La stagione balneare del Litorale romano prenderà ufficialmente il via il prossimo 1° maggio e, novità di quest'anno, sarà estesa fino al 30 ottobre, un mese in più rispetto al passato.
Con una memoria approvata in Giunta, Roma Capitale ha dato mandato agli uffici di attivare tutte le procedure necessarie per consentire l'apertura regolare della stagione, completare rapidamente, facendo le dovute verifiche, le gare in corso e garantire il subentro dei nuovi concessionari o la prosecuzione delle attività esistenti.
Si tratta di una decisione importante che garantisce l'accesso alle spiagge, servizi di qualità per cittadini e turisti, nel pieno rispetto della legalità, della trasparenza e dell'interesse pubblico.
Nel frattempo, proseguono serrate le attività per l'assegnazione delle concessioni demaniali che riguardano 31 stabilimenti e 9 spiagge libere con servizi, per cui sono pervenute oltre 150 offerte, in corso di istruttoria da parte della Commissione. In attesa delle aggiudicazioni - previste nelle prossime settimane - gli attuali gestori che ne faranno richiesta potranno proseguire temporaneamente le attività fino al subentro del concessionario, così da assicurare l'avvio regolare della stagione. Inoltre, è prevista la chiusura delle strutture per le quali non sono stati reperiti i titoli urbanistico-edilizi.
Con una memoria approvata in Giunta, Roma Capitale ha dato mandato agli uffici di attivare tutte le procedure necessarie per consentire l'apertura regolare della stagione, completare rapidamente, facendo le dovute verifiche, le gare in corso e garantire il subentro dei nuovi concessionari o la prosecuzione delle attività esistenti.
Si tratta di una decisione importante che garantisce l'accesso alle spiagge, servizi di qualità per cittadini e turisti, nel pieno rispetto della legalità, della trasparenza e dell'interesse pubblico.
Nel frattempo, proseguono serrate le attività per l'assegnazione delle concessioni demaniali che riguardano 31 stabilimenti e 9 spiagge libere con servizi, per cui sono pervenute oltre 150 offerte, in corso di istruttoria da parte della Commissione. In attesa delle aggiudicazioni - previste nelle prossime settimane - gli attuali gestori che ne faranno richiesta potranno proseguire temporaneamente le attività fino al subentro del concessionario, così da assicurare l'avvio regolare della stagione. Inoltre, è prevista la chiusura delle strutture per le quali non sono stati reperiti i titoli urbanistico-edilizi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La stagione balneare del litorale romano prenderà ufficialmente il via al prossimo
00:06primo maggio. Novità di quest'anno sarà estesa fino al 30 ottobre, quindi un mese in più rispetto
00:11al passato. Con una memoria provata in giunta, Roma Capitale ha dato mandato agli uffici ad
00:17attivare tutte le procedure necessarie per consentire l'apertura regolare della stagione,
00:22completare rapidamente facendo le dovute verifiche le gare in corso e garantire il
00:27subentro dei nuovi concessionari o la prosecuzione delle attività esistenti. Si tratta di una
00:32decisione importante che garantisce l'accesso alle spiagge, servizi di qualità per cittadini
00:38e turisti nel pieno rispetto della legalità, della trasparenza e dell'interesse pubblico.
00:43Nel frattempo proseguono serrate le attività per l'assegnazione delle concessioni demaniali
00:47che riguardano 31 stabilimenti e 9 spiagge libere con servizi, per cui sono pervenute
00:54oltre 150 offerte in corso di struttoria da parte della Commissione. In attesa delle
01:00aggiudicazioni previste nelle prossime settimane, gli attuali gestori che ne faranno richiesta
01:05potranno proseguire temporaneamente le attività fino al subentro del concessionario, così da
01:11assicurare l'avvio regolare della stagione. Inoltre è prevista la chiusura delle strutture
01:16per le quali non sono stati reperiti i titoli urbanistico edilizi.