Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Giffoni Valle Piana (SA) - Consiglio Comunale (07.04.25)
#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00...
00:02...
00:04...
00:06...
00:08...
00:10...
00:12...
00:14...
00:16...
00:18...
00:20...
00:22...
00:24...
00:26...
00:28...
00:30...
00:32...
00:34...
00:36...
00:38...
00:40...
00:42...
00:44...
00:46...
00:48...
00:50...
00:52...
00:54...
00:56...
00:58...
01:00...
01:02...
01:04...
01:06...
01:08...
01:10...
01:12...
01:14...
01:16...
01:18...
01:20...
01:22...
01:24...
01:26...
01:28...
01:30...
01:32...
01:34...
01:36...
01:38...
01:40...
01:42...
01:44...
01:46...
01:48...
01:50...
01:52...
01:54...
01:56...
01:58...
02:00...
02:02...
02:04...
02:06...
02:08...
02:10...
02:12...
02:14...
02:16...
02:18...
02:20di pensione immobiliari nel 2025 e nel 2027.
02:23Le razioni e il sindaco.
02:30Grazie Presidente.
02:33Questa è una sfida che ho messo in campo già da un po' di tempo
02:39per quanto riguarda le condizioni, per quanti impegni immobili del Comune di Città di Marlegana
02:46alcuni di essi hanno avuto gli interventi di qualificazione
02:52e in specifico il Chiosso Comunale di Pino Barbara, Pampolio
02:58precedentemente erano i bandi della cittadina del Cino.
03:04Abbiamo voluto fare un intervento di qualificazione presso quei locali
03:11e contestualmente alla realizzazione dell'asilo per quanto riguarda la scuola
03:21dove erano responsabili ultimamente l'inizio del prossimo anno
03:27inaugureremo la struttura via Francesco Spirito.
03:31Abbiamo avuto l'opportunità di qualificare tutta la parte
03:35al Comune di Città di Marlegana e contestualmente abbiamo avuto l'opportunità
03:43di qualificare anche quei bandi che erano in una condizione fatiscente
03:49da anni che stavano in situazioni di porte aperte, rotte
03:58non si faceva più la stessa attività che si faceva precedentemente
04:02riguardo come il trasferimento dell'enterprise,
04:05le ultime riavate, quei bandi non hanno avuto più la stessa esigenza
04:11di poter essere qui durante i periodi attraversi.
04:14Quindi l'amministrazione di 1.1 ha fatto un intervento straordinario
04:17li abbiamo riqualificati e abbiamo fatto partire un banco per aprire un chiosso
04:22perché non inserire all'interno anche il parco ordine
04:25in modo che possano gestire e mantenere il banco e dare la possibilità ai bambini
04:31che ci vanno tutti i giorni di avere sempre un parco pulito
04:34e soprattutto che possa essere pulito senza difficoltà causate da vandalismo.
04:42Poi ci sono le locali commerciali di Palazzo Sant'Icidio, Palazzo Sant'Icidio,
04:51Federico II, Federico II, Palazzo Federico II, Federico II, Federico II
04:57sempre Federico II, unità immobiliare, sono un, due, tre, sempre Federico II,
05:05poi c'è Mastrincioino, poi c'è Procate dei Dami, casa del vecchio trapito,
05:15poi c'è l'unità immobiliare Lostello,
05:18poi abbiamo il vicino, l'arabolice, l'offreo, il romano e l'occupato, Davalos
05:36e la chiesa di Sant'Icidio.
05:41Quattro di questi palazzi sono stati occenti di interventi straordinari,
05:49i lavori sono stati ultimati ma hanno ancora alcune piccole riduzioni
05:57e poi si procederà per quanto riguarda l'arredo perché abbiamo ritenuto opportuno
06:05fare un investimento radicale sia per quanto riguarda la parte strutturale
06:10che per quanto riguarda la parte di arredo.
06:13Sono state consolidate anche alcune casette, ne mancherettero altre quattro
06:19per ultimare la riqualificazione di tutto il mondo.
06:22Non è a caso, all'interno del bilancio abbiamo costato un'altra sosa
06:29di circa 200 mila euro per ultimare definitivamente questi interventi.
06:34Questo ci permette di poter ridare alla comunità,
06:38i cittadini valeriani ma soprattutto valorizzare il popolo
06:42dei valori catalettici nei prossimi mesi.
06:46Fuori di questo abbiamo anche ritenuto opportuno fare la stessa
06:52etica cosa per quanto riguarda i bagni pubblici,
06:58bilancio che sommando anche lì abbiamo fatto un investimento importante
07:06con una riqualificazione importante e anche quello sarà un gesto
07:12di un immobilio da poter valorizzare e mettersi in vista della comunità
07:17e quanto riguarda attività culturali, sociali più oltre ai gioveni.
07:25Grazie sindaco, sul punto 3 sono interventi?
07:28Sì, consiglio di toccare un'ora.
07:30Buonasera, volevo chiedere al sindaco, vista le ombre che attivano
07:36infatti oltre ai lavori di questi immobili, se esiste già un progetto
07:43a cui destinare i valori della retuzionizzazione.
07:49Grazie sindaco.
07:50Grazie.
07:52Allora, per quanto riguarda la valorizzazione di questi immobili,
07:58come ho detto, l'ho citato e legato anche tutti i beni del bordo medievale
08:06di terra vecchia che comunque sono stati oggetti di intervento
08:10ed è giusto che una volta ultimati i lavori, ancora prima che vengano
08:15ultimati e li consegnati un'altra volta alla comunità,
08:18l'amministrazione sta lavorando e è in fase convulsiva tutta la procedura
08:24per quanto riguarda la contrassione ai cirfoni.
08:27Abbiamo fatto tutti i passaggi tra i comuni di cirfoni valeriani,
08:32quindi nello specifico la parte più pubblica all'interno della contrassione
08:38è quella che rappresenta il comune, il comune della Caspa,
08:41si è trovata un'intesa e il comune di cirfoni valeriana
08:46a breve tarifcherà lo saluto perché doveva essere già accertato
08:56per quanto riguarda le promesse recenti ma ci saranno anche delle modifiche
09:01proprio al saluto che potrebbero ci permettere di governare
09:04questo processo così ambizioso, far gestire alla fondazione Cirfoni
09:10alcuni beni proprietari del comune di cirfoni valeriani.
09:13Da questo imprimis il borgo medievale di Terravecchia,
09:16pure perché a breve i lavori sono stati già consegnati,
09:21partono i lavori di rifacimento dei rivoletti.
09:26Quindi nel momento in cui è tutto ultimato, penso che sia doveroso
09:32iniziare un'attività che possa creare economia reale
09:39ma soprattutto una vigilanza permanente all'interno del borgo
09:44perché una volta l'attorno sulle distanze che siano doverose
09:47devono creare ricchezza contestualmente.
09:52Quindi l'obiettivo è l'iniziazione comunale e poi in ultimato
09:56il breve tempo quando viene della fondazione a far partire
09:59la fondazione Cirfoni che governerà questo processo nel prossimo anno.
10:04Grazie.
10:06Quindi inoltre all'argomento non esiste un concetto su questo
10:10si parla di strutturali, si parla della fondazione,
10:13però poi non si sa cosa ne verrà fatto, cosa farà la fondazione.
10:17L'esempio ottimo che ha messo in vero effetto anche
10:20il Partito Comunista Isplane, che dovrebbe avere delle idee chiare
10:24sulle voci qua e là in un'unità del Parlamento.
10:27Grazie.
10:30Questo che avremmo detto ancora prima, che si iniziasse a parlare
10:37della fondazione Cirfoni, poi è stato aggiornato perché non a caso
10:44il finanziamento che abbiamo avuto di mezzo milione di euro
10:49nel poter fare interventi strutturali agli immobili
10:57è venuto percorrere già in un percorso strutturale turistico
11:05che potesse creare le condizioni di domani mattina
11:08di partire con i tour operatori.
11:10Quindi questo lavoro, mentre si stanno ultimando tutte le opere
11:16a terra letta, c'è anche il progetto pronto, ecco perché
11:21siamo arrivati al finale per quanto riguarda la parte 1.30.
11:25L'ultima azione dell'adozione dello Statuto è l'approvazione
11:30e dopodiché all'interno dello Statuto c'è anche il progetto
11:35per rilanciare il pronto ai lavori delle regole.
11:38Grazie, signor Presidente. Sono un titolo di interventi.
11:40Passiamo alla votazione.
11:42Favoribili? Contrarie? Bastamente nessuno.
11:49Immediate seguità. Favoribili? Contrarie? Bastamente nessuno.
11:58Immediate seguità. Contrarie?
12:04Punto 4. Approvazione del programma di lenare a mondo pubblico
12:08nel 2025-2027. Grazie, signor Presidente.
12:19Allora, l'aggiornamento e l'approvazione del programma
12:22delle opere nazionali è un atto benefico al bilancio.
12:28Questi numeri fanno capire il lavoro che ha fatto e sta facendo
12:34l'amministrazione comunale. Abbiamo un palco progetti di 77,219 milioni
12:43e 43.14 milioni. È un lavoro importante per quanto riguarda
12:49la progettazione che il Comune dei Cilfoni e Valemiana
12:53stanno portando avanti, grazie alle capacità dei tecnici
12:58ai quali va in unione il lanciamento, introvando la maggioranza,
13:02soprattutto la qualità dei progetti che stiamo portando avanti
13:06e la possibilità di poter partecipare a PAN, sia regionali
13:11sia ministeriali che PNL che ci permettono di poter portare
13:16risorse alla città dei Cilfoni, sia per la parte di investimenti
13:24di opere, ma anche e soprattutto per quanto riguarda sfide
13:29importanti, così come quelle che creiamo in capo,
13:32o anzi, per quanto riguarda i mobili comuni
13:35del Comune dei Cilfoni e Valemiana intende portare avanti
13:40con veramente l'eliminazione. Questi 77,219 milioni di euro
13:48all'interno sono stati due aggiornamenti, uno è quello
13:52del piattaforma per quanto riguarda il ciclo integrato
13:58dei rifiuti, la piattaforma di Sardone che è stato oggetto
14:04di un primo finanziamento di 6 milioni di euro, stiamo parlando
14:08di rifiuti nobili, ma nello specifico ci siamo concentrati
14:14molto per quanto riguarda il RAE e soprattutto lo smaltimento
14:19dei pannelli fotovoltaici, questo è quello che noi abbiamo
14:23cercato di inserire nel progetto di servizio, già lo abbiamo
14:27visto, di un primo finanziamento di 6 milioni, dopodiché
14:33è arrivato il Covid, poi c'è stato l'aggiornamento del salario
14:40per quanto riguarda i tocci degli albani che si è raddoppiato
14:44con una cifra realmente pari a tutto, da 6 milioni ci sono
14:5012 milioni per realizzare questa metafora. Abbiamo presentato
14:54un'altra volta il progetto, da parte del RAE c'è stato
14:59lo che stiamo in attesa di sapere se la regione Campania
15:04vi viene opportuno poter procedere per quanto riguarda
15:09la realizzazione di questa metafora. L'altro aggiornamento
15:13del PdF delle opere pubbliche, abbiamo inserito di 7 milioni
15:19di euro per l'ultima azione dell'Arena Grande Veni.
15:24Anche qui mi auguro e spero che possiamo a breve beneficiare
15:32di questo ulteriore finanziamento per poter ultimare l'Arena
15:37Grande Veni che è un'opera strategica non solo del G4,
15:42della regione Campania, ma anche dell'Italia per quanto riguarda
15:45le sue dimensioni. Dopodiché ci stiamo concentrando per quanto
15:50riguarda l'urbanizzazione dei musei umanitari e del ministero
15:54della cultura. Adesso andiamo avanti per quanto riguarda queste
15:59due opere con l'augurio che possiamo avere risposte positive
16:06e che ci possano rinviare gli effetti e ultimarle.
16:11Grazie sindaco, sono interventi. Nel frattempo alle ore 18.15
16:16e sopraggiunto il collega Toro Francesco Lanzaro, con qualche
16:21occasione per salutare il partesanato dell'Agenzia Municipale
16:24grazie alla sua presenza. Ci sono interventi sul punto 4, favorevoli
16:29votazioni, favorevoli, contrari, immediate seguitività, favorevoli,
16:35contrarie. Punto 5, approvazione del programma di minare
16:41di acquisti per i settimani 2025-2027. Grazie e buona visita.
16:47Grazie signor Presidente, apprezzati le voce perché è una del dimesso
16:50questa tribune che si parla ogni anno e che probabilmente
16:53vorrei dedico al bilancio. Essenzi della società dell'archivo
16:59del 27 comandante del nuovo codice, il programma che è nato
17:03è l'annuale, dovrà contenere gli acquisti, gli importi, unità
17:09di stimato valido superiore a 140 mila euro. Trascendentemente
17:15invece erano 40 mila euro revisti dalla disciplina prima di entrare
17:22in vigore questa attuale, quindi si può arrivare a 140 mila euro.
17:27Grazie signor Presidente, interventi sul punto 5, votazione, favorevoli,
17:33contrari, immediata eseguibilità, favorevoli, contrari.
17:40Punto 6, approvazione del documento unico di programmazione
17:44per il 2025-2027, relaziona il sindaco.
17:50Signor Presidente, la cosa è un'alberica che è proveniente
17:57dal bilancio dove c'è il documento unico di programmazione
18:02che poi viene riportato all'interno del bilancio comunale
18:06del 31 e il 27. Grazie.
18:10Grazie signor Presidente, interventi sul punto 6, votazione, favorevoli,
18:15contrari, immediata eseguibilità, favorevoli, contrari.
18:21Punto 7, approvazione del bilancio della Commissione di Finanza
18:30per il 2025-2027, relaziona il sindaco.
18:39Signor Presidente, ringrazio il lavoro che è stato svolto
18:45dal dottor Antonio Gennatazio e con il supporto della realtà
18:55attorno a qualche settimana da parte di Pietro Izzutti
19:00e gli abbiamo chiesto la cortesia di poter dare un'aiuto
19:05al donato Gennatazio, il quale purtroppo ha avuto un incidente
19:10e in base a quelle giorni nonostante questo comunque
19:14diciamo che l'attività lavorativa con tutta la sua disponibilità
19:19comunque si è rallentata grandevolmente, quindi l'Amministrazione
19:23ha riconosciuto la verità e di un supporto che dentro al corpo
19:28di polizia locale la disponibilità che gli aveva e così
19:32può poter affiancare temporaneamente.
19:37Atto che arriva qui in consiglio comunale con un lavoro
19:43molto importante per riuscire a oculare la parte
19:47dell'Amministrazione comunale parte diciamo i principi
19:53essenziali del bilancio, l'efficienza, l'efficacia, la starezza
19:58dei limiti del bilancio sia per quanto riguarda la parte corrente
20:06che in punto capitale rispetto ai grandi limiti finanziari
20:12e questo è un comune, ma dunque in questo momento storico
20:16è una grande, ma sapete anche solo questo, ed è una grande
20:20soddisfazione, perché na e me con molto dispiacere, ma ci sono
20:25tanti altri enti che vivono situazioni di bilancio molto
20:30traumatiche, penso che l'attività che fa un'Amministrazione
20:36si caratterizza soprattutto per quanto riguarda la gestione
20:41del bilancio durante il periodo dell'anno, e la gestione
20:45del bilancio ci ha visto concludere il 2024 con un risultato
20:51molto molto importante, perché nel 2024 ha chiusura il fondo
20:59di credito, questa cittadinità che è quello che cittadevolmente
21:02sul bilancio, sui bilanci comunali, tutti quanti dei comuni
21:06d'Italia, è rimasto quasi invariato nel rispettivo anno
21:13precedente, questo fa capire, stiamo parlando di 1.387.300
21:20premi, c'è una variazione di 180.000 Euro, questo fa capire
21:25l'attività e l'attenzione dell'Amministrazione per quanto
21:28riguarda l'evasione fiscale, come dicevo prima incite notevolmente
21:35al bilancio comunale, perché va a bloccare le persone che
21:41l'Amministrazione non vedeva assolutamente potenziale, anche
21:44questo è un valore che la legge ha imposto ai comuni, che è
21:49una cosa che io non condivido assolutamente, però questo è
21:54il riferimento alla fine normativa e noi dobbiamo rispettare
21:58la fine normativa così come dice la normativa.
22:03Per quanto riguarda la previsione di bilancio, fino adesso
22:10devo dire un altro aspetto importante, non me ne vuoi che
22:13andremo, perché non si sa mai, faccio anche i conoscenziuri,
22:18non abbiamo fatto l'anticipazione di cassa, spero che si
22:22possa continuare così, anche se il governo centrale arrivano
22:26solo tardi e quindi i comuni stanno in serie di difficoltà
22:31ma nonostante questo la gestione efficace, la gestione
22:37popolare del bilancio comunale e soprattutto la copertura
22:42ogni volta che si va a fare il bilancio di previsione, senza
22:46mettere numeri astratti, ma poi leatici, permette di poter
22:50garantire tutte le somme da impegnare. Per quanto riguarda
22:59la parte ordinaria, i stipendi e la funzionalità della macchina
23:03amministrativa del Comune di Cifuoni e Materiale, e anche qui
23:07devo dire che è un lavoro che sembra che è tutto normale,
23:14non è così, è un grande risultato se questo risultato è stato
23:19possibile, perché c'è un lavoro di gruppo tra il governo della
23:24Città e l'Amministrazione Comunale con i vari dirigenti e i vari
23:29settori del Comune di Cifuoni e Materiale. Abbiamo voluto
23:33individuare tutti i capitoli di bilancio dell'anno scorso senza
23:39assolutamente togliere nemmeno uno, ma soprattutto partendo
23:45dal centro cittadino, stiamo per definire la prima bella
23:51convenzione del verde per tutte le altre attività che fanno
23:58per quanto riguarda la gestione di tutto il patrimonio di
24:05proprietà del Comune di Cifuoni e Materiale. E poi mantenendo
24:10indietro l'ottima gestione del bilancio comunale, garantendo
24:15al centro cittadino la prima autonomia e funzionalità e che
24:20riusciamo a trasferire le risorse giuste per fare valutazioni
24:24seppur che in realtà ci vorrebbero molto più operari, ma non
24:30è che è sempre facile deprimere risorse e poter mettere a
24:36disposizione altri operari. Stiamo cercando di fare le
24:42valutazioni per poter incidere ancora di più, soprattutto per
24:47quanto riguarda il verde. Abbiamo detto opportuno, come
24:53dicevo prima, di accendere i mutui per un importo complessivo
25:01di 800 mila Euro. 200 mila Euro come ho detto prima, l'ultima
25:06azione dei tre palazzi oggetto di interventi, se non sono
25:14interessati nel finanziamento, così è concluso, e quindi con
25:18questi 200 mila Euro riusciremo a chiudere tutto il modernamento
25:24del porto migliorale della Repubblica. Dopodiché abbiamo
25:30inserito il paccheggio Santa Caterina, 300 mila Euro, e poi
25:39come ho detto prima, per quanto riguarda le risorse ordinarie,
25:46c'è una riduzione continua da parte del Governo centrale.
25:52Per poter fare una manutenzione ordinaria, un po' indiana, c'è
25:58una difficoltà oggettiva. Seppur noi abbiamo da subito,
26:04l'unità estetica, e poi l'ho rifatta anche dopo, una standing
26:08review per quanto riguarda tutte le risorse che si potevano
26:14tagliare, abbiamo tagliato tutti i capitoli e anche alcune risorse
26:19che venivano utilizzate per attività diverse, nello specifico
26:25quelle istituzionali, dove c'erano un bel po' di risorse accostate
26:31su capitoli e poi spesi. Si è ritenuto opportuno anche qui
26:37ridurre potevolmente per cercare di integrare le risorse dove
26:42c'è bisogno. Quindi abbiamo ritenuto opportuno accendere anche
26:48qui, inserire in casca di riduzione il 200 mila Euro per poter
26:54poi fare un accordo quadro e calibrandolo in 12 dimensioni da
27:05ogni esigenza che possa essere quella non tanto ordinaria, perché
27:13l'ordinario viene garantito, ma quelle emergenze straordinarie
27:18che venite in tempi rapidissimi, di poter utilizzare l'accordo
27:24quadro per qualsiasi tipo di problema che si può incappare
27:27durante il periodo dell'anno. Questo ci permette di poter dare
27:31risposte cerchi ai cittadini, questo ci permette di poter evitare
27:37anche danni intensi, perché alcune volte sono bughe sui
27:43marciapiedi, bughe dell'estate, non riuscendo a intervenire
27:48in modo rapido. Si può incappare anche questo. Si è ritenuto opportuno
27:55mettere queste somme, perché questo significa efficientare ancora
28:02di più l'attività di governance del processo di interventi su tutto
28:09il territorio di cifroni valeriana, non solo per dare risposte, come
28:14detto prima, in tempi rapidissimi, ma per l'efficienza e la sicurezza
28:20di tutti i cittadini. Quindi questo bilancio ci permetterà di poter
28:29portare avanti anche quei interventi infrastrutturali, come diceva
28:33quella dei parcheggi che viene da lontano, ma penso che il lavoro
28:38che stiamo facendo è un lavoro che sta sotto gli occhi di tutti
28:41e nessuno, oppure potrebbe dire il contrario. Abbiamo garantito
28:45il forum dei giovani, anche qui abbiamo impostato le risorse
28:50iniziative politiche giovanili, 60 euro, le manifestazioni che possono
28:57essere quelle nazionali oppure manifestazioni culturali, qui in città
29:0216 mila euro, la manifestazione della Croce delle Rose, così come
29:07ogni anno la Famile offriamo la Croce, ogni anno mettiamo e anche
29:14offriamo le risorse che potete garantire, questo momento spettacolare,
29:19la promozione di attività culturali 16 mila e 158, spese di promozione
29:26di attività culturistica 515 mila euro. Intervento a favore degli anziani,
29:34ogni anno ci chiedono e abbiamo sempre garantito attraverso le
29:38politiche sociali di poter fare qualche gira terroristica e abbiamo
29:44messo a disposizione dei superiori per poter garantire anche a loro
29:48per la città di Ciffoni avere una struttura di disposizione per gli anziani,
30:00garantiamo anche questi viaggi culturali, penso che è un bilancio che
30:11possa mantenere fede all'attività programmatica e investimenti e
30:19soprattutto il lavoro che è stato fatto è un lavoro che sta stando
30:24risposta a tutti, tra gli anziani, i giovani e i bambini, sono anche
30:29la differenza dei lavori a ridosso del castello per quanto riguarda
30:35la realizzazione di un asilo di circa 500 metri quadrati su una
30:41superficie di 6 mila metri quadrati, quindi penso che è una grande
30:45soddisfazione per la città di Ciffoni valeriana e per i cittadini.
30:49Solo a pensare che nel 2016 l'asilo libero di Ciffoni valeriana non c'era,
31:04l'asilo libero di Ciffoni valeriano è stato riconosciuto dalla regione
31:16d'Albaria, grazie a questo siamo rientrati in un finanziamento di
31:23un milione e 0, 8 milioni di euro per realizzare l'asilo libero di Ciffoni
31:28valeriano. È una cosa, penso, straordinaria, perché quelle cose quando
31:37avvengono non si sa da dove sono partite, la cosa importante è il lavoro
31:43che è stato fatto in questi anni e soprattutto la guarda del lavoro,
31:48non c'è una scuola per una scuola, c'è l'intervenimento, sono iniziati
31:53i lavori per la copertura dell'astale a scuola abbassica del Stato di Lombardia.
31:59Tra l'altro iniziano i lavori per quanto riguarda l'illuminazione a Via
32:06Bolognone, non so quanti anni e anni si parlava dell'illuminazione, tra l'altro
32:11iniziano i lavori, tra l'altro cerchiamo di inaugurare l'astale a San Vittore,
32:15i lavori a Via Francescottile sono iniziati per il completamento di quell'otto,
32:20più o meno è un lavoro importante che si sta facendo, ma anche parlando
32:27di tutto, perché se il financio si è concluso con i risultati che sono
32:34quelli oggettivi che ho detto prima, il lavoro che è stato fatto in città,
32:39c'era un interesso a Bassi dove era un interesso per arrivare alla razione
32:43più grande del G4 di Vallechiana da anni e anni e anni, dove esisteva
32:48prima un manofatto con Eiter Minterzogra, che era un bel divasino,
32:54demolito dall'amministrazione Giuliana, e dopo di più interventi, non sto
32:59incrocio qua che non si poteva girare nemmeno con un pullman, non l'ho fatto
33:02dopo nemmeno un anno da sindaco, era anche quello che abbiamo richiesto
33:05da qui prima di arrivare a Bassi, l'ambiente, la sede dell'astale,
33:08l'ambiente di Marciapiedi, dando la possibilità della sicurezza ai
33:13comuni, soprattutto, diciamo, una strada che possa segnare la storia
33:23della tradizione di Bassi, dove tanti cittadini di Bassi, le difficoltà
33:29che hanno avuto nell'arco degli anni, queste due incroci importanti,
33:34uno è l'incrocio qua dove si rialoga e l'altro era questo prima di
33:39entrare, così come tanti altri interventi che non sto qui all'interno,
33:44fa più piacere che questi interventi cittadini possano vivere e soprattutto
33:50noi dobbiamo continuare a lavorare così come abbiamo fatto in questi anni
33:57passati, nel concentrare e intercettare finanziamenti. Ricordo che in altre
34:04regioni in realtà non erano 800 mila euro inutili, con investimenti invece
34:13di finanziamenti dei ministeri della regione o dell'Europa, come ho detto
34:20prima, di milioni e milioni di euro, assolutamente no, cercavo in qualche modo
34:25di indebitare il comune per poter fare opere ordinarie, non straordinarie.
34:31Questa amministrazione fin dal 2016 e poi dal 2021 sta continuando a fare
34:37progetti per intercettare finanziamenti. Questi 800 mila euro è perché non si
34:42riesce a trovare una linea di finanziamento che possa dare disposta
34:48a un genere di neutralizzazione di un paccheggio oppure per quanto riguarda
34:54quelle opere straordinarie che ho detto prima, per cui sono soddisfatto.
35:01Per quanto riguarda il resto delle scelte che la Bibbida è sempre buona a
35:10averla, perché quando la Bibbida è costruttiva si cerca di migliorare
35:15sempre di più l'attività istituzionale in una città, ma anche e soprattutto
35:21in modo di migliorare il sicuro cittadino.
35:25Grazie signor Caroso, punto semplice.
35:32Come inoltre il viraggio di previsione rappresenta lo strumento partner
35:36attraverso il quale una pubblica amministrazione, con la propria visione
35:39politica, è riferita con determinati reazioni e tentativi nel governo della città.
35:45Non è soltanto inizio e finito, è la fotografia della priorità, delle ambizioni
35:49e delle capacità di tempo e di città. Purtroppo anche quest'anno ci troviamo
35:54con un documento che è eliminato dal condanno del paro, come peraltro
35:58credenziato dallo stesso divisore dei comiti. Fu ridato dall'interruzione
36:02diretta sulla programmazione dell'efficienza dell'intera macchina amministrativa
36:06e questo la ricevuva sulla difficoltà di questa maggioranza nell'identificare
36:11un tempismo e competenza nell'attività della città.
36:15Ho letto attentamente i studenti e il bilancio e non posso nascondere
36:20una profonda preoccupazione per il futuro del mio paese.
36:23Siamo di fronte all'ennesimo documento tecnico, vivo di anima politica,
36:28vivo di visione, vivo di coraggio. Ci tratta ancora una volta del regno di voci
36:33e di stresse che non accontano nulla di buono, nulla di spirato,
36:37ritornano i conti di chi conti tornano, ma nulla grande.
36:42I cittadini attendono a anni la realizzazione delle promesse elettorali,
36:46ma la verità è sotto gli occhi di tutti.
36:49Da un fallimento che è evidente, che ha generato un clima di rassegnazione
36:52e sfiducia, la nostra città appare bloccata, immobile,
36:56come se fosse rassegnata e sfiduciata.
36:59Al grado della biotecnose, della città degli anziani,
37:02cos'è importantissima e necessaria, la sinonima per il 2025,
37:07però abbiamo capito che dobbiamo essere orgogliosi
37:11di non aiutare i più impegnati.
37:13Purtroppo, si sono detestato per il reconto uno stato in queste città.
37:19Un bilancio dovrebbe contenere una visione decisiva,
37:22e invece noi troviamo non solo un regno di occupimento amministrativo,
37:25svolto senza alcuna direzione.
37:27E per queste ragioni è che annuncio il mio voto contrario
37:31al bilancio per il Sole, unità di 5 milioni di euro.
37:35Grazie.
37:45Consiglio, per un po'.
37:47Grazie per il tuo intervento, soprattutto di questa paginetta
37:54che ti si è preparata tra le idee del Consiglio comunale.
37:57Ha fatto bene anche la vostra campagna.
38:00Se non l'ha dispreparata, sentiti, è quello che ho detto,
38:03con molta voglia di ricordare il bilancio.
38:05Lo aspettarete tutto, perché si è molto preparato,
38:08già con la paginetta propria, i problemi non ce ne sono.
38:12Ti dico pure grazie, perché noi non abbiamo una visione,
38:18non siamo decisionati.
38:20Noi abbiamo un progetto per la città,
38:22quello che serve magari a quelli come te
38:24o a quelli che fanno compagnia a fianco a te.
38:29Noi non siamo decisionati, l'ho sempre detto,
38:32noi abbiamo un progetto per la città.
38:35Mi dispiace se un asilo lito,
38:38quello che si costruisce oggi per i bambini e il futuro,
38:43cioè l'hai detto quasi con un po' di schifo,
38:48l'asilo lito come una cosa,
38:50c'è stata un'amministrazione nel passato
38:52che faceva una sola opera pubblica,
38:56che è ancora oggi,
39:01che sta nuovamente all'impresa di Sesto di Sesta.
39:05Ma di che parli? Ma dove vivi?
39:08Ma dove vivi? Ma di che parli?
39:11Se quello che ho detto prima è vero, ed è vero,
39:16ci sono alcuni che vuol mettere le proprie limite,
39:23ma che di dare in modo costruttivo
39:26per un'amministrazione che non la fa fare a tutti.
39:29E' un programma di opere pubbliche di 77 milioni di euro,
39:34a cui veramente scherzi consigliere.
39:37Veramente scherzi. 77 milioni di euro.
39:41Ma trovi un altro comune, delle stesse dimensioni.
39:44E' un problema molto complicato.
39:47Anzi, sindaco, ci sono altre?
39:52Anzi, sindaco, credo che andiamo in dei paesi diversi,
39:55perché non mi sono riambellato,
39:58quindi tornerò a Sardegna,
40:00ma forse un po' in una stima,
40:02magari in un'alternazione.
40:04Non ho capito, io sarò a Mania...
40:06Ma non vi andate a lavorare?
40:08Vi andate a stare a Mania?
40:10Vi andate a stare a Mania?
40:12Vi andate a stare a Mania?
40:14Vi andate a stare a Mania?
40:17Credo che non è questo.
40:19Vedete via San Vittorio, vedete via San Francesco,
40:21in cui già si sono spostati case,
40:23si sono alzati delle mattonelle.
40:25Credo che non è questo.
40:27Credo tante cose.
40:29Io non mi rispetto nel paese, credo.
40:31Ma non è questo.
40:33E quando vuole,
40:35in confronto sul programma,
40:37queste cose si eseguono quando vuole.
40:39Signor Presidente,
40:41un punto sette.
40:44Favorevoli?
40:46Contrari.
40:48In mediata eseguita, favorevoli?
40:50Contrari.
40:52Punto otto.
40:54Adozione dei competiti lenti
40:56di cui è l'articolo 31,5
40:58del CPM 380
41:00del 2001 su immobili accusivi
41:02acquisiti al patrimonio comunale
41:04stigliati ai noni.
41:06Ok.
41:14Allora, grazie Presidente.
41:16Per quanto riguarda l'aspetto mencio,
41:18si può notare che
41:20un aspetto
41:22articolato,
41:24oppure soprattutto un aspetto tecnico,
41:26glielo direi che
41:28lo relazionasse
41:30il Dirigente del Ministro Zuccheri.
41:32Buonasera a tutti.
41:34Allora, diciamo che
41:36di fatto
41:38è un procedimento
41:40limitato, questo,
41:42il punto otto,
41:44dell'acquisizione al patrimonio
41:46di questo bene.
41:48Qua è una procedura vecchia
41:50che parte dal 2009.
41:52C'è un progetto
41:54di un'ordinanza
41:56sindacale dell'epoca
41:58che era
42:00in un risultato in quanto
42:02più elevato,
42:04più smobile e con più
42:06titoli di vizie.
42:08Quindi, diciamo, a seguito del 2009
42:10in questa ordinanza ci sono state anche
42:12più sendenze, in primo grado
42:14e in appello,
42:16dove hanno confermato
42:18questa ordinanza di finanza.
42:20Diciamo che
42:22nel 2004,
42:24al luglio del 2004,
42:26la Procura di Salerno,
42:28l'Ufficio delle Isoluzioni
42:30dell'Associazione
42:32ci ha
42:34chiesto delle isoluzioni
42:36reali, ci ha chiesto
42:38di
42:40relazionare
42:42il merito
42:44all'avvenuta demolizione del Sinopoli.
42:46Cosa che non è avvenuto.
42:48Quindi,
42:50in modo conseguenziale,
42:52siamo arrivati al patrimonio
42:54prioritariamente
42:56per precedere
42:58la demolizione dello stesso.
43:00Ovviamente la legge
43:02di Pietri,
43:04parlo di un articolo che è
43:06del 2005, a coma 3 prevede
43:08l'acquisizione autonomica, o che legge
43:10è a titolo gratuito
43:12del merito della demolizione.
43:14Poi a coma 5 prevede la possibilità
43:16da parte del Consiglio
43:18comunale di esprimersi
43:20sul conservare
43:22questo organe per un
43:24utilizzo pubblico
43:26e
43:28diciamo, rappresentato
43:30dall'amministrazione questa opportunità
43:32si è ritenuto
43:34di proporre
43:36al Consiglio comunale
43:38questa opportunità di conservare
43:40questo organe.
43:42Ovviamente l'utilizzo
43:44di questo organe è
43:46per, dopo che si è vincita
43:48la proposta di Lille,
43:50per un uso pubblico
43:52sociale
43:54e quant'altro.
43:56Diciamo che è un atto
43:58dovuto a due problematizioni.
44:00Demolizioni in l'anno
44:02o la consegnazione.
44:04Cosa che si deve dire
44:06che l'Amministrazione voglia
44:08portare avanti
44:10questa decisione.
44:12Consiglio, avete domande?
44:20Allora sul punto 8,
44:22condizione Paolo Eureo
44:24Contrari
44:26Astenuti
44:28Che si astiene
44:30Bocca al lupo.
44:32Mediati di seguibilità
44:34Paolo Eureo
44:36Contrari, Astenuti
44:38Bocca al lupo.
44:40Punto 9, nomina
44:42componenti della condizione locale
44:44del parisaggio.
44:46Allora mi servono due escludatori, uno di maggioranza
44:48e uno di minoranza.
44:50Bocca al lupo.
44:52Senti.
44:54Senti.
44:56Prego.
45:04Grazie.
45:10Mi hanno fatto domande
45:12i seguenti professionisti.
45:14Architetto Mario Alfano,
45:16ingegnere Nicola Tampa,
45:18ingegnere Emilio Pagano,
45:20Antonio Balissina,
45:22Dottor Luca Michi.
45:50Alfiere,
45:52completo di nomi.
45:54Architetto Maria Alfiere,
45:56ingegnere Nicola Tampa,
45:58ingegnere Emilio Pagano,
46:00il Dottor Antonio Balissina,
46:02il Dottor Luca Michi.
46:04Michi.
46:06Michi.
46:08Michi.
46:10Michi.
46:14Michi.
46:16Michi.
46:18Michi.
46:20Michi.
46:48Grazie.
47:18Antonio Balissina.
47:24Emilio Pagano.
47:30Luca Michi.
47:36Emilio Pagano.
47:42Antonio Balissina.
47:48Nicola Tampa.
47:54Pagano.
47:58Alfiere.
48:02Balissina.
48:04Tampa.
48:08Donna Bianca.
48:18Donna Bianca.
48:26Alfiere,
48:28Pagano,
48:30Balissina,
48:32Tampa,
48:34Michi.
48:36Pagano.
48:42Pagano.
48:46Pagano.
48:54Sindacone.
48:56Sindacone.
48:58Sindacone.
49:06Sindacone.
49:08Sindacone.
49:10Sindacone.
49:12Sindacone.
49:14Sindacone.
49:16Sindacone.
49:18Sindacone.
49:20Sindacone.
49:22Sindacone.
49:24Sindacone.
49:26Sindacone.
49:28Sindacone.
49:30Sindacone.
49:32Sindacone.
49:34Sindacone.
49:38Andrea Belati.
50:04come ben si sa il proprietario fino adesso non ha dato nessuna risposta, perché io l'ho
50:20dato al dottore Emilio Palestro di seguire con attenzione l'evoluzione di questa ordinanza
50:34se breve il proprietario decida di iniziare per smettere in sicurezza il muro oppure diversamente
50:45come penso ai consiglieri al momento in cui questi proprietari non rispondono all'ordinanza
50:53per cui la procedura del comune deve procedere in atto, per procedere in atto ci devono essere
51:01sostanze di bilancio corporeale per cui aspettiamo ancora qualche giorno, vediamo se l'istanzo
51:09delle sopplicitazioni al proprietario per chi facilmente doveva realizzare un fabbricato
51:17mantenendo la sagoma e soprattutto recuperando la fabbricata senza la demunizione giornale.
51:26Al momento non c'è risposta per cui la cura di educazione trasferisce al dirigente dell'ufficio
51:35il quale già sta lavorando ogni giorno e che invece possa risolvere questo problema
51:41e risolvere i problemi di tempo giusto.
51:45Buonanotte la Ministra, un aspetto importante è la scala come sappiamo benissimo, sia l'altra
51:51scala che potrebbe portare difficoltà per i cittadini a riuscire, i tempi per l'eventuale
51:57demolizione sono scaduti da tempo, mi rendo conto della difficoltà dell'azione, però
52:06credo che si debba prestare colmemente e far sì che si possa quella zona che si capisce
52:12è un depoto che manca ragione.
52:18Se non ci sono ulteriori interrogazioni del Delegato, si chiama giusto l'assessore
52:22dell'Office Comunale 1901. Saluto l'Officio Ascoltante della Casa. Grazie.

Consigliato