https://www.pupia.tv - Bassetti - Presentazione del libro “Essere medico”
Sono stati davvero momenti di straordinaria emozione quelli vissuti questa stasera alla presentazione del libro “Essere medico”. Grazie alle capacità giornalistiche, unite all’eccezionale umanità di @gianluigi.nuzzi e alla storia struggente di @monica.oriente, e’ stata una presentazione da incorniciare!! (29.04.25)
#pupia
Sono stati davvero momenti di straordinaria emozione quelli vissuti questa stasera alla presentazione del libro “Essere medico”. Grazie alle capacità giornalistiche, unite all’eccezionale umanità di @gianluigi.nuzzi e alla storia struggente di @monica.oriente, e’ stata una presentazione da incorniciare!! (29.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Quanto alla fine le competenze tecniche, che sono quelle di sapere usare il disco, di sapere
00:08usare un antibiotico, di sapere usare un farmaco, siano più tanti e fondamentali, ma quelle
00:13che veramente fanno la differenza sono le competenze, le cosiddette soft skills, anche
00:19perché sono le uniche che ci permetteranno di sopravvivere di fronte alle macchine.
00:23Matteo, nel tuo libro indichi anche degli studi che dimostrano la validità del pensiero
00:30appena espresso, cioè questa l'empatia come strumento aggiuntivo a quelle che sono le terapie
00:37cliniche.
00:39Giù di avere quello che ti dicevo, che sono le uniche che si è in grado quindi di curare
00:44meglio, quindi alla fine c'è un risultato migliore, quindi non può più essere considerato
00:49un optional. Io dico una cosa, oggi l'empatia purtroppo nella scuola medica, di cui io mi
00:56annoio di far parte come professore universitario, ha veramente un piccolo spazio, poche ore nel
01:02corso di psichiatria si dedicano alla parte di psicologia e di empatia.
01:08Che parte da una camera, da letto, da una camera, la camera numero 24?
01:16Eh sì, eh sì.
01:21La camera 24 è la camera dove...
01:25Ma mi fai commuovere?
01:26Io ho anche commosso anch'io.
01:28Allora, qui c'è un capitolo che è incredibile.
01:35Io mi sono emozionato a condividerlo con voi perché è di una profondità pazzesca e spiega
01:42quello che tu sei diventato.
01:46Nella mia esperienza di malattia ho imparato che la medicina più potente non si inietta,
01:52non si prescrive, non si dosa.
01:56È fatta di sguardi, di mani che si posano con rispetto, di parole dette nel momento giusto
02:03con il tono giusto.
02:06Come ci racconta il professor Matteo Bassetti in Essere Medico,
02:10Essere davvero medico è un atto d'amore, non verso la malattia,
02:15ma verso chi quella malattia la sta attraversando.
02:21Eccoci.
02:22Io sono Isabella.
02:23Isabella.
02:24Io abbraccio il discorso del dottor Muzzi sull'empatia in tutti gli anni.
02:29Brava.
02:30Perché io è mio padre che mi ha lasciato delle terre.
02:32Devejalo ora perché lo vabbiamo.
02:34Buon attio.