Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici il salotto di Radio Roma
00:04Oggi vi racconto la storia di Lorenzo Cherubini in arte giovanotti
00:10questo mitico iconico personaggio non solo influente nel mondo della musica
00:16attenzione perché oggi andremo un po' indietro nel tempo
00:19vi racconterò un po' di curiosità molto molto particolari
00:23intanto vi posso dire che nasce a Roma il 27 settembre del 1966
00:29disc jockey così si chiama la vera professione o perlomeno la professione iniziale
00:36ma poi anche rapper, cantautore, insomma poeta
00:40per chi ovviamente lo definisce tale perché chiaramente con le parole
00:44sa giocare molto molto bene in senso buono
00:47insomma sa come dire toccare le corde giuste delle nostre emozioni
00:53non solo le corde musicali no?
00:55di uno strumento musicale
00:57e diventa ufficialmente noto alla fine degli anni 80
01:00anche grazie a Claudio Cecchetto
01:03voi lo sapete Claudio Cecchetto ne abbiamo parlato tantissime volte
01:06probabilmente a breve sarà il protagonista di una nostra rubrica
01:09del personaggio del giorno
01:12e quindi anche noto come scopritori di talenti
01:15però in questo caso volevo cogliere la vostra
01:19insomma tirare la vostra attenzione su questo
01:21anche anche da Claudio Cecchetto
01:24adesso vi spiegherò perché
01:26intanto i genitori Mario Cherubini e Viola Cardinali
01:32erano entrambi di origine toscane
01:34pensate Lorenzo Cherubini è il terzo di quattro figli
01:39e vorrei sottolineare quanto per lui fosse importante
01:44la famiglia
01:46la famiglia veniva sempre al primo posto
01:49e la musica tra l'altro era il mezzo tramite il quale poi poteva anche lasciare dei messaggi importanti a questa famiglia
01:55non a caso dedicò al padre la canzone intitolata Mario
02:00intitolò alla madre le tasche piene di sassi
02:07e invece al fratello Umberto prima fango e poi in orbita
02:10scusate prima in orbita e poi fango
02:13nel corso della sua infanzia
02:15Cortona fu chiaramente in provincia di Arezzo
02:19il luogo principale della sua infanzia
02:23della sua vita
02:24del suo percorso
02:25della sua crescita
02:27era un posto sicuro
02:28un luogo del cuore
02:30il posto dei ricordi
02:31ma anche del presente
02:32perché tra l'altro adesso
02:33insomma ecco ha lì proprio la residenza
02:36se vogliamo dirlo
02:37e gli è stata conferita la cittadinanza onoraria
02:42tutto inizia nel 1980
02:47quando suo fratello decise di presentarlo ad un DJ di Radio Foxis di Cortona
02:54ed è un momento fondamentale per Giovanotti
02:57perché è un momento importante per la sua carriera
03:01per il principio della sua carriera
03:02perché proprio lì riuscirà a muovere i primi passi
03:06inizierà a diventare discjockey anche in varie discoteche del posto
03:12ma soprattutto inizia a fare anche un discreto successo
03:15perché è proprio grazie a questo che si crea una catena di contatti
03:19di gente che lo apprezzava fondamentalmente
03:22inizia poi a fare lavorativamente parlando
03:24il giro delle radio
03:26sia del posto
03:28ma soprattutto delle radio romane
03:29quindi Roma sarà come dire la sua terra adottiva
03:32la sua terra di cui rimarrà follemente innamorato
03:37ma soprattutto anche che gli darà tante opportunità lavorative
03:40diciamo che
03:43lui continuò
03:45saltò da un emittente all'altra
03:47da una radio all'altra
03:48con delle caratteristiche che mi vorrei soffermare
03:51su cui mi vorrei soffermare
03:53e sottolineare
03:55umiltà
03:56sorriso
03:57e voglia di crescere
03:59perché è questo che soprattutto all'inizio è necessario
04:02e ha accompagnato diversi grandi artisti
04:05lui è uno di questi
04:06un giorno
04:08qualche anno dopo
04:10riuscirà ad entrare
04:12a lavorare per il veleno
04:15era ai tempi uno dei locali più importanti della capitale
04:19e indovinate un po' chi conobbe lì
04:21il grandissimo Fiorello
04:24quindi che poi è diventato chiaramente uno dei suoi amici più stretti
04:28e poi anche un produttore
04:31un produttore molto importante
04:32che è Giancarlo Meo
04:33l'esordio musicale
04:36avvenne ufficialmente invece ad aprile del 1987
04:38con il singolo Walking
04:41ma adesso facciamo un passo indietro
04:43perché Giovanotti?
04:46perché questo nome d'arte?
04:47come mai aveva scelto questo nome?
04:49lui in realtà come sapete bene si chiama Lorenzo Gerubini
04:53e pensate che il suo nome d'arte è diventato tale
04:57non per sua scelta
04:59lui è solo accettato
05:00e non è nemmeno stata opera
05:02forse successivamente del grande Claudio Cecchetto
05:06è stato il frutto di un errore da parte di un tipografo
05:09lui doveva realizzare delle locandine
05:11per un suo lavoro in discoteca
05:14e fece scrivere
05:16Gioe
05:17quindi J-O-E
05:20Gioe
05:21Vanotti
05:22staccato
05:23invece il tipografo si ritrovò a scrivere
05:26Giovanotti
05:28così poi come si pronunciava ovviamente la parola
05:31e a lui non dispiaceva
05:33e quindi rimase così
05:34e gli portò fortuna
05:36poi vedremo che ad un certo punto
05:37anche lo stesso Claudio Cecchetto
05:39cercherà di dire
05:40ma forse Giovanotti
05:41forse non funziona
05:43poi ci ripensa
05:44e lascia tutto così
05:45non a caso insomma
05:46Cecchetto sapeva
05:47che poi il primo o poi
05:48sarebbe andata
05:49molto molto bene
05:51per questo personaggio
05:52che è come dire poliedrico
05:55è essenziale per la nostra musica
05:57per il nostro panorama
05:58da diversi punti di vista
06:00può essere per un ritmo musicale originale
06:02può essere per il testo di una canzone
06:04può essere per l'ispirazione
06:06può essere anche per la sua
06:07per il suo talento anche
06:09per la sua capacità di coinvolgere
06:11tutte le persone che prendono parte poi
06:13ad un suo spettacolo
06:15cioè pensiamo anche ai suoi concerti
06:17quindi sono molto molto ricchi
06:19molto animati
06:19e ricchi di energia soprattutto
06:21all'inizio
06:23tornando a parlare del grande Claudio Cecchetto
06:26all'inizio lui
06:27non aveva deciso di sottoporlo a contratto
06:31forse a primo impatto
06:32non era proprio completamente deciso
06:37a proporgli un contratto
06:41però successivamente
06:43cosa successe
06:44che ci fu un evento di grandissima portata
06:47un evento estivo di grandissima portata
06:50e venne notato
06:51dall'ex compagna di Claudio Cecchetto
06:53e decise di riportarlo da Claudio Cecchetto
06:57e direva
06:57riflettiamo un attimo su questa cosa
07:00infatti non a caso
07:01subito dopo uscì questo contratto
07:04ed era tra l'altro un contratto
07:06che permise all'artista
07:10di condurre un format su DJ television
07:14come disc jockey
07:15anche nell'omonima radio
07:17quindi diciamo una diversa
07:18una diverse opportunità
07:21sia in televisione che in radio
07:24ma soprattutto sempre a sfondo musicale
07:27perché ovviamente quello era il cuore
07:31della situazione
07:32divenne uno dei personaggi di spicco dell'emittente
07:35pensate che nella notte del capodanno del 1987
07:39riuscì a tenere alta l'attenzione del pubblico
07:42per una diretta di otto ore
07:44ben otto ore
07:46tra esperienze tv, radio
07:48tra ovviamente anche il servizio militare
07:51che purtroppo per un periodo lo bloccò
07:53lui però continuò sempre a pensare in musica
07:56a scrivere canzoni
07:57a scrivere delle parole
07:58a inventare ritmi
08:00ad essere originali
08:01a coinvolgere il pubblico
08:03in quest'animo sempre sorridente
08:05e molto molto umile
08:06e poi ovviamente adesso non siamo qui
08:09a ricordare le hit
08:11però volevo menzionare giusto
08:12quelle fondamentali
08:14ciao mamma
08:15una tribù che balla
08:16cuore
08:17penso positivo
08:18e l'ombelico del mondo
08:19ma ce ne sono tantissime altre
08:21fango a te
08:22ce ne sono veramente tantissime
08:24io vi voglio soltanto ricordare
08:27ecco qualche curiosità molto importante
08:29poi vi lascio ad un messaggio fondamentale
08:33attenzione
08:34sto già creando curiosità
08:36il fatto che lui all'inizio
08:40diciamo venisse considerato poco
08:44fu soltanto da alcune persone
08:47perché molti non avevano fiducia
08:49nella crescita di questo artista
08:51invece molti altri
08:52come niente popò di meno
08:53che Vasco Rossi e Gianna Nannini
08:55avevano una grande considerazione di lui
08:57sin dall'inizio
08:58quindi avevano capito sin da subito
09:00che lui poteva essere
09:01poteva avere un gran futuro
09:04pensate che in famiglia
09:06al principio
09:06la sua passione per la musica
09:08non fu ben vista
09:09soprattutto da parte del padre
09:12quindi non mancarono conflitti
09:14cose particolari
09:16ma il loro orgoglio fu talmente tanto
09:19soprattutto quando iniziarono a vedere
09:21che questo percorso stava portando risultati
09:23e che non stava scherzando
09:24ma in realtà
09:25quella era la sua vita
09:26la musica era la sua vita
09:28soprattutto poi
09:29a casa di amici
09:32il salotto di Radio Roma

Consigliato