Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00In questo primo maggio a Correggio, quali sono i diritti dei lavoratori che metterete in evidenza?
00:07Innanzitutto un diritto senza il quale gli altri non esistono, che è il diritto alla tutela della vita.
00:13Stiamo assistendo a una precarizzazione del mondo del lavoro che di fatto disumanizza i luoghi di lavoro,
00:20in cui l'individualismo in realtà che si sta consolidando fa sì che si tenda sempre di più a girarsi dall'altra parte.
00:28In questo contesto un lavoro sicuro, un lavoro dignitoso, come ha detto il Presidente Mattarella,
00:35un lavoro giustamente retribuito sono precondizioni affinché un lavoro sia anche sicuro.
00:42Purtroppo stiamo assistendo a ancora tante morti nei luoghi di lavoro, ma non si muore solo sul luogo di lavoro.
00:49Purtroppo ci si ammala, anche silenziosamente, anche a distanza di anni.
00:53E come dice questa targhetta, il lavoro dovrebbe essere un diritto che permette l'affermazione della persona e la dignità.
01:02In questo momento, purtroppo, il lavoro spesso la dignità, quando lo si trova, la mette a rischio.
01:08Noi non possiamo permetterci questo.
01:11Catellani?
01:11A Correggio noi stiamo facendo, come CGL, stiamo facendo una serie di assemblee, soprattutto perché Correggio è caratterizzata dal metalmeccanico,
01:31una serie di assemblee, perché il contratto dei metalmeccanici è fermo, non c'è un tavolo di trattativa,
01:38c'è chi mette, da parte industriale, mette in discussione il contratto nazionale,
01:45che non è detto che si possa tornare a firmare, c'è chi sostiene che non serva più.
01:50Questa è un'avvertenza che sta caratterizzando il tessuto industriale di Correggio,
01:59perché è soprattutto metalmeccanico, per cui siamo impegnati in questo.
02:07E in più noi come CGL stiamo promuovendo il nostro referendum,
02:14ci saperemo che ci sono, quindi siamo impegnati in queste due campagne che ci stanno sordendo.
02:20Prego!
02:22Allora, io intanto auguro a tutte e a tutti un primo maggio,
02:26facendo mia questa parga e questo testo, che credo sia un punto prezioso da difendere e da curare.
02:36Nei momenti di difficoltà, un giovane sindacalista pensa a questo,
02:41si aggrappa e si aggrappa a un faro.
02:42Il faro per me è la nostra carta costruzionale.
02:45Quindi oggi nei momenti di difficoltà, nei momenti di disparità,
02:50nei momenti anche di dispersione,
02:54bisogna ritornare ai principi e ai valori che dopo la Seconda Guerra Mondiale
02:58i nostri padri e questi pendi ci hanno consegnato.
03:01Il primo maggio, chiudo con questo, non deve solo essere una ricorrenza,
03:06ma deve essere una memoria attiva.
03:08dobbiamo agire, il diritto va difeso, ma bisogna poi anche curare il dovere
03:12per difendere quello che abbiamo conquistato,
03:16che potremmo conquistare tutti assieme, uniti,
03:18ed è lo slogan anche di questo primo maggio.
03:20Non deve essere uno slogan, ma deve essere anche una tabella di marcia.
03:24uniti.

Consigliato