Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:0030 milioni di euro a sostegno di chi si prende cura di un proprio familiare
00:04affetto da disabilità. Ad annunciarlo è stato il ministro per la disabilità
00:08Alessandra Locatelli dopo la pubblicazione di un decreto interministeriale
00:13ad hoc destinato alle regioni. Una boccata di ossigeno per le famiglie che
00:17ogni giorno assistono un proprio caro in difficoltà. In tale ottica, ha dichiarato
00:22Locatelli, stiamo lavorando insieme al ministero del lavoro per presentare il
00:26disegno di legge per il riconoscimento del caregiver familiare a partire da
00:31quello convivente e prevalente e con la previsione di tutele e sostegni
00:34differenziati anche per tutti i soggetti coinvolti nel compito di cura.
00:39La notizia dello stanziamento arriva dopo mesi travagliati per queste famiglie che
00:43a seguito dell'avvio della sperimentazione della nuova legge sulla disabilità hanno
00:47dovuto fare i conti con pesanti ritardi nel rilascio delle certificazioni mediche
00:52introduttive e gravi problemi legati alla scarsità delle commissioni esaminatrici.
00:57Un inghippo che nel Bresciano ha riguardato circa 4.000 nuclei familiari che si sono visti
01:02congelare, seppur momentaneamente, le pratiche per il riconoscimento della
01:07condizione di disabilità, senza la quale non si possono ottenere, ad esempio,
01:12l'anticipo pensionistico, le maggiorazioni contributive o i permessi 104.