• mese scorso
Trascrizione
00:00Sono solide e hanno fatturati redditività in crescita, sono le mille PMI che fanno grande Brescia,
00:07protagoniste dell'ottava analisi spalmata su un quinquennio dal 2019 al 2024,
00:13curata dall'Università degli Studi di Brescia con il giornale di Brescia e supporto di intesa San Paolo
00:19e presentata nell'auditorium dell'istituto.
00:22Le mille imprese ogni anno sono cresciute del 9% in termini di fatturato
00:27e le 500 migliori, cioè quelle che sono cresciute di più, addirittura del 18%,
00:31quindi dei valori particolarmente significativi.
00:34La sfida che le attende è crescere per poter competere.
00:37Il futuro ci chiede una dimensione maggiore perché abbiamo delle sfide veramente importanti,
00:43l'innovazione tecnologica, le nuove filiere, poi abbiamo tutto il discorso dell'intelligenza artificiale,
00:49della digitalizzazione, ecco tutto questo richiede sia risorse finanziarie e soprattutto risorse umane.
00:55Sono imprese che guardano un mondo sempre più complesso.
00:59Le piccole e medie imprese devono necessariamente allargare il loro orizzonte,
01:04quindi apriamo delle finestre sul mondo perché ormai è il livello planetario che ci interessa.
01:11Non siamo più piccoli, non siamo più, come dire, isolati,
01:16ma siamo parte di un contesto più ampio e dove i cambiamenti sono addirittura più veloci delle previsioni.
01:24Tra le PMI, le imprese familiari nel Bresciano hanno un peso percentuale superiore alla media nazionale.
01:30Lo dice un'analisi dell'osservatorio AUB dell'Università Bocconi.
01:35Il focus che abbiamo fatto sulle aziende familiari di Brescia fa vedere come queste sono in percentuale superiore rispetto alla media nazionale.
01:42Ci sono più aziende familiari a Brescia che in altre zone d'Italia.
01:46Crescono di più rispetto a quelle non familiari.
01:49L'inserto è nidicola con il nostro quotidiano e tutti i dati si trovano sul portale bilanci.giornaledibrescia.it