• 21 ore fa
Trascrizione
00:00di Modena
00:14Amici e amici della Gazzetta di
00:16Modena, eccoci qua, finalmente
00:18di nuovo insieme per una nuova
00:20puntata di nessuno escluso TV,
00:23il format della Gazzetta di
00:24Modena che è un vero e proprio
00:26viaggio a tutto tondo tra sport
00:28e disabilità nel territorio
00:29e con questi della puntata che
00:31ci stanno raggiungendo, come ti
00:33chiami tu che ci facciamo vedere
00:34alla telecamera, guarda che da
00:35casa ci vedono, come ti chiami?
00:37Mi chiamo Arianna Dovico Lupe,
00:39faccio la classe quinta B e ho
00:41dieci anni. Fantastico, ma hai
00:44fatto una super auto
00:45presentazione, pattini da molto
00:47tempo tu? Da tre anni lo faccio,
00:50anzi da tre mesi. Mi hanno detto
00:52che sei molto brava. Ah, lo so,
00:55lo so, lo so. Sì, eh, lo so.
00:58Allora, ti lasciamo andare a
01:00pattinare, buon divertimento e
01:01buon allenamento, carissima. Ah,
01:03che bello, mi ha mandato anche
01:04un bacio, lo prendo al volo, me lo
01:06tengo stretto stretto con me, lo
01:08condivido con voi, ma lo
01:09condivido anche con il mio eh
01:11compagno di viaggio. Guarda che
01:12bel bacio che abbiamo qua, Fabio
01:14Galvani, lo lanciamo al pubblico
01:16subito. Il bacio di questa bella
01:18bambina è il miglior viatico per
01:20questa puntata, lo abbiamo visto,
01:22siamo qui al Palamoltse,
01:23interamente dedicata al
01:25pattinaggio. Grazie a tutti,
01:27grazie a tutti per la
01:29fiducia, per la fiducia, per il
01:31benessere, al pentito, al
01:33pattinaggio, pattinaggio con
01:35bacio. Pattinaggio con bacio,
01:36tra l'altro dimostra come siamo
01:38aperti nei confronti di tutti,
01:40perché dare un bacio a te, vuol
01:42dire proprio essere pronti a
01:44tutto nella vita. Grazie. La
01:46bellissima poesia della bambina
01:48me la me la hai proprio
01:49sbriciolata. Non potevo fare
01:50diversamente. Ascolta, grazie,
01:52grazie ancora, grazie al grande
01:54Gino che ci supporta sempre e ci
01:56che ha due anni e ci permette di fare attività insieme al gruppo di lavoro
02:01Arcetaldo, Baraldi, Avia Pervia di alta qualità un po' com'è tutto il nostro
02:06mood diciamo di attività scusami. Vedo tanti tanti bimbi che sono già qui
02:13all'opera li vediamo patinare grazie anche appunto alle immagini di Gino
02:17Esposito come sempre in regia e siamo al terzo anno con il patinaggio no Fabio?
02:23Sì il patinaggio è al secondo anno al secondo anno non è il terzo hai
02:28problemi con la matematica perché io ricordo diversi tuoi errori con noi
02:32quindi ti aiuto in matematica certo ti aiuto ma non ti preoccupare perché due
02:36più uno non fa due no no ha sempre fatto cinque
02:41secondo anno tanto entusiasmo sicuramente ci vogliono tutti bene a noi
02:48io sono Fabio io sono Fabio tu come ti chiami? Il giornalista
02:56è lui però non è molto bravo quindi lo aiuto. Ci vuoi aiutare anche tu a fare le
03:02cose fatte bene? Sono un giornalista. Sì sono io posso sapere il tuo nome?
03:08Che sei tu? Io sono Fabio e tu come ti chiami?
03:14Vai va bene non mi dice il nome perché sei tu. Sì l'hai spaventata. Oggi vedo che in
03:21questa puntata Fabio Galvani è particolarmente simpatico e non so cosa da dire.
03:24Grande è un onore essere qua ricordiamoci che è una struttura che è
03:30stata rinnovata da poco quindi poter fare attività all'interno di una
03:35location come questa per noi è molto importante perché significa farla al
03:38meglio perché tante volte poi può succedere che discipline così
03:42particolari come il patinaggio a rotelle se non hai una struttura
03:47adeguata rischi poi anche di non fare le cose come vorresti.
03:50Adesso ti dimostro che io in realtà in matematica se mi concentro riesco a
03:55essere anche abbastanza bravino 2 più 2 fa 4. Bravo. Dico questo perché adesso ci
04:01raggiungono altre due protagoniste di questa puntata. Bene vai. Stanno
04:07arrivando tutte e due. Abbiamo Marcella qui. Vieni qui Marcella. Chi ci sta
04:12raggiungendo con te? Gaia. Gaia. Gaia sei la più alta di tutti. Sì.
04:20Attrezzata coi pattini vi passo dietro. Allora Gaia tu sei atleta di nessuno
04:26escluso ma non solo sei anche un ottimo supporto per gli allenatori per i
04:33formatori. Per me patinaggio è nata da quando avevo dalla materna ho provato a
04:40mettermi i pattini per la prima volta e da lì non mi sono più tirata via i
04:45pattini perché per me sono la mia vita senza di loro non posso vivere e poi
04:51l'anno scorso diciamo che ho patinato fino a 2022 che dentro una polisportiva
05:00io non so che mi sono trovata bene e poi l'anno scorso ho mollato patinaggio
05:06artistico perché non mi trovo più bene e poi non avevo l'occasione di aiutare i
05:11bambini così però dall'anno scorso 2024 e da quest'anno grazie alla mia unica
05:18scusa Marcella ma sei nel mio cuore e grazie a te che mi hai dato questa
05:23occasione di entrare in questo mondo meraviglioso con i bambini e poi per me
05:31patinaggio è la vita. Ma sei fantastica Gaia ed è fantastico ascoltarti tra
05:37l'altro sappiamo che i bambini ti vogliono tanto bene si divertono sono
05:41contenti di allenarsi con te ma che belle le parole abbiamo iniziato la
05:47puntata con un bacio e sta come dire deflagrando arriva questo cuore
05:52gigantesco di Gaia con questa dedica meravigliosa nei tuoi confronti Marci.
05:56Sì siamo contenti quando si riesce a realizzare un sogno di un ragazzo e tra
06:02l'altro questo è un connubio meraviglioso Gaia ama molto la danza e
06:07il patinaggio è una nostra atleta della danzability ed è bravissimo a danzare
06:13si impegna tantissimo però ho subito capito che le sarebbe piaciuto mettersi
06:19in gioco anche in questo campo e quindi gli abbiamo dato quest'opportunità ed è
06:24un'opportunità che noi sfruttiamo moltissimo perché lei è veramente brava.
06:28Colgo l'occasione ciao Mati per dire che proprio la prossima settimana alcuni
06:35dei nostri ragazzi inizieranno un corso in collaborazione nessuno escluso con il
06:41CSI Modena in cui apprenderanno alcune abilità per diventare proprio aiuto
06:48istruttori nelle varie discipline e lo farà anche Gaia lo faranno altri i
06:51nostri atleti proprio per sarà un corso certificato dal CONI per dare
06:56l'opportunità a questi ragazzi di esprimere le loro abilità anche in campo
07:01sportivo come aiuto allenatori non solo come atleti.
07:04Meraviglioso quindi un continuo percorso di crescita in evoluzione
07:09Gaia io ne approfitto della tua presenza per chiederti un consiglio tu hai
07:13iniziato che eri alla scuola materna devo confessarti una cosa Gaia anch'io
07:18da piccolino provai una volta a mettermi i pattini la mia carriera da
07:23pattinatore è iniziata e finita nello stesso momento adesso sono un po' più
07:27grandicello e le materne le ho finite da un po'. Secondo te ce la posso fare
07:31imparare?
07:33Con tanto impegno e tanto supporto della tua allenatore allenatore o allenatrice
07:41puoi anche farcela. Ci crediamo, ci crediamo, ci crediamo Gigi di pattinaggio
07:47artistico. Allora noi ci crediamo ha detto allenatore
07:52beh sentiamo anche un allenatore cosa cosa ci dice cosa ne pensa
07:57grazie Gaia sei uno spettacolo grazie come sempre a te Marci
08:03imprescindibile compagna di viaggio voi state con noi perché sentiamo cosa dice
08:07l'allenatore
08:15abbiamo detto allenatore eccolo qui Massimo Baraldi al capo tecnico della
08:21squadra di pattinaggio del team nessuno escluso non solo perché anche
08:26presidente della via per via Aldo Baraldi dedicata al papà che è venuto a
08:33mancare qualche anno fa ed è da lui che era partita l'idea di creare la via
08:39per via voi l'avete concretizzata realizzata
08:42sì questo è l'impianto storico dell'occhio e pattinaggio modenese era da
08:48anni che non veniva fatta attività perché prima è stato ristrutturato poi
08:53non c'era più nessuna società che faceva attività all'interno abbiamo
08:59fondato la società nel 2021 e da lì è partito nuovamente il pattinaggio a
09:07Modena e Loki poi conoscendo Marcella durante un corso online ci siamo trovati
09:14e abbiamo detto perché no perché non provare a portare bimbi diversamente
09:22abili che poi in realtà molte volte hanno più abilità degli altri perché
09:28non proviamo a portarli a fare il corso di pattinaggio da lì è nata l'idea l'anno scorso
09:33siamo partiti un po' titubanti poi i risultati sono stati molto incoraggianti
09:38quest'anno abbiamo una quindicina di bimbi dai 5 ai 9 10 anni oggi ne manca
09:45qualcuno perché l'influenza fa vittime da tutte le parti però fino adesso siamo
09:50molto contenti. Ecco qual è il lavoro che hai e avete impostato con i bimbi
09:57con i ragazzi in questo percorso è tutto dedicato al pattinaggio? Il lavoro è
10:01praticamente uguale ai bimbi ai bambini normodotati cioè si incomincia bloccando
10:07le ruote facendogli fare passi come se avessero le scarpe ai piedi
10:13piano piano si allentano le ruote si seguono si fanno fare dei piccoli
10:18percorsi come quelli che ci sono adesso slalom, più lardi slalom, più stetti
10:24piegamenti capriole man mano che prendono confidenza gli si allargono le
10:28ruote poi come in tutte le casistiche ci sono bimbi che apprendono prima bimbi
10:34che apprendono dopo chi ha un po' più paura chi ne ha meno e ci sono bimbi che in due
10:40anni hanno imparato a pattinare che sembra una cosa spuntata ma bisogna unire
10:46un'abilità di equilibrio con un mezzo meccanico che ha otto ruoti indipendenti
10:53nel senso che il patino in linea o il patino da ghiaccio ha solo un filo
10:58questi hanno un filo davanti un filo dietro un filo interno e un filo esterno
11:03sembra una cosa spuntata ma vi assicuro che imparare a patinare è difficile per
11:08loro ancora di più ma si sono dimostrati molto recettivi
11:13pensa Massimo che solo ascoltandomi e immaginando la dislocazione dei fili
11:19davanti dietro destra sinistra stavo già cadendo senza nemmeno avere i pattini
11:23io stavo già cadendo e qui mi riallaccio a una domanda che ho fatto prima alla
11:28splendida Gaia siamo rimasti d'accordo che avrei chiesto anche il tuo parere
11:33io provai da bambino a patinare durai giusto cinque minuti ce la posso fare?
11:40guarda noi oltretutto abbiamo un concorso adulti dove la maggior parte sono
11:45donne per cui sarebbe già interessante solo per quello c'è chi si è messo in
11:51gioco a 40 45 anni non avendo mai patinato piano piano è riuscito a fare
11:58la sua patinata una volta alla settimana in tranquillità
12:02allora possiamo dire che c'è una speranza anche per me Gino Esposito che
12:06in regia potrebbe provare anche lui veniamo a patinare insieme
12:10guarda esatto le riprese in movimento altro altro che droni
12:15ti chiami tu? Henry! Henry piacere Henry? Si! Ti piace tanto o tantissimo patinare?
12:25tantissimo riso gallo! Fantastico possiamo dire super tantissimo? Si! E via
12:31grande Henry allora buon allenamento lo lasciamo ai suoi lavori uno dei tanti
12:36protagonisti di questa fantastica stagione di nessuno escluso tv ho citato
12:41ho citato Gaia e chiudiamo la puntata proprio parlando di Gaia che è partita
12:46come atleta del del del gruppo lei patina da quando era piccolissima e in
12:51questo percorso è diventata anche supporto a voi allenatori quindi una
12:56bella crescita un insegnante un'istruttrice perché è la prima ad
13:00arrivare mette i patini ai bimbi o alle bimbe e poi a turno ne segue quello che
13:07vede che ha più bisogno in quel momento lei si presta e devo dire che è una
13:14persona fantastica e è uguale a tutti noi anzi forse meglio
13:20fantastico grazie grazie ancora Massimo Varaldi con te andiamo a chiudere questa
13:25puntata abbiamo visto girare e vediamo tuttora girare le rotelline ma
13:30soprattutto abbiamo visto roteare anche in questo episodio tantissime grandi
13:35splendide emozioni il viaggio di nessuno escluso tv continua noi vi aspettiamo la
13:41prossima settimana mi raccomando non mancate ciao