Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Una cinquantina di residenti delle casette hanno detto “no” con forza agli edifici a otto piani. “Tra di noi molti anziani. Temiamo che si ripropongano quei mostri costruiti vent'anni fa”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ancora polemiche sui palazzi in costruzione grazie ai fondi ministeriali dedicati al progetto Qualità dell'Abitare.
00:07A Bisconte, davanti al cantiere deserto, il direttore generale Salvo Puccio annuncia che dalla prossima settimana inizieranno i lavori dell'Italgas
00:14che hanno di fatto ritardato l'avvio del cantiere consegnato il 31 marzo scorso.
00:18Una cinquantina di abitanti delle casette hanno inscenato un sit-in di protesta.
00:22Non vogliamo palazzi a otto piani.
00:24Temono che si riproponga la situazione di quei mostri realizzati più di vent'anni fa ad un tiro di schioppo
00:29e che contengono 189 appartamenti distribuiti su edifici che molto spesso con gli ascensori rotti
00:35diventano prigioni per anziani e disabili come abbiamo più volte registrato nei nostri servizi.
00:40È un sistema sbagliato. Purtroppo a Napoli stanno rimediando, distruggendo il tutto nella zona di Scampia
00:48e una seconda Scampia si sta riversando su Bisconte.
00:53Diciamo no perché comunque abbiamo visto l'esperienza che c'è più sopra.
00:57Io ho l'esperienza di mio padre in quei casermoni, 85 anni, all'ottavo piano.
01:04Abbiamo chiesto più volte di fare un cambio, abbiamo chiesto più volte anche un'abitazione, una casetta.
01:10Mio padre è costretto a fare il pendolare a casa mia, a casa di mia sorella,
01:15perché giustamente ho 85 anni, cardiopatico, passmaker, non può fare otto piano a piedi, non ce la faccio neanche io.
01:20Io e mia mamma disabile, che non deambula, con la sedia a rotelle e non vogliamo fare la fine di questi palazzi,
01:28che da quando li hanno fatti che non funziona un ascensore.
01:32Nessuno si impegna, nessuno vuole fare niente.
01:34Otto piani sono improponibili perché qua ormai sono rimasti solamente anziani e bassi.
01:40Una questione di anzianità, che qua a Bisconte ha persone anziane che abitano qua e si debbono rispettare.
01:47Noi siamo stati abituati ad abitare a pian terreno, dove ci conosciamo tutti, persone per bene, persone rispettose.
01:54Quando piove ci sono i fognatori che esplodono, che non si può fare.
01:59Hanno fatto il torrente, buono sì, ma acqua non è scende, scende sulla strada.
02:04Le persone che salgono a piedi si schizzano di acqua con le macchine, con le moto.
02:08A partecipare al sit-in anche Marcello Scurri è il promotore del comitato partecipazione Messina,
02:13ex subcommissario per il risanamento.
02:15Siamo qui a Bisconte per verificare che c'è un cantiere muto, un cantiere fantasma.
02:21Dopo, come dire, l'inaugurazione, ancora qui non è stato spostato un metro cubo di terra.
02:28Bisogna aspettare ancora che venga fatto il muro.
02:30Qui alle mie spalle c'è quello che non bisogna più ripetere, eppure lo ripetiamo.

Consigliato