Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Siamo in versione open per questa puntata di Nessuno Escluso TV, siamo in questo bel prato,
00:24magari molti di voi guardando un po' anche qua attorno avranno già capito dove siamo, siamo nell'area verde della polisportiva CDR di Modena, è un ritorno sempre insieme alla nostra mitica Marci, Marcella Vaccari, ben ritrovata.
00:39Ciao a tutti.
00:39Allora Marci, è un ritorno non solo come luogo ma anche come tema, anche se non lo abbiamo mai approfondito ma lo abbiamo toccato in tutte le puntate e non potrebbe essere altrimenti.
00:50Quello degli educatori che sono altra colonna portante indispensabile del cammino di Nessuno Escluso.
00:57Sì, abbiamo spesso parlato di eccellenze, questo progetto non sarebbe eccellente se non si avvalesse di una squadra di persone straordinarie, io lo chiamo reparto speciale belle persone,
01:09sono ragazzi tutti molto giovani e molto motivati, alcuni sono con noi sin dall'inizio del progetto, altri sono arrivati quest'anno,
01:19portano ognuno di loro il proprio contributo nella misura della loro formazione e professionalità, sono tutti educatori specializzati, qualcuno tecnico della riabilitazione psichiatrica, qualcuno terapista occupazionale,
01:33abbiamo una logopedista, abbiamo figure diverse come formazione, tutti che però hanno come focus l'accompagnare questi ragazzi nel loro percorso motorio e alcuni di loro hanno anche una doppia funzione
01:46e sono anche tecnici dello sport che svolgono insieme a noi.
01:52Intanto mi piace questa definizione che ci hai appena regalato, reparto speciale belle persone, la mettiamo proprio in bella evidenza,
02:00allora andiamo a conoscere queste forze speciali non prima di aver fatto un recapino, un recap come si dice adesso ai tempi dei social,
02:09dei numeri, grandi numeri che caratterizzano la quotidianità di Nessuno Escluso anche in termini appunto di educatori e di istruttori.
02:16Sì, la nostra compagina adesso è formata da circa 25 educatori e in ogni sport si muove un numero che dipende dalla gravità dei ragazzi
02:29che trattiamo in questa attività e anche dalla tipologia dello sport e ovviamente dall'età, con i piccolini ci sarà un rapporto più vicino ai singoli,
02:39mentre per esempio nel calcio abbiamo solo un educatore con un numero molto alto di 25 ragazzi, quindi insomma questo numero varia molto a seconda di tante variabili.
02:50Ecco nel corso delle puntate alcuni li abbiamo conosciuti, Marci guarda, prendici idealmente per mano e accompagnaci a conoscere una rappresentanza del team educatori.
03:01Sì, adesso venite con noi.
03:03Io ti seguo, ti seguo, ti seguo, passo dopo passo, anzi vai in conduzione, facci tu la presentazione.
03:09Allora, presento Edoardo che è con noi da quest'anno e ci dici tu Edoardo cosa fai con Nessuno Escluso?
03:16Io mi chiamo Edoardo, è un anno che lavoro con Nessuno Escluso, è la mia prima esperienza, io sono sia educatore che istruttore di nuoto e il giovedì pomeriggio aiuto, faccio anche psicomotricità con i signori anziani di Sassuolo.
03:33Argento vivo?
03:34Argento vivo.
03:35Che è un'altra bella iniziativa della quale vi parleremo, vi abbiamo già dato alcune anticipazioni ma ci torneremo.
03:41Marci, di nuovo a te il microfono, poi torneremo anche da Edoardo, io mi aggiro, sto qua nei paraggi.
03:47Vicino a Edoardo, chi abbiamo Marci?
03:50Sofia, Sofia con noi invece da molti più anni e lei nella sua agenda settimanale, nella sua professionalità, a Ritalia ogni anno un pomeriggio per lavorare con noi.
04:02Ciao a tutti, io sono Sofia e sono un tecnico di riabilitazione psichiatrica, quindi diciamo che ho una formazione abbastanza specifica per lavorare con i ragazzi che sono con noi e Nessuno Escluso.
04:15E' molto bello per me, è molto significativo ritagliare questo momento qua della settimana, proprio del venerdì pomeriggio, quando sono escluso con i ragazzi del multisport, perché mi fanno un po' assaporare quello che è un'integrazione tra le varie parti, quindi una parte più sanitaria che caratterizza il mio lavoro, ma anche una parte più sociale, più di gruppo e anche, sì, diciamo, più normale e più sportiva, sì.
04:40Voi fate il reparto speciale, io faccio l'incursore, vengo qua in mezzo all'intervista. Marci, a te anche la terza presentazione, così chiudiamo il giro. Chi c'è con noi?
04:55Chiara è arrivata da poco, è una volontaria, perché abbiamo detto che Nessuno Escluso si avvale sempre di persone specializzate, però in questo caso abbiamo anche una volontaria specializzata.
05:06Sì, io mi chiamo Chiara e sono psicologa, lavoro a scuola e ho conosciuto Marcella diversi anni fa, sempre lavorando a scuola, sempre lavorando questa volta con i bambini e mi è piaciuto moltissimo, già lei stava lavorando a questo progetto, mi è sembrato un progetto splendido, ho appena avuto un po' di tempo, l'ho ricontattata e ho chiesto inseriscimi dove c'è bisogno e quindi adesso sono qua.
05:34Sì, quindi abbiamo capito che è sempre colpa della Marcella, niente, colpevole, l'Hitrack attirata dentro questo magnifico percorso di Nessuno Escluso.
05:43Beh, ragazzi, intanto vi dico che sarete anche e soprattutto educatori, ma anche, come dire, televisivamente parlando, qua non ce la cambiamo mica male, poi Marcella in conduzione, proprio non ci facciamo mancare nulla.
05:55Parliamo di passione, la passione che i ragazzi mettono nelle attività che gli fate fare è uno dei temi importanti, no, Eduardo?
06:04Sì, la passione è la parte più importante del lavoro, nel senso che l'importante è non sentire il peso del lavoro, quindi per sé, quindi se è tutto seguito da una passione, l'energia è sempre positiva e la voglia è sempre molto alta.
06:20E poi c'è un altro aspetto altrettanto importante, il sorriso che noi vediamo nei bimbi, nei ragazzi che seguono il percorso di Nessuno Escluso.
06:32Non è banale, anzi è fondamentale l'aspetto della felicità e comunque dello stare bene, soprattutto insieme.
06:39Sì, sicuramente noi una cosa che ci diciamo sempre è che al di là della performance sportiva è molto importante che i ragazzi arrivino col sorriso, stiano bene anche quando stiamo insieme e vadano appunto poi dai loro genitori col sorriso.
06:53Questo per noi è cruciale ed è anche molto bello il fatto che questo appuntamento qua settimanale sia molto importante per tanti dei ragazzi che ogni volta che poi li riconsegniamo, cioè sono molti entusiasti di arrivare, quando li riconsegniamo ai loro genitori, poi dopo ci dicono ci vediamo per me venerdì, venerdì prossimo, eccetera, eccetera.
07:14Quindi sicuramente anche il fatto di divertirsi insieme è una parte importantissima.
07:19Vedete come tornano costantemente da inizio stagione alcuni passaggi centrali, ad esempio quello del gioco di squadra, non solo in termini sportivi ma anche e soprattutto nel rapporto della struttura Nessuno Escluso con i ragazzi in primis ma anche con le loro famiglie, proprio un gioco di squadra, quello che fate con i genitori dei ragazzi.
07:40Ma sicuramente è anche un bel momento per i genitori incontrarsi, salutarsi tra di loro e chiedere come è andata la settimana, li vediamo qua davanti fare due parole e poi tanti li aspettano proprio qua fuori e quando usciamo li riconsegniamo vogliono sapere come sono andati, se si sono divertiti.
07:59E allora noi cerchiamo sempre di dare qualcosa di positivo, è stato bravissimo, si è impegnato tanto, insomma anche per loro è un bel momento di condivisione e anche un feedback positivo su quello che stanno facendo.
08:12Che bella questa parola, condivisione tra l'altro è immersa in maniera roboante, concreta e non poteva essere altrimenti anche nel corso della serata che abbiamo vissuto insieme da Vinicio, a breve arriverà una puntata interamente dedicata a questo grande evento, inclusione e condivisione, no Marci vi passo davanti un attimo.
08:31Volevo dire rispetto a questa cosa che è molto normalizzante per un genitore portare un ragazzo a fare attività in una palestra, come fanno tutti i ragazzi dell'età di cui parliamo, nello specifico sappiamo che noi ci occupiamo un po' di tutte le età.
08:49E voglio raccontarvi un aneddoto che a me fa molto piacere, durante tutto il covid un ragazzo proprio del venerdì che sono nei gruppi che hanno una diagnosi più severa e non sono verbali, per tutto il periodo del covid gli portava la sacchetta di nessuno escluso alla mamma, quindi proprio con la voglia di comunicare questa sua voglia di riprendere a fare attività con noi.
09:14Questo per noi è un grandissimo valore, vuol dire che appunto, come diceva prima Sofia, la centralità del divertimento e del gioco nelle nostre attività è sempre tenuta in grande considerazione, perché lo sport è, quando non è a livelli agonistici elevati, insomma è quello, giocare insieme, deve anche apprendere qualcosa di nuovo.
09:36Assolutamente, così come noi abbiamo appreso la capacità oggi di Marcella in conduzione.
09:43Marci, io ti lascerei chiudere la puntata a te, insieme a Edoardo, Sara e Chiara che sono qui al nostro fianco.
09:52Sofia, questo è il bello della quasi diretta, avevo capito Giancarlo, lanci tu la prossima puntata di Nessuno Escluso senza anticipare il tema, ma fai tu la chiusura della puntata perché ormai vai con un treno.
10:10Allora, intanto rassicuro tutti che non ruberò mai lavoro a Gigi, perché mi piace troppo il mio solo e poi perché non sono per niente brava, ma ci vediamo tutti alla prossima puntata, ciao!