Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Roma - SALUTE. SPIAGGE SERENE, OPI ROMA: INFORMARE E CONSIGLIARE I CITTADINI
Roma, 5 mag. - Presentati oggi, alla presenza del Presidente della Giunta Regionale Francesco Rocca, del presidente dell'Opi maurizio Zega e del Direttore della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria Andrea Urbani i risultati di Spiagge Serene 2024, progetto ideato dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma con il patrocinio e il sostegno della Regione Lazio, e in collaborazione con le Asl Rm3, Rm4, Rm6, Latina e Viterbo. Obiettivo del progetto promuovere la salute attraverso attività educative e di prevenzione da effettuare durante il soggiorno nelle spiagge marine e lacustri. Settanta località balneari da giugno a settembre 2024 hanno visto all'opera di più di 150 operatori sanitari, in gran parte infermieri, ma anche ostetrici, fisioterapisti, dietisti, tecnici della prevenzione e assistenti sanitari: distribuite più di 50.000 brochure, messi in opera in spiaggia 62 laboratori di simulazione di primo soccorso: BLSD e disostruzione delle vie aeree, gravidanza e allattamento in spiaggia, tutela igienico sanitaria, osteoporosi, primo soccorso per incidenti in spiaggia, alimentazione corretta ed esposizione al sole, disabilità e movimento, balneazione sicura e prevenzione di punture da insetti gli argomenti trattati nei laboratori. Ai cittadini è stato somministrato un questionario e, rispetto al precedente anno 2023 sono più che raddoppiati quelli che hanno risposto. Significativo il dato che mostra come quasi la metà di essi fossero già a conoscenza dell'iniziativa, che comincia quindi ad essere attesa dalla cittadinanza. Altissimo il livello di gradimento espresso, che sfiora il 100% delle risposte: molto gradito il fatto di essere oggetto di attenzione da parte delle istituzioni sanitarie: si è detto, "è la prima volta che vediamo le istituzioni in cerca delle persone e non il contrario". "Al suo terzo anno di realizzazione il progetto spiagge serene sta diventando un evento atteso dalla cittadinanza- ha dichiarato il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Maurizio Zega- L'incremento della partecipazione anche ai questionari, (più del 100%) certificano la professionalità del personale infermieristico. I laboratori di sperimentazione concretano una dimensione finalmente proattiva". (05.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il progetto Spiagge Serene, che è al suo terzo anno di realizzazione, ormai sta diventando una dimensione consolidata nel nostro territorio.
00:12Basti pensare soltanto che abbiamo avuto un incremento di partecipazione alla popolazione pari al 130% o maggiore rispetto al 2023.
00:20Questo significa che la professionalità del personale professionale che si organizza per dare informazioni ai cittadini e soprattutto i laboratori di sperimentazione
00:37dove gli stessi cittadini provano a fare rianimazione o cose del genere, sono le dimensioni che hanno avvicinato l'utenza a questa modalità,
00:47questo approccio che per noi è fondamentale perché rappresenta la dimensione proattiva della sanità del futuro.

Consigliato