Si svolgeranno il prossimo 3 maggio a Carpi, i funerali di Charles Baffour, il giovane studente universitario deceduto a soli 24 anni al pronto soccorso dell’ospedale ‘Santa Scolastica’ di Cassino. Alla cerimonia, oltre ad amici e parenti, sarà presente anche una rappresentanza dell’università di Cassino e il rettore Marco Dell’Isola.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30E' scomparso in maniera drammatica e su cui ci sono delle indagini in corso.
00:35Ma intanto fatemi salutare la nostra ultima ospite, Angela Nicoletti, che ci racconterà tutti i dettagli di questa drammatica vicenda.
00:42Buongiorno a te Angela.
00:44Buongiorno, salve a tutti.
00:45In realtà i funerali ci saranno domani a Carpi perché la salva di Charles è stata trasferita subito dopo l'autopsia.
00:54Sul fronte delle indagini la polizia ha acquisito ulteriori elementi, inerenti soprattutto in minuti precedenti l'incidente di Charles.
01:10Quindi c'è stata la visione nelle telecamere perché lui è arrivato alla stazione di Cassino intorno alla mezzanotte, perché tornava da Ceprano, lui lavorava.
01:20Praticamente lui si portava il monopattino, quindi era un momento in cui lui scende alla stazione, fa tutto un giro all'interno della città, cade una prima volta, poco distante dal punto in cui lui è caduto per la seconda volta e arriva dall'ambulanza.
01:36Quindi la polizia a seguito dell'autopsia ha deciso di approfondire anche altri aspetti, soprattutto sulla ricostruzione, perché Charles è morto quasi certamente per la rottura della mezza e per una emorragia interna.
01:53È chiaro che l'attenzione è focalizzata soprattutto nel periodo in cui lui è rimasto al pronto soccorso, quindi dal 1.10 di venerdì notte fino a sabato mattina alle 6.30,
02:09quando è stato trovato oramai un comunizzante dal cambio turno e l'hanno portato direttamente in sala operatoria, ma purtroppo lì non c'è stato nulla da fare.
02:18Quindi c'è questo lascio di tempo che viene attentamente ricostruito dagli investigatori del commissariato di Cassino.
02:27Chiaramente ora aspetterà le indagini alla magistratura a stabilire con certezza cosa sia accaduto al Santa Scolastica di Cassino, ma ad una prima impressione Angela,
02:38secondo te possiamo parlare di un caso di mala sanità, di leggerezza, di non troppa attenzione in un caso che era gravissimo?
02:48Forse non si sono resi conto di quello che stava succedendo?
02:52Una cosa è certa, che da quando è successo questo episodio gravissimo al pronto soccorso di Cassino sono cambiate tante cose.
03:00Quindi perlomeno con la morte di Charles, che ovviamente dovrà essere verificata, accertata e ci sono ricordiamo 7 persone indagate,
03:11compreso il medico che l'ha visitato appena arrivato al pronto soccorso e poi l'ha dimesso due ore dopo.
03:16Però certamente la situazione adesso è più monitorata e più controllata, quindi è evidente che forse qualcosa è accaduto.
03:25A questo si supportano anche delle dichiarazioni forti che sono state fatte nei giorni scorsi sui social da alcuni medici che prima lavoravano al pronto soccorso,
03:36adesso stanno in altri reparti e hanno descritto una situazione al pronto soccorso onorrosia.
03:46Ecco, quelle dichiarazioni sono state acquisite dalla Polizia di Stato, cioè quegli scritti sui social sono stati acquisiti dalla Polizia di Stato e questi medici sono stati convocati.
03:57Quindi è chiaro che si è partito da un evento tragico, che è un evento di un ragazzo di 24 anni che secondo le ipotesi poteva essere salvato,
04:08perché oggi con la milza rotta, con la milza sfapolata, insomma, vieni sottoposto a intervento chirurgico dopodiché vivi normalmente la tua vita per altri 100 anni.
04:20Quindi è chiaro che forse qualcosa non ha funzionato.
04:23Ma il lato, diciamo, positivo tra virgolette di questa vicenda è che adesso il pronto soccorso, devo dire, è molto controllato, sono arrivati i medici,
04:35insomma, la situazione è molto più snella rispetto a qualche settimana fa.
04:38Eh, doveva arrivare il dramma per far funzionare meglio un ospedale.
04:42La verità è così.
04:44Esatto, è quello che fa più rabbia.
04:45Con grande amarezza, lo dico con grande amarezza.
04:48Assolutamente sì, e mi trovo perfettamente d'accordo con te.
04:52E noi ne sappiamo qualcosa, visto che raccontiamo drammi tutti i giorni.
04:56Purtroppo sì, anche questo è la parte difficile, no?
05:01Anche un po' di chi fa un lavoro come il nostro, Angela.
05:04Dobbiamo restare a Cassino, dove c'è stata invece una, sempre sul fronte cronaca, c'è stata un'importante operazione antidroga della stradale,
05:12un sequestro importante di superfacenti.
05:15Sì, 10 ghi di cocaina occultati in una banalissima, normalissima panda.
05:22Questo signore straniero percorreva le corsie sud della Uno, quindi da Roma era diretto verso il sud Italia.
05:29Ha iniziato ad ennervosersi quando le patture della sottosezione della polizia stradale di Frosinone, ma la sottosezione di Cassino,
05:39hanno dato l'alt, perché? Perché questo signore, stranamente, pur avendo una macchina molto piccola,
05:46un'utilitaria, quale la manda, viaggiava fra due tir.
05:51Solitamente è una cosa che non si nota, questa, perché può succedere che un tir non fregne, un guasto meccanico,
05:58insomma, viaggiare fra due bisogni della strada a una macchina così piccola, sfido io unico a farlo.
06:03E quindi questa cosa ha insospettito gli agenti della stradale che l'hanno fermato e da lì si è aperto un mondo,
06:10perché il signore ha incominciato a sudare, non riusciva a dare spiegazioni su dove venisse e dove fosse diretto,
06:18insomma, per fartela breve l'hanno portato lì nella sottosezione della caserma,
06:24hanno iniziato a controllare la macchina, a un certo punto si sono resi conti che nel sottotetto,
06:29insomma, nella cappottina c'era comunque un rigonfiamento,
06:34hanno aperto e hanno trovato dieci sacchetti da un chilo di cocaina per un valore di un milione e duecentomila euro.
06:40Quindi, insomma, un ritrovamento veramente corposo ed importante.
06:45E come ha spiegato il procuratore Fucci in conferenza stampa,
06:52parte di quella droga era diretta alla piazza qui locale.
06:56Le piazze di spaccio, non è anche un po' quello che parlate?
06:58Quindi del basso Frusinate, alto Casertano e sud Pontino,
07:03perché poi non dimentichiamo che Cassino è un crocivia tra Caserta, Latina e Roma,
07:09Frusinone, quindi diciamo che avrebbero avuto coloro che poi ricevevano una droga un ampio rifornimento.
07:17Eh sì, sì, assolutamente sì, veramente un sequestro imponente.
07:22Concludiamo, Angela, con una notizia che a leggere il titolo spaventa anche un po',
07:28perché è il caso di una donna che è addirittura finita in ospedale.
07:32Ma cosa è successo?
07:34Anche in questo caso chiedo a te di raccontarci questa vicenda che a primo impatto fa un certo effetto.
07:40Questa vicenda, ad onore del vero, è ancora tutta in fase di ricostruzione,
07:45perché questa ragazza viaggiava a bordo della sua auto,
07:50poi da come raccontano i testimoni, da come hanno rifiuto i testimoni dei carabinieri
07:54che stanno anche visionando le telecamere,
07:57è stata tamponata da un'auto, poi lei è scesa e chi è sceso dall'auto l'ha incominciata prima a picchiare,
08:02poi una volta che lei è caduta a terra ha provato a investirla e quindi lì è successo veramente
08:09quello che dovrebbe accadere sempre quando ci si trova davanti a una violenza di minori, di anziani o di donne.
08:17I passanti sono intervenuti e hanno credito pesantemente questo soggetto che ha dovuto scappare,
08:26perché ha capito che la situazione stava rigenerando e che comunque ne sarebbe uscito con le orse rotte.
08:34Poi la ragazza è stata a soccorso e portata in ospedale e quindi adesso i carabinieri io credo che sappiano benissimo
08:42chi è, l'abbiano identificato perché lei è chiaro che conosceva il soggetto da come ha riferito poi a coloro che sono intervenuti.
08:50Siamo in attesa di capire le conseguenze, se è stato denunciato, non arrestato perché l'avremmo saputo,
09:00però insomma sicuramente c'è un fascicolo per violenza e lesioni aperto da parte dei carabinieri.
09:10Penso ci siano dei moventi passionali alla base se questi due si conoscevano.
09:17Io credo che siano forse motivi molto personali, però colgo l'occasione per riprendere un po' le parole del procuratore Fucci
09:27che è arrivato da qualche settimana e ha ribadito che sarà ulteriormente ristretto il controllo su questo tipo di fenomeno.
09:40quindi ha organizzato un pool con il codice rosso, quindi ci saranno due magistrati donna e due magistrati uomo
09:49che si occuperanno insomma 24 ore su 24 di questo fenomeno a seconda anche del cambio turno
09:56perché purtroppo è un fenomeno che ha avuto un aumento preoccupante, ma non solo in provincia di Frosiglione e nel Cassiano ma in tutta Italia
10:05e la maggior parte delle volte a farne le spese proprio gravissime sono donne e bambini.
10:11E quindi proprio per questo motivo il procuratore ha convocato le forze dell'ordine per un briefing generale
10:19su vari aspetti che riguardano il Cassinale e il Sud Puntino, ma soprattutto ha deciso di porre l'accento proprio su questo fenomeno.
10:30Fenomeno davvero gravissimo, soprattutto vergognoso, ripetiamolo, ripetiamolo davvero.
10:36Grazie davvero Angela, è stato un piacere, ovviamente ringrazio anche la preziosissima redazione di Frosiglione News
10:42che ogni venerdì ci accompagna in questo percorso. A prestissimo.
10:47Arrivederci, ciao.
10:48Grazie ancora.
10:50Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.