Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
La geopolitica dei vaccini ovvero come politica ed economia influenzano le scelte terapeutiche. Il mercato dei vaccini costi di produzione irrisori, ma costi elevatissimi di vendita. Ratificato l’accordo pandemico OMS.
Trovi tutte le puntate di “A Viso scoperto” qui: https://www.radioroma.tv/programmi/a-viso-scoperto/
#Covid #Pfizer #Moderna #AstraZeneca #obbligo #NessunaCorrelazione #GreenPass #mRNA #Spike

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Avviso scoperto, l'informazione senza veli con Matteo De Micheli.
00:30A proposito di questo, ho un problema tecnico, lo comunico perché ho il ritorno dell'audio in cuffia, grazie.
00:42Allora, questa sera parleremo della geopolitica dei vaccini, cioè di quanto la politica e l'economia influiscono sulle scelte terapeutiche.
00:52Lo facciamo insieme al dottor Roberto Masselli, biologo molecolare. Buonasera e benvenuto.
00:58Buonasera a tutti, buonasera, grazie.
01:03Allora, come sempre il dottor Masselli ha preparato delle slide interessanti per affrontare questo argomento.
01:10E io direi di iniziare proprio dalla prima, che non è una questione geopolitica, anche se l'Iran è al centro in questo momento di gravi tensioni
01:20e anche subisce le minacce degli Stati Uniti e Israele, noi parliamo dell'Iran però per un altro motivo, cioè per i vaccini che hanno utilizzato.
01:28Allora, vediamo insieme la prima slide, così il dottore ci spiega di cosa si tratta.
01:33Sì, questo qui è preso a questo slide da uno studio che riguarda le vaccinazioni in Iran, dove sono state vaccinate
01:4091 milioni di persone, cioè gli abitanti dell'Iran, con 155 milioni di dosi di vaccini Covid.
01:48Lo spunto di questa riflessione mi è venuto guardando il numero dei vaccini che sono stati impiegati in Iran.
01:59Cioè, mentre nell'Occidente c'è stata data una narrazione che ci voleva molto tempo, ci voleva 7-8 anni,
02:07per produrre delle piattaforme vaccinali per venire contro al Covid, invece noi vediamo che addirittura in un paese
02:17che ha tanti problemi, adesso non entro proprio nel merito, sappiamo che problemi c'è all'Iran, sappiamo che il regime politico c'è,
02:25sappiamo, come ha detto il nostro ospite, le problematiche a livello mondiale,
02:30eppure queste 150 milioni di dosi di vaccino sono state utilizzate ben 10 marche, 10 tipologie di vaccino.
02:41Vorrei sottolineare, dottore, che anche un altro problema grosso dell'Iran sono le sanzioni,
02:45per cui è difficile anche per l'Iran importare tutti i prodotti, tra cui anche i medicinali, ecco, volevo dire questo, prego, scusi.
02:52Certo, certo. E quindi comunque uno potrebbe dire, ma come in Iran, che potremmo definire un paese in grossa difficoltà,
02:58magari anche con l'acqua alla gola, eppure ci hanno avuto ben 10 vaccini a disposizione.
03:04Questo fa riflettere soprattutto su una cosa che non ci voleva tutto questo tempo, come c'è stato narrato,
03:11di 7-8 anni per fare un vaccino, ma ci voleva di meno, perché in condizioni di pandemia, di emergenza,
03:18naturalmente le risorse vengono fuori, si velocizza un po' il tutto, e quindi non era vero che ci poteva essere un solo vaccino.
03:27Qui noi vediamo che...
03:29Sì, se mi mettiamo la slide, perché le volevo chiedere questo, allora quindi,
03:32i nomi che vediamo sotto, cioè Russia, AstraZeneca, Cina, Iran, sono i paesi produttori di questi vaccini?
03:41Esatto, lì mi sono permesso di aggiungere io i nomi, per rendere più chiara la cosa,
03:45quelli sono i nomi dei paesi da dove vengono i nomi dei vaccini che vedete sopra.
03:51Noi vediamo addirittura che c'è un vaccino, un pastocovac, che viene da Cuba, dunque una piccola informazione,
04:01a Cuba ci sono tra i migliori biologi molecolari della Terra, eh?
04:04Sì, sì, anche in vista medico sono all'avanguardia.
04:08Sono all'avanguardia, quindi questo vaccino che è a proteine, piattaforma proteine ricombinante,
04:14vaccino proteico, chiamiamolo così, come vedete sono state date ben quasi 3 milioni di dosi di questo vaccino.
04:20Addirittura abbiamo un vaccino che viene dall'Australia, pensate un po', dall'Australia.
04:26Dall'Australia che però usava quelli americani, incredibile.
04:29Dall'Australia che però è stata in agenda australiana, è stata in grado allo spicco gen,
04:34a fare un vaccino con una piattaforma proteica.
04:37E poi ci sono i vaccini autarchici fatti dall'Iran, ben 3 come vedete,
04:432 addirittura con virus inattivati e 1 con natura proteica, diciamo così.
04:49E poi c'è la Cina, la Cina che ha fatto da padrone, come vedete, con 124 milioni di dosi,
04:56perché Covilo è una marca di una ditta cinese che mi pare la Canzino, se non sbaglio.
05:03E ne ha fatti ben 4 la Cina.
05:05E poi abbiamo lo Sputnik che è russo,
05:08abbiamo il Vaxerevia che sarebbe l'AstraZeneca che è inglese scandinavo.
05:12Quindi la riflessione che mi è venuta vedendo questa slide è che i vaccini ce n'erano a Iosa.
05:19I vaccini ce n'erano a Iosa.
05:21Se mettiamo la prossima continuiamo anche.
05:24No, le volevo chiedere, gesto che ci siamo,
05:26siccome abbiamo parlato del stesso studio degli eventi avversi, sono incuriosito.
05:29Cioè in Iran com'è andata?
05:31Come da noi c'è questa strage, questa strage di eventi avversi?
05:35Oppure ne hanno avuti di meno?
05:36Dunque, per quello che riguarda lo studio sugli eventi avversi,
05:41lo ritengo molto molto poco attendibile.
05:44Per cui non mi sono pronunciato su quell'aspetto,
05:48perché non l'ho visto su quell'aspetto,
05:50perché gli eventi avversi rilevati sono molto pochi.
05:56Però sarebbe molto bello vedere che differenza c'è di eventi avversi
06:00tra le varie piattaforme vaccinali,
06:03cioè tra i virus inattivati, tra i virus mRNA,
06:06tra i virus vettore virale, i virus proteici,
06:10e questo sarà frutto di una mia ricerca,
06:13perché voglio rendere un po' conto.
06:16Non era però questo lo studio che mi dava una grossa fiducia.
06:21Se mettiamo la prossima,
06:22allora andiamo alla prossima,
06:23che ci spiega un po' questi vaccini.
06:25Questi sono ancora altri vaccini esistenti al mondo,
06:30quindi abbiamo un vaccino, il Convi Dicee è un vaccino a vettore virale,
06:34il Novavax, questo è un po' più conosciuto,
06:37il Proteico, il Curevac, che è tedesco,
06:40ha mRNA,
06:41poi c'è il Coronavac, il BB Corvù,
06:44e il WIBP, che è sempre cinese,
06:47ne ha fatti ben quattro la Cina,
06:48ben quattro la Cina,
06:50e poi c'è il Videpreutin,
06:51che è fatto dalla Sanofi,
06:54che è un vaccino proteico.
06:55Quindi, come vediamo,
06:57tra la schermata precedente e questa,
07:00noi abbiamo un totale di 15 vaccini.
07:04Quindi 15 vaccini,
07:05di cui uno solo, cioè il Curevac,
07:07è un vaccino ad mRNA.
07:09Vale a dire che gli altri 14 vaccini
07:12sono stati impiegati in tutto il mondo.
07:16Quindi non è vero che c'era la possibilità
07:18di creare soltanto una piattaforma vaccinale
07:21con i vaccini ad mRNA.
07:23Questo è quello che voglio identificare.
07:26Certo.
07:27Se noi mettiamo la prossima slide...
07:31Siete, Gia, per favore,
07:32vediamo la prossima slide.
07:35Eccola.
07:36Sì, i tipi di vaccini sono questi qua,
07:38non entro nel merito,
07:39perché non lo voglio far difficile,
07:42però le piattaforme che sono state adoperate
07:45vengono da qui.
07:46Quindi perché a noi è stata raccontata
07:48una narrazione che diceva
07:50che è l'unica piattaforma
07:51che poteva venire incontro alla pandemia
07:54alle esigenze vaccinali
07:56di miliardi di individui
07:57doveva essere quella ad mRNA.
08:00Ma addirittura intervengono
08:03non solo questioni geopolitiche,
08:05ma anche questioni di prezzo,
08:07come vedremo dopo.
08:08Certo, certo, certo.
08:09Una prima considerazione...
08:11Vediamo la prossima slide.
08:12Sì, prego.
08:13Sì, la prossima slide
08:14è molto interessante.
08:17Eccola qua.
08:17Questa parla proprio della geopolitica
08:19e dei vaccini.
08:20Come vedete,
08:22i singoli colori rappresentano
08:23l'impiego di vaccini
08:26nelle singole nazioni evidenziate.
08:30Naturalmente i paesi occidentali
08:33in azzurro,
08:34dove ci siamo anche noi,
08:36hanno adoperato massimamente
08:38i vaccini in piattaforma mRNA,
08:40quindi Pfizer e Moderna.
08:43Però vediamo che nel resto del mondo
08:44non è stato così,
08:46perché in Cina
08:47se sono prodotti
08:49i vaccini hanno adoperato quelli.
08:51Naturalmente per motivi politici
08:53non hanno certo acquistato
08:55i vaccini dell'America.
08:57È certo.
08:58Così come la Russia,
08:59come vedete,
09:00il verde si è adoperato
09:01a tutto lo Sputnik,
09:02che è un vaccino a vettore virale.
09:05E poi ci sono gli altri paesi del mondo
09:07che hanno delle tendenze
09:09ad essere più o meno
09:10tra virgolette ad amici
09:12dei paesi come per esempio
09:14l'Africa che ha una tendenza
09:16principalmente filo russa
09:18e filo cinese
09:19e quindi ha adoperato
09:20quel tipo di vaccini.
09:22Da notare
09:23nell'America del Sud
09:25che è stato usato molto
09:28nella parte alta
09:29della nazione,
09:32è stato usato l'AstraZeneca.
09:34L'AstraZeneca che in primo tempo
09:36era stato, ricordiamo,
09:37il vaccino impiegato in Europa.
09:40Non ci dimentichiamo
09:41che qui in Italia
09:42il primo vaccino scelto
09:43è stato il vaccino
09:44a vettore virale
09:45AstraZeneca
09:46e parecchi milioni di persone
09:49si sono fatti
09:50almeno due dosi
09:52del vaccino AstraZeneca
09:53prima che sappiamo
09:55delle note reazioni
09:56che ha dato
09:57la VIT,
09:59cioè la trombosi
10:00dovuta all'aggregazione
10:01piastrinica,
10:03è stato non ritirato
10:05perché è stato ritirato
10:06ben tre anni più tardi,
10:08ma è stato, diciamo,
10:09accantonato,
10:11nascosto sotto il tappeto.
10:14Diciamo,
10:15una cattiveria,
10:16siccome parliamo
10:17di geopolitica,
10:18vediamo che, per esempio,
10:19in India
10:19l'AstraZeneca
10:21è stato dato
10:22a nazioni
10:23che avevano difficoltà
10:25a prodursi vaccini
10:26e quindi
10:27questo vaccino
10:29che non era stato ritirato
10:30ma era stato,
10:31tra virgolette,
10:32accantonato
10:32è stato dato
10:33a dei paesi
10:34che tutto sommato
10:35l'hanno accettato.
10:36Questa pure è una cosa
10:39molto particolare
10:40e quindi
10:41molto deprecabile
10:43sia da parte
10:44di chi
10:44gliel'ha fornito
10:45sia da parte
10:46delle nazioni
10:48che l'hanno accettato
10:49per vaccinare
10:50la propria popolazione.
10:54Mettiamo avanti
10:55ancora un'altra...
10:55Allora, aspetta,
10:56forse un po'
10:56dobbiamo affermare,
10:57voglio fare una considerazione.
10:59Proprio da questa cartina,
11:01da quello che lei ha esposto,
11:02di quanto
11:03l'economia
11:04abbia contato
11:05più del prodotto,
11:07più del farmaco
11:08perché non avrebbe,
11:10non ha nessun senso
11:11il fatto che l'Europa
11:12per esempio
11:12tutta quanta
11:13abbia usato esclusivamente
11:14i vaccini americani
11:15e ne abbia comprato
11:16in quantità
11:17molto superiori
11:19allo che ha bisogno.
11:22Stratosferiche,
11:23quantità statosferiche.
11:24Stratosferiche,
11:24poi sono stati buttati via
11:25perché sono scaduti,
11:26eccetera, eccetera, eccetera.
11:28E allora mi viene
11:28questa riflessione
11:30che qui
11:30sulla nostra pelle
11:32ci guadagnano sempre
11:33gli Stati Uniti
11:34perché con la pandemia
11:36hanno guadagnato miliardi
11:38vendendo dei vaccini,
11:39tra l'altro
11:39poi lo vedremo
11:40a dei prezzi esorbitanti
11:41che sono ancora aumentati.
11:43Con la guerra
11:44in Ucraina
11:45hanno incominciato
11:46a venderci
11:47tonnellate
11:48di gas liquefatto,
11:49costosissimo,
11:51e
11:51sempre con la guerra
11:53in Ucraina
11:54stanno guadagnando
11:55un sacco di soldi
11:56con le armi
11:56e adesso poi
11:56con il riarmo
11:57dell'Unione Europea
11:59ne guadagneranno
12:00ancora di più.
12:01Chi invece ci rimette sempre
12:02siamo noi poveri europei
12:04perché siamo guidati
12:05da persone
12:06che hanno evidentemente
12:07interessi diversi
12:09da quello
12:09per esempio
12:10dell'uguaglianza sociale
12:11o del rispetto
12:12della dignità umana.
12:13Ci fermiamo per qualche istante
12:14per la pubblicità,
12:15restate con noi.
12:22Siamo di nuovo in onda,
12:23ecco dottore,
12:24allora mi sono permesso
12:24di fare questa
12:25considerazione
12:27più macroscopica
12:28a livello economico,
12:29se vogliamo andare avanti.
12:31Quindi come abbiamo visto
12:33le scelte terapetiche
12:35sono influenzate
12:36dalla politica
12:36e dell'economia,
12:38cioè non è detto
12:38che noi ci siamo fatti
12:40il miglior vaccino,
12:41così come non è detto
12:42che ci siamo fatti
12:43il miglior vaccino
12:44i cinesi
12:45e via discorrendo,
12:46ovviamente vale per tutti,
12:47però è una cosa
12:48molto grave
12:49perché la scienza
12:50dovrebbe essere
12:51disaccoppiata,
12:52disgiunta
12:52sia dalla politica
12:54che dall'economia
12:55per garantire
12:56appunto al popolo
12:58perché il popolo
12:59per me sono tutti
13:01figli di Dio
13:01a seconda delle religioni
13:03perché al di là
13:04delle religioni
13:05della politica
13:06eccetera
13:07e quindi meriterebbe
13:09la popolazione
13:09del resto
13:10di prendere
13:10la miglior terapia
13:12possibile.
13:13Invece questo
13:13non è dato
13:15perché c'è
13:15questo orientamento
13:16politico
13:18ed economico
13:18che ha influenzato
13:20in maniera
13:21in questo caso
13:22veramente sfacciata
13:24sull'utilizzo
13:25di vaccini
13:26nei vari paesi
13:28del mondo
13:29e questo è molto interessante
13:31da vedere
13:32come appunto
13:32abbiamo detto prima
13:33da vedere
13:34se altre piattaforme
13:35vaccinali
13:36su grandi numeri
13:37possono aver generato
13:39delle preoccupazioni
13:41minori
13:42per quello che riguarda
13:43gli eventi avversi
13:44soprattutto pensando
13:45che
13:45solitamente
13:47un vaccino
13:47anche quelli
13:49che fanno
13:49ai nostri bambini
13:50nell'obbligo
13:52sono piattaforme
13:53tradizionali
13:54cioè il vaccino
13:55non viene iniettato
13:57nulla
13:57che entra nelle cellule
13:58non c'è materiale
13:59genetico
14:00in un vaccino
14:01tradizionale
14:02invece un vaccino
14:03ad mRNA
14:03e un vaccino
14:05anche a vettore virale
14:06cioè del materiale
14:07genetico
14:07che viene
14:08a entrare
14:09nelle cellule
14:10con dei risvolti
14:12che ad oggi
14:13la biologia molecolare
14:14non sa dire
14:15nei minimi termini
14:17non lo sa dire
14:18e né si sa
14:19quali sviluppi
14:20questo potrà avere
14:21quindi indubbiamente
14:22sono cose molto grosse
14:24con cui giocare
14:26non è che stiamo
14:27tirando a dati
14:28quindi si sarebbe dovuto
14:30avere una maggior
14:31propensione
14:32magari a
14:33non lo so
14:34a vedere magari
14:35dell'utilizzo
14:36in persone
14:37meno
14:38diciamo pronte
14:41ad un uso
14:42di un vaccino
14:43di una piattaforma
14:44come quella
14:44della RNA
14:45di somministrargli
14:47dei vaccini
14:47a piattaforma
14:48tradizionale
14:49con meno rischi
14:50per esempio
14:51sto pensando
14:52alle persone
14:53che hanno
14:53il sistema immunitario
14:54depresso
14:55persone con il cancro
14:57che magari
14:57avevano un cancro
14:58o un tumore
15:00in equilibrio
15:01che erano uscite
15:01nell'ecemia
15:02in remissione
15:04e quindi
15:05vaccinare tutti
15:06con lo stesso
15:06tipo di vaccino
15:07per me
15:08non era possibile
15:09cioè qualche
15:09categoria
15:10di paziente
15:11sarebbe stato opportuno
15:12vaccinarlo
15:13con diverse
15:14tipi di piattaforme
15:15vaccinali
15:16questo non
15:17credo che sia
15:18una grande
15:18sciocchezza
15:20dato che c'era
15:23questa possibilità
15:24abbiamo visto
15:24ma non sono solo
15:2615 i vaccini
15:26sono anche
15:27molti di più
15:28quelli che ho trovato
15:29perché in realtà
15:30c'è stato di tutto
15:31una cosa interessante
15:32che sarebbe
15:33da vedere
15:34magari poi chiederò
15:35agli ingegneri
15:36che ogni tanto
15:37vengono in trasmissione
15:38tra Busti e Albertini
15:39e fare un confronto
15:41visto che questa mappa
15:41è interessante
15:42perché specifica
15:43come sono stati
15:44usati diversi vaccini
15:46fare un confronto
15:47tra l'eccesso
15:47di mortalità
15:48per esempio
15:49delle zone verdi
15:50blu, rosse
15:50e gialle
15:51di questa mappa
15:52anche e soprattutto
15:53degli eventi avversi
15:54vedere che eventi avversi
15:55ci sono
15:56è certo
15:56quello è più difficile
15:57perché bisogna avere
15:59degli studi fatti bene
16:00per capirlo
16:00però l'eccesso di mortalità
16:01diciamo quello si può vedere
16:02quello sì
16:04però pure quello
16:05non so se viene nascosto
16:06da qualche paese
16:07un po' troppo autarchico
16:08tipo la Cina
16:09la Russia
16:09tante cose
16:10tante cose
16:10non te le dicono
16:11anche da noi
16:12fanno gli scherzi
16:13truccano i danni
16:15poi altri paesi
16:18addirittura
16:18li danno
16:19ma li danno
16:19modificati
16:20per cui insomma
16:21è molto difficile
16:22districarsi
16:23se andiamo avanti
16:25andiamo avanti
16:25prossimo slide
16:26sempre parlando
16:27nel tema
16:28queste sono cose
16:29del
16:30diciamo
16:31del recente passato
16:32per esempio
16:33non tutti sanno
16:34che cos'è il COVAX
16:35il COVAX
16:35diciamo che è
16:36un'organizzazione
16:37voluta anche dall'OMS
16:39anche con privati
16:40ci fa parte
16:42anche la fondazione
16:43Melinda e Bill Gates
16:44sarà anche la Gavi Allianz
16:46di mezzo allora
16:47Bill Gates
16:49vuole che venga messo
16:50prima il nome della moglie
16:51ne è che ho detto
16:51una sciocchezza
16:52quindi la fondazione
16:53si chiama
16:53fondazione Melinda e Bill Gates
16:55e quindi
16:56questa sarebbe
16:57una piattaforma
16:58un pilastro
16:59per garantire
17:00l'accesso
17:00agli strumenti
17:01anti-covid
17:02a tutti i paesi del mondo
17:04ma soprattutto
17:04ai più poveri
17:05vi dico subito
17:07che questa piattaforma
17:08è stato
17:08un fallimento totale
17:10perché
17:11oltre a non avere
17:12potuto
17:13fare quello
17:14che si era prefisso
17:15ha dato luogo
17:16a delle cose
17:17che vedremo bene
17:18nella prossima diapositiva
17:20se la mettiamo
17:21prego
17:22Rigi
17:22la prossima slide
17:23come l'hai anticipato
17:28prima
17:30questi sono
17:30dei titoli
17:31di giornale
17:32stasera
17:32le rubò
17:33il mestiere
17:33spero che mi perdonerà
17:34sono dei titoli
17:39di giornale
17:40dei due anni fa
17:41dell'epoca
17:41della pandemia
17:42del club
17:42della pandemia
17:43per carità
17:44però comunque
17:45leggiamo bene
17:46vaccini
17:46l'Europa
17:46getterà
17:4755 milioni
17:48di dosi
17:49all'Africa
17:49ne sono state
17:50donate
17:50solo 30
17:51poi dall'altra parte
17:53la presa in giro
17:53delle donazioni
17:54di vaccino
17:55la Nigeria
17:55denuncia
17:56un milione
17:56di dosi scadute
17:57le distruggiamo
17:58gli hanno mandato
18:00un milione
18:00di dosi
18:00che scadevano
18:01dopo una settimana
18:02sapete cosa hanno fatto
18:03loro
18:04l'hanno seppellita
18:05con la ruspa
18:06sotto terra
18:06va bene
18:07poi sotto
18:09avidità vaccinale
18:10anche lì
18:11le hanno sponte
18:11sotto terra
18:12ma c'è chi dice
18:13che anche questo
18:13soprattutto trattandosi
18:14di vaccini
18:15se non ha mRNA
18:16sia una cosa pericolosa
18:17poi questo io non so
18:18se è vero
18:19ma insomma
18:19sì appunto
18:20non si può mettere
18:21sotto terra
18:21una cosa del genere
18:22perché appunto
18:23si crea un inquinamento
18:24le falde acquifere
18:25e tutto il resto
18:26è una cosa mostruosa
18:27quindi anche questa
18:29è una cosa
18:30da vedere
18:31poi avidità vaccinale
18:33sotto ancora peggio
18:34distrutte centinaia
18:35di milioni
18:35di dose scadute
18:37mentre l'Africa
18:38ha il 23%
18:39di vaccinati
18:40all'epoca ancora
18:41si sperava
18:42che la vaccinazione
18:43salvaguardasse le persone
18:45un piccolo
18:46un piccolo aneddoto
18:47nonostante questo
18:49l'Africa
18:50è un paradosso
18:51perché l'Africa
18:52ha avuto una mortalità
18:53molto bassa
18:54di covid
18:56e quindi
18:58questo significa
18:59che la mortalità
19:00più alta
19:01del covid
19:02c'è stata
19:03come abbiamo visto
19:04in uno studio
19:05che ha pubblicato
19:06proprio
19:07un'università africana
19:09c'è stata proprio
19:10nei paesi europei
19:11più sviluppati
19:12dove c'è stato
19:12il più alto tasso
19:13di vaccinazione
19:14perché lì appunto
19:16c'è il fatto
19:17che i vaccini
19:18hanno dimostrato
19:18tutta la loro mancanza
19:20di efficacia
19:20ed essendoci
19:22una popolazione
19:22molto anziana
19:23e fragile
19:24purtroppo
19:25come abbiamo detto
19:25tante volte
19:26la prima ondata
19:27della pandemia
19:28se li è portati via
19:29anche dopo la vaccinazione
19:31perché naturalmente
19:32era una popolazione fragile
19:33ed era una popolazione
19:35da difendere
19:36ma l'efficacia
19:37assente
19:39perché l'efficacia
19:39assente dei vaccini
19:41non li ha protetti
19:42questa è la cosa
19:43quindi queste sono le cose
19:45ecco
19:46non so
19:47quindi questo è questo
19:49per quanto riguarda
19:50per buttare le cose
19:52se andiamo ancora avanti
19:53sempre è una specie di
19:55andiamo a vedere una cosa
19:55che mi interessa
19:56perché io sono genovese
19:57prego regia
19:58sono i soldi
19:59sempre una cosa
20:02dal punto di vista
20:03dello spreco vaccinale
20:05se mettiamo la diapositiva
20:06ecco
20:07la signora
20:09Eva De Blecher
20:10che vediamo in alta a sinistra
20:11si è fatta scappare
20:12si fece scappare
20:13nel 2021
20:14un tweet
20:15ed era la sottosegretaria
20:17dell'economia
20:17faccio una comunicazione
20:18tecnica della regia
20:19così si vede
20:21perché se no
20:22era coperto
20:22prego
20:23vada pure avanti
20:24
20:25Eva De Blecher
20:26era la sottosegretaria
20:29dell'economia belga
20:30e si fece scappare
20:32questo tweet
20:33perché non so
20:34qua che sanzioni
20:35ha avuto
20:36perché non si doveva sapere
20:37la commissione
20:37chiedeva il segreto
20:39noi vediamo
20:40che l'AstraZeneca
20:41costava una dose
20:421,78 euro
20:43e mentre
20:45tutte le altre
20:46costano molto di più
20:47e quindi c'è il grosso sospetto
20:49che l'AstraZeneca
20:50sia stata la prima
20:51piattaforma vaccinale
20:52perché costava poco
20:53poco
20:54certo
20:54perché
20:55quindi non ci siamo vaccinati
20:57perché l'AstraZeneca
20:58era il miglior vaccino
20:59disponibile
21:00ma ci siamo vaccinati
21:02perché era quello
21:03che costava molto di meno
21:04vediamo che all'epoca
21:06di quando c'è stato
21:06questo tweet
21:07l'AstraZeneca
21:09costava dose
21:091,78
21:10Moderna
21:12addirittura
21:12costava 18 dollari
21:14che è una cifra
21:15fuori dal mondo
21:16proprio
21:17soprattutto
21:17perché parliamo
21:18comunque
21:19ammettendo che fossero
21:20vaccini sicuri ed efficaci
21:22e non lo erano
21:23in un momento
21:23del genere
21:24dove comunque
21:25c'erano tante persone
21:27che stavano morendo
21:27c'era una pandemia
21:28beh insomma
21:30un medicinario
21:31di questo tipo
21:31tra l'altro
21:32comprato in miliardi
21:33di dosi
21:33avrebbe dovuto costare
21:34meno di tutti gli altri
21:35prego scusi
21:36questo poi
21:38dopo vedremo anche
21:39rispetto anche
21:40ai costi di produzione
21:41che sono molto bassi
21:42però ecco ripeto
21:43la cosa che fa pensare
21:45quel tweet
21:46è che AstraZeneca
21:47che è stata la base
21:48vaccinale
21:48per tutta Europa
21:49almeno per due dosi
21:51è stato scelto
21:52perché costava poco
21:53non perché forse è migliore
21:55questo
21:55ce lo dobbiamo ficcare
21:57bene in testa
21:58dopo quando ha dato problemi
21:59naturalmente
22:00siamo dovuti correre i ripari
22:02e prendere altre cose
22:03però come vediamo
22:05i prezzi sono quelli lì
22:06questa era una sottosegretaria
22:09dell'economia del Belgio
22:12quindi non credo che dicesse
22:14no no no
22:14perché poi sono venuti fuori
22:15i prezzi fiscali
22:17sono venuti fuori
22:18e poi c'è un'altra notizia
22:19sulla parte destra
22:20di questa slide
22:21che questa farà brevidire
22:22proprio
22:23il prezzo del vaccino
22:24110 euro a dose
22:26che poi sempre riportando
22:27un anno dopo
22:28quindi la parte sinistra
22:29è del 21
22:30la parte destra
22:31è del 22
22:31ottobre 22
22:32addirittura
22:34il prezzo del vaccino
22:35è arrivato a 110 euro a dose
22:37ricordiamo che un flacone
22:39può fare 6 dosi
22:41un flacone può fare 6 dosi
22:43quindi un flacone di vaccino
22:44costava 660 euro a dose
22:47quindi una cosa
22:48una cosa allucinante
22:49660 euro a flaconcino
22:51che ci sono 6 dosi
22:536 dosi
22:53poi abbiamo visto comunque
22:54tutti gli sprechi fatti
22:56quelli scaduti
22:57quelli conservati male
22:58e tutto il resto
22:59sempre a fronte di un vaccino
23:01appunto che non ha
23:02efficace
23:03perché non ha protetto
23:04né dalla malattia
23:06poi mi metteranno in galera
23:07ma la verità
23:08non ha protetto
23:10né dalla malattia
23:11né dall'aggravamento
23:13del covid
23:14neanche dalla trasmissione
23:17neanche dalla trasmissione
23:18quindi di che parliamo
23:19poi mi viene sospetto
23:20dottore
23:21mi viene scusi
23:21me la faccia dire
23:22perché sai
23:23io sono genovese
23:24sono un po' malizioso
23:24sui soldi poi
23:25e quindi cosa dice
23:27di 110 euro a dose
23:28che c'è 4 volte di più
23:29e ovviamente
23:30non ha un senso logico
23:31quindi io mi immagino
23:32che questi signori
23:33siccome si andava
23:34verso la fine della pandemia
23:35si usavano sempre meno
23:36i vaccini
23:37abbiano detto
23:37vabbè
23:37stiamo perdendo il fatturato
23:39e allora
23:40quadruplichiamo i prezzi
23:41potrebbe anche essere
23:42no no
23:44quello l'ha detto perfettamente
23:45poi lo vediamo esattamente dopo
23:47mettiamo un'altra slide
23:48che si arrabbia ancora di più
23:50perché
23:50sempre del 21
23:53e gli stati che potrebbero
23:54gli stati che comprano questi vaccini
23:57potrebbero pagare
23:5741 miliardi di dollari in più
23:59nel 21
23:59a fronte di un costo
24:02di un vaccino
24:03di 1,18 e 2,85 dollari
24:06stimato
24:07capito?
24:09le dosi costavano
24:10alla produzione
24:111,18 dollari
24:13e te lo vendono
24:14a 110 dollari
24:16e poi soprattutto
24:16c'è scritto sotto
24:17nonostante
24:188,2 miliardi
24:20di finanziamenti pubblici
24:21di finanziamenti pubblici
24:21le hanno prodotte
24:23con i soldi nostri
24:24e poi ce li hanno rivenduti
24:25e ce li hanno rivenduti
24:26a carissimo prezzo
24:27guadagnando tantissimo
24:29sicuramente
24:30dobbiamo fermarci un attimo
24:31le dico solo questa battuta
24:32io scherzando
24:33quando mi occupavo
24:34un po' di banca
24:35e di economia
24:35dicevo io dovessi rinascere
24:36voglio fare il banchiere
24:38perché quelli creano i soldi
24:39da nulla
24:39eccetera eccetera
24:40ma dopo che ho visto queste cose
24:41dovessi rinascere
24:42vorrei produrre vaccini
24:43perché mi danno i soldi
24:44per produrli
24:45mi vendo a tutti
24:46ci guadagno un sacco di soldi
24:47allora con questa battuta
24:49chiedo scusa
24:49magari non di ottimo gusto
24:50ci fermiamo per qualche istante
24:52restate con noi
24:52che subito dopo
24:53abbiamo ancora purtroppo
24:54tante cose scottanti
24:55da farvi vedere
24:56siamo di nuovo in onda
25:02allora regia se per favore
25:03può mettere l'ultima slide
25:04che non abbiamo ancora finito
25:05di commentare
25:06quella che è l'ultima
25:08che abbiamo visto
25:08e chiedo al dottore
25:10di continuare a commentarla
25:12
25:14sull'articolo centrale
25:15vediamo un altro bel titolone
25:17la grande rapina
25:18sul prezzo dei vaccini
25:19anti-covid
25:19questa del 21
25:21del 2021
25:22la rivista
25:23People's Vaccine Alliance
25:26ci dice che
25:28il prezzo di una dose
25:30dei vaccini
25:31Pfizer
25:31BioNTech
25:32sono poco superiori
25:34alla produzione
25:35di 2 dollari
25:35ma le due aziende
25:37vendono le dosi
25:38a prezzi
25:38anche 24 volte
25:39il normale
25:40ma poi
25:41andiamo ancora peggio
25:42a destra
25:43dove
25:44nell'anno successivo
25:46nel 22
25:46i vaccini
25:47sono aumentati
25:48del 60%
25:50e la UE
25:50ne continua a acquistare
25:51altri 900 milioni
25:53questa è una rivelazione
25:54fatta da un premier bulgaro
25:56insomma
25:56questi sono tutti i soldi
25:58che hanno tolto
25:58dal sociale
25:59dalle pensioni
26:00dalla sanità
26:01ecco
26:02questa è una cosa
26:03che veramente è vergognosa
26:04io non capisco
26:04scusi dottore
26:05mi faccia sfogare un attimo
26:08ma come la gente
26:09non dica niente
26:12niente
26:13stanno usando
26:14i nostri soldi
26:15ci stanno impoverendo
26:17per delle cose assurde
26:19vaccini che si buttano via
26:21Green Deal
26:23gas liquefatto
26:26rispetto al gas russo
26:27che costava niente
26:28armi
26:29e alla popolazione
26:31chi ci pensa?
26:33scusi
26:33prego
26:33sulle armi
26:36mi permetta
26:36di dire una cosa
26:37io
26:37perché adesso
26:38si guadagna
26:39si guadagnerà
26:39in caso di guerra
26:40come diceva Alberto Sordi
26:41finché c'è guerra
26:42c'è speranza
26:43ma poi ci si guadagna
26:44anche nella ristrutturazione
26:46ah certo
26:46perché già sono pronti
26:47sono pronti appalti
26:49i miliardari
26:49per ricostruire
26:51l'Ucraina
26:51ah certo
26:52questo è tutto pronto
26:57perché non so se
26:58non so se i telespettatori
26:59sanno
26:59adesso qui faccio
27:00giornalista pure io
27:01ma l'Ucraina
27:03la ricostruirà
27:03all'Europa
27:04il mondo
27:05anzi
27:06e probabilmente
27:07gliela farà d'oro
27:08gliela farà
27:09con appalti
27:10miliardari
27:10quindi ci si guadagna
27:12prima
27:13con la vendita
27:14delle armi
27:14e ci si guadagna
27:15dopo nella ristrutturazione
27:17quindi questa è una cosa
27:18molto importante
27:19questo vuol dire che poi
27:20l'Ucraina sarà
27:21economicamente rovinata
27:23per il resto
27:23della sua esistenza
27:24perché
27:25sono tutti soldi
27:26che però dovrà ripagare
27:27indebitandosi
27:27ecco questo poi
27:28indebitandosi
27:29esattamente sì
27:30quindi
27:30to be continue
27:32da vedere
27:33come andrà a finire
27:34faccio dire anche
27:34un'altra cosa
27:35un'altra cosa
27:36che è importante
27:37quando il signor Draghi
27:38l'Unione Europea
27:41acquistò i vaccini
27:43e c'era Draghi
27:44no
27:44quelle simpaticone di Draghi
27:45io ho detto
27:45signore guardate
27:46che questo è uno
27:47che non gliene può fregare
27:48di meno
27:49se ha cento televisori
27:50mille televisori
27:51in magazzino
27:52e sono rotte
27:53lui ve le vende lo stesso
27:54quindi l'obiettivo
27:55una volta che hai comprato
27:56i vaccini
27:57tu li vendi
27:57e una volta che compri
27:59le armi
27:59tu le usi
28:01quindi questo deve essere chiaro
28:02ecco
28:02prego
28:03certo
28:03purtroppo è vero
28:06perché è la legge del consumo
28:07quindi non è che uno
28:09le butta via le cose
28:10perché i vaccini
28:11oramai li hai comprati
28:12o te li faccio per forza
28:14e come infatti hanno fatto
28:16perché
28:16non so adesso
28:17devo dire una cosa
28:19di cui sono ignorante
28:20non so se la gente
28:21si ha 6-7 dosi
28:22penso in questo momento
28:23qualcuno
28:24se ha seguito le direttive
28:26fino in fondo
28:27potrebbe essere
28:28già la sesta
28:29settima dose
28:29comunque andiamo avanti
28:31questa è un po' più recente
28:33perché
28:34questa arriviamo nel 23
28:35quando ci sono state prodotti
28:38i vaccini
28:39booster
28:40i vaccini
28:40cioè con
28:41le nuove varianti
28:42per le nuove varianti
28:43e l'Europa addirittura
28:45si legge
28:46sul manifesto
28:47condannata al monopolio
28:49e dove vediamo
28:50che addirittura
28:50Pfizer
28:51insieme alla tesca
28:52BioNTech
28:53venderà il suo vaccino
28:54a 120 dollari per dose
28:55Moderna a 129
28:57quindi 10 volte tanto
28:59rispetto ai primi vaccini
29:00immessi
29:02e in fondo
29:02sempre leggendo
29:03di fronte
29:04a un costo di produzione
29:06di pochi dollari
29:07a dose
29:07e allora qui scusi
29:09vieni di nuovo a pensare
29:10la signora Fondarlagna
29:11negli sms
29:12i conflitti di interesse
29:13suoi del marito
29:14e compagnia cantante
29:15prego
29:17e quindi questo viene
29:18da pensare
29:19che noi siamo
29:20perché siamo condannati
29:21a questo monopolio
29:22soprattutto noi
29:23abbiamo visto
29:24alla prima slide
29:24vi riporto
29:25alla prima slide
29:26dell'esistenza
29:27di tante piattaforme vaccinali
29:29tante piattaforme vaccinali
29:31tanti marchi di vaccino
29:32perché non prendere
29:33anche quelli
29:33ormai sono stati testati
29:35no?
29:36tanto abbiamo fatto
29:37tutti da cavia
29:38con i mRNA
29:39con i vaccini
29:39a vettore virale
29:40hanno fatto da cavia
29:42le altre nazioni
29:43con i vaccini loro
29:44perché non provare
29:45a prendere dei vaccini
29:46un po' più economici
29:47no?
29:47che dire
29:48anche per diversificare
29:50un po' come ho detto prima
29:51sulle singole categorie
29:53di pazienti
29:54per vedere un pochettino
29:55anche per fare un'esperienza
29:56non dico di no
29:57però tutto questo
29:58non avviene
29:59perché ci sono
30:00interessi economici
30:00enormi sotto
30:01e interessi politici
30:03naturalmente
30:04però soprattutto
30:05interessi economici
30:06quindi ricordiamo
30:07una cosa che dicono sempre
30:11quando uno assume dei farmaci
30:12di leggere attentamente
30:14il foglietto illustrativo
30:16insomma la scheda tecnica
30:17e è evidente
30:19che non bisogna mai fare
30:21quello che la scheda tecnica
30:24dice che è pericoloso
30:26mi riferisco
30:26per esempio
30:27io assumo un farmaco
30:28magari nella scheda tecnica
30:29c'è scritto
30:29mi raccomando
30:30non assumere
30:31questi altri tipi di farmaci
30:33perché potrebbero
30:33interagire
30:34e crearti un problema
30:35e su queste schede tecniche
30:37c'era scritto
30:38che non si potevano
30:39mischiare i vaccini
30:40l'uno con l'altro
30:41quindi veramente
30:42siamo andati
30:42nell'antiscienza più totale
30:44sì perché c'è stata
30:46come ricorda giustamente lei
30:48una narrazione
30:49che prima è partita
30:50vaccinazione
30:51assolutamente omologa
30:52cioè ti devi fare
30:53sempre lo stesso vaccino
30:55poi dopo che uno
30:56si è fatto due dosi
30:57del vaccino AstraZeneca
30:59che è stato accantonato
31:00perché non è stato ritirato
31:02è stato accantonato
31:03e dopo che
31:05c'è avuto
31:05quei problemi lì
31:06e ti sei dovuto
31:07per forza fare
31:08un vaccino
31:09di un'altra piattaforma
31:10allora è stata tirata fuori
31:11nella narrazione
31:12meglio eterologa addirittura
31:14quindi meglio
31:15se ti fai un vaccino
31:16di un tipo
31:16e poi ti fai un vaccino
31:17di un altro tipo
31:18veramente
31:19chi si interessa di scienza
31:20ha letto di tutto
31:21veramente la credibilità
31:23è scesa sotto i talloni
31:25e rimane difficile
31:26pensare
31:26che purtroppo
31:28l'uomo della strada
31:29non sa rendersi conto
31:30di queste cose
31:31ma chi come me
31:33sono cinque anni
31:34che mi dedico
31:35anima e corpo
31:36a studiare queste cose
31:38cioè avere letto
31:39questa narrazione
31:40che è passata
31:41da vaccinazione omologa
31:42e poi eterologa
31:43ma addirittura meglio eterologa
31:45si rimane veramente
31:46veramente sbalorditi
31:48credete
31:48si rimane veramente
31:49molto male
31:50poi dottore c'è un'altra cosa
31:51visto che abbiamo toccato
31:52l'argomento
31:53scusi
31:53la porto un po' fuori
31:54ma sono cose
31:55che mi ricordano
31:56e allora
31:57se tutta la popolazione
31:59fosse stata vaccinata
32:00con lo stesso tipo
32:01di vaccino
32:01per esempio
32:02chi inizia con AstraZeneca
32:03fosse andato avanti
32:05chi aveva iniziato
32:05con AstraZeneca
32:06fosse andato avanti
32:07con AstraZeneca
32:08Pfizer con Pfizer
32:09e Moderna con Moderna
32:10a quel punto avremmo avuto
32:11anche un quadro più preciso
32:13della reale efficacia
32:15e sicurezza
32:15di ogni singolo vaccino
32:16mischiandoli
32:17questo è impossibile da fare
32:19o sbaglio?
32:20esattamente impossibile
32:22oggi fare un'analisi
32:23del genere
32:24per cui sarebbe stato
32:25molto meglio
32:26perché uno rimaneva
32:27nella sua categoria
32:28per esempio
32:29quando si fanno
32:30gli studi clinici
32:31un paziente rimane
32:32nella categoria
32:33dove viene ruolato
32:34quindi sarebbe stato
32:35buona cosa
32:36dato che c'era
32:37questa disgrazia
32:38della pandemia
32:39almeno vedere
32:40valutare sul campo
32:42purtroppo
32:42perché quando si parla
32:44di una sperimentazione
32:45clinica
32:46con 60.000 pazienti
32:48e poi si va sul campo
32:49a dare 3-4 dosi
32:51a 400 milioni
32:52di pazienti
32:53in Europa
32:53certamente le cose
32:55sono un po' diverse
32:56quindi se fossero rimasti
32:58ognuno
32:59nel tipo di vaccino
33:00certamente
33:01si sarebbe potuto
33:01veramente valutarne
33:03la effectiveness
33:04come si dice in America
33:05cioè la efficacia effettiva
33:07non la efficacia
33:09dello studio clinico
33:09ma la efficacia
33:10su strada
33:11passatemi questo termine
33:13che è un po' brutto
33:14e vedere bene
33:15valutare gli eventi avversi
33:16purtroppo questo
33:17è stato completamente
33:18distrutto dal fatto
33:20che il vaccino
33:20a vettore virale
33:21ha dato quelle problematiche
33:23evidenti
33:24tale che poi
33:24è stato
33:25in un primo tempo
33:26considerato solo
33:27per gli over 65
33:29anche se
33:30tra parentesi
33:31qualcuno mi deve spiegare
33:32perché furono fatti
33:33degli open day
33:34ai 30 anni
33:35con lo stesso vaccino
33:37a vettore virale
33:38di cui poi
33:40c'è qualcuno
33:41che ci ha lasciato
33:42le penne
33:42come un giovane
33:43di 35 anni
33:44che non si sa
33:45perché
33:45si sia vaccinato
33:47col vaccino
33:48a vettore virale
33:49ed è uno
33:50dei pochi rimborsi
33:51ottenuti in Italia
33:52quindi non dico bugie
33:53il nome adesso
33:54me lo ricordo
33:54non l'abbiamo trattato
33:55in un'altra puntata
33:56ha ricevuto
33:57purtroppo solo
33:58100.000 euro
33:59che sono nulla
34:00ripetibili
34:00ma è morto però
34:02era sposato
34:02con una figlia piccola
34:03quindi
34:04se ci spiegano
34:06perché questa persona
34:07di 35 anni
34:08si è vaccinato
34:09con un vaccino
34:10che era stato
34:11accantonato
34:12e comunque
34:12dopo
34:13almeno raccomandato
34:14agli over 65
34:16e invece
34:17hanno fatto
34:17degli open day
34:18dove vaccinavano
34:19la qualunque
34:20come in Liguria
34:21che hanno fatto
34:22l'open day
34:22dove si è vaccinata
34:24anche Camilla Cane
34:25perché aveva appena
34:2518 anni
34:26quindi insomma
34:27esatto
34:27esatto
34:29giusto
34:29questo me lo ricorda
34:30anche lei
34:31la mia memoria
34:31è un po' vacilla
34:32anche lì poi
34:33se mi dicono
34:34per come ha fatto
34:34una ragazza
34:35di 18 anni
34:36a vaccinarsi
34:37purtroppo
34:38anche lei
34:39ci ha lasciato le penne
34:40è morta
34:41poverina
34:41come cosa
34:42si ma poi
34:42anche lì
34:43c'era l'incentivo
34:44a spingere
34:45tutti i giovani
34:46a vaccinarsi
34:47gli offrivano
34:47il gelato
34:48gli regalavano
34:49la Costituzione
34:50in spiaggia
34:51davano la birra
34:52eccetera
34:53eccetera
34:53eccetera
34:53un po' quello
34:53che sta succedendo
34:54adesso
34:54in Inghilterra
34:55dove
34:56meno male
34:56hanno aperto
34:57un'inchiesta
34:57ne stanno parlando
34:58i giornali
34:59se non sbaglio
35:00Moderna
35:00potrei sbagliarmi
35:01non Moderna
35:02l'AstraZeneca
35:03se non sbaglio
35:04comunque
35:05il problema
35:06è che
35:06per sperimentare
35:08questo vaccino
35:09sui bambini
35:11regalano un orsacchiotto
35:12e danno dei soldini
35:13è una cosa del genere
35:14inaccettabile
35:14è inaccettabile
35:16per me non è etico
35:19a parte tutto
35:20non è assolutamente
35:22accettabile
35:23e non è etico
35:24spero che un po'
35:26le persone
35:27abbiano acquisito
35:28un po' di mentalità
35:29un po' di
35:30qualcosa
35:30si sia imparato
35:32anche queste nostre
35:33trasmissioni
35:33che facciamo
35:34la sua trasmissione
35:35che è importantissima
35:36porta un po' di cultura
35:37magari da parte mia
35:40spicciola
35:41per carità
35:41non è che in fondo
35:42scienza
35:43però
35:44più si conosce
35:45meglio è
35:46spero appunto
35:47che la gente
35:47abbia
35:48un po' acquisito
35:49qualche nozione
35:50per potersi salvaguardare
35:52anche un po'
35:52da sola
35:53visto che
35:54chi lo deve fare
35:55di mestiere
35:56non lo fa
35:57vabbè
35:57l'ho detto
35:58un po' di loro
35:58le persone sono
36:00molto interessate
36:00le sue trasmissioni
36:02e spesso
36:02oltre ad apprezzare
36:04molto
36:05condividono
36:05perché evidentemente
36:07si riconoscono
36:08e trovano
36:09molto interessanti
36:10e soprattutto
36:11comprensibili da tutti
36:13le nozioni
36:13che lei
36:13ci trasferisce
36:15e quindi magari
36:16condividono anche
36:17queste puntate
36:18per cercare un po'
36:19di aprire gli occhi
36:20anche alle persone
36:20che invece
36:21magari non avendo
36:23la possibilità
36:24di accedere a questo
36:25tipo di informazioni
36:26non sanno
36:29e quindi sono convinte
36:30di cose
36:30che non sono
36:31esattamente corrette
36:32allora
36:33abbiamo ancora
36:34qualche slide
36:34siamo avanti
36:35però io adesso
36:37dobbiamo fermarci
36:37qualche istante
36:38per la pubblicità
36:38restate con noi
36:40perché dopo
36:40parliamo anche
36:41del trattato pandemico
36:43che purtroppo
36:44è stato firmato
36:46quindi
36:47a fra pochissimo
36:47siamo di nuovo
36:54in onda
36:55allora andiamo avanti
36:55mettiamo
36:56la prossima slide
36:57che riguarda
36:58appunto
36:58questo aumento
36:59
37:02qui noi vediamo
37:03che
37:03c'è stata
37:05diciamo
37:05una licitazione
37:06una licitazione
37:07privata
37:08possiamo dire
37:08e il vincitore
37:10in questa competizione
37:11tra Big Pharma
37:12ancora una volta
37:12è stato
37:13Pfizer
37:13BioNTech
37:14e che si è
37:16detto pronto
37:17a spedire
37:18le fiale
37:18agli stati
37:19interessati
37:20la cosa
37:21che fa più
37:22impressione
37:23nella parte
37:23superiore
37:24che vedete
37:24in blu
37:25che il costo
37:26del vaccino
37:28è aumentato
37:29del 400%
37:31ed è spiegato
37:33perché
37:33come ha anticipato
37:35lei prima
37:36perché
37:36la ragione
37:37di questo aumento
37:38è recuperare
37:39un fatturato
37:40che nel secondo
37:41di mese
37:41del 23
37:42è calato
37:42del 54%
37:44rispetto all'anno
37:44precedente
37:45e quindi
37:46bisogna recuperare
37:48in qualche modo
37:48e viene fatto
37:49aumentando
37:50del 400%
37:51il costo
37:52dei vaccini
37:53e questo
37:55naturalmente
37:55
37:56non è
37:57del 23
37:58perché naturalmente
37:59ancora c'era
38:00un forte interesse
38:01alla vaccinazione
38:03ma comunque
38:04i vaccini
38:04continuano ad essere
38:05acquistati
38:06come abbiamo detto
38:07nella precedente
38:08trasmissione
38:09da settembre
38:10a un mese fa
38:11c'erano ancora
38:12un milione di italiani
38:13che si sono
38:13vaccinati ancora
38:14per il covid
38:15e quindi
38:16probabilmente
38:17il trend
38:17sarà ancora
38:18quello
38:18quindi occorrerà
38:20comprare
38:21altre dosi
38:21di questi vaccini
38:22e che saranno
38:23come abbiamo detto
38:23prego prego
38:25scusi
38:26che saranno
38:27esclusivamente
38:27della Pfizer
38:29e BioNTech
38:30cioè ancora
38:31non si dà
38:32libero mercato
38:33come abbiamo detto
38:34dato che esistono
38:35tanti tipi di vaccino
38:36anche più economici
38:37perché
38:38perché non dare
38:40anche spazio
38:41ad altri vaccini
38:42che ormai
38:42sono stati
38:43testati
38:43su miliardi
38:44di persone
38:44sulla terra
38:45i cinesi
38:46e i russi
38:46sono tanti
38:47sono un po'
38:47tantini
38:48di persone
38:48quindi potrebbero
38:49far testo
38:50diciamo
38:51l'efficacia
38:52che ci hanno avuto
38:53quei vaccini
38:54nei rispettivi paesi
38:55senza magari
38:56contare
38:56per carità
38:57il vaccino australiano
38:59vaccini fatti
38:59in Iran
39:00ma senza
39:01per carità
39:01non parlo male
39:02di nessuno
39:03però almeno
39:04vaccini
39:04adoperati
39:05su popolazioni
39:06di più di un miliardo
39:08e mezzo
39:08di abitanti
39:09come la Cina
39:10e la Russia
39:10forse sarebbe
39:11il caso
39:12di prendere
39:12in considerazione
39:13soprattutto
39:14quelli cinesi
39:15che sono anche
39:15a piattaforma
39:16tradizionale
39:16soprattutto
39:17che non immettono
39:19nulla
39:19di genetica
39:21nella cellula
39:22io sono molto contrario
39:24che un vaccino
39:24faccia introdurre
39:25nella cellula
39:26qualcosa di genetico
39:27la trovo una cosa
39:29veramente fuori luogo
39:31perché ricordo
39:32tutti i nostri bambini
39:33i nostri figli
39:34che sono vaccinati
39:36fino a ieri
39:36se non fino a oggi
39:38vengono vaccinati
39:39con dei vaccini
39:40a piattaforma
39:42tradizionale
39:43per esempio
39:43il vaccino
39:43della polio
39:44sono virus uccisi
39:46sono dei tipi
39:49di vaccini
39:49che sono in giro
39:50da 50 anni
39:5160 anni
39:52perché questa piattaforma
39:54tradizionale
39:55non poteva essere
39:55impiegata anche
39:56per il covid
39:57come viene fatto
39:57appunto
39:58con i vaccini
39:58con i vaccini
39:59d'alaganzi
40:00no vaccini cinesi
40:01questo sarebbe
40:02da domandarselo
40:03no?
40:04speriamo che in futuro
40:05non vengano fatti
40:06i vaccini
40:06i vaccini
40:07pediatrici
40:08su base
40:08mRNA
40:09ma purtroppo
40:10vi devo dire
40:11che la strada
40:13è quella lì
40:14per un motivo
40:15molto semplice
40:16perché come potete
40:16immaginare
40:17gestire
40:18miliardi di tonnellate
40:20di terreno
40:22di cultura
40:23per coltivare
40:24passatemi il termine
40:26dei virus
40:26da poi uccidere
40:27per fare un vaccino
40:28costa molto di più
40:29che produrrei
40:31per esempio
40:31la tecnica
40:32dei plasmidi
40:34o diciamo così
40:35in maniera sintetica
40:37quindi il costo
40:38di una dose
40:39di vaccino
40:39tradizionale
40:40costa senz'altro
40:42di più
40:42di una dose
40:43del vaccino
40:44ad mRNA
40:45e quindi
40:46come
40:46quindi me la vedo
40:48davvero dura
40:48che vengano scelti
40:50le piattaforme
40:51tradizionali
40:52quindi saremo
40:52sempre più orizzontati
40:54verso
40:55piattaforma
40:56ad RNA
40:57tanto è vero
40:58che oggi
40:59in biologia maculare
41:00viene chiamata
41:00a renaissance
41:01cioè RNA
41:03a essence
41:03facendo il verso
41:05al rinascimento
41:06cioè la rinascita
41:07della rinascita
41:08dell'RNA
41:09perché anche adesso
41:10sono usciti i vaccini
41:12ASA e RNA
41:13quindi self-amplifying
41:14RNA
41:15poi usciranno
41:17gli RNA circolari
41:18e ci sono tante cose
41:20quindi
41:21purtroppo
41:22credo che da qui
41:22a 20 anni
41:23dei vaccini
41:24tradizionali
41:25non rimarrà nulla
41:26ci saranno tutte
41:27piattaforme RNA
41:28perché
41:28si possono fare
41:30in maniera
41:31soprattutto
41:31molto economica
41:32e molto rapida
41:33quindi
41:33mettiamocelo bene
41:34in testa
41:35però
41:36la gente
41:38però
41:38dovrebbe avere
41:39più coscienza
41:41di queste cose
41:41una volta
41:43
41:43uno dice
41:44ma io non posso
41:44mica mettermi
41:45in lei a studiare
41:46o prendere appunti
41:47quando parla
41:47Roberto Masselli
41:48ci mancherebbe
41:49però
41:50leggere ogni tanto
41:51per avere coscienza
41:53di quello che sta a venire
41:54un pochettino
41:55lo possiamo fare
41:56un po' tutti
41:57non è che bisogna
41:58essere laureati
41:59in qualcosa
42:00o essere scienziati
42:01e quindi
42:02da qui a 20 anni
42:03sicuramente
42:03i vaccini tradizionali
42:04non saranno più prodotti
42:05perché sono costosi
42:07sono
42:08faticosi
42:10da produrre
42:10difficili da produrre
42:12invece i vaccini
42:13fatti con l'RNA
42:14adesso
42:14mRNA
42:15sRNA
42:16RNA circolare
42:18quello che verrà
42:19costano molto di meno
42:20quindi mettiamocelo
42:21in testa
42:22però
42:22può fare qualcosa
42:24le persone
42:25possono fare qualcosa
42:26insomma
42:26possono fermare
42:27questo
42:28in qualche modo
42:29si possono
42:30risvegliare
42:31le coscienze
42:32allora abbiamo ancora
42:33diverse slide da vedere
42:34siccome non abbiamo
42:35tanto tempo
42:35io adesso le lascio
42:36la parola
42:37e andiamo avanti
42:38costi covid in Italia
42:39prossima slide
42:40comunque questa pure
42:43è del 22
42:44però il 22
42:45noi abbiamo speso
42:46per quello che riguarda
42:47il covid
42:48incompleto
42:49avevamo speso
42:50nel 22
42:51230 miliardi
42:53di euro
42:53e questo
42:54come vediamo a destra
42:56era ripartito
42:57tra i costi
42:57delle mascherine
42:58protezioni
43:00vaccini
43:01prodotti
43:01comunque tutto
43:02quello era collegato
43:03le infrastrutture
43:04eccetera eccetera
43:04da tutto quello
43:05che era collegato
43:06al tentativo
43:08di contenere
43:08la pandemia
43:09naturalmente
43:11questi costi
43:11sono da aumentare
43:13nel 24
43:14fino al 24
43:15e quindi
43:16non so
43:16comunque ci fermiamo
43:17al 22
43:18con 230 miliardi
43:19di euro
43:20allo Stato
43:21andiamo avanti ancora
43:22andiamo alla prossima
43:24e questo è importante
43:25un piccolo scenno
43:26ai monoclonali
43:27monoclonali
43:27della serie
43:28come la trasmissione
43:29televisiva
43:29chi l'ha visto
43:30i monoclonali
43:32che costano un botto
43:33non ho messo qui
43:34per non appesantire troppo
43:35ma vi garantisco
43:36che costano
43:37migliaia di euro
43:38a dose
43:38migliaia di euro
43:39sono andati
43:41semplicemente
43:41a male
43:42quindi sono andati
43:43in scadenza
43:44fece anche
43:44una indagine
43:46le iene
43:47e quindi
43:48ci sono state
43:49milioni e milioni
43:50di dosi
43:50di monoclonali
43:51mai adoperate
43:52fuori dal coro
43:53forse
43:54fuori dal coro
43:56forse
43:56giusto
43:57mi corregge bene
43:58e comunque
43:59questi monoclonali
44:01non sono stati
44:01mai adoperati
44:02e sono lasciati
44:02andare in scadenza
44:03per altri miliardi
44:04di euro
44:05buttati
44:06questa è la cosa
44:07quindi ne avete più
44:08sentito parlare
44:09io no
44:09nessuno ne ha sentito
44:10più parlare
44:11potevano essere impiegati
44:13quindi però
44:14non è stato fatto
44:15e andiamo avanti
44:17così diciamo
44:17nell'ottica
44:18dell'accelerare
44:19andiamo
44:20qui passiamo
44:21alle dolenti note
44:22questo è l'OMS
44:24che approva
44:25l'accordo
44:25sulla lotta
44:26alla pandemia
44:26che cosa prevede
44:27il 16 di aprile
44:28è stata approvata
44:29in via preliminare
44:31ma sarà solo
44:32ratificata
44:32poi a maggio
44:33questo accordo
44:36dell'OMS
44:36dove hanno aderito
44:37se non erro
44:38194 paesi
44:39del mondo
44:40tra cui l'Italia
44:42tra cui l'Italia
44:43andiamo avanti
44:45grazie al governo
44:45Meloni
44:46grazie al governo
44:47Schillaci
44:47grazie
44:48grazie
44:49stendati
44:49su
44:50questa
44:51farsa
44:53della commissione
44:53di inchiesta
44:54che non sta facendo
44:54nulla
44:55così per
44:55illudere le persone
44:56che facciate qualcosa
44:57da quando c'è
44:58Schillaci
44:59le cose
44:59sono peggiorate
45:00ci sono solo
45:00che peggiorate
45:01firmare questo
45:02trattato
45:03questo accordo
45:03pandemico
45:04dopo i disastri
45:05che ha fatto
45:06l'OMS
45:07e continua a fare
45:08è una cosa
45:09veramente
45:09inaccettabile
45:10non dico altro
45:10perché è meglio
45:11che non dica altro
45:11tra l'altro ricordo
45:15che i vaccini
45:16quelli cinesi
45:17sono stati approvati
45:18anche dall'OMS
45:19quindi sono
45:20tra virgolette
45:20buoni sulla carta
45:21per cui
45:22anche un altro motivo
45:23per cui non sono stati
45:25adoperati
45:25non lo sappiamo
45:27comunque gli obiettivi
45:29di questo accordo
45:30ovviamente
45:30vediamo la prossima slide
45:32regia
45:32così li vediamo insieme
45:33eccoli qua
45:34gli obiettivi
45:35prevederebbero
45:36rafforzare la prevenzione
45:37la gestione
45:38e la risposta
45:38alla pandemia
45:39grazie
45:40però
45:41soprattutto
45:41una cosa
45:42che a me non piace
45:42è la rapida
45:43condivisione
45:44non so se voi
45:45non vedete
45:46il secondo
45:47accesso ai patogeni
45:49condivisione
45:49dei benefici
45:50e le righe finali
45:51dicono
45:51la rapida
45:52condivisione
45:53dei dati
45:53sui patogeni
45:54con le aziende
45:55farmaceutiche
45:56su questo
45:57non sono d'accordo
45:58perché
45:59le aziende
46:00farmaceutiche
46:01dovrebbero essere
46:02prima gli scienziati
46:03avere questi dati
46:04e successivamente
46:05le aziende
46:06farmaceutiche
46:06poi per quello
46:08che riguarda
46:08l'altra pagina
46:09prevenzione e sorveglianza
46:11tra le misure
46:12che verranno prese
46:13c'è soprattutto
46:14guarda caso
46:15misure come
46:15la vaccinazione
46:16di routine
46:17ancora una volta
46:18imperversa
46:19la vaccinazione
46:20di routine
46:21cioè non parliamo
46:21di prevenzione
46:23o non ne parliamo
46:24perché la vaccinazione
46:25non difende
46:26come abbiamo visto
46:27dal covid
46:27non ha difeso
46:29e quindi
46:29quale prevenzione è
46:30e poi
46:31la gestione
46:32dei rischi biologici
46:33nei laboratori
46:34molto
46:35molto
46:35molto fumosa
46:36la cosa
46:37la prevenzione
46:38della resistenza
46:39antimicrobica
46:40e l'arresto
46:41della trasmissione
46:41di malattie
46:42agli animali
46:42e all'uomo
46:43cosa che viene fatta
46:44molto molto poco
46:45e poi
46:46una produzione
46:47locale
46:47sostenibile
46:48guarda caso
46:49ancora una volta
46:50leggiamo
46:51le righe finali
46:52un rapido aumento
46:53della produzione globale
46:54di prodotti sanitari
46:56correlati alla pandemia
46:57guarda caso
46:58come i vaccini
46:59cioè qui
47:00abbiamo questo imperativo
47:01che tutte le pandemie
47:03che verranno
47:04perché purtroppo verranno
47:05non so quando
47:07non so come
47:08ma verranno
47:09perché siamo 8 miliardi
47:10sulla terra
47:11e quindi
47:12queste cose
47:14sono molto facili
47:15a propagarsi
47:16con le immigrazioni
47:17non controllate
47:19le immigrazioni
47:20che noi abbiamo
47:21oggi sulla terra
47:21e qui come vedete
47:23la parola
47:24di routine
47:25è vaccino
47:25vaccinare
47:26vaccinazione di routine
47:28prodotti sono i vaccini
47:29quindi non ci sono
47:30cose di studio
47:32di prevenzione
47:33vera
47:34e soprattutto
47:35non c'è
47:36un accordo
47:37di collaborazione
47:38dagli scienziati
47:38di tutto il mondo
47:39per quello che riguarda
47:41lo studio dei patogeni
47:42ma addirittura
47:42vengono scelti
47:44come interlocutori
47:45principali
47:46le aziende farmaceutiche
47:47tu dirai
47:48sì ma perché
47:48loro devono produrre
47:49i vaccini
47:49ho capito
47:50però insomma
47:50non mi sembra
47:52che sia molto etico
47:53no?
47:53i primi a dover gestire
47:55un patogeno
47:56dovrebbero essere
47:56gli scienziati
47:57le università
47:58non lo so
47:58forse dico male
47:59poi successivamente
48:01se ne occuperanno
48:02se ne occuperanno
48:03dovrebbe esserci
48:04un istituto indipendente
48:05io credo che dovrebbe
48:06essere affidato
48:07per esempio
48:08noi avevamo
48:08il laboratorio militare
48:09come si chiama
48:10di Firenze
48:10che non vi resta utilizzato
48:12però ad esempio
48:13potevano studiare
48:14loro dei vaccini
48:15o quantomeno
48:15potevano controllare
48:16il contenuto
48:18e avrebbero potuto
48:19seguire da vicino
48:20gli effetti avversi
48:21l'efficacia
48:22invece questo è stato
48:23proprio impedito
48:25mi pare che l'istituto
48:28farmaceutico militare
48:29di Firenze
48:30che tra l'altro
48:30era pure famoso
48:31ha prodotto
48:32tanti farmaci
48:33per l'esercito
48:34naturalmente
48:35questa è la cosa
48:36di un quadro
48:37non felice
48:38per cui aspettiamoci
48:40che anche in futuro
48:40noi avremo
48:41delle vaccinazioni
48:42di massa
48:42quando verrà
48:43un'altra parte
48:45perché adesso
48:45gira il virus
48:47H1N5
48:49se i lettori
48:50vogliono
48:50se i spettatori
48:51vogliono leggere
48:52sul web
48:53quello della viaria
48:54e quindi
48:54quello della viaria
48:56quindi da qui
48:56a qualche anno
48:57purtroppo
48:57non è che porto
48:58Iella
48:58non è che voglio
48:59preoccupare
49:00ma purtroppo
49:01i mass media
49:02riportano poco
49:03queste cose
49:04ci potremmo svegliare
49:05una mattina
49:06nelle stesse condizioni
49:07di 5 anni fa
49:07con tutti i vaccini
49:09da farci alle porte
49:10insomma
49:10questa è la cosa
49:11ecco
49:12non è incoraggiante
49:14quindi io invito le persone
49:15a diffondere queste notizie
49:16e voglio ricordare
49:17insomma abbiamo visto
49:18il numero del covid
49:19in Italia
49:19che è attraverso
49:20questa slide
49:20allora abbiamo buttato via
49:22soldi
49:23infiniti
49:24miliardi
49:25per 8 miliardi
49:279 miliardi
49:28quasi per mascherine
49:29e altre protezioni
49:30che non servivano
49:31a nulla
49:31non dico io
49:32non dicono studi
49:34e fiori di studi
49:34poi
49:35test e tamponi
49:37anche lì
49:37un sacco di soldi
49:39tra l'altro
49:40spesso e volentieri
49:41sia mascherine
49:41che altro
49:42sono stati acquistati
49:44pagati
49:45e poi non sono stati ricevuti
49:46vedasi zingaretti
49:47compagnia
49:47Arcuri
49:48compagnia cantante
49:49per i vaccini
49:50che sappiamo
49:51i disastri
49:51che hanno combinato
49:53terapia intensiva
49:54e rianimazione
49:55che poi
49:56non sono state più utilizzate
49:58eccetera
49:58eccetera
49:59eccetera
49:59questa è la gestione
49:59dell'OMS
50:00senza contare
50:01i lockdown
50:02eccetera
50:04eccetera
50:04eccetera
50:04quindi insomma
50:05ecco io sinceramente
50:06visto come ha seguito
50:09l'OMS
50:10la gestione
50:12pandemica
50:13io
50:13non lo so
50:15e non gli farei neanche
50:16leggere un foglietto
50:17illustrativo
50:18all'OMS
50:19figuriamoci a fidargli
50:20la gestione
50:21della pandemia
50:22dottore
50:22il tempo a nostra disposizione
50:23è terminato
50:24io la ringrazio di cuore
50:25come sempre
50:26è stata una puntata
50:27interessantissima
50:28e le auguro
50:28una buona serata
50:29e un buon lavoro
50:29buona serata a tutti
50:31grazie
50:32buone cose
50:32e una buona serata
50:34anche ai nostri telespettatori
50:35io vi lascio
50:36la programmazione
50:37di Radio Roma News
50:38e come sempre
50:38vi aspetto
50:39da lunedì al venerdì
50:40alle 23
50:40avviso scoperto
50:44l'informazione senza veli
50:46con Matteo De Micheli

Consigliato