e spero che possa cambiare
27:37anche la direzione
27:39in cui hanno votato gli studenti
27:41l'ultima volta
27:42e che finalmente ci possa essere
27:43una trazione di azione universitaria
27:46nella prossima maggioranza di CNSU
27:49per evitare appunto
27:51che per i prossimi tre anni
27:52l'organo sia ancora ingolfato
27:54da questioni che poco
27:55attengono con quelle che sono
27:57le reali esigenze degli studenti
28:00e ci si possa appunto concentrare
28:02sui reali temi
28:03quali sono il diritto allo studio
28:04quali sono i trasporti
28:05l'internazionalizzazione
28:08la connessione con il mondo del lavoro
28:10essendo appunto
28:11che chi mi ha preceduto
28:12ha detto giustamente
28:13appunto che dentro le università
28:15si forma la classe dirigente del futuro
28:17e per questo
28:19che noi dobbiamo essere
28:20diciamo sempre reattivi
28:22e pronti a captare
28:24quelli che sono i cambiamenti
28:26di un mondo dinamico
28:27di un mondo a cui dobbiamo adattarci
28:29e di cui dobbiamo essere appunto
28:31che ci diciamo
28:31ci accingiamo ad essere classe dirigente
28:34per cui l'unica cosa che mi sento di dire
28:36non toglierò altro tempo
28:39appunto ai miei colleghi
28:41è quello di avere coraggio
28:43quello di avere coraggio
28:44e di cambiare
28:46perché appunto fino ad oggi
28:49questo organo è stato
28:50dal mio punto di vista
28:52utilizzato in maniera sbagliata
28:55è stato berato
28:56è stato anche
28:57diciamo
28:57mi confermeranno anche i miei colleghi
28:59trattato con superficialità
29:02quella che è stata la calendarizzazione
29:04dei lavori
29:05saltando sedute su sedute
29:07per evidenti negligenze
29:09di una maggioranza
29:10che evidentemente
29:11non aveva altro da dire
29:13se non sfogare
29:14quello che è il loro
29:15furore ideologico
29:16per cui
29:17vi faccio un grosso in bocca al lupo
29:19e passo la parola
29:20ai miei colleghi
29:22grazie
29:22rapidamente
29:25Rosario Losigio
29:27buongiorno a tutti
29:36e grazie Nicola
29:38per la parola
29:39è un vero onore
29:41sono molto emozionato
29:42di essere qui
29:42perché
29:43trasferiamo oggi
29:45un testimone
29:46non ad un singolo
29:48bensì ad una squadra
29:49e questa è una cosa bellissima
29:50è un po' la forza secondo me
29:52di avere
29:53una storia
29:55di avere un gruppo storico
29:56che ancora continua
29:57a crederci
29:58e continua ad interpretare
29:59le istanze degli studenti
30:01all'interno degli Atenei
30:02in maniera egregia
30:03grazie a chi ci ospita
30:05non solo per questo momento
30:07che sicuramente
30:08nobilita
30:09il lavoro che abbiamo fatto
30:11nobilita
30:11il nostro
30:13il nostro percorso
30:14questo momento
30:15elettorale
30:16ma anche per il supporto
30:17che
30:17ci è stato dato in questi anni
30:19e che sicuramente
30:20continuerà
30:21continuerà ad essere
30:22ci sono tante
30:23le battaglie importanti
30:24che abbiamo
30:25che abbiamo portato
30:27all'ordine del giorno
30:28in un contesto
30:28molto complesso
30:29perché la maggioranza
30:30del GNS1
30:30negli ultimi anni
30:31come ben sapete
30:32è stata
30:33è stata
30:34a sinistra
30:35ed è stata
30:36e ha reso
30:37questo
30:38ostaggio
30:40e ha messo in ostaggio
30:41un organo
30:42che si preoccupava
30:43esclusivamente
30:44di battaglie ideologiche
30:45molto lontano
30:46da quello che poi
30:47interessava
30:48la quotidianità
30:48degli studenti
30:49quindi noi
30:50rilanciamo
30:51e rispondiamo
30:51a questo modus operandi
30:53assolutamente discutibile
30:54con delle proposte
30:56delle proposte serie
30:57concrete
30:58che sono sintetizzate
31:01nel nostro programma elettorale
31:02che sono molto attente
31:05all'accesso
31:05all'università
31:06sono molto attente
31:07al tema
31:08del benessere
31:09dello studente
31:10del benessere psicologico
31:11tema molto importante
31:13di disturbi alimentari
31:15che portiamo
31:17sempre
31:19con noi
31:20teniamo a cuore
31:21e ha anche un riscontro
31:22nell'attività
31:23parlamentare
31:24dei nostri rappresentanti
31:25del nostro governo
31:26quindi
31:27sono ripeto
31:29molto orgoglioso
31:30per tutti questi temi
31:32e mi associo
31:33all'imbocca al lupo
31:35di Pier Giovanni
31:36serve coraggio
31:37e l'avete già dimostrato
31:39mettendovi in gioco
31:41non è facile
31:41e lo riconosco
31:43perché l'abbiamo vissuto
31:44però vi posso assicurare
31:45che è un'esperienza
31:46veramente formidabile
31:48sia per chi sarà eletto
31:50sia per chi avrà dato
31:52il suo contributo
31:53in altro modo
31:54ringrazio tutto
31:57l'ufficio di presidenza
31:58di azione universitaria
31:59quindi
31:59Nicola
32:00Ciccio
32:01Dalila
32:01per il supporto fondamentale
32:03in questi anni
32:04e per averci dato
32:04veramente tutti
32:05gli strumenti
32:06per poter interpretare
32:07al meglio
32:07questo ruolo
32:08
32:09rilanciamo
32:10e cogliamo
32:11la sfida
32:12che ci ha lanciato
32:14l'onorevole Donzelli
32:16proviamo a fare
32:17un risultato
32:18ancora migliore
32:19stiamo lavorando
32:20proprio per questo
32:21e proprio su questo
32:22posso dire
32:24che abbiamo
32:26le carte regola
32:26per farlo
32:27sicuramente
32:28grazie a questa
32:29magnifica squadra
32:30quindi non tolgo
32:31troppo i lavori
32:32grazie per tutto
32:34grazie Rosario
32:39adesso
32:40lasciamo la parola
32:42non per ultimo
32:44non per
32:44la non importanza
32:47insomma
32:47del nostro capogruppo
32:48Mario Russo
32:51dovresti però
32:57fare da te
32:58ok
32:58te lo correggi
32:59allora buongiorno a tutti
33:05nel frattempo
33:05che litigo con
33:06allora
33:08a posto
33:09allora buongiorno a tutti
33:10grazie
33:11io penso che
33:13il nostro compito
33:14oggi sia quello
33:14di dirvi
33:15perché bisogna
33:16votare
33:16azione universitaria
33:17perché
33:18siamo stati
33:19noi insomma
33:20in questi anni
33:20ad avere la responsabilità
33:23di come dire
33:23mettervi in condizione
33:24di poter raccontare
33:25agli studenti
33:26che siamo noi
33:27la vera alternativa
33:28per rappresentare al meglio
33:30gli universitari italiani
33:31il motivo è molto semplice
33:32l'avete sentito
33:33dalla viva voce
33:34dell'onorevole Donzelli
33:35azione universitaria
33:37è una comunità
33:38di studenti
33:39al servizio
33:40degli studenti
33:41a differenza
33:42di tanti altri
33:43che
33:44magari
33:44utilizzano a pretesto
33:46la nostra vicinanza
33:47a questo partito
33:49ma poi
33:49sono a servizio
33:50degli altri partiti
33:51perché è questo
33:52lo spettacolo indecente
33:53che abbiamo assistito
33:54in questi anni
33:55io
33:56non voglio ripetermi
33:57rispetto ai colleghi
33:58però penso che
33:59voi dobbiate sentire
34:00forse la responsabilità
34:01di mettere azioni universitari
34:04in condizione
34:04di avere il maggior numero
34:05di eletti
34:05per cambiare
34:07finalmente
34:08dopo tanti anni
34:09la maggioranza
34:10in consiglio nazionale
34:11degli studenti universitari
34:12e permettere
34:12a questo organo
34:14di avere una credibilità
34:15io
34:16abbiamo avuto
34:17diverse volte
34:17il ministro
34:18in
34:18diciamo
34:19in seduta
34:20sono stato sinceramente
34:22imbarazzato
34:22imbarazzato
34:23perché
34:24siamo stati costretti
34:25ad assistere
34:26uno spettacolo
34:27indecoroso
34:28con
34:29un
34:30diciamo
34:30un approccio
34:31veramente
34:32ideologico
34:34che ha fatto male
34:34alle nostre istanze
34:35in questi anni
34:36noi dobbiamo anche
34:37chiedervi scusa
34:38perché in questi anni
34:39abbiamo potuto fare
34:40molto meno
34:41di quello che avremmo
34:41voluto fare
34:42dico potuto
34:43e non voluto
34:43perché non siamo stati
34:44proprio nelle condizioni
34:45di poterlo fare
34:46ma ci sono state
34:46tante occasioni
34:48in cui
34:48la nostra voce
34:49tanto per ritornare
34:51al discorso
34:52che siamo al servizio
34:53degli studenti
34:53è stata
34:54concorde
34:55rispetto all'iniziativa
34:56del governo
34:57pochissime volte
34:58in cui
34:58perché appunto
34:59siamo al servizio
35:00degli studenti
35:00magari abbiamo
35:01esposto anche
35:02il nostro parere
35:02di scorde
35:03rispetto a delle iniziative
35:05ma lo abbiamo fatto
35:05sempre con grande
35:06come dire
35:07coerenza
35:08con grande
35:09rispetto
35:10per il mandato
35:11degli studenti
35:12che ci hanno eletti
35:13e per questo motivo
35:14voglio dire
35:15siamo riusciti a fare di velo
35:16perché eravamo
35:16troppo impegnati
35:17a occuparci
35:18di istanze
35:19che riguardavano
35:20guerre nel mondo
35:21soli diritti civili
35:23anche su questo
35:25perché siamo tante volte
35:26anche noi facciamo
35:27come voi
35:27diciamo
35:28politica negli Atenei
35:29noi
35:29siamo
35:30voglio dire
35:31una generazione
35:32che non ha bisogno
35:33di esprimersi
35:34su questi temi
35:34perché siamo giovani
35:35abbiamo una visione
35:36aperta sul futuro
35:38però
35:38non dobbiamo dimenticarci
35:40che nell'università
35:40c'è bisogno
35:41di diritti sociali
35:42oggi siamo alla camera
35:43dei deputati
35:44i diritti civili
35:45sono dei diritti
35:45dove lo Stato
35:46deve astenersi
35:47dal discriminare
35:47gli altri
35:48e su questo
35:49penso che nessuno di noi
35:50sia
35:50come dire
35:51discorde
35:51i diritti sociali
35:52sono diritti
35:53in cui lo Stato
35:53deve impegnarsi
35:54a mettere in condizione
35:55gli studenti
35:56di essere uguali
35:58diciamo
35:59nelle possibilità
35:59ed è questo
36:00che noi vogliamo
36:01io
36:01Rosario
36:02e Pier Giovanni
36:04riteranno
36:04perché è un ritornello
36:05il diritto allo studio
36:06io studio in Calabria
36:07il diritto allo studio
36:09è fondamentale
36:09su questo
36:10il programma
36:12è tutto esposto
36:13ma volevo fare un passaggio
36:14su un'iniziativa
36:16che siamo riusciti
36:17a portare a termine
36:17di cui sono molto orgoglioso
36:18grazie ad azioni universitarie
36:20nel decreto PNRR
36:21troverete un'iniziativa
36:23del governo
36:24che prevede
36:25l'utilizzo
36:26dei beni
36:27confiscati alla mafia
36:28per la realizzazione
36:29di nuove residenze universitarie
36:30ecco quando siamo riusciti
36:31ad esprimerci
36:32perché altri
36:33non erano impegnati
36:33a occuparsi di tutto
36:34perché di università
36:35siamo riusciti a produrre
36:37secondo me
36:37cose molto importanti
36:38io mi auguro
36:39mi unisco
36:40all'in bocca al lupo
36:41ai ringraziamenti
36:42dei miei colleghi
36:43mi auguro
36:44che appunto
36:44questo coraggio
36:45sia forte
36:46sia vigoroso
36:47perché c'è bisogno
36:48di dare agli studenti
36:49appunto la libertà
36:50di cambiare
36:51di mettere in condizione
36:52chi rappresenterà
36:54da domani
36:54gli universitari italiani
36:55di avere una voce
36:57autorevole
36:57che sia come dire
36:58da sprone
36:59per il governo
37:00e non una voce
37:01diciamo
37:01sempre contraria
37:03a tutto
37:04questa è la cosa
37:05più importante
37:05secondo me
37:06quindi in bocca al lupo
37:06sono sicuro che sarà
37:07ancora una volta
37:08un trionfo
37:09grazie
37:09grazie Mario
37:17per il lavoro
37:18che hai fatto
37:18in questi tre anni
37:20per come hai difeso
37:22i valori
37:22della nostra comunità
37:23e per i risultati
37:25che hai raccontato
37:26non
37:26mi stava scattando
37:27l'applauso
37:28però
37:28mi sono trattenuto
37:29adesso
37:31andiamo in chiusura
37:33perché siamo
37:33veramente
37:34super corti
37:35quindi
37:36dai Lanzalone
37:38poi chiudiamo
37:40con Fabio e Nicola
37:41grazie mille
37:42sarò brevissima
37:43ringrazio
37:45chi è qui
37:45ringrazio
37:46i miei colleghi
37:47di questo
37:48viaggio
37:49incredibile
37:50da qualche anno
37:51ringrazio
37:53gli onorevoli
37:54gli ospiti
37:55che ci hanno dedicato
37:56il loro tempo
37:57per sentire
37:58quello che avevamo
37:59da dire
37:59e per raccontarci
38:02per raccontare
38:03le nostre idee
38:04che già sanno
38:05ma volevamo
38:06ribadirle
38:08azione universitaria
38:09è un cammino
38:11straordinario
38:12è una storia
38:13bellissima
38:14fatta di battaglie
38:16fatta di ascolto
38:17fatto di miglioramento
38:19dell'università
38:20e di tutto ciò
38:23che la circonda
38:24e quello che facciamo
38:26credo sia speciale
38:27credo che questo sia
38:29anche il vostro giorno
38:30nel senso che voi
38:31avete fatto una scelta
38:32importante
38:33avete scelto
38:35di formarvi
38:36di fare un percorso
38:37universitario
38:37che è intrinsecamente
38:38difficile
38:39ma avete voluto
38:40anche dedicare
38:41del tempo
38:42per migliorare
38:43la vostra realtà
38:44universitaria
38:44e migliorarla
38:45anche per le generazioni
38:46future
38:47e questa è una cosa
38:48bellissima
38:49ripeto
38:49straordinaria
38:51quindi
38:51ci tengo a ringraziarvi
38:53ci tengo a ringraziarvi
38:55per la scelta
38:56che avete fatto
38:57di intraprendere
38:58questa campagna
38:59elettorale
39:00che è bellissima
39:01perché è un momento
39:02dove si danno forma
39:03si dà forma
39:05alle idee
39:06si dà forma
39:07a quell'azione
39:08che ci dà il nome
39:09azione universitaria
39:11e che in realtà
39:12non è
39:13né un punto di partenza
39:14né un punto di arrivo
39:16perché giorno dopo giorno
39:17combattiamo
39:18negli atenei
39:19per cercare
39:21di rendergli
39:21il posto migliore
39:22dove poter crescere
39:24e dove poter
39:25far crescere
39:26le persone
39:27che
39:27dedicheranno
39:28anni speciali
39:30al loro interno
39:31questo è
39:32un programma
39:33che
39:34che abbiamo studiato
39:36proprio per
39:37cercare
39:39di fare
39:39sempre un passo
39:40in più
39:41è un programma
39:44che ritengo
39:44completo
39:45perché tocca
39:46tantissimi punti
39:48che abbiamo studiato
39:49nel tempo
39:49e su cui
39:50già combattiamo
39:51ogni giorno
39:52è un giorno
39:54in più
39:54che ci permette
39:55di portare
39:56a termine
39:57di proseguire
39:58questo percorso
39:59straordinario
40:00io
40:01non posso far altro
40:03che ringraziarvi
40:03nuovamente
40:04godervi
40:06questi momenti
40:08perché sono davvero
40:09formativi
40:10e bellissimi
40:10e augurarvi
40:12di avere
40:13il miglior risultato
40:14possibile
40:15e di
40:16vivere
40:17straordinariamente
40:18questo cammino
40:19bellissimo
40:20che azione universitaria
40:21noi diciamo
40:22la storia
40:23finita di azione
40:24universitaria
40:25proprio per questo
40:26perché
40:26giorno dopo giorno
40:28ci saranno nuovi visi
40:29ci saranno nuove storie
40:31e questa storia
40:32bellissima
40:33la stiamo scrivendo
40:33insieme
40:34quindi grazie davvero
40:35grazie Dalila
40:42adesso
40:43velocissimi
40:44lasciamo la parola
40:45a Fabio Roscani
40:47presidente
40:47di gioventù nazionale
40:49grazie
40:50onorevole
40:51Fabio Roscani
40:52perdonate
40:52grazie ciccio
40:54io sarò
40:54veramente
40:55rapidissimo
40:56anche perché
40:57penso che ognuno
40:58di voi
40:58non veda l'ora
40:59di tornare
41:00nelle facoltà
41:01a fare voti
41:02nei corridoi
41:03diciamo
41:03nei luoghi
41:04dove ogni giorno
41:06quotidianamente
41:06combattete la vostra
41:08battaglia
41:08per affermare
41:10il simbolo
41:12il valore
41:13di azione universitaria
41:15in ogni luogo
41:15d'Italia
41:16io voglio
41:17ringraziarvi
41:18per questo
41:19lavoro straordinario
41:21che insieme a
41:22Nicola
41:22a Ciccio
41:23a Dalila
41:23a tutta la classe
41:24dirigente di azione
41:25universitaria
41:25state facendo
41:26per gli studenti
41:27universitari
41:28per l'Italia
41:29intera
41:29perché rappresentate
41:31oggi più che mai
41:33uno straordinario
41:35miracolo
41:36cioè la rappresentanza
41:37universitaria
41:38di chi non si uniforma
41:39a quei movimenti
41:40della sinistra
41:41che per troppi anni
41:42hanno mortificato
41:43e umiliato
41:44i nostri
41:45atenei
41:46e che continuano
41:46a farlo
41:47tuttora
41:48io ho visto
41:49la composizione
41:51delle liste
41:51ho letto
41:52il programma
41:53di azione universitaria
41:54un programma
41:55che ovviamente
41:56racconta
41:57tantissimo
41:58di quelli che sono
41:59i sogni
41:59le speranze
42:00le aspirazioni
42:01di un'intera
42:01generazione
42:02all'interno
42:03degli atenei
42:04delle liste forti
42:05che raccolgono
42:06in qualche modo
42:07anche le anime
42:09più diffuse
42:09di tutto il centro-destra
42:11e penso che oggi
42:12azione universitaria
42:13debba e possa
42:15essere la vera
42:16alternativa
42:17alla sinistra
42:17in tutta Italia
42:18nei nostri atenei
42:19questo è quello
42:20che stiamo
42:22raccontando
42:23questo è quello
42:23che fate ogni giorno
42:25per il vostro lavoro
42:26anche di pungolo
42:27nei confronti
42:28dell'attività
42:28parlamentare
42:29di Fratelli d'Italia
42:30dell'attività
42:30del governo
42:31tante cose
42:32sono state fatte
42:33e tante cose
42:34ovviamente
42:35abbiamo ancora
42:36in cantiere
42:37penso a tutte le battaglie
42:38lo diceva prima Mario
42:39sul diritto allo studio
42:40c'era chi
42:42ha preferito
42:43montare le tende
42:44all'interno
42:44delle università
42:45e chi invece
42:45si è battuto
42:46nei ministeri
42:47per portare
42:48il diritto
42:49allo studio
42:49in ogni luogo
42:50d'Italia
42:50penso alla battaglia
42:52sul voto
42:53ai fuori sede
42:53chi come voi
42:55meglio di voi
42:55sa quanto è stato
42:57importante
42:58portare a termine
42:59quella battaglia
43:00e consentire
43:01ancora una volta
43:02agli studenti
43:03che studiano
43:04lontano da casa
43:05di poter votare
43:06senza per forza
43:06dover far ritorno
43:08nel loro comune
43:09di residenza
43:10e anche qui
43:11non vorrei
43:11essere parte
43:12di uno di questi
43:13movimenti
43:13della sinistra
43:14che per anni
43:14ha chiesto
43:15il voto
43:16fuori sede
43:16e poi
43:17garantire
43:19questo diritto
43:20a tutti gli studenti
43:21e non solo
43:22perché
43:22per il prossimo
43:25referendum
43:25sarà anche
43:26per i lavoratori
43:27e per chi
43:28è sicura
43:28lontano da casa
43:29a garantire
43:31appunto
43:32questo diritto
43:33a tutti quanti
43:33è stato un governo
43:34di centrodestra
43:35è stato il governo
43:36di Fratelli d'Italia
43:37e di Giorgia Meloni
43:38io penso
43:39che noi si stia
43:40sulla giusta strada
43:41penso che
43:43otterremo
43:44e otterrete
43:45uno straordinario
43:46risultato
43:47a questa tornata
43:47del CNSU
43:48perché vedo
43:50la crescita
43:50di azione universitaria
43:51in ogni territorio
43:53liste forti
43:54in ogni collegio
43:55italiano
43:57e penso che
43:58Fratelli d'Italia
43:59in questo sarà
43:59sempre al vostro fianco
44:01a rappresentare
44:02quel baluardo
44:03di libertà
44:04all'interno degli Atenei
44:05di cui davvero
44:06la nostra Italia
44:07ha profondamente bisogno
44:09faccio uno straordinario
44:10in bocca al lupo
44:11a tutti i candidati
44:12un ringraziamento
44:14speciale
44:14agli eletti
44:16al CNSU
44:16della scorsa tornata
44:17per il lavoro svolto
44:18in questi anni
44:20e davvero
44:21è vero
44:21è la nostra storia infinita
44:22e noi la trasmettiamo
44:24di generazione
44:24in generazione
44:25grazie Fabio
44:35grazie
44:36adesso per ultimo
44:38mi sento però
44:40di presentarlo
44:40partendo dal momento
44:42in cui ci siamo conosciuti
44:43perché Nicola
44:44ci siamo conosciuti
44:45la prima volta
44:46abbiamo iniziato
44:46il nostro rapporto
44:47scontrandoci
44:48strano
44:50e in questi anni
44:53negli ultimi
44:54quattro anni
44:55ormai
44:55ci siamo ritrovati
44:57fianco a fianco
44:58a lavorare ogni giorno
44:59e devo dire
45:00che per il nostro
45:01movimento universitario
45:02è una persona
45:04straordinaria
45:05è un ragazzo
45:06che tutti voi
45:07qua dentro
45:07anche
45:08dalla Valle d'Aosta
45:10fino all'ultima
45:11l'ultima università
45:12della Sicilia
45:13lo conoscete
45:14perché
45:14ha girato
45:15in lungo e in largo
45:16io ho provato
45:17a fare qualcosina
45:19diciamo
45:20ho provato
45:21a remularlo
45:21su questo
45:22non sono riuscito
45:23a girare quanto lui
45:25stare vicino
45:25a tutti quanto lui
45:26rispondere al telefono
45:27a tutti quanto lui
45:28a curare
45:29le liste
45:30in tutti i collegi
45:32e seguire
45:33i ragazzi
45:34che oggi
45:35sia in CNSU
45:36sia nei vari collegi
45:37hanno curato
45:39la costruzione
45:39di queste liste
45:40quindi
45:41parlo anche
45:42di Mario
45:43che ha dato un forte contributo
45:44all'interno del collegio Sud
45:45di Rosario
45:47al collegio Nord-Ovest
45:50per Giovanni e Domenico
45:51nelle loro rispettive
45:52però
45:53Nicola
45:53è quello che
45:54come dire
45:55c'è sempre al telefono
45:56c'è sempre
45:57a risolvere
45:58tutte le criticità
45:59e i problemi
45:59di questo movimento
46:00che
46:01come dire
46:01sono tanti
46:02sembrano
46:03non si vedono
46:04ma
46:04come dire
46:05lui è bravo
46:06a risolverli
46:07uno dopo l'altro
46:08quindi
46:09Nicola D'Ambrosio
46:10grazie
46:15Ciccio
46:16grazie
46:16Dalila
46:17che
46:17mi avete accompagnato
46:19e mi continuate
46:19ad accompagnare
46:20in questo percorso
46:20chiaramente
46:21non sempre lineare
46:24ma
46:24come si dice
46:25il panorama
46:26che fa l'esperienza
46:27del viaggio
46:28e è quello che stiamo facendo
46:30quello che abbiamo costruito
46:31quello che abbiamo costruito
46:32lo raccontava
46:33Francesco
46:34benissimo
46:34insieme con ognuno di voi
46:35io
46:35vi guardo
46:37guardo la platea
46:37vedo esperienze
46:39storie
46:39racconti
46:40che poi sono quelli
46:41che hanno contribuito
46:42a mettere insieme
46:43una bellissima
46:44delle bellissime liste
46:46per queste elezioni
46:47del Consiglio Nazionale
46:48degli Studenti Universitari
46:50per il quale
46:51devo ringraziare
46:52i nostri responsabili
46:53di collegio
46:54che sono i nostri
46:54quattro eletti
46:55in CNSU
46:57che ci hanno dato
46:57finalmente l'opportunità
46:59di poter dire
47:00che Azione Universitaria
47:02mai come oggi
47:03è il movimento
47:04che sente
47:05di poter rappresentare
47:06un'alternativa
47:07allo status quo
47:07che c'è stato
47:08nel CNSU
47:10e negli organi
47:11di governance
47:12degli Atenei
47:12che per troppo tempo
47:13sono stati
47:14a pannaggio
47:15della sola sinistra
47:16lo abbiamo fatto
47:17diventando
47:19appetibili
47:20a tutte quelle liste
47:22a tutte quelle sigle
47:22a quei movimenti
47:23magari locali
47:24magari territoriali
47:25che volevano
47:26diventare alternativa
47:28lo abbiamo fatto
47:30avvicinando
47:31decine e decine
47:31di rappresentanti
47:32degli studenti
47:33eletti negli organi centrali
47:34eletti nei
47:35consigli di dipartimento
47:36nei consigli di corso
47:37di laurea
47:38che vedevano
47:39una spesse volte
47:41faziosità
47:41rispetto a quelle sigle
47:42che fintamente civiche
47:44o fintamente
47:44autonome
47:45provavano a raccontare
47:46che l'unica strada
47:48era la rivoluzione
47:48all'interno
47:49degli Atenei
47:50o la presa
47:51di posizione
47:52spesse volte
47:53forte e strumentale
47:54nei confronti
47:55di questo governo
47:55permettetemi un grazie
47:57particolare
47:58ai parlamentari
47:59che oggi hanno
48:00accompagnato
48:01questa conferenza stampa
48:03perché ci dimostrano
48:04come mai
48:06come in questo governo
48:07l'attenzione
48:08per le giovani
48:09generazioni
48:09è al centro
48:11dell'azione
48:11delle manovre
48:12di governo
48:12chi mi ha preceduto
48:14ha raccontato
48:15che per la prima volta
48:16nella storia
48:17della Repubblica Italiana
48:18ci sono degli stanziamenti
48:20per gli studenti
48:21che decidono
48:21di formarsi
48:22e di non restare a casa
48:23come qualcuno
48:24invece
48:25gli aveva
48:26detto
48:27di dover fare
48:28nell'ultima
48:28legislatura precedente
48:30il Movimento 5 Stelle
48:31ci diceva
48:31che i nostri ragazzi
48:32dovevano restare a casa
48:33con la paghetta
48:34del reddito di cittadinanza
48:35oggi
48:35l'onorevole Schifone
48:36racconta
48:37che c'è un governo
48:38che vuole retribuire
48:39quei ragazzi
48:39per continuare a formarsi
48:41e continuare a credere
48:42nei propri sogni
48:42l'onorevole Roscani
48:44ci ha detto
48:45che ci ha spiegato
48:47benissimo
48:47come per la prima volta
48:48nella storia
48:49di questo paese
48:50c'è un governo
48:51che dice
48:52ai giovani
48:53che il loro voto
48:54conta
48:54e che anche se
48:55in possibilità
48:56di tornare a casa
48:57possono esprimere
48:58la possibilità
48:58per quel cambiamento
49:00è quello che vogliamo
49:01continuare a fare
49:02come azione universitaria
49:03lo abbiamo scritto
49:03nel nostro slogan
49:04vogliamo dare
49:05finalmente l'opportunità
49:07ai ragazzi
49:07di essere liberi
49:08di cambiare
49:09liberi di poter
49:10scegliere un'alternativa
49:12negli Atenei
49:12liberi di poter
49:13scegliere un'alternativa
49:15anche al CNSU
49:16e raccogliamo
49:17con piacere
49:19l'invito
49:20che questa classe
49:21dirigente
49:22che Fratelli d'Italia
49:23ci fa
49:23cioè quello di rincorrere
49:24il miglior risultato
49:25possibile
49:26per azione universitaria
49:27perché vuol dire
49:27che le cose
49:28che il lavoro
49:29che stiamo facendo
49:30si sta vedendo
49:31che il lavoro
49:32che fa azione universitaria
49:33è sotto gli occhi
49:33di tutti
49:34e che quegli obiettivi
49:35sono alla portata
49:36dei tanti ragazzi
49:37che oggi
49:38riempiono le file
49:39riempiono i corridoi
49:40degli Atenei
49:40anche quelli più difficili
49:42io vedo
49:43qualcuno dei ragazzi
49:45che è qui dentro
49:45che proviene
49:46da alcune realtà
49:47in cui era impensabile
49:48fino a qualche anno fa
49:49immaginare azione universitaria
49:51penso a Perugia
49:52penso a Trento
49:53penso agli stessi ragazzi
49:55di Urbino
49:55dove azione universitaria
49:56non c'era
49:57o era relegata
49:59a essere comprimaria
50:00di alcune sigle civiche
50:01che componevano
50:02quell'Ateneo
50:03abbiamo costruito
50:05delle liste
50:06le avete viste
50:07con tantissima rappresentanza
50:10di senatori accademici
50:11consiglieri di amministrazione
50:12rappresentanti eletti
50:13presidenti del consiglio
50:14tantissimi ragazzi
50:16vedo qui il nostro
50:17Raimondo Sciarrillo
50:18che è il più giovane
50:19di tutte le liste candidate
50:20da nord a sud
50:21pensate
50:21un ragazzo del 2005
50:23che decide di voler cambiare
50:24il proprio Ateneo
50:25e che si mette a disposizione
50:26per farlo
50:26è la risposta più bella
50:28a chi vuole continuare
50:29a dire che azione universitaria
50:30non può essere
50:31nelle università
50:32mai come oggi
50:33siamo presenti
50:34mai come oggi
50:34ci sono dei ragazzi
50:35che sono all'interno
50:36dei senati accademici
50:37e che rappresentano
50:38quella generazione
50:39a differenza di chi
50:40magari prova a dire
50:42che non dovremmo essere
50:42nelle università
50:43e sono ben oltre
50:44l'età anagrafica
50:45per farlo
50:45grazie a chiunque qui
50:47ora l'imboccalupo
50:48più grande
50:48ai nostri ragazzi
50:49perché la nostra generazione
50:51non è
50:52in queste stanze
50:54ma è
50:54nelle università
50:55torniamo
50:56nelle università
50:57a fare quello che sapete
50:58fare meglio
50:59rappresentare la vostra generazione
51:00grazie per essere stati qui
51:02con noi
51:02va bene
51:16allora velocissimi
51:17andiamo per
51:18collegio
51:19ce li dividiamo
51:21parto dal
51:25dove siamo noi
51:27azione universitaria
51:28lista
51:29lista numero 4
51:31azione universitaria
51:31studenti fuori sede
51:32parlo del collegio
51:32del primo collegio
51:33il nord-est
51:34Ivan Pireneo
51:35Olivetto Martina
51:37Matteo Dallan
51:43Valeria Petrini
51:47Ludovico Nanetti
51:52che è sceso giù
51:53Alessandro Andreini
51:56è Valeria Paradiso
51:59potete alzarvi in piedi
52:00se volete
52:01almeno ve lo prendete
52:02questo applauso
52:03è Valeria Paradiso
52:05Nicola il nord-ovest
52:09lo lascia a te
52:10Bellinvia Nicolò
52:16Buffa Filippo
52:16Buzzi Roberto
52:17Calleano Medico
52:18Cirrincione Lola
52:20Calleano Matteo
52:21Manzo Simone
52:22Nardelli Carmine
52:23Turco Mariano
52:24per il collegio elettorale
52:27del terzo distretto
52:28quindi siamo
52:28Lazio, Abruzzo
52:31Umbria
52:31Toscana
52:32Brugnone, Naomi
52:33De Donati
52:33Salberto
52:34Di Mattia Lorenzo
52:35Faccilongo
52:36Giorgia
52:36Picciolo Parenti
52:38Giulia
52:38nostra senatrice
52:39accademica
52:39in Tuscia
52:40Poncello Elettra
52:41Elettra
52:41Sciarrillo Raimondo
52:42Stemperini Luca
52:44Alessandrini Riccardo
52:45Quarto distretto
52:49quindi Campania
52:51Molise
52:52Puglia
52:52Basilicata
52:53Calabria
52:53Sicilia
52:54Sardegna
52:54Lista numero 6
52:55azione universitaria
52:56Sbilordo Fabrizio
52:58nostro senatore
52:58accademico a Messina
52:59Argenti Roberto
53:00Castrovilla
53:01Ritario
53:02Merigi
53:02Alessandro
53:03Viandoli Carlotta
53:04Mulas Riccardo
53:05Melenicolò
53:06e Anile Marco Antonio
53:07Riccardo Sebastiano
53:08Avviva
53:10Nile
53:10Non erano i papatti
53:14Non erano i cardinali
53:16papatti

Consigliato